rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Marò: la polizia indiana struttura l’accusa perché sia applicata la pena di morte Fonte: stampa indiana

latorre girone
Secondo alcuni organi di stampa indiani, la polizia speciale indiana, la Nia, ha in programma di produrre un atto di accusa che riapra la strada all’applicazione della pena di morte. In particolare, verrebbe presentato alla corte, in sede di procedimento, un documento basato su un processo del passato, di contrasto alla pirateria, in cui venne applicata la pena di morte a chi venne condannato. Appena ieri il ministro degli Esteri indiano aveva fornito rassicurazioni sul fatto che nei confronti di… Read More »

Insediato il nuovo prefetto della Bat Clara Minerva, proveniente da Enna

clara minerva
Ieri si è insediato il nuovo prefetto della provincia di Barletta-Andria-Trani. Clara Minerva, originaria di Monopoli, proviene dalla guida della prefettura di Enna. Fra le sue esperienze, anche molto lavoro in senso organizzativo, in seno al ministero dell’Interno. Nella sua prima dichiarazione da prefetto della provincia Bat, l’attenzione al tema della sicurezza quale compito prioritario. (foto: fonte qds.it)… Read More »

—Legge elettorale: alla Camera il 27 gennaio—

Read More »

Taranto: intimidazioni a Confindustria, vertice in procura Esaminate eventuali connessioni con appalti

tribunale taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata odierna, in prosecuzione dell’intensa giornata di lavoro di ieri, caratterizzata da riunioni ed escussione di persone sulla specifica vicenda, il Procuratore della Repubblica di Taranto, dr. Francesco SEBASTIO, ha tenuto un incontro operativo con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri, Col. Daniele SIRIMARCO  e della Guardia di Finanza, Col. Salvatore PAIANO, per fare il punto di situazione sulle attività di indagine finalizzate a delineare la matrice dei recenti atti intimidatori posti… Read More »

Ginosa Marina: il sindaco al direttore dell’Asl, qua siamo senza pediatra E chiede che ne venga assegnato uno

sindaco ginosa
A Ginosa Marina sono senza pediatra. La cosa è stata sottolineata dal sindaco di Ginosa, Vito De Palma, con una lettera scritta al direttore generale dell’Asl di Taranto, Fabrizio Scattaglia. Di seguito il testo: Egregio Direttore, come noto ogni bambino sin dalla nascita deve avere il suo pediatra per poter accedere a tutti i servizi e le prestazione garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale compresi nei livelli essenziali di assistenza. A proposito di questo sono ad esprimere tutto il mio disappunto… Read More »

Martina Franca: concorsi al Comune

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Procedono a pieno  ritmo  gli iter delle procedure concorsuali al Comune di Martina Franca. Dopo la conclusione dei concorsi relativi alla copertura della dirigenza del settore Sviluppo Territoriale e dell’Istruttore Tecnico da destinare ai Lavori Pubblici, sono in via di conclusione anche quelli per la Polizia Municipale e quello dei tre istruttori tecnici.  “Entro fine mese – afferma l’assessore al Personale, Lorenzo Basile – si concluderanno  le procedure relative al… Read More »

Marò: ministro degli Esteri indiano, non è prevista la pena di morte

latorre girone
Notizia diffusa da Sky tg 24: il ministro degli Esteri indiano ha ribadito oggi che il caso dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre non prevede l’applicazione della pena di morte. Ieri si è celebrata un’udienza a Delhi; su richiesta della difesa dei due militari italiani si è disposto il rinvio a un’udienza il 30 gennaio, considerato che la polizia speciale indiana non ha ancora prodotto il dossier di accusa.… Read More »

