rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Castellana Grotte: enogastronomia a 60 metri di profondità Il festival dal 23 al 26 luglio

festival anogastronomia castellana grotte
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Un percorso sensoriale unico al mondo che coinvolge anima e corpo. A 60 metri di profondità, nel fresco delle Grotte di Castellana, fra misteriose stalattiti e un intrigante sottofondo musicale. Coinvolgono tutti i sensi le degustazioni di vino inserite nel programma di “Bianca, Tipicità in Grotta”, il festival dell’enogastronomia pugliese che si tiene a Castellana Grotte per quattro sere, dal 23 al 26 luglio. In superficie gli stand con i prodotti tipici… Read More »

Polignano a Mare: da stasera a sabato “Il libro possibile” PROGRAMMA COMPLETO

manifesto 2014
Di seguito il programma completo, fonte illibropossibile.com: Mercoledì 9 luglio 2014 __________________________________________________________________ Piazza Carime coordina Elvira Spartano __________________________________________________________________ 21.30 Giuliana Altamura – Corpi di Gloria Presenta Anna Puricella __________________________________________________________________ 22.00 Giuseppe Armenise – Pane e amianto Presenta Corrado Minervini Interviene Cesare Veronico __________________________________________________________________ 22.30 Davide Cerullo – Ali bruciate. I bambini di Scampia Presenta Maria Luisa Sgobba __________________________________________________________________ 23.00 Gabriella Genisi – Gioco pericoloso Presenta Michele Salomone Interviene Corrado Petrocelli __________________________________________________________________ 23.30 Monica Bardi – Grafologia per tutti Presenta Alessandro… Read More »

Informatica: il distretto produttivo pugliese e i progetti vincitori del bando per l’innovazione Risultati presentati oggi a Martina Franca

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Riduzione dei costi di produzione dei software fino al 40% e dei tempi grazie all’ottimizzazione di alcuni processi, aumento della produttività, miglioramento sostanziale della qualità del software con riduzione delle rilavorazioni dovute ad errori,  maggiore aderenza alle specifiche del cliente: sono questi i primi risultati emersi dalla sperimentazione riguardante i due progetti (‘SMART’ e ‘LEAN’) del Distretto Produttivo dell’Informatica (al quale aderiscono circa 100 imprese IT pugliesi oltre che diverse associazioni, consorzi,… Read More »

L’annuncio di Loredana Lecciso: non vivo più con Al Bano Tornata da Cellino San Marco a Lecce "per riprendere in mano la mia vita"

loredana lecciso
“Ormai da qualche mese non vivo più a Cellino con Al Bano, mi sono trasferita a Lecce da sola perché ho bisogno di riprendere in mano la mia vita”. L’intervista rilasciata al settimanale “Chi” nell’edizione in edicola domani, parla dell’allontanamento del cantautore salentino. Niente di sconvolgente, per farle prendere la decisione, e non certo il riavvicinamento fra Al Bano e Romina Power: è andata così, insomma. E i figli? “Jasmine e Bido sono rimasti a Cellino, stanno benissimo là”. (foto:… Read More »

Puglia: distretto dell’informatica, domani convegno a Martina Franca Quattromila addetti, 500 milioni di euro di fatturato. Sarà presente l'assessore regionale Loredana Capone

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Nuove metodiche e nuovi strumenti di produzione del software per consentire alle imprese pugliesi di essere più competitive in un mercato altamente concorrenziale come quello delle ICT. È questo il tema dell’evento “Lean Software Development e Metodologie Agili. I partenariati regionali per l’Innovazione a confronto su nuove metodologie di produzione del software”, organizzato domani 8 luglio, a partire dalle 15,30, nella Tenuta Odegitria di Martina Franca dal Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese al… Read More »

Scorrano: in anteprima mondiale presentato un altro capolavoro De Cagna Festa di Santa Domenica: "Il Sacrificio", opera dei maestri salentini delle luminarie più importanti del mondo

il sacrificio 1
Dal sito decagna.com la descrizione tecnica dell’opera “Il sacrificio”, presentata in anteprima mondiale a Scorrano, alla festa di Santa Domenica (foto: Salvatore Marcucci): La struttura luminosa ha come elemento principale una mastodontica Croce che segna l’entrata d’un lungo corridoio dall’andamento spigoloso. L’imponente simbolo Cristiano sembra quasi staccarsi dalla parete luminosa frontale tramite l’efficace effetto tridimensionale che garantisce l’impressionante sensazione che l’intera forma luminosa avanzi verso lo spettatore esortandolo ad entrare. I due bracci della Croce appaiono come sospesi nel vuoto… Read More »

