Home » Politica
Martina Franca: i ringraziamenti dell’assessore a quanti mostrano senso di solidarietà Donatella Infante
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Questa mattina l’Amministrazione comunale ha pubblicamente ringraziato le numerose aziende del territorio che hanno donato indumenti, beni di prima necessità e altri contributi alla numerose famiglie bisognose di Martina.
Non si può pensare di sostenere il carico del bisogno di una città come Martina Franca senza il coinvolgimento delle imprese. Alcune si sono rivolte spontaneamente alla Casa del Volontariato per compiere dei piccoli gesti che, si spera, possano servire da… Read More »
Comune di Taranto: legittimo l’appalto di pulizia e manutenzione Sentenza del Tar
Di seguito un comunicato diffuso dai legali dell’impresa aggiudicataria dell’appalto in questione:
Pienamente legittimo l’affidamento del servizio di pulizia delle aree demaniali e manutenzione del patrimonio edilizio comunale alla società Italpulizie da parte del comune di Taranto.
Con dispositivo di sentenza n.2613 del 20.12.2013 il TAR Puglia – III^ sezione di Lecce, Presidente dott. Luigi Costantini, aderendo alla prospettazione difensiva della società aggiudicataria Italpulizie, difesa dagli avvocati Enrico Pellegrini ed Alberto Maria Durante ha respinto il ricorso presentato dalla seconda… Read More »
I sindaci alla lotta di classe Imu e Tares: Stato, adesso basta. Conferenza stampa a Taranto
Noi non vogliamo essere gli esattori dello Stato in maniera così insopportabile per i cittadini. Noi non possiamo più tollerare che i trasferimenti agli enti locali diminuiscano e le tasse aumentino. Noi non possiamo più ammettere che per il patto di stabilità, le somme che sono negli avanzi di amministrazione dei Comuni siano inutilizzate. E sarebbero tanti soldi.
Insomma, di essere impoveriti e di impoverire i cittadini, non ne possono più, i sindaci. E come avviene in ogni parte d’Italia,… Read More »
Anche una famiglia barese fa il Natale in Congo per il blocco delle adozioni
Il governo del Congo, tre mesi fa (il 25 settembre) decise che le adozioni internazionali non si facevano più. Così, da tre mesi, sono bloccate in Congo 24 famiglie italiane, che erano appunto atterrate a Kinshasa per il completamento delle pratiche, assolutamente legali, ai fini dell’adozione di bambini congolesi. Fra quelle 24 coppie italiane ce n’è una barese. I due coniugi di Bari stanno bene ma, al pari di tutti gli altri italiani, trascorreranno un Natale un po’forzato in Africa,… Read More »
Imu e Tares: oggi la protesta dei sindaci della provincia ionica Conferenza stampa al Comune di Taranto
I sindaci della provincia di Taranto, alle 10 odierne, si ritrovano nel salone degli specchi del municipio del capoluogo.
Tengono una conferenza stampa per protestare nei confronti dello Stato che, ritengono, li ha ridotti al ruolo di esattori, con l’Imu e la Tares emblema di ciò. Si presentano in fascia tricolore.
(foto: fonte siracusanews.it)… Read More »
Taranto: malattie del sistema nervoso, +70 % in cinque anni Denuncia di Medici per l'ambiente
Agostino Di Ciaula, referente territoriale dell’associazione “Medici per l’ambiente”, diffonde questi dati: in cinque anni a Taranto gli affetti da malattie del sistema nervoso sono aumentati, in numero, del 70 per cento.