Pentassuglia: non mi ricandido (forse)

corriere del giorno
«Questa politica non mi piace. La vera politica è lontana. È amaro ascoltare uomini delle istituzioni affermare: “Non vale la pena venire a Bari per questa miseria di diaria”. Penso a una dimensione di servizio ormai pressoché scomparsa. Rifletto seriamente sulla possibilità di non ripresentare la mia candidatura». Parole di Donato Pentassuglia, consigliere regionale della Puglia. Il resto dell’intervista è pubblicato dal Corriere del giorno. Così “lanciamo” anche l’acquisto del giornale tarantino, che come noto ha necessità di riemergere da… Read More »

Martina Franca: piano rifiuti, spiegare la congruità della spesa Il parere dei revisori dei conti non è dettagliato in rapporto al passato

palazzo ducale
Il 30 dicembre scorso, il dirigente tecnico del Comune di Martina Franca ha chiesto il parere dei revisori dei conti sul piano di igiene ambientale che andrà al vaglio del consiglio comunale l’11 gennaio, dopodomani. Il 30 dicembre, i tre revisori hanno letto il documento di 159 pagine e sono riusciti a scrivere anche il parere. Sperando che per un documento così importante e articolato sia stata realmente sufficiente una sola seduta per analizzare e mettere nero su bianco il… Read More »

Nuove proposte: Zullo a un convegno su un medico prestato alla politica Eligio Pizzigallo

aulavuota
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte: Sabato 11 Gennaio alle ore 17 nella sala consiliare del comune di Martina Franca- palazzo ducale, la fondazione Greco Nuove proposte culturali inaugurerà il suo 44° anno di attività con un convegno che si svolgerà nel nome e nel segno di un grande medico martinese del secolo scorso, Eligio Pizzigallo, e che avrà come protagonista un grande medico del presente: il dott. Ignazio Zullo.… Read More »

Il sindaco pugliese che vuole incatenarsi davanti al Quirinale Angelo Cera è anche parlamentare

angelo cera
Angelo Cera, sindaco di San Marco in Lamis, è parlamentare. Nei mesi scorsi il doppio incarico gli fu revocato, per una interpretazione della legge. Così il consiglio comunale del Comune dauno venne sciolto. Lui non l’ha digerita, ha fatto i passi che doveva fare, ovvero il ricorso alla giustizia, e qualche settimana fa un’ordinanza del tribunale di Foggia ha stabilito che va reintegrato nella carica di sindaco. Però c’è il decreto di scioglimento, c’è il commissario prefettizio. Se la presidenza… Read More »

Taranto, prima riunione tecnica presieduta da Guidato Il prefetto ha esaminato con i vertici delle forze dell'ordine la situazione sicurezza

prefettura taranto
Oggi a Taranto, oggi all’insediamento a al saluto del nuovo prefetto Umberto Guidato, anche la prima riunione tecnica. Presieduta appunto dal prefetto, si è svolta con la partecipazione del questore Mangini, dei comandanti provinciali di Carabinieri (Sirimarco) e Finanza (Paiano) e del Corpo forestale dello Stato, Verdiglione. Si è fatto il punto della situazione di sicurezza e ordine pubblico. In quanto al capoluogo si è esaminata la recente serie di episodi, fra cui quello nella città vecchia. Il punto riguardante… Read More »

L’emendamento di Chiarelli finisce su Repubblica

chiarelli 1
Gianfranco Chiarelli, capogruppo di Forza Italia in commissione Giustizia alla Camera, ha firmato un emendamento al disegno di legge Ferranti sulla custodia cautelare. Chiarelli l’ha strutturato così, in sostanza: niente carcere per chi ha più di settant’anni. Per nessun motivo. Ora, l’emendamento andrà discusso, andrà votato, chissà se passi o meno, ma intanto è già finito all’attenzione nazionale perché se n’è occupato un giornale importante. Repubblica parla di emendamento proSilvio, in considerazione del fatto che Berlusconi, ad esempio, ha più… Read More »

