Home » Cultura
San Marzano di San Giuseppe: venerdì “Il tarantismo mediterraneo” Presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Libri nelle Strettole”, la rassegna letteraria a cura dell’assessore alla Cultura Francesco Caiazzo, prosegue il 18 luglio con la presentazione del libro “Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale” di Vincenzo Santoro, pubblicato da Itinerarti.
L’appuntamento è per le 19.30 in via Monte. Sarà in dialogo con l’autore Niko Friolo (scrittore), interverrà Pierfrancesco Bruni (esperto in minoranze etnico-antropologiche storiche).
L’autore
Vincenzo Santoro è responsabile Dipartimento Cultura e Turismo e Agricoltura ANCI e fa parte… Read More »
Bandabardò a Molfetta per inaugurare Storie italiane Il 27 luglio
Di seguito il comunicato:
La Bandabardò inaugura Storie Italiane, il 1° primo festival di letteratura a Molfetta alla sua 12a edizione
In esclusiva per l’Italia meridionale
La Bandabardò festeggia 30 anni di concerti con un libro
“Se mi rilasso collasso. ”
Sabato 27 Luglio 2024 alle ore 18,30 in “Piazza dei Libri” Galleria Patrioti molfettesi zona antistante la Libreria Il Ghigno all’altezza di “Via dei Libri” Via G.Salepico 47
L’ingresso è libero, prenota il tuo posto con il tuo libro… Read More »
Gino Cecchettin a Mattinata Conversazioni dal mare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
«Dicevo ai miei ragazzi di non mandare messaggi vocali, preferivo messaggi di testo, avercene oggi di messaggi vocali di Giulia da poter riascoltare», dice Gino Cecchettin dal palco, tra gli ospiti della prima serata di Conversazioni dal mare a Mattinata. «Ho scelto di scrivere un libro perché stavo cercando il motivo per scavare nella mia memoria. La vita è stare bene insieme alle persone che amiamo, lei in questo era una campionessa. Ho… Read More »
Lecce: inizia “Classiche forme” Concerto inaugurale stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si apre domenica 14 luglio, l’ottava edizione di Classiche Forme, il Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto dalla pianista famosa nel mondo Beatrice Rana. Anche questa ottava edizione porta la grande musica nei luoghi d’arte e nella natura salentina: otto serate con le star internazionali della musica da camera, tutte nel Salento, tra Lecce, Casamassella, Supersano e Corigliano d’Otranto.
Si parte dalle ore 21, con il Concerto inaugurale nel Chiostro… Read More »
Foggia medievale ad agosto Pro Loco
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco di Foggia:
La Pro Loco di Foggia è lieta di presentare con grande entusiasmo un evento unico nell’ambito
della programmazione Foggia Estate 2024 del Comune di Foggia – Assessorato alla Cultura:
“La Notte Medievale”. Questo appuntamento speciale è dedicato a ricordare Federico II di
Svevia, un momento di grande valore culturale da non perdere.
L’evento prenderà il via il 7 agosto da borgo Incoronata alle ore 18:30, per poi spostarsi nel
centro… Read More »
Polignano a Mare: Il libro possibile, serata conclusiva Programma
Programma odierno al link di seguito:
https://libropossibile.com/festival/polignano-a-mare-2024/13-luglio-2024/… Read More »
Matera: una serata per indagare sulle vite del grande cinema Martedì
Di Nino Sangerardi:
Il mondo del cinema protagonista del secondo appuntamento inerente la terza edizione del Piccolo Festival delle Arti. Rassegna organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, direzione artistica di Edoardo Delle Donne; in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, la Provincia di Matera ed il Comune di Guardia Perticara, il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera ed il sostegno di TotalEnergies EP Italia e dei partners della JV Tempa Rossa (Mitsui Shell Italia E&P e… Read More »
Jean Paul Sartre, Carlo Levi e la Regina Libro
Di Nino Sangerardi:
“Devo proprio entrare e cercare il mio amico Levi che si nasconde qui…Entro, e dietro Levi percorro un lungo corridoio. Levi è il primo romano che mi pare non abbia passione per il vuoto. In questa sala immensa ha tentato di fare il pieno. Non con i mobili ma con le tele che ha dipinto. Ce n’è più di trecento”.
Parole di Jean Paul Sartre che si leggono nel libro “La Regina Albemarle o l’ultimo turista”, pubblicato… Read More »
Taranto: “Oltre la mappa” oggi Arte partecipativa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un ricordo, un’emozione, il quotidiano che diventa opera d’arte. Così i cittadini raccontano Taranto e diventano il cuore pulsante del progetto di arte partecipativa “Oltre la mappa”. Tutto pronto per l’evento del 13 luglio (ore 18:30 al Bac, il nuovo Parco delle Arti e della Musica) quando si darà vita ad una narrazione collettiva che parte dal basso e che avrà il coordinamento dell’artista Mimmo Martorelli.