L’associazione mette in stretto contatto con la condizione ambientale e le emissioni dannose, l’aumento delle insorgenze di questo tipo di patologie. Per questo, “Medici per l’ambiente” chiede al governo di esaminare con un’attenzione adeguata la situazione, anche nel contesto delle norme per l’autorizzaizone integrata ambientale e le altre… Read More »
Ilva: oggi l’interrogatorio di Vendola e Assennato Il governatore è accusato di concussione
Il governatore pugliese, Nichi Vendola, sarà interrogato (su sua richiesta) oggi dai pm. Per il leader di Sel sarà l’occasione per difendersi dall’accusa di concussione contestatagli nell’inchiesta Ilva. Nell’avviso di conclusione delle indagini, Vendola è accusato di aver costretto il direttore dell’Arpa Puglia, Giorgio Assennato, ”mediante minaccia implicita della mancata riconferma dell’incarico”, ad ”ammorbidire” la posizione nei confronti delle emissioni nocive dell’Ilva. (ANSA)… Read More »
Martucci: dopo la rapina violenta le intimidazioni. Vertice con prefetto e questore Denunciate dallo stesso consigliere regionale
Il consigliere regionale Antonio Martucci, dopo essere stato rapinato nei pressi delli svincolo autostradale di Bari, ha subìto atti intimidatori. Lo dice lo stesso esponente politico in una trasmissione autogestita che andrà in onda nei prossimi giorni.
Tutto infatti lascia supporre che il consigliere regionale della Puglia (e anche consigliere comunale di Martina Franca) sia oggetto di intimidazioni, dopo che la sede della segreteria dell’esponente politico, a Martina Franca, era stata “visitata”, pochi giorni dopo la rapina.
Il susseguirsi di… Read More »
Defibrillatori in tre strutture sportive di Martina Franca Al palasport e in due campi di calcio
Un provvedimento di estrema importanza per la sicurezza. Lo ha preso la giunta comunale di Martina Franca. Nei giorni scorsi, analoga operazione era stata fatta a Cisternino. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’Amministrazione Comunale ha approvato, nei giorni scorsi, la delibera relativa all’acquisto di tre defibrillatori, anche pediatrici, da collocare nelle strutture sportive Palawojtyla, Campo Angelo Fasano, in contrada Cupa, e Campo Pergolo.
Si tratta di un provvedimento fondamentale per la salute dei ragazzi che,… Read More »
Martina Franca: mercato settimanale dei non alimentari oggi E domenica prossima. Le vigilie di Natale e capodanno gli alimentari
Stamani a Martina Franca è mercato settimanale. In virtù di un’ordinanza del sindaco, chiesta a gran voce dagli ambulanti, si è ovviato al problema dei mercati settimanali dei prossimi due mercoledì (Natale e capodanno) con una soluzione che accontentasse tutti. Le domeniche, 22 e 29 dicembre, generi non alimentari; le vigilie, 24 e 31 dicembre, generi alimentari. Si inizia oggi, dunque.… Read More »
Taranto: aggredito il suocero dell’assessore regionale Durante una manifestazione dell'associazione presieduta da Nardoni
Vincenzo De Palma, suocero dell’assessore regionale all’Agricoltura, è stato aggredito oggi a Taranto. Schiaffeggiato da un uomo giovane, De Palma ha perso l’equilibrio ed è caduto, Sono intervenuti gli uomini della Digos, sul luogo dell’aggressione. Ai poliziotti, l’assessore Fabrizio Nardoni (che è anche presidente del Taranto calcio) ha raccontato che non è il primo episodio contro l’associazione da lui presieduta, “Officine Taranto”, che proprio oggi organizzava una manifestazione nel corso della quale è avvenuto il fatto. Nei giorni scorsi a… Read More »
Imu e Tares: protesta dei sindaci della provincia ionica, stanchi di essere solo esattori dello Stato Lunedì tutti in fascia tricolore; conferenza stampa al Comune di Taranto
Il comunicato che segue è stato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa. Fa riferimento a un’iniziativa dei sindaci della provincia di Taranto. Poiché non è specificato quali sindaci siano i protagonisti della protesta, c’è da supporre che siano tutti i 29 primi cittadini della provincia ionica, o loro rappresentanti. Comunque sia, c’è da rimarcare quanto sia clamorosa una protesta collettiva dei sindaci che non vogliono passare per esattori dello Stato. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa:
L’argomento di… Read More »
Chiarelli su sedi giudiziarie Uffici dei giudici di pace: spirali per intese con gli enti locali
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Accolto dal governo un importante ordine del giorno presentato dall’on.le Gianfranco Chiarelli, con il quale si interviene in materia di sedi giudiziarie. In particolare si fa riferimento ai Giudici di Pace. Il Governo quindi è impegnato a: «valutare l’opportunità, sin dai prossimi interventi in materia, di adottare iniziative ispirate a principi di efficienza ed economicità prevedendo in via sperimentale, come per il citato comma 260, la possibilità per il Ministro della… Read More »
Randagismo: contributi per sterilizzazione dei cani Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
E’ stato pubblicato, sul sito del Comune di Martina Franca (www.comunemartinafranca.gov.it),
l’avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo per interventi di sterilizzazione canina.