Martina Franca: la processione per la festa patronale e la preghiera per la pace Con il vicario pastorale di Gerusalemme

san martino inizio processione
Alle sette e mezza di sera il via alla processione per la festa patronale di Martina Franca. Le statue dei patroni Martino e Comasia, dalla basilica portate in corteo attraverso varie strade e piazze cittadine. La manifestazione di questa sera è anche caratterizzata dalla preghiera sul sagrato della basilica di San Martino, con il vicario pastorale di Gerusalemme, monsigno William Shomali, ospite delle celebrazioni di Martina Franca in questi giorni. Una grande preghiera per la pace in Medio Oriente, è… Read More »

Equo compenso: ecco gli aumenti per smartphone, computer e tv E per ogni dispositivo con una memoria

computer calci
Domani, con ogni probabilità, sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministro dei Beni culturali in materia di equo compenso. E così, chiunque compri un dispositivo con una memoria elettronica, pagherà qualcosina in più (anche se il ministero assicura altro: vedremo in seguito). Dagli smartphone alle usb agli hard disk, ce n’è per tutti. Bisogna pagare i diritti agli autori delle opere, ai detentori del diritto di autore. L’equo compenso esiste dal 2003 ma le tabelle che entreranno in… Read More »

Locorotondo, il cartellone delle manifestazioni estive

Locorotondo Estate 2014
Read More »

Puglia open days: da oggi al 27 settembre ogni sabato sera il patrimonio culturale aperto al pubblico PROGRAMMA COMPLETO Aperture straordinarie per una Puglia fuori dall'ordinario

Puglia Open Days
Se non ovunque, quasi, in Puglia. dal Gargano al Salento, arriva “Puglia open days”. Da oggi al 27 settembre ogni sabato dalle 20 alle 23 i beni del patrimonio culturale aperti al pubblico per visite gratuite. Le città capoluogo come i centri più piccoli, le realtà turisticamente più gettonate come quelle un po’meno conosciute ma altrettanto affascinanti, offrono “aperture straordinarie per una Puglia fuori dall’ordinario”, secondo il programma di Puglia promozione. Di seguito in formato pdf scaricabile le cartoguide in… Read More »

Meraviglioso Modugno: il tarantino Antonio Diodato e il martinese Renzo Rubino per il concerto di Polignano a Mare Il 6 agosto, nel ventennale della morte di Mister Volare. Ci saranno anche Gino Paoli, Malika Ayane, Danilo Rea, Marta sui tubi e Rocco Hunt

domenico modugno
Gino Paoli e Danilo Rea, Malika Ayane, Marta Sui Tubi, Antonio Diodato, Rocco Hunt e Renzo Rubino. Saranno loro i protagonisti di “Meraviglioso Modugno”, il 6 agosto a Polignano a Mare. In piazza Aldo Moro si terrà il concerto, la sera del ventennale della morte di mister Volare. Manifestazione organizzata da Comune di Polignano a Mare e Puglia Sounds. (foto: fonte it.wikipedia.org)… Read More »

Festival della valle d’Itria, presentata a Bari l’edizione dei 40 anni

festival 2014
La donna serpente, immagine sulla locandina del festival della valle d’Itria. “La donna serpente”, del resto, è  il titolo dell’opera che inaugura l’edizione dei 40 anni. Il festival è stato presentato stamani a Bari dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, con il presidente della fondazione, Franco Punzi, e il direttore artistico Alberto Triola. Il festival si terrà a Martina Franca dal 18 luglio al 3 agosto.… Read More »

Si gira in Puglia il film su Pietro Mennea "La freccia del sud", protagonistra il tarantino Michele Riondino

MENNEA Pietro
Si gira in Puglia, fra Bari, Barletta e Bisceglie, “Pietro Mennea-La freccia del Sud”. La miniserie televisiva in due puntate, che andrà in onda su Raiuno, racconta la vita dell’atleta originario di Barletta. Il film è diretto da Ricky Tognazzi, che ne ha scritto il soggetto con Simona Izzo. Nel ruolo di Pietro Mennea c’è il tarantino Michele Riondino: nel cast anche Luca Barbareschi, che è pure produttore, Elena Radonicich, Gian Marco Tognazzi e Lunetta Savino. (foto: fonte la rete)… Read More »

