Saranno tracciati i contatti di chi è arrivato dal nord Mappatura tramite i telefoni
Per comprendere l’origine e l’andamento del virus nelle nostre zone si ricorre alla mappatura tramite linee telefoniche. Saranno cioè tracciati gli spostamenti di chi è arrivato nelle fatidiche giornate di inizio-metà marzo, circa quarantamila persone in Puglia, per avere un quadro di maggiore controllo per il contenimento del corona virus. Provvedimento che ovviamente deve tenere conto della riservatezza dei dati personali. La Regione Puglia ha chiesto il supporto tecnico all’università di Pisa che dispone della tecnologia necessaria.
Ne dà notizia… Leggi tutto »
Brindisi: pneumologia del “Perrino”, tutto il personale in isolamento Reparto chiuso dopo alcuni contagi
Dopo alcuni casi di positività a test corona virus fra operatori sanitari di quel reparto, al “Perrino” di Brindisi è off-limits la divisione di pneumologia. Sanificato il reparto, trasferiti i pazienti. Tutto il personale di pneumologia in isolamento, ciascuno nella sua residenza. Asl Brindisi impegnata in queste ore nel reperimento di altro personale.… Leggi tutto »
Prodotti per indigenti dal campo al banco alimentare di Foggia Stamani l'iniziativa di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con l’emergenza Coronavirus e la perdita di opportunità di lavoro anche occasionale si aggrava la situazione e aumenta il numero delle 175.864 persone che in Puglia sono costrette a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o soprattutto con la distribuzione di pacchi alimentari. Per questo giovedì 2 aprile, alle ore 10,00, gli agricoltori del mercato contadino di Campagna Amica di Via della Repubblica 80 a Foggia doneranno biscotti, carciofi,… Leggi tutto »
Puglia, arrivate quattromila mascherine chirurgiche dalla protezione civile. Fabbisogno giornaliero 135mila Aggiornamento della Regione sui rifornimenti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il dirigente della sezione Protezione civile della Regione Puglia, Mario Lerario, comunica che da ieri a oggi 1 aprile sono arrivate dal Dipartimento Protezione Civile nazionale le seguenti forniture:
21.000 bende Montrasio (NON DPI),
240 mascherine FFP3 (DPI),
100 camici protettivi monouso,
16.000 cuffie copricapo,
53.000 calzari copriscarpa,
192 termometri scanner,
481 flaconi gel igienizzante da 500 ml,
56.600 guanti.
Questo materiale è arrivato oggi alle 5.30 con un volo dell’Aeronautica Militare… Leggi tutto »
Il ruolo della Guardia costiera per fronteggiare l’emergenza Comunicato
Di seguito il comunicato diffuso all’ufficio di comando della Guardia costiera di Monopoli:
In questi giorni di emergenza sanitaria nazionale, la Guardia Costiera non ha diminuito il proprio impegno nell’assolvimento dei propri compiti istituzionali, al fine di continuare a garantire l’operatività dei porti, la sicurezza e la regolarità dei trasporti marittimi, oltre alla salvaguardia della vita umana in mare.
L’attuale situazione di emergenza legata al Covid19 ha comportato la necessità di rimodulare molti dei servizi legati al settore marittimo. Il… Leggi tutto »
Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, iniziativa di iFun e Foggia Film Festival Oggi
Di seguito il comunicato:
In occasione della Giornata per la consapevolezza sull’autismo, che si celebra oggi (giovedì 2 aprile), l’associazione iFun e il Foggia Film Festival hanno realizzato una partnership coordinata da Giovanni Dello Iacovo, consigliere di amministrazione di Apulia Film Commission.
A lanciarla la protagonista della pellicola, Sara Serraiocco, con un videomessaggio di invito alla visione che, da oggi, è diffuso sulle pagine social di Foggia Film Festival, iFun e Apulia Film Commission.
Il Festival aderisce, infatti, alla campagna… Leggi tutto »
Asl Brindisi: supporto psicologico agli operatori sanitari che combattono il corona virus Sette professionisti aziendali
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Attivato il servizio di supporto psicologico rivolto agli operatori sanitari della Asl Brindisi impegnati nell’emergenza Covid-19, che potranno così usufruire dell’ascolto di una figura professionale specializzata nel fornire consigli utili a gestire le difficoltà generate dal proprio lavoro.
In un periodo di tale criticità gli operatori sanitari – di qualsiasi ruolo – vivono momenti di pressione lavorativa in cui si mettono in campo tutte le risorse professionali ed emotive, anche quelle emergenziali… Leggi tutto »

“Dalla Russia con amore”, forniture arrivate in Puglia Ne dà notizia il presidente della Regione
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Ci sono gesti che dicono più delle parole. Sono arrivate poco fa in Puglia alcune forniture donate dalla Russia all’Italia.… Leggi tutto »
Martina Franca: morto Pietro Liuzzi, ex presidente Iacp Taranto Protagonista politico nel territorio fra gli anni Ottanta e Novanta
È morto ieri Pietro Domenico Liuzzi, protagonista della vita politica degli anni Ottanta a Martina Franca e in provincia di Taranto. Aveva settantanove anni. Presidente dell’Istituto Autonomo Case Popolari, segretario comunale della Democrazia Cristiana, condivise con il fratello Martino Sante, a sua volta sindaco di Martina nonché assessore comunale e provinciale, un’azione di rinnovamento della politica nella provincia ionica. In particolare l’alleanza con il Partito Comunista Italiano, referente il senatore Vito Consoli, fu considerata un laboratorio politico in Italia.… Leggi tutto »
Taranto: due respiratori donati al “Moscati” System House
Di seguito il comunicato:
È drammaticamente noto. L’emergenza Covid-19, ha stravolto le abitudini, mutato gli animi, costretto l’intera popolazione ad una rivalutazione concreta di se stessi e della propria vita. Durante un’emergenza, senza precedenti, fronteggiare le esigenze di tutela per i lavoratori dipendenti si è posto come obiettivo fondamentale su più livelli. Da un lato la salute, bene primario, dall’altro la necessità di salvaguardia del lavoro, bene fondamentale tutelato in primis dalla costituzione. In questo quadro UNIFAD Sanità , ente… Leggi tutto »
Taranto: dai pediatri quindicimila euro alla protezione civile Donazione
Di seguito il comunicato:
La sezione di Taranto della Fmpi, Federazione italiani medici pediatri, dopo una decisione presa all’unanimità del Direttivo, ha donato 15.000 euro alla Protezione Civile nazionale, non essendo possibile l’acquisto diretto di respiratori o di altro materiale necessario ad affrontare l’emergenza sanitaria.
