rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Ilva: Arpa, infondata la tesi sul peggioramento della qualità dell’aria a Taranto Replica a Peacelink

ilva
L’associazione Peacelink aveva diffuso una presa di posizione, nelle scorse ore: a Taranto la qualità dell’aria è peggiorata, l’inquinamento dell’Ilva rimane, c’è un aumento di concentrazioni di idrocarburi policiclici aromatici (Ipa). Arriva, rispetto a questa tesi dell’associazione ambientalista, il parere dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale con una relazione inviata al Comune di Taranto: ciò che afferma Peacelink è privo di fondamento. L’Arpa si riferisce ad alcuni dati di centraline di rilevamento ambientale, per affermare tale convincimento. In formato pdf la… Read More »

Martina Franca: albo pretorio del Comune, dove un avvocato e un tratturo sono la stessa cosa

palazzo ducale
Mentre gli amministratori pubblici mettono in bella mostra, nella home page del sito istituzionale del Comune di Martina Franca, la solidarietà a Napolitano e mentre ci si occupa di massimi sistemi, c’è poi la realtà di tutti i giorni da controllare. Ma gli amministratori pubblici, o comunque gli addetti al controllo di quello che va nel sito istituzionale, non controllano. Con rischi piuttosto importanti perché un provvedimento, se pubblicato male nell’albo pretorio, può anche non valere niente. Tanto per cambiare… Read More »

Petruzzelli: Massimo Biscardi nuovo sovrintendente Originario di Monopoli, collaboratore di Abbado

massimo biscardi
Il consiglio di amministrazione della fondazione Petruzzelli ha nominato all’unanimità nuovo sovrintendente Massimo Biscardi. Monopolitano, musicista, direttore d’orchestra al conservatorio romano Santa Cecilia, Biscardi è stato anche uno dei più stretti collaboratori di Claudio Abbado. Ora è sovrintendente del prestigiosissimo teatro barese. Succede, nel ruolo di sovrintendente del teatro Petruzzelli, a Carlo Fuortes, ora sovrintendente dell’Opera di Roma. In una dichiarazione all’Adnkronos dice “ho accettato con lo spirito di volere concorrere a renderlo il Teatro di ogni barese e di… Read More »

Giornata del ricordo: lunedì cerimonia in prefettura a Taranto Onorificenze ai familiari di Antonio Brunetti e Vincenzo Dilauro

prefettura taranto
La prefettura di Taranto comunica che lunedì 10 febbraio alle 17 si terrà, nell’ambito della Giornata del ricordo, la cerimonia commemorativa delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. Nel salone di rappresentanza delle prefettura tarantina il prefetto Umberto Guidato consegnerà le onorificenze ai familiari di Vincenzo Dilauro e Antonio Brunetti, “in segno di riconoscimento del sacrificio da questi offerto alla Patria”. Paolo De Stefano, nel corso della manifestazione, terrà un intervento su “Le foibe: memoria… Read More »

Martina Franca: ospedale, la Fials denuncia “degrado ai pilastri e lesioni alle travi portanti” A rischio le fondamenta

ospedale 1
La struttura edilizia dell’ospedale di Martina Franca è malmessa. Ne è convinto Franco Soleti, responsabile provinciale del sindacato autonomo Fials che lancia un allarme con una lettera inviata al direttore generale dell’Asl Taranto e al direttore della gestione tecnica dell’azienda. Parla apertamente di degrado, Soleti, e dice che tale degrado è nelle strutture portanti, dell’immobile in cui è insediato il nosocomio martinese. Insomma, fondamenta a rischio, afferma Soleti: “degrado ai plastri e lesioni alle travi portanti”. C’è di che essere… Read More »

Asl Taranto: il Consiglio di Stato annulla la gara per l’appalto del trasporto dializzati Accolto in parte il ricorso del consorzio Trada. Aveva vinto l'Osmairm di Laterza

sentenza
La gara per il trasporto dei dializzati va rifatta. Il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso presentato dal consorzio Trada contro l’assegnazione dell’appalto triennale all’Osmairm di Laterza, dice che la procedura seguita dall’Asl di Taranto per assegnare quell’appalto triennale non è stata giusta. In discussione, le pratiche per le generalità del concorrente. Riforma, il Consiglio di Stato, con l’accoglimento parziale dell’ipotesi avanzata dal ricorrente, una precedente propria decisione. Così è da rifare la gara da otto milioni di euro, assegnata… Read More »

Martina Franca: tributi, Idealista “due pesi e due misure” Tares: critiche all'amministrazione comunale. E Confcommercio prende ad esempio negativo il Comune martinese