Il saluto del prefetto di Taranto Oggi l'insediamento. Il testo del discorso

umberto guidato
Oggi il nuovo prefetto di Taranto si è insediato. Umberto Guidato ha salutato la comunità e lo fa anche con un documento ufficiale. Lo pubblichiamo integralmente, cliccando il link sottostante lo si può leggere e scaricare. discorso insediamento prefettoRead More »

Uova delle masserie martinesi: Assennato, “valori innocui” Il responsabile dell'Arpa Puglia sull'indagine condotta dal fondo antidiossina: utile contributo informativo

giorgio assennato
Stamattina abbiamo dato conto dei dati sulla presenza di eventuali agenti inquinanti in uova di masserie martinesi. Indagine commissionata dal fondo antidiossina di Taranto, che ha riportato gli esiti in un comunicato stampa, molto dettagliato. Poi è arrivata una comunicazione di Giorgio Assennato, responsabile dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale (Arpa) della Puglia, in merito ai valori degli inquinanti. Un documento estremamente corposo. Il professor Assennato ha inoltre accettato di commentare gli esiti delle indagini commissionate del fondo antidiossina. Ecco, di… Read More »

Il manifesto dei sindaci in rivolta I primi cittadini della provincia di Taranto

sindaci in rivolta
Il documento è stato inviato dall’amministrazione comunale di Martina Franca. I sindaci dei 29 Comuni della provincia ionica proseguono le loro iniziative di protesta, dopo la conferenza stampa di alcune settimane fa. Non vogliono fare i gabellieri per conto dello Stato, con una tassazione che sta diventando insopportabile per i cittadini. Read More »

Martina Franca: il sindaco, ora si può fare il parcheggio di via Bellini Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, disponibilità dei suoli a favore del Comune

parcheggio via bellini
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Comune di Martina Franca ha la disponibilità dei suoli di via Bellini. Il Consiglio di Stato sez. IV, con sentenza n. 5594 del 2013, ha dichiarato la legittimità del procedimento di espropriazione attivato dall’Ente civico per la realizzazione di un parcheggio in via Bellini. Tale sentenza riforma quella del Tar Puglia Lecce, n. 1352 del 2008, che aveva ritenuto la deliberazione di Consiglio Comunale n. 54 del 2005 illegittima Read More »

Uova di masserie martinesi: valori elevati di diossine Fondo antidiossina: valori sotto il limite di azione, necessario il controllo costante delle autorità sanitarie

valle2
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo antidiossina di Taranto e a seguire, in formato pdf, i tre rapporti di prova analisi: Uova di Martina Franca (Taranto): valori sotto il “limite di azione”, ma confermate criticità per valori abbastanza elevati di diossine, furani e pcb. Necessario controllo costante della autorità sanitarie.    Il Fondo Antidiossina di Taranto Onlus ha acquistato numerose uova di galline ruspanti prelevate presso alcune masserie situate in prossimità di Martina Franca e le ha fatte analizzare dal… Read More »

—Governo: gli insegnanti non restituiranno i 150 euro— Decisione dopo incontro fra Letta, Carrozza e Saccomanni

enrico letta governo 1
“Insegnanti non dovranno restituire 150 € percepiti nel 2013 a seguito della contorta vicenda scatti derivanti da norme assunte tra 2010 e 13”. Così Enrico Letta, presidente del Consiglio, con un tweet. Poi la comunicazione del governo. La decisione è arrivata dopo un incontro fra Letta e i ministri Carrozza (Istruzione) e Saccomanni (Economia).… Read More »

Si insedia il prefetto di Taranto Umberto Guidato prende il posto di Claudio Sammartino

umberto guidato
Alle 11 l’insediamento e il saluto alla comunità del territorio. Umberto Guidato è il nuovo prefetto di Taranto, nominato a fine anno scorso in tale ruolo, in sostituzione di Claudio Sammartino divenuto prefetto di Reggio Calabria. Umberto Guidato è stato finora prefetto di Avellino. Di origine leccese, proprio nel territorio salentino le prime esperienze come commissario straordinario in vari Comuni.… Read More »