rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


—L’Unità sospende le pubblicazioni— Dall'1 agosto si bloccano il quotidiano cartaceo e il sito web. Decisione dei liquidatori

lunità
Read More »

Taranto: sit-in per il giornalista licenziato Luigi Abbate ritiene di non essere stato mandato a casa solo per riorganizzazione aziendale

luigi abbate
Luigi Abbate, giornalista dell’emittente tv Blustar, di Taranto, è diventato un caso politico. Il cronista, licenziato da Blustar, è colui che qualche mese fa si vide strappare il microfono da Girolamo Archinà, dirigente Ilva (poi finito in galere per la vicenda “Ambiente svenduto”). C’è anche un’imbarazzante telefonata di Nichi Vendola, che con Archinà interlocutore ride a proposito dell’episodio del microfono. Oggi a Taranto il sit-in per Luigi Abbate il quale ritiene di non essere stato licenziato solo per una riorganizzazione… Read More »

—Il consiglio regionale della Puglia ha approvato il bilancio 2014— Favorevoli 36, contrari 18. Il 70% circa delle spese è nel settore Sanità

Read More »

Puglia: consiglio regionale, in aula per il bilancio Variazione da 430 milioni di euro

consiglio regionale
Ammonta a 430 milioni di euro l’impianto della manovra di variazione al bilancio all’esame in aula del consiglio regionale della Puglia: l’assemblea è chiamata a esaminare i disegni di legge su rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2013 ed il disegno di legge di assestamento e prima variazione al bilancio di previsione 2014. La relazione è stata tenuta dal presidente della commissione finanze Pino Lonigro. Spazio anche al reddito di cittadinanza per disoccupati e cassintegrati. (ANSA)… Read More »

Fecondazione eterologa: il ministro della Salute, sarà garantita dal sistema sanitario nazionale Una coppia pugliese attende un bimbo dopo l'eterologa fatta in Italia

beatrice lorenzin
La fecondazione eterologa sarà “nei livelli essenziali di assistenza in sede di prossimo aggiornamento”. Beatrice Lorenzin, in audizione in commissione Affari sociali alla Camera, ha fatto questo annuncio evidenziando che andrà prevista una quota del fondo sanitario nazionale per consentire la procreazione assistita eterologa nei centri pubblici. Bisogna mettere “le Regioni e i centri nelle condizioni di partire con l’eterologa” riferendosi ai centri privati e a quelli pubblici. I primi casi di fecondazione eterologa nel nostro Paese hanno già dato… Read More »

“Le più belle spiagge libere del Salento negate ai cittadini” Lo Sportello dei diritti si appella al presidente della Regione Puglia

spiaggia libera
Di seguito stralci del comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, presieduto da Giovanni D’Agata: “Le bellezze naturali del Salento sono la risorsa fondamentale del nostro territorio, la cui fruizione si pone come ineludibile presupposto per lo sviluppo del turismo e quindi lo sviluppo economico. Da alcuni anni, però i salentini assistono impotenti” (moderato) “delle loro più belle spiagge, dei loro più incantevoli scorci di mare…tutti ormai (moderato) fornire il “servizio” di cabine e ombrelloni a chi ne farebbe volentieri a… Read More »

—Italia, record mondiale di tasse: 53,2% lo scorso anno— Dati Confcommercio: il nostro Paese è primo nella classifica Ocse, organizzazione dei Paesi più avanzati a economia di mercato

Read More »

Puglia: sanità, Pentassuglia manda alla Corte dei conti i documenti sulle liste di attesa Dodici milioni di euro spesi, risultati non soddisfacenti

pentassuglia
Donato Pentassuglia, assessore regionale alla Sanità da alcune settimane, ha inviato alla Corte dei conti un carteggio. Riguarda la spesa per l’abbattimento delle liste di attesa. Altro che abbattimento, in alcuni casi, teme l’assessore: ci sono perfino degli allungamenti dei tempi, stando ad alcune statistiche. Perché, allora, si sono spesi quei dodici milioni di euro? Così alla magistratura contabile arriva un’altra patata bollente della sanità pugliese, mentre ce n’è una, bollentissima, in queste ore: le spese all’Asl di Bari.… Read More »