Si spera così, attraverso la solidarietà e sopratutto attraverso il rispetto da parte di tutti delle misure indicate al governo dalle Autorità sanitarie, di poter uscire al più presto dall’emergenza Covid-19.… Leggi tutto »
Soccorso alimentare: Martina Franca, ecco i moduli Predisposti dal Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Disponibili online il modulo per fare richiesta del buono spesa e l’avviso per le attività commerciali che vogliono convenzionarsi con il Comune
Sul sito del Comune di Martina Franca (Speciale Coronavirus Martina Franca/Buoni spesa/Moduli e istanze) è disponibile l’istanza di richiesta del buono spesa.
E’ possibile utilizzare due alternative: compilare il modulo online e spedirlo sempre in modalità telematica o stamparlo e inoltrarlo al protocollo generale. Le domande devono essere… Leggi tutto »
Gegè Telesforo, “Il mondo in testa” oggi presentato ad Idea Radio di Latiano Dodicesimo album del cantante, polistrumentista e produttore pugliese
Di seguito il comunicato:
Giovedì 2 aprile, su Idea Radio nel corso della trasmissione “LIVE!” condotta da Jossie Donatiello ritorna ospite Gegè Telesforo per presentare il suo ultimo lavoro “Il mondo in testa”.
Uscito lo scorso 27 marzo IL MONDO IN TESTA, è il dodicesimo album del cantante, polistrumentista e produttore.
“IL MONDO IN TESTA” è più di un titolo; è un manifesto artistico ed esistenziale, ribadito in nove tracce nelle quali l’artista descrive quelli che sono i valori che… Leggi tutto »
Stetoscopi multifunzioni per il “Moscati” e l’ospedale di Martina Franca Associazione Abc di Ester promuove la donazione
Di seguito il comunicato:
Cinque stetoscopi multifunzioni. L’associazione Abc di Ester, in questo particolare momento di emergenza. Ha effettuato la donazione di questi apparecchi che potrebbero arrivare già all’inizio della prossima settimana per essere messi a disposizione 4 per l’ospedale Moscati di Taranto e 1 per l’ospedale Valle d’Itria di Martina Franca.
Si tratta di apparecchi di ultima generazione che possono svolgere diverse funzioni, tra le quali, diagnosticare velocemente l’insufficienza polmonare e cardiaca e anche la saturazione sanguigna.
L’acquisto delle… Leggi tutto »
Taranto: appello per donazioni a beneficio delle famiglie della città vecchia in difficoltà Iniziativa di Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
In questi giorni terribili cerchiamo di renderci utili praticando e promuovendo gesti di solidarietà per rimanere uniti e superare insieme questo momento, offrendo il nostro contributo alle istituzioni e ai cittadini in un periodo di emergenza non solo sanitaria, ma sociale. Continuiamo a fare quello che abbiamo sempre fatto: ci mettiamo a disposizione della comunità.
In tutta Italia stiamo attivando iniziative di solidarietà a favore delle fasce più deboli della popolazione. A… Leggi tutto »
Puglia: latte, “gravissima la posizione delle aziende di trasformazione” Confagricoltura-Copagri
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
“In queste ore – comunicano Confagricoltura e Copagri della Puglia– arrivano agli Allevatori comunicazioni da parte di caseifici della provincia di Bari in cui si esprime la volontà di erogare per il mese di marzo un prezzo in acconto di 0,36 euro/litro, salvo possibilità di successivi saldi”.
“La posizione delle industrie di trasformazione è gravissima – continuano le Organizzazioni agricole – in considerazione del fatto che sono stati modificati unilateralmente e addirittura… Leggi tutto »
Insieme per l’Autismo | Il gruppo informale di Martina Franca promuove una serie di iniziative social nella Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo 2 aprile 2020: Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo. Le iniziative sul web del gruppo INSIEME PER L’AUTISMO di Martina Franca
(Illustrazione di Cristina Portolano creata per il gruppo Insieme per l’autismo)
Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo: una ricorrenza riconosciuta a livello internazionale per promuovere iniziative finalizzate alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’argomento.
Al di là dei numerosi eventi in programma posticipati a data da destinarsi, c’è il web che in questo 2 aprile 2020 consente nel modo più rapido e ampio possibile la condivisione di riflessioni sul tema. Così il gruppo informale INSIEME PER L’AUTISMO di… Leggi tutto »