IDEA LISTA LOGO 2013
La Confcommercio elogia il Comune di Ginosa che fa pagare la Tares poco più di cinque euro al metro quadrato ai ristoranti. Non come Martina Franca, dove i ristoranti devono pagare quasi quattro volte di più. Lo dice Confcommercio in un comunicato. Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Da quando la crisi grava pesantemente sui bilanci familiari e le attività di impresa, tutte le forze politiche, ma proprio tutte, hanno da subito rinvenuto quale soluzione… Read More »

Lavoro: oggi a Martina Franca assemblea di lavoratori del tessile Sciopero dei lavoratori della Fiera del Levante giovedì prossimo

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cgil: Un incontro con tutti i lavoratori in mobilità di Martina Franca, venerdì 7 febbraio, alle 17:30 presso l’auditorium Cappelli. L’assemblea, organizzata dalla Filctem Cgil di Taranto, vedrà la presenza di Luigi D’Isabella, segretario generale della Cgil di Taranto e di Giuseppe Massafra, segretario provinciale della Filctem Cgil.   Martina Franca è ancora nell’immaginario un paese ricco, più ricco rispetto a quelli della provincia di Taranto, anche perché per anni anche le donne martinesi… Read More »

Federmusica: elezione di Franco Punzi, le congratulazioni di sindaco e assessore di Martina Franca

franco punzi
Di seguito il testo della lettera inviata al presidente di Federmusica, Franco Punzi eletto ieri, a firma del sindaco e dell’assessore alle Attività culturali del Comune di Martina Franca (rispettivamente Franco Ancona e Antonio Scialpi),  A nome di tutta l’Amministrazione comunale  ci complimentiamo per la prestigiosa nomina a Presidente di un organismo di alto profilo culturale, consci che saprà, come sempre, adempiere a questa incombenza con grande passione ed autorevolezza in un momento particolarmente difficile  per la vita civile e… Read More »

Il Corriere del Mezzogiorno ha un nuovo direttore: Antonio Polito

corrieredelmezzogiorno 11
Dal Corriere della Sera: Dopo 17 anni di direzione, Marco Demarco lascia il Corriere del Mezzogiorno. Il consiglio d’amministrazione dell’Editoriale del Mezzogiorno, riunitosi oggi, giovedì 6 febbraio, contestualmente ha nominato Antonio Polito nuovo direttore responsabile della testata. Polito firmerà il giornale a partire da martedì 11 febbraio. Antonio Polito, è editorialista del Corriere della Sera, e lo rimarrà anche con il nuovo incarico, ed è stato vicedirettore di Repubblica nonché fondatore e direttore del Riformista. Inoltre è stato parlamentare, per… Read More »

Morte di De Giorgio, cordoglio di sindaco e assessore a Martina Franca

palazzo ducale
Alcuni giorni fa è morto, a Martina Franca, un avvocato molto famoso in città. Franco De Giorgio ra stato anche commissario di polizia e pretore e, per lungo tempo, consigliere comunale, indipendente nella lista del partito comunista italiano. Anche assessore al contenzioso. Il sindaco Franco Ancona e l’assessore comunale alle Attività culturali Antonio Scialpi hanno inviato una nota alla famiglia, estendendola anche agli organi di informazione: Abbiamo appreso della scomparsa dell’avvocato Franco De Giorgio, già Commissario PS e Pretore della… Read More »

Cellino San Marco: ispezione dei carabinieri al Comune, si indaga su presunti illeciti Da tempo si sospettano infiltrazioni della malavita organizzata

cellino san marco
Stamani in Comune, a Cellino San Marco, una decina di carabinieri. Hanno acquisito, i militari, documentazione legata agli atti amministrativi dell’ente, da diverso tempo nel mirino degli inquirenti e delle autorità amministrative, a causa di presunte infiltrazioni della malavita organizzata. Acquisita oggi documentazione sull’attività comunale svolta dal 2010. La scorsa estate il prefetto di Brindisi inviò una commissione per valutare se vi fossero concrete prospettive, o addirittura fatti accertati, di infiltrazioni della malavita organizzata nell’attività del Comune di Cellino San… Read More »

Bari: Olivieri, se faccio il sindaco rinuncio allo stipendio Polemica con Emiliano: in tandem con Decaro va verso accordi di partito senza entrare nelle case dei baresi

giacomo olivieri
Campagna elettorale accesa, ogni giorno di più, a Bari. Se nel centrodestra, oggi, Massimo Cassano (coordinatore Ncd) dice che da quella parte la soluzione al problema della candidatura a sindaco è a portata di mano, ma, aggiungiamo da qui, se si è potenzialmente a un passo quel passo evidentemente ancora non si fa, l’altra parte dello schieramento fa assistere alla polemica crescente in vista delle primarie per la scelta del candidato sindaco del centrosinistra. Si voterà il 23 febbraio e… Read More »