I proprietari dei cani regolarmente identificati con microchip ed iscritti all’anagrafe canina regionale potranno ottenere il contributo per ogni cane da sterilizzare entro il 20 gennaio 2014 presentando richiesta, con apposito modulo, indirizzata al Comune di Martina Franca. Entro 30 giorni dal ricevimento della predetta… Read More »
I duecentomila euro ai dirigenti comunali: i rischi per le tasche di sindaco e consiglieri Martina Franca: intanto i soldi sono già andati
Quello che segue è il comma 2, e (lo si intuisce) corredato anche della lettera a), dell’articolo 183 della legge 267/2000. Il testo unico sugli enti locali, poi integrato con una legge del 2007. L’articolo 183 rientra nel capitolo spese, legate al bilancio di un ente locale.
Vediamo cosa dice l’articolo 183 comma 2:
Con l’approvazione del bilancio e successive variazioni, e senza la necessità di ulteriori atti, è costituito impegno sui relativi stanziamenti per le spese dovute:
a) per … Read More »
Regione Puglia: bilancio ok nella notte
Restano in piedi con otto milioni e mezzo di fondi. Lo scontro sui consorzi di bonifica si conclude così, in seno alla maggioranza di centrosinistra. Una delle vicende più spinose del bilancio della Regione Puglia è superata, dunque, in questo modo. La misura riguardante i consorzi di bonifica è in seno al bilancio che è stato varato in nottata, con il voto dell’assemblea.
Fra le altre caratteristiche, le misure di sostegno per il commercio, l’ecotassa di cui parliamo in un… Read More »
Corriere del Giorno: altri sei mesi assicurati, gestione provvisoria fino al 18 giugno Decreto firmato ieri
Dal ministero è arrivato il decreto: sei mesi di gestione provvisoria per il Corriere del Giorno. Dunque, viene dato mandato al commissario liquidatore Mario Damiani di gestire fino al 18 giugno 2014 il giornale tarantino, per il quale proprio Damiani aveva preannunciato la cessazione delle pubblicazioni il 9 gennaio. Invece viene data fiducia allo sforzo che i giornalisti di quella testata, in cooperativa, compiono per salvare il giornale.
Singolare, in negativo, a proposito di questo tentativo, l’iniziativa del presidente del… Read More »
Ecotassa: ci sarà ma in maniera graduale Raccolta differenziata: chi farà entro giugno il 5 per cento in più non pagherà la sanzione
L’ecotassa dal 2014 va in vigore. La Regione Puglia ha deciso così. Ma non sarà (e lo preannunciò, in questo blog, Donato Pentassuglia, presidente della commissione Ambiente del consiglio regionale) un aumento indiscriminato per chiunque non abbia raggiunto il limite minimo.
In particolare, ci sono degli annullamenti delle sanzioni, perchi entro giugno 2014 avrà aumentato rispetto al momento attuale, la percentuale di raccolta differenziata del 5 per cento. I Comuni in cui avverrà ciò, rimarranno nella stessa condizione attuale, senza… Read More »
SE LI SONO GIÀ PRESI-I duecentomila euro sono nei conti in banca dei dirigenti comunali Martina Franca: colpo di scena, altro che immediata sospensione richiesta dal sindaco
A conclusione di una giornata per lo meno intensa, dal punto di vista amministrativo, al Comune di Martina Franca per la vicenda delle retribuzioni retroattive ai dirigenti comunali, ecco il colpo di scena finale. Il più inaspettato e, per certi aspetti, il più pericoloso. Non è arrivato dalla seduta di consiglio comunale, in cui si è approvato qualche provvedimento e per qualche altro si tornerà in aula il 30 dicembre. Il colpo di scena è arrivato qui in questo blog.… Read More »