Home » Politica
Poste italiane: non si può chiudere un ufficio postale solo per scarsa affluenza di utenti Sentenza del Consiglio di Stato
Sentenza del Consiglio di Stato: la scarsa affluenza di utenti non può essere l’unico criterio per chiudere gli uffici di Poste italiane. Va garantito il servizio universale che è anche presidio del territorio. Si riapre così una vicenda nazionale, che riguarda i piccoli uffici postali. Anche in Puglia.… Read More »
Martina Franca, l’assessore assente e relatore: stavolta ne ha fatte tre Una vicenda che diventa grottesca e pericolosa per il Comune
Mettetevi comodi perché stavolta sono tre. Clamorosamente, l’assessore comunale di Martina Franca, nonché vicesindaco, non è relatore di un solo provvedimento ma di tre. Da assente. Come figura nelle delibere che pubblichiamo di seguito, la cosa stavolta riguarda il contenzioso. Già, perché l’assessore assente-relatore, ha pure un sacco di deleghe, per cui fa relazioni ai provvedimenti (da assente) su diverse materie. C’è un problema molto serio, a parte il fatto che la vicenda assume ormai i toni del grottesco. La… Read More »
Ilva: anche gli indiani per il futuro. Il destino di Bondi è segnato Arcelor Mittal, numero uno al mondo della siderurgia
Arcelor Mittal e Marcegaglia sono interessate all’Ilva. Queste le indiscrezioni a margine del tavolo sulla siderurgia svoltosi ieri a Roma. Il colosso dell’acciaio, che vive una crisi terribile, è ovviamente al centro dell’attenzione e della preoccupazione. Sembra ormai segnato il destino di Enrico Bondi, il cui mandato di commissario scade il 4 giugno. In quanto al futuro, gli indiani di Arcelor Mittal sono interessati all’Ilva ma vogliono garanzie, prime fra tutte quelle che non ci saranno problemi con le situazioni… Read More »
Sondaggio “Il Tempo”: per Forza Italia ci vuole un nuovo leader da scegliere con le primarie. In testa Fitto
Secondo il quotidiano romano “Il Tempo”, Forza Italia deve andare “oltre Silvio”. Così quel giornale ha promosso un sondaggio al quale hanno già risposto oltre ventimila lettori. Ci vogliono le primarie, sostengono quanti hanno aderito all’iniziativa del quotidiano. In quanto alla leadership, in testa alle preferenze dei lettori c’è Raffaele Fitto, seguito da Corrado Passera.… Read More »
Martina Franca: approvato il conto consuntivo 2013 dal consiglio comunale Un ex consigliere aveva diffidato paventando una violazione alla legge
Con una lettera della dirigente del settore finanziario, l’amministrazione comunale di Martina Franca ha convinto quelli della maggioranza consilaire a votare il conto consuntivo 2013. Invece l’ex consigliere comunale Franco Mariella aveva inviato una diffida a ciascun consigliere, ieri: non votate il consuntivo o vi denuncio. La conseguenza, a questo punto, sarà quella di ricorrere alle “autorità competenti”, come Mariella le aveva definite. Lui giudica irregolare la spesa per i dirigenti, la responsabile del settore finanziario in un documento di… Read More »
Renzi: Ilva, così non va. C’è bisogno di un cambio di passo nel giro di qualche giorno Il 4 giugno scade il mandato di Bondi
“Così non si va avanti: c’è bisogno di un cambio di passo nel giro di qualche giorno”. Matteo Renzi lo ha detto oggi, parlando dell’Ilva, in sede di direzione nazionale del Pd. Lo ha detto il premier Matteo Renzi parlando alla direzione Pd. L’Ilva è attualmente retta da un commissario straordinario, Enrico Bondi, il cui mandato scadrà il 4 giugno prossimo. Tra qualche giorno.… Read More »
Puglia: raccolta differenziata, la corsa contro il tempo per incrementarla del 5 per cento A Martina Franca la campagna di sensibilizzazione: entro il 30 giugno bisogna raggiungere il risultato. Bastano cento grammi in più al giorno a famiglia
Con cento grammi in più al giorno, ogni famiglia di Martina Franca può dare modo al Comune si valicare il limite dell’11 e mezzo per cento di raccolta differenziata ed evitarsi l’ecotassa. L’ha presentata così, stamani in una conferenza stampa, l’assessore comunale all’Ambiente, Stefano Coletta.