Eni: oggi sciopero generale. Si incrociano le braccia anche alla raffineria di Taranto E manifestazione a Roma. Ieri in corteo a Gela ventimila persone

raffineria eni
Oggi sciopero generale dei lavoratori di tutte le aziende del gruppo Eni. Impianti di raffinazione, produzione e perforazione, impianti chimici e petrolchimici, sedi direzionali, depositi, uffici commerciali e amministrativi, aziende territoriali. Oltre allo sciopero di due ore di tutti gli impianti di raffinazione d’Italia, compreso quello di Taranto. Manifestazione/presidio a Roma alle 15, davanti a Montecitorio. Previsti nella tarda mattinata una serie di incontri con i gruppi parlamentari del Pd, Sel, Lega Nord. Sono oltre trentamila i lavoratori che oggi… Read More »

Bari: Petruzzelli, si taglia. Risparmi per tre milioni di euro, non si fanno due opere Niente "Trittico" né "Lucia di Lammermoor"

petruzzelli
Il consiglio di amministrazione della fondazione Petruzzelli si è riunito, per la prima volta, con Antonio Decaro sindaco di Bari. Una riunione all’insegna dei tagli: il bilancio preventivo per l’anno 2014 è stato rimodulato con un budget ridotto di tre milioni di euro, Ora sono 13,9 milioni. Cancellate due opere dal cartellone 2014: il “Trittico” di Puccini e la “Lucia di Lammermoor” di Donizetti. Il Comune di Bari contribuirà con due milioni di euro al risanamento dell’ente.… Read More »

Bari: il presidente della Regione Puglia incontra il nuovo questore del capoluogo pugliese Vendola, benvenuto a De Iesu: "contro la criminalità che ritorna impegno di tutti"

vendola incontra il questore
L’incontro con il questore Antonio De Iesu e poi il tweet, per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola: Un benvenuto al nuovo questore di Bari, De Jesu. Contro la criminalità che ritorna impegno di tutti. (foto: diffusa da Nichi Vendola)… Read More »

Martina Franca: usura, il consigliere comunale chiede lo sportello antiracket Dopo gli arresti dei giorni scorsi torna alla carica perché sia presa un'iniziativa politica

antonio martucci
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere comunale di Martina Franca: Il Consigliere Comunale Antonio Martucci qualche settimana fa dai banchi del Consiglio Comunale, nel corso di una seduta monotematica su sicurezza e legalità a Martina Franca aveva formalizzato la proposta di uno sportello anti racket e usura. Una necessità che, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno portato a galla un presunto caso di usura ed estorsione, diventa prioritaria nell’agenda politica e che ci… Read More »

Ilva: Vera Corbelli commissario per le bonifiche Lo hanno detto in una conferenza stampa i deputati Pelillo e Tomaselli, riferendo della nomina in Consiglio dei ministri

vera corbelli
Vera Corbelli è il commissario straordinario per le bonifiche Ilva. Più precisamente, la già segretario generale dell’Autorità Bacino Nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno, è commissario straordinario per l’intervento urgente di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dei siti di interesse nazionale di Taranto e Statte. Questo annuncio è dei deputati Michele Pelillo e Salvatore Tomaselli (che è senatore) i quali lo hanno detto nel corso di una conferenza stampa, in replica ad Angelo Bonelli, leader dei Verdi. Quest’ultimo aveva chiesto dimissioni… Read More »

Quest’uomo vuole diventare il capo del calcio italiano: parla di stranieri mangiabanane VIDEO Si è scatenata una bufera mondiale dopo le parole di Carlo Tavecchio. Che però ancora non ritira la sua candidatura

carlo tavecchio
Alle 19 “nasce” il campionato di calcio di serie A 2014-2015. Ma l’argomento del giorno, per il calcio italiano, purtroppo non è legato al gioco. Quest’uomo sta facendo parlare il mondo, in queste ore, del calcio italiano. Quest’uomo, un italiano divenuto protagonista di un caso mondiale. Ha fatto una gaffe che non dovrebbe più consentirgli di essere candidato alla presidenza della federazione italiana giuoco calcio, Figc, ma ancora non se ne va. Divenuto un caso mondiale, Carlo Tavecchio, per le… Read More »

