Home » Cultura
“Giovinette”, calciatrici che si ribellarono al duce: a Lecce Domani
Di seguito il comunicato:
Rosetta, con i suoi sedici anni e nell’animo il sacro fuoco del calcio. Giovanna, per cui l’avventura della squadra è anche un gesto politico. Marta, saggia e posata ma determinata a combattere per la libertà di giocare. E poi la coraggiosa Zanetti che dà il calcio d’inizio, la stratega Strigaro che scrive ai giornali, la caparbia Lucchi che stenta a vincere l’opposizione paterna… Sono le amiche che all’inizio degli anni Trenta danno vita al Gruppo Femminile… Read More »
Taranto: domenica al MarTa gratis Museo archeologico nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Martedì 9 aprile alle ore 10.30, nella Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA (ingresso C.so Umberto), si svolgerà la conferenza stampa della direttrice Stella Falzone.
L’incontro con i rappresentanti della stampa servirà ad illustrare le novità allestitive all’interno del Museo e a presentare il progetto della Temporary Art nella hall di ingresso dell’istituzione museale tarantina.
Si tratta di un’operazione che ci consente di mettere in mostra alcuni dei tesori,… Read More »
“Città in scena”: primo appuntamento a Trani Il 9 aprile
Di seguito il comunicato:
Città in scena, Festival diffuso della rigenerazione urbana, torna con la seconda edizione: il primo appuntamento sarà a Trani il prossimo 9 aprile a partire dalle ore 10, presso Palazzo delle Arti Beltrani (Via Giovanni Beltrani, 51).
Dopo il successo dell’edizione 2023, Città in scena, promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, Cidac e Fondazione Musica per Roma con il patrocinio di In/Arch, riparte dalla città di Trani per mettere in luce le tante iniziative e i… Read More »
Monopoli: domenica “Il gatto e gli stivali” Stagione "Famiglie a teatro"
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari:
L’adattamento della storia dell’eroe a quattro zampe più amato delle fiabe chiude al Teatro Radar di Monopoli la Stagione Famiglie a teatro. In scena domenica 7 aprile alle ore 18 Il gatto e gli stivali (consigliato a partire da 5 anni) lo spettacolo diretto da Lucia Zotti, inserito nella programmazione per il giovane pubblico a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari.
Monica Contini, Giacomo Dimase e Marialuisa Longo sul… Read More »
“Il richiamo dell’isola” di Anna Pernice Romanzo autobiografico
Di seguito un comunicato diffuso da Santelli editore:
Un viaggio di scoperta e di rinascita tra le Isole Canarie, “Il richiamo dell’isola”, edito da Santelli Editore. Il nuovo romanzo di Anna Pernice sarà disponibile dal 19 Aprile 2024 in tutte le librerie.
“Il richiamo dell’isola” è un romanzo autobiografico, che racconta la vita da “expat” di Anna Pernice a Fuerteventura durante il periodo della pandemia.
Si narra che quest’isola delle Canarie sia magica, legata al chakra del terzo occhio e… Read More »
Dopo Cisternino, oggi Martina Franca: “Ritorno in Puglia”, libro di Marco Ferrante Presentazione
La foto si riferisce alla presentazione del libro ieri a Cisternino
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Col patrocinio dell’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Martina, il Presidio del Libro di Martina presenta il libro “Ritorno in Puglia” di Marco Ferrante, edito da Bompiani. Appuntamento giovedì 4 aprile alle ore 18.00 alla Società artigiana di Mutuo Soccorso.
Marco Ferrante, giornalista e scrittore nato a Martina, torna in libreria con un nuovo lavoro. Fra i… Read More »
David di Donatello: “Palazzina Laf” in lizza per cinque premi Cinema, oggi svelate le candidature: Cortellesi e "C'è ancora domani" su tutti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Rai:
Centosettantuno film italiani di lungometraggio di finzione iscritti; 26 quelli diretti da registe donne; 61 le opere prime; 138 i documentari; 495 i cortometraggi. Basta partire da questi numeri del concorso per raccontare l’importanza e la valenza della 69ᵃ edizione dei Premi David di Donatello.
E, come sempre, Rai sarà a fianco dell’Accademia e di Cinecittà per raccontare, venerdì 3 maggio, la cerimonia di premiazione, in diretta in prima serata su… Read More »
Il Libro possibile winter: Benedetta Tobagi oggi a Capurso "La resistenza delle donne"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
«Dedico questo premio a tutte le donne che resistono, che non hanno voce e che spero possano trovarla nei libri». Così, Benedetta Tobagi ha accolto il prestigioso Premio Campiello, assegnatole per La Resistenza delle donne (Einaudi). La scrittrice e conduttrice radiofonica sarà ospite del Libro Possibile winter, mercoledì 3 aprile, per raccontare a una platea di giovani, e non solo, il ruolo coraggioso delle nostre antenate nella guerra partigiana; un’eredità importante da riscoprire… Read More »
Foggia: sabato il quartetto Oistrakh Musica felix
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua Musica felix, la rassegna di musica e cultura organizzata dalla Fondazione Apulia felix che sta collezionando unanimi consensi di pubblico e critica. La kermesse, quest’anno alla IX edizione, per il suo quinto appuntamento di sabato 6 aprile alle 19 all’Auditorium Santa Chiara, prevede l’esibizione del Quartetto Oistrakh, un gruppo composto da quattro tra i più straordinari musicisti russi di oggi: Andrey Baranov e Rodion Petrov ai violini, Fedor Belugin alla viola, Alexey… Read More »
Incontro con Alfredo Mazzotta Artista
Di Franco Presicci:
Milano. Il volto da frate francescano e anche i modi, il sorriso dolce ispirano fiducia e simpatia. E quando racconta la sua infanzia, l’adolescenza, gli studi, i genitori, il paese in cui è nato, Nao, nei dintorni di Vibo Valentia, i maestri, Minguzzi soprattutto, cattura l’attenzione e non la molla.