Da oggi a Castel del Monte le riprese del film di Matteo Garrone Il racconto dei racconti

castel del monte
Ciak, oggi, a Castel del Monte, per le riprese ambientate in Puglia del nuovo film di Matteo Garrone, “Il racconto dei racconti”. Film ispirato agli scritti dell’autore napoletano Giambattista Basile, “Lo cunto de li cunti”, una raccolta di 50 fiabe in dialetto napoletano che si fingono narrate da dieci vecchiette in cinque giornate. Nel cast, fra gli altri, Salma Hayek, Vincent Cassel e Toby Jones.… Read More »

Il docufilm che vince il Salento film festival apre un caso nazionale "Enzo Tortora, una ferita italiana" di Ambrogio Crespi. La responsabilità civile dei magistrati, se ci fosse

ciak nero1
La responsabilità civile dei magistrati. Un film spiega bene cosa significhi la responsabilità civile dei magistrati. Quel film, “Enzo Tortora, una ferita italiana” di Ambrogio Crespi, ha vinto ieri il Salento film festival di Tricase. A Roma era stato escluso, in Puglia ha vinto. Ha semplicemente raccontato una verità. E ha vinto. Enzo Tortora, arrestato 31 anni fa perché ritenuto implicato nella camorra, vide distrutta la sua carriera di presentatore tv e soprattutto la sua vita, perché si ammalò e… Read More »

Nichi Vendola, Michele Emiliano, Dario Stefàno fra le migliaia di persone a Lecce per il Puglia pride

vendola stefàno
Il corteo del Puglia pride, a Lecce, si è aperto alle 18. In prima fila Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, e Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese. Ma c’è anche Dario Stefàno, ci sono anche tanti altri rappresentanti istituzionali e moltissimi cittadini, alla manifestazione dell’orgoglio gay, lesbo, transgender e bisex e al quale prendono parte, peraltro, molti eterosessuali perché c’è un’affermazione di diritti di tutti, con questo corteo, nei ventennale del gay pride. (foto: Dario Stefàno e Nichi Vendola,… Read More »

Inizia il Ramadan, da Lecce l’appello al massimo rispetto

ramadan 2012 06
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Mancano poche ore, quelle tra questo sabato 28 e domenica 29 giugno. L’inizio del mese più sacro del calendario islamico può essere, infatti, verificato tramite complicati calcoli astronomici anche tramite il reale avvistamento del primo spicchio di luna, tanto che le diverse autorità del variegato panorama islamico mondiale non sempre concordano con il momento esatto. Secondo la tradizione, è durante il… Read More »

Lecce: oggi il gay pride, nel corteo anche Nichi Vendola

vendola al roma pride
Da porta Napoli, ore 18, il corteo del Puglia pride, a Lecce. Conclude una serie di manifestaazioni nella regione ed è, insieme ad altre nove città italiane, la fase conclusiva del gay pride italiano quest’anno. Il corteo arriverà in piazza Mazzini, poi nella stazione di Zollino un’altra manifestazione alle 22. Ci sarà anche il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, fra le molte migliaia di manifestanti la cui presenza è prevista oggi nel capoluogo salentino. Eleonora Magnifico, cantante transgender pugliese,… Read More »

Camillo Pace, “Adesso” il nuovo singolo VIDEO Il musicista pugliese è anche in partenza per concerti in Giappone

camillo pace
Di seguito in formato pdf il comunicato stampa e a seguire il link per il video di “Adesso”, il nuovo singolo del musicista pugliese Camillo Pace: CS _Camillo_PaceRead More »

Marco Bersanelli a Taranto

bersanelli a taranto
Di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli: “Dopo una giornata di tanti incontri, cresime ed altri momenti, posso dire che non ho fatto qualcosa di diverso da quello che si è sentito questa sera, perché l’aspetto dominante è stato lo stupore. Lo stupore dinanzi all’universo, alla sua origine, alla sua espansione…materia e antimateria…buchi neri…ed è uno stupore continuo. Il professore ce l’ha mostrato in una realtà infinitamente grande, infinitamente misteriosa. Lo stupore che viene dalla ragione, la meraviglia che è… Read More »