Ogni Comune pugliese, stando alla legge regionale, deve aumentare del 5 per cento, entro il 30 giugno, la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti fatta registrare fra settembre 2012 e agosto 2013. Ogni Comune che… Read More »
Ilva: oggi il vertice sulla siderurgia. Il drammatico caso di Taranto E il sindaco Stefàno scrive a Renzi. Cassazione: no al dissequestro di cento milioni di euro di Riva Fire
Oggi è il giorno del vertice sulla siderurgia, governo e parti a confronto. Davanti a Renzi, dunque, si prospetta la crisi di un settore strategico dell’industria nazionale e in particolare, del colosso siderurgico di Taranto. Le incognite sono tante e una più enorme dell’altra, di certezze c’è solo quella del declino dell’Ilva. Secondo l’allarme lanciato nei giorni scorsi da Federacciai, nel giro di pochi mesi, continuando di questo passo, l’Ilva chiude. C’è un piano industriale, la proprietà aziendale ha detto… Read More »
Martina Franca: marcia per la legalità, l’adesione del Pd
Di seguito una comunicazione diffusa da Angelo Ancona, segretario sezionale Pd di Martina Franca:
Dopo gli ultimi fatti di cronaca che hanno interessato la nostra comunità, è arrivato il momento di far sentire la nostra voce, la nostra indignazione, la nostra voglia di legalità.
Vi invito a partecipare, venerdì 30 maggio, ad una manifestazione a favore della legalità.
Partiremo alle ore 18,00 da Piazza d’Angiò fino ad arrivare in Piazza Plebiscito.
Dobbiamo essere in tanti perché tanta è la gente… Read More »
Oggi e domani scioperi nei trasporti Oggi fermi bus, tram e metropolitane. Domani disagi nel trasporto aereo
da today.it:
Ad incrociare le braccia stavolta sono i lavoratori del sindacato USB-Lavoro Privato, che ha annunciato lo sciopero “contro il business delle privatizzazioni”. Verranno garantite come al solito fasce orarie protette per permettere lo spostamento dei pendolari, e saranno variabili da città a città. Fermi bus, tram e metropolitane dalle 9 alle 15 e dalle 18 fino al termine del servizio. Particolari disagi ci saranno a Roma, dove sono in agitazione le seguenti aziende: Atac SpA, Roma Tpl e… Read More »
Lecce: stop allo sciopero degli avvocati Ma a settembre si ricomincia
Lo sciopero a oltranza che andava avanti da mesi, per ora, finisce. Lo hanno deciso gli avvocati di Lecce che per un lungo periodo si sono astenuti dall’attività per protesta contro una normativa andata via via facendosi troppo penalizzante per loro. Che sia terminata l’agitazione, però, non si può dire. Infatti gli avvocati hanno deciso che a metà settembre lo sciopero ricomincerà fino alla fine dell’anno.… Read More »
Martina Franca: l’ex consigliere comunale diffida quelli attuali, non approvate il conto consuntivo altrimenti vi denuncio Deve essere diminuito il fondo dei dirigenti perché così com'è sarebbe "in evidente violazione di norme di legge". Oggi pomeriggio il consiglio comunale
L’ex consigliere ed assessore del Comune di Martina Franca diffida quelli che oggi si siedono in aula consiliare per votare il conto consuntivo 2013. Non lo votate così come è stato predisposto altrimenti segnalo la cosa agli organi competenti. Significa, insomma: vi denuncio. La spesa per i dirigenti è ciò che Franco Mariella contesta. L’inserimento della cifra che si trova nel documento economico è più alta di ciò che è previsto dalla legge, sostiene Mariella. Di seguito il testo del… Read More »
Locorotondo: problemi con le condotte idriche, due asili chiusi per due giorni Scuole dell'infanzia "Solferino" e "Cinquenoci", attività didattiche sospese domani e venerdì
A Locorotondo ci sono problemi con le condotte idriche e così il sindaco Tommaso Scatigna ha emanato un’ordinanza. Di seguito la comunicazione della dirigente scolastica alle famiglie, secondo quanto diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Si comunica che per Ordinanza del Sindaco del Comune di Locorotondo le Attività Didattiche, per i plessi di Scuola dell’Infanzia “Solferino” e “Cinquenoci”, sono sospese per Giovedì 29 Maggio 2014 e Venerdì 30 maggio 2014.
Le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 3 giugno 2014.… Read More »
Attentati di Taranto e Martina Franca, interpellanza di Chiarelli Al ministro dell'Interno
Di seguito il testo dell’interpellanza al ministro dell’Interno, diffuso dall’ufficio stampa del deputato Gianfranco Chiarelli:
Interpellanza (ex articolo 138-bis del regolamento)al Ministro dell’Interno
Il sottoscritto chiede di interpellare il ministro dell’interno per chiedere, premesso che:
· Nella seduta nr. 67 del 7 agosto 2013 della Camera dei Deputati, è stata depositata interrogazione urgente a risposta scritta (4-01625), rivolta al ministro dell’interno, allo stato inesitata.
· Oggetto della interrogazione la segnalazione di una preoccupante escalation di episodi criminosi, e in particolare… Read More »