Home » Politica
Elezioni: Ncd, anche dalla provincia di Taranto a Brindisi per il comizio di Ferrarese Ieri il candidato alle europee con De Girolamo e Quagliariello. Pd: a Martina Franca come mazziniani, "La giovane Europa" stasera
Stasera a Martina Franca, “La giovane Europa” è il tema, diremmo mazziniano, del comizio per le elezioni europee. Ci sarà Stefano Minerva, candidato al parlamento europeo e protagonista di una clamorosa estromissione salvo poi averlo recuperato nella lista, avendo ammesso, i vertici del partito, un errore. Di seguito un comunicato diffuso da Ncd di terra jonica e a seguire la locandina della manifestazione del partito democratico:
Si è conclusa con grande successo, la convention brindisina organizzata e molto voluta dal… Read More »
Ilva, “situazione drammatica” Dal congresso Uilm: bisogna attuare gli investimenti. Nuovo piano industriale: giovedì confronto a Roma
Il 15 maggio a Roma, nella sede dell’Ilva, sarà illustrato ai sindacati dei metalmeccanici il nuovo piano industriale dell’Ilva. Chissà se nel frattempo, il 12, saranno stati pagati gli stipendi. L’azienda dice che non ci sono problemi. Ma in prospettiva la situazione “è drammatica”, dal punto di vista industriale e finanziario, dice Rocco Palombella, segretario Uilm, dal palco del congresso di quel sindacato dei metalmeccanici. Bisogna attuare gli investimenti, non c’è più tempo da perdere e non ci sono più… Read More »
Alla faccia della chiarezza La legge elettorale per le europee, con la quale voteremo fra 16 giorni, rinviata alla Corte costituzionale: è legittima la soglia di sbarramento al 4 per cento? E se dovesse venire fuori, dopo il 25 maggio, un no?
Un avvocato, Felice Besostri, impugnò il Porcellum, la legge elettorale per il parlamento italiano che, finita alla Consulta, è stata ritenuta illegittima. Tanto che il dibattito politico nazionale è fatto anche della legittimità o meno, delle rappresentanze dei gruppi parlamentari attuali.
Felice Besostri ha anche impugnato la legge elettorale per le europee. La legge vigente, quella con cui fra 16 giorni il popolo italiano sceglierà la rappresentanza dell’Italia nel parlamento dell’Unione. Il tribunale di Venezia ha rinviato la legge in… Read More »
Taranto: presentata la tappa del giro d’Italia Partenza il 14 dalla città dei due mari
Il 14 maggio la quinta tappa del giro d’Italia di ciclismo partirà da Taranto. Oggi in una conferenza stampa, presente anche l’assessore regionale Guglielmo Minervini, sono state illustrate le caratteristiche di “Taranto rosa”, dal sindaco Ippazio Stefàno. Sarà una festa, quella legata alla presenza dei ciclisti di una delle più prestigiose corse a tappe del mondo, seconda solo al tour de France. Molte cose organizzate, una notizia che è di servizio e, perché no, di gioia per gli sudenti tarantini:… Read More »
Giorno della memoria Aldo Moro e Peppino Impastato, uccisi 36 anni fa
Quello più grave per la Repubblica, il più grave di sempre, è l’omicidio di Aldo Moro. Il 9 maggio 1978, dopo 55 giorni di rapimento, il cadavere di Moro venne ritrovato in una Renault 4, nel bagagliaio. Una cosa agghiacciante, per quello che poi è rimasto un mistero italiano. Un mistero fatto di convinzioni nell’opinione pubbica, non certificate da sentenze ma convinzioni sono: ovvero, non solo brigate rosse ma anche e soprattutto pezzi deviati dello Stato, sono fra mandanti ed… Read More »
Taranto: operai di Isolaverde si piazzano su un silos per protesta contro i licenziamenti La partecipata della Provincia ha annunciato 134 esuberi. Bari: Bridgestone, arrivano 41 milioni di euro di investimenti
Un gruppo di operai di Isolaverde, la partecipata della Provincia di Taranto che ha annunciato 134 esuberi, ha dato luogo ad una clamorosa protesta. I lavoratori si sono piazzati su un silos, sulla statale 106: si tratta di un impianto annesso ad un oleificio abbandonato. L’appello al commissario dell’amministrazione provinciale, Mario Tafaro, è di una soluzione che eviti il ricorso ai licenziamenti.
Diametralmente opposte le prospettive per la Bridgestone di Bari, oggi sono state illustrate le linee guida del futuro… Read More »
Locorotondo: il programma del Locus festival Decima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo:
LOCUS FESTIVAL – X edizione
Locorotondo
Dal 25 luglio al 10 agosto 2014
Si festeggiano dieci anni di Locus festival, in un’edizione di ampio respiro internazionale.
Grandi concerti, conferenze, dj set e area mercato, fra le strade e le contrade del magico borgo
circolare di Locorotondo (BA), nel cuore della Valle d’Itria, in Puglia.
Laura Mvula (UK), Gregory Porter (USA), Seun Kuti (NG), Avishai Cohen (ISR), Gilles
Peterson (UK), Gianluca Petrella… Read More »
Ilva: Angeletti, i Riva mettano i soldi per il risanamento oppure ce li metta lo Stato Il leader della Uil parla dal congresso dei metalmeccanici
Il segretario della Uil, Luigi Angeletti, parla dal congresso provinciale Uilm di Taranto. E dice: se non si risana, lì diventa un deserto. I Riva devono metterci i soldi, il commissario Bondi se li faccia dare. E se non li mettono i Riva, ce li metta chi ha disposto il commissariamento. Cioè lo Stato.
Le preoccupazioni si addensano sul colosso industriale e sul siderurgico tarantino in particolare. Piano ambientale, piano industriale, possibili aperture di carattere finanziario da banche o investitori… Read More »
Martina Franca: dalla prossima notte disinfestazione e disinfezione Finestre chiuse. Il calendario degli interventi
Di seguito una comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
A partire dalla mezzanotte di stasera (8-9 maggio) e fino alle 7 di domattina (9 maggio) la Tradeco effettuerà interventi di disinfestazione e disinfezione nel centro abitato della città. Si invitano, pertanto, i cittadini a mantenere porte e finestre chiuse.
Di seguito il calendario dei prossimi interventi che verranno effettuati condizioni meteo permettendo:
06 giugno 2014
20 giugno 2014
11 luglio 2014
25 luglio 2014
08 agosto 2014
29 agosto… Read More »
Arrestato l’ex ministro Claudio Scajola Disposizione della direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria
Un ministro dell’Interno è il vertice dell’organizzazione statale che, fra le altre cose, assicura i delinquenti alla giustizia. Claudio Scajola, che fu ministro dell’Interno in uno dei governi Berlusconi, è stato arrestato perché accusato di avere favorito la latitanza di un (presunto) delinquente, Amedeo Matacena, ex deputato di Forza Italia. I due, con sette persone fermate, sono indagati dalla direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria.
(foto: Claudio Scajola, fonte renews.wordpress.com)… Read More »
Ilva: incontro a Palazzo Chigi Il commissario dell'azienda e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con alcuni ministri. Ronchi: ottimista
Di seguito una nota della presidenza del Consiglio dei ministri:
Si è svolto, a Palazzo Chigi, l’incontro sul caso Ilva al quale hanno partecipato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, i ministri dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, e dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gianluca Galletti, il commissario Enrico Bondi e una rappresentanza della gestione commissariale.
L’incontro ha permesso una prima analisi della proposta del Piano industriale per il risanamento dell’azienda presentata dal commissario, alla… Read More »