L’iniziativa è promossa da lpacs – Institutional… Read More »
Polignano a Mare: Il libro possibile, terza giornata Ventitreesima edizione
Al link di seguito il programma odierno:
https://libropossibile.com/festival/polignano-a-mare-2024/12-luglio-2024/
… Read More »
Fermare il consumo di suolo: due convegni a Spongano e Castiglione d’Otranto Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Fine settimana, a Spongano e Castiglione d’Otranto, con focus dedicato al consumo del suolo. Ospite d’eccezione: Paolo Pileri, professore associato di Pianificazione e Progettazione urbanistica del Politecnico di Milano, autore di numerose pubblicazioni, oltre 250, e interventi sul tema, soprattutto attraverso la rubrica ‘Piano Terra’ che cura sulla rivista Altreconomia.
Pileri si occupa da sempre di temi ambientali, in particolare di uso e consumo di suolo e relativi effetti ambientali e di ideazione… Read More »
Cinema: lo star system internazionale sceglie Trani Festival a fine settembre
Di seguito il comunicato corredato di foto:
L’ORA! FEST, torna protagonista in Puglia a Trani dal 25 al 29 settembre con un festival internazionale incentrato su ambiente, sostenibilità, giovani e giustizia sociale. L’evento, supportato finanziariamente dalla città stessa e promosso e sostenuto dalla Regione Puglia, è guidato da Giovanni De Blasio, co-fondatore dell’Associazione Culturale Allora Fest, con la direzione artistica di Eva Basteiro-Bertolì e la curatela internazionale di Silvia Bizio.
Il premio Oscar, Bafta e Golden Globe Sam Rockwell … Read More »
Lecce: parco archeologico di Rudiae, visite guidate ed eventi speciali Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nos sumus Romani, qui fuimus ante Rudini: questo verso del poeta Quinto Ennio, nella reinterpretazione luminosa di Gianfranco Basso, accompagnerà la lunga estate di visite guidate ed eventi speciali del Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Quello della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina (239-169 a.C.) è uno dei siti archeologici più importanti del Salento,… Read More »
Conversano: stanno per tornare “Le notti della contea” Ad inizio agosto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Scene rievocative, giocolieri e menestrelli, combattimenti fra cavalieri, accampamenti, falconeria, corteo storico, mercato e gastronomia medievale. Tutto questo e molto altro ancora a Conversano il 2, 3 e 4 agosto, in occasione dell’evento storico-rievocativo “Le Notti della Contea”. Appuntamento ormai fisso dell’estate nel cuore della Puglia.
L’associazione SensAzioni del Sud e il Gruppo Storico Città di Conversano, con il supporto del Comune di Conversano, e la collaborazione di tante realtà… Read More »
Trani international tango da oggi Undicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Terminata l’attesa per l’XI edizione dell’International Trani Tango che accoglierà un esercito di oltre 700 appassionati ballerini da tutto il mondo a partire da giovedì 11 luglio, con seminari e lezioni tenuti dai più prestigiosi maestri di fama mondiale, a partire da Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero, anche quest’anno apprezzati direttori artistici della kermesse che farà brillare la città di origine della leggenda del tango Astor Piazzolla.
Quattro giorni dedicati al ballo… Read More »
Polignano a Mare: Il libro possibile, oggi seconda serata. Domani premio “Valore donna” Programma
Al link di seguito il programma odierno:
https://libropossibile.com/festival/polignano-a-mare-2024/11-luglio-2024/
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Si rinnova per l’ottavo anno consecutivo la partnership della BCC San Marzano con il Festival del Libro Possibile che, per la XXIII edizione dal titolo “Where is the love”, ospita a Polignano a Mare e a Vieste oltre 250 autori italiani e stranieri, tra anteprime internazionali, debutti letterari e grandi classici.
Anche quest’anno BCC… Read More »
Trani: “Nessun dorma”, il 20 luglio concerto-evento all’alba Molo San Nicola
Di seguito il comunicato:
L’alba più bella dell’estate sta per tornare. Cresce l’attesa a Trani per Nessun Dorma, il concerto-evento del 20 luglio sul Molo San Nicola – Faro Verde con il duo Alborada dei pianisti Alfonso Soldano e Giuseppe Greco
Il concerto diventerà una experience da esportazione
Un’esperienza musicale senza pari illuminerà le prime luci dell’alba di sabato 20 luglio, nel suggestivo scenario del Molo San Nicola – Faro Verde a Trani, con la seconda edizione del concerto-evento Nessun… Read More »
Il libro possibile: Polignano a Mare, da stasera Inizia la ventitreesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un ‘’battesimo’’ simbolicamente potente quello che coincide con il 10 luglio, serata di apertura del Libro Possibile 2024: il presidente dei vescovi italiani, il cardinale Matteo Zuppi e il monsignore Filippo Santoro sono attesi sul palco della XXIII edizione #iLP24
I due alti porporati, alle ore 20 sul palco #iLP24 in piazza Aldo Moro a Polignano a Mare, dia- logano in chiave teologica sul tema che fa da filo conduttore agli incontri … Read More »