Ho incontrato Alfredo Mazzotta, 73 anni, nel luogo in cui si raccoglie e medita, in via Donatello. Io e mia nipote Olimpia siamo entrati nel cortile, che… Read More »
Manduria: domani presentazione di “SociAbility. Come i social stanno cambiando il nostro modo di informarci e fare attivismo” Incontro con lo scrittore Francesco Oggiano
Di seguito il comunicato:
Il Liceo di Manduria, con la sua visione innovativa e orientata al futuro, annuncia un evento straordinario che enfatizza l’impegno dell’istituto nell’incoraggiare la cultura e il dialogo attivo tra studenti e figure di spicco nel panorama intellettuale contemporaneo.
Come è cambiato il giornalismo, e perché dilagano campagne diffamatorie, fake news e “fuck news”? Perché la rabbia sembra essere diventata lo stato d’animo prevalente online? SociAbility risponde a queste e molte altre domande. E da queste risposte… Read More »
Taranto: concerto di Pasqua Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
«Si sta completando un percorso, quello disegnato per il Mysterium Festival, alla sua decima edizione», dichiara il Maestro Piero Romano, Direttore artistico del “Mysterium Festival 2024”. «Tantissimi sono stati gli appuntamenti, centinaia gli artisti, i musicisti, i cantanti, gli attori, gli strumentisti, i filosofi che hanno partecipato e fatto dono della loro arte, della loro sensibilità, della loro emozione ad un pubblico che in queste settimane ci ha risposto con un… Read More »
Martina Franca: rilettura della Divina Commedia Venerdì per la stagione teatrale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Venerdì 5 Aprile, alle 21.00, sul palco del Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli”, andrà in scena lo spettacolo EtnaDante. Dante, Trifone e Paradiso: Una commedia (quasi) divina, con Dino Paradiso, Trifone Gargano, nell’ambito della Stagione Teatrale della città di Martina Franca, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Come riportato nelle note di regia, la Divina Commedia è da sempre una opera che affascina e seduce chiunque a qualunque età… Read More »
Templari a Spinazzola e dintorni Libro documentario
Di Nino Sangerardi:
“Si richiama l’attenzione sui pregi dell’opera di Carrabba, che segna una nuova tappa nello sviluppo della templaristica italiana, la cui data convenzionale di fondazione viene indicata dagli specialisti nel 1636”.
E’ quanto rileva Fulvio Bramato nella prefazione al libro “ I Templari a Spinazzola e dintorni” (editore ED INSIEME di Terlizzi, provincia di Bari) ideato e vergato da Antonio Carrabba.
Un testo importante con notizie storiche documentate, e foto d’epoca, sulla città pugliese Spinactiola tra XI e… Read More »
Riapre l’infopoint di Castel del Monte Dal periodo pasquale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
A partire dal periodo pasquale riapre i battenti il punto di informazione turistica adiacente al singolare maniero federiciano, patrimonio UNESCO sempre più apprezzato anche oltre i confini nazionali e protagonista di eventi di grande portata e set cinematografici.
Un sito di tale valenza storica, architettonica e culturale non può non avere un’informazione turistica adeguata e curata da figure professionali esperte – ha affermato Michelangelo de Benedittis, presidente del GAL Le città di Castel… Read More »
Gravina in Puglia: studenti costruiscono un robot, raccolta fondi per portarlo al concorso internazionale di Lione Meccatronica
Di seguito un comunicato diffuso da Gofundme:
Un gruppo di studenti di “meccatronica” dell’Istituto Tecnico Bachelet-Galilei di Gravina, in provincia di Bari, ha lanciato una raccolta fondi online per portare il proprio robot a un contest internazionale a Lione.
“Cerchiamo di mettere in pratica quanto studiato – scrivono sulla piattaforma GoFundMe – anche partecipando a varie manifestazioni del settore tra cui la First Tech Challenge, che ogni anno vede la partecipazione di scuole e associazioni di appassionati di tutto il… Read More »
Foggia: “Scuola di santi”, Alessandro Galano presenta il libro nella sua città Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Uno scrittore di racconti deve essere coraggioso. È triste, ma è così”. La lezione di Roberto Bolaño, enorme voce della letteratura mondiale, è ancora attualissima: si legge in esergo a Scuola di santi (Les Flâneurs, 2024), il nuovo libro di Alessandro Galano, il secondo dopo L’uomo che vendette il mondo (Scatole Parlanti, 2021), romanzo premiato al Salone Internazionale del Libro di Torino con il Contropremio Carver 2022. L’autore – che è… Read More »