Taranto: aperto un conto corrente bancario per i migranti Iniziative di Confindustria

Beatrice Lucarella Luigi de Francesco e Giorgio Squinzi
Di seguito un articolo inviatoci da Vito Piepoli: Anche Confindustria si è posta in questi giorni il grave problema dei profughi che continuano ad arrivare in Italia. Si tratta per il momento di Confindustria Puglia, attivata dall’iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori (GGI) di Taranto, il cui presidente è Luigi de Francesco. Si stanno adoperando, in queste ultime settimane, per far fronte all’emergenza profughi che interessa particolarmente proprio la città di Taranto per i frequenti sbarchi di immigrati, prevalentemente siriani, palestinesi… Read More »

Puglia, le due facce di una sanità insopportabile. Il nuovo assessore faccia qualcosa Gli sprechi dell'Asl Bari, il leccese che vuole fare la cavia umana perché servono cure ai genitori malati

pentassuglia
Donato Pentassuglia, nuovo assessore alla Sanità della Regione Puglia ha un compito di estrema difficoltà, in questo periodo. Infatti è scoppiata la vicenda dell’Asl Bari, la sprecopoli come è stata definita, e la politica deve dare la sua risposta. L’amministrazione regionale pure. Dopo l’ispezione ministeriale, dopo il verbale della Corte dei conti, ci sono 63 cose che non tornano a coloro che chieodno chiarimenti, in una vicenda che sembra rappresentare uno spreco da 50 milioni di euro (pubblici). Un esempio… Read More »

Taranto, La Spezia e Agusta: arsenali militari aperti al mercato Permuta di servizi con i privati

arsenale taranto
La Marina Militare apre al mondo mercantile e industriale la possibilità di avvalersi delle sue strutture, per valorizzare le potenzialità dei suoi stabilimenti e impianti e per renderli redditizi per lo Stato, facendoli diventare dei siti “produttivi”. Gli Arsenali di Taranto, La Spezia e Augusta si confronteranno con il mercato civile attraverso l’istituto della “permuta per servizi” che prevede in cambio di prestazioni o servizi la fornitura di una lavori o materiali. (ANSA)… Read More »

L’Unione europea ha firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento Xylella fastidiosa, saranno abbattuti anche querce e oleandri

ulivo salento
Non si poteva fare diversamente. Per salvare quelli sani bisogna eliminare quelli malati. L’Unione europea ha praticamente firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento, con il provvedimento pubblicato nella gazzetta ufficiale dell’Ue. Si dà tempo un mese alla Regione Puglia per determinare l’area da sottoporre alla falcidie, poi bisogna procedere. Abbattere e bruciare. Le stime parlano di territori per estensioni complessive fra gli ottomila e i 23mila ettari. Non solo ulivi, ma saranno abbattuti anche querce… Read More »

I sindaci: rifiuti che viaggiano in treno, non da noi Nel provvedimento della Regione Puglia sono destinati all'interporto di Cerignola

discarica
Nel programma della Regione Puglia, i rifiuti indifferenziati di 16 Comuni del foggiano saranno stoccati nei vagoni e viaggeranno in treno. Arriveranno nell’interporto di Cerignola e da lì, dopo lo stoccaggio, saranno destinati a centri di smaltimento, uno dei quali a Ischitella. Quello che non convince i sindaci della zona cerignolana è proprio l’arrivo all’interporto, che sorge in un’area a vocazione agricola e in cui insistono varie aziende di trasformazione. Paventano, insomma, il rischio di inquinamento. Così dicono no al… Read More »

Taranto: l’eurodeputata M5S presenta le opportunità europee per formazione, cultura e sport Info day nella sala convegni del Gambero

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata europea, sul convegno di oggi alle 16,30: Lunedì 28 prossimo ci vedremo presso la Sala Convegni “Al Gambero” Vico del Ponte 4 a Taranto per l’info day su Erasmus+ e Creative Europe: OPPORTUNITÀ EUROPEE PER LA FORMAZIONE, LA CULTURA E LO SPORT . Sono state contattate diverse organizzazioni ed enti e in molti hanno manifestato il loro interesse e la voglia di partecipare un po’da tutta la Puglia. L’obiettivo è quello… Read More »