Comuni, attenzione agli estimi catastali: la Cassazione ha bocciato le revisioni

sentenza
Un contribuente di Napoli si vide arrivare una classificazione diversa, e più costosa per lui, della sua casa. Fece ricordo nei confronti dell’Agenzia del Territorio, la commissione tributaria regionale gli diede torto. Ma la Cassazione, nei giorni scorsi, gli ha dato ragione. E ha aperto un fronte assolutamente pericoloso per molti Comuni che fanno cassa (anche) con gli estimi catastali riclassificati. Non poca cassa. I Comuni, tramite le Agenzie del Tettirorio, fanno la revisione degli estimi catastali ma quel napoletano… Read More »

Martina Franca: niente convenzione, la Croce rossa si fa pagare dai pazienti. Prima pagava il Comune Sospeso un servizio da seimila euro annui

croce rossa
La comunicazione di fine gennaio, alla sezione di Martina Franca della Croce rossa italiana, è arrivata pochi giorni dopo. Comunicazione firmata dal segretario generale, nonché dirigente del settore Politiche sociali, del Comune. Eugenio De Carlo dice ai responsabili dell’organizzazione di soccorso: scaduta la convenzione e non rinnovata, dal 31 dicembre scorso ogni attività che era in convenzione va considerata interrotta fino a eventuale nuova stipula. Un concetto logico, quello espresso dal dirigente. Ovvio, perfino. Cosa comporta questa ovvia considerasione? “Comporta… Read More »

Processo escort: Berlusconi chiamato a testimoniare Le difese depositano le liste dei testimoni: c'è anche Silvio

berlusconi
Nel processo escort, quello che vede indatato Gianpaolo Tarantini insieme ad altre sei persone con l’accusa di avere portato donne nelle residenze dell’ex premier, i difensori citano fra i testimoni anche Silvio Berlusconi. Dunque, l’ex presidente del Consiglio dovrà essere a Bari in tribunale per rendere la testimonianza nel procedimento riguardante una vicenda che ha suscitato molto clamore, circa cinque anni fa, ben oltre i confini della politica. Anzi era al centro del dibattito nazionale. (foto: fonte la rete)… Read More »

Bari, processo escort: Patrizia D’Addario, non ho più nulla A giudizio Tarantini e altri sei per le donne portate nelle residenze di Berlusconi

berlusconi daddario
A processo ci sono andati Giianpaolo Tarantini, detto Gianpi, e altre sei persone, per le escort che venivano portate nelle residenze dell’ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. In tribunale, a margine del processo che ha preso il via a Bari, c’era Patrizia D’Addario, Le sue dichiarazioni ai cronisti: ”Cinque anni fa avevo tutto e oggi mi ritrovo a non avere più nulla, affetti, progetti, futuro. Qualsiasi cifra che il giudice stabilirà come risarcimento nei miei riguardi non sarà mai congrua… Read More »

Ginosa: alluvione di ottobre, agricoltura e stanziamenti per la ricostruzione Sopralluogo dei funzionari ministeriali, confermato il danno eccezionale

alluvione ginosa marina
  Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa: “Nei giorni scorsi – dichiara l’assessore all’Agricoltura Francesco Santantonio del Comune di Ginosa – abbiamo ricevuto la visita del dr. Roberto Nuti, ispettore del Ministero alle Politiche agricole, al fine di effettuare i dovuti sopralluoghi onde accertarne la veridicità degli eventi  alluvionali che, purtroppo, hanno contrassegnato il nostro territorio nell’ottobre 2013 stroncando al vita di ben quattro persone. Atto dovuto, quindi, da parte del Ministero, a seguito della nostra richiesta… Read More »

Il Comune di Martina Franca non rinnova la convenzione con la Croce rossa italiana Fumarola: si spieghi il perché alla città

palazzo ducale
Il Comune di Martina Franca non ha rinnovato la convenzione con la Croce rossa italiana per il servizio del pronto farmaco. Ne dà notizia un consigliere comunale di opposizione, Antonio Fumarola, che ne ha avuto notizia, a sua volta, da quella otganizzazione. che ora chiede spiegazioni all’amministrazione comunale. “Non devono darle a me, devono darle ai cittadini. Come si fa a privarsi dell’apporto della Croce rossa, che è l’organizzazione più  importante del mondo e che, nel piccolo, anche nel nostro… Read More »

Mercoledì saranno sorteggiati i revisori dei conti della Provincia di Taranto e del Comune di Maruggio In prefettura

prefettura taranto
La prefettura di Taranto comunica che mercoledì prossimo, 12 febbraio a mezzogiorno, saranno scelti i revisori dei conti dell’amministrazione provinciale di Taranto e del Comune di Maruggio, il cui mandato è da rinnovare. Una scelta casuale perché avverrà con il metodo dell’estrazione. Nello specifico, l’estrazione avverra tramite il sistema informatico con procedura standardizzata, “estraendo dall’articolazione regionale dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali istituito dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, tre nominativi per ciascun… Read More »