Home » Cultura
Giornata della memoria: manifestazioni Martina Franca, concerto e convegno
Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa varcarono il cancello del campo di concentramento di Auschwitz. Scoprirono l’inferno. Oggi si celebra, in ricordo di quella data simbolica, la Giornata della memoria, per ricordare la tragedia dello sterminio nazista, vittime oltre sei milioni di ebrei, e avversari politici, omosessuali, rom, sinti e altre etnie ritenute, dalla follia nazista, inferiore rispetto alla razza ariana.
Molte manifestazioni, in ogni angolo di Italia, si tengono oggi per la Giornata della memoria. Di… Read More »
Giornata della memoria, iniziative Martina Franca: ieri inaugurata mostra fotografica
Si è aperta ieri a Martina Franca, palazzo ducale, la mostra fotografica “Ghost”. I fantasmi, quelli che tali sono stati da vittime del nazismo e del fascismo. La mostra che andrà avanti fino a martedì si svolge nell’ambito delle iniziative per la Giornata della memoria, che ricorre domani. Ieri a Bari, convegno commemorativo dei settant’anni dalla riunione del comitato nazionale di liberazione. Si svolse proprio nel capoluogo pugliese, presieduta da Benedetto Croce.… Read More »
Franco Cerri, seminario e concerto Nel pomeriggio a Talsano, stasera a Martina Franca
Appuntamento con la Musica. Quella con la maiuscola. Ospite del territorio, oggi, Franco Cerri. Il più grande chitarrista jazz italiano, artista di livello mondiale, tiene un seminario e un concerto.
Alle 15.30 terrà il seminario per i chitarristi tarantini nella sede dell’accademia Tàrrega, a Talsano in via Beato Angelico n.11, (info 099 400 5737 – 340 5764829 e www.accademiatarrega.it).
In serata Franco Cerri terrà, per la rassegna “JazzIncontri”, un concerto all’Engine club di Martina Franca; il chitarrista suonerà in… Read More »
Giornata della memoria: Martina Franca, manifestazioni
Di seguito, diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca, il programma di iniziative per la Giornata della memoria:
Sabato 25- martedì 28 gennaio – Palazzo Ducale, Corridoio d’Avalos
GHOST
Mostra fotografica sulla Shoah con videoproiezione, a cura dell’Associazione culturale NovApulia
lunedì 27 gennaio, ore 10.30 – Palazzo Ducale, Sala Consiliare
ERWIN SCHULHOFF, ARMONIE DALL’ORRORE
Concerto di musica ebraica composta nei campi di concentramento da ebrei internati
eseguito dai musicisti M° Giancarlo Direnzo, M° Stefania Gianfrancesco, M° Antonio Ponzio e Gaia Damiana… Read More »
Le star di Beautiful e il mobilificio di Martina Franca Titolo di un articolo di Repubblica: "Ridge e Brooke ora vendono mobili"
Da qui si consiglia la lettura di questo interessantissimo articolo di Giulia Soncini (la Repubblica). Praticamente “rubato”, lo trovate di seguito. Ma è giusto, anzi doveroso, citare anche il link http://www.repubblica.it/rubriche/parla-con-lei/2014/01/24/news/ridge_e_brooke_ora_vendono_mobili perché l’articolo merita di essere cliccato e letto nella sua sede naturale. Si parla dei protagonisti di Beautiful, di Renzi e di un mobilificio pugliese, di Martina Franca in particolare. Nella foto (fonte repubblica.it) i protagonisti della soap opera, testimonial del mobilificio, e sulla destra il patron dell’azienda. Buona… Read More »
Licei musicali e ad indirizzo sportivo: le novità della scuola in Puglia Presentate oggi dall'assessore regionale
Un nuovo liceo musicale, 5 licei ad indirizzo sportivo ed il polo tecnico professionale per il turismo:sono le novità riguardanti l’organizzazione delle scuole pugliesi sul territorio,già dal prossimo anno scolastico. Sono previste dal nuovo Piano di dimensionamento scolastico regionale, presentato oggi a Bari dall’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Alba Sasso.Il nuovo assetto, in vigore dall’anno scolastico prevede 685 istituzioni scolastiche (452 del primo ciclo e 233 del secondo). (ANSA)… Read More »
Nicolas Vaporidis a palazzo ducale di Martina Franca E stasera al teatro Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nicolas Vaporidis, uno dei protagonisti dello spettacolo teatrale “Lo Sfascio” (in scena questa sera, alle ore 20.30 al Teatro Verdi), sarà ospite, insieme al cast, della Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale questo pomeriggio alle ore 18.00.
L’iniziativa rientra nella Stagione Teatrale 2013 – 2014 organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali.
Nel cast dello spettacolo di questa sera, la coprotagonista è Jennifwe Mischiati; altri attori… Read More »
Martina Franca: convegno sull’intercultura
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Gli assessori Donatella Infante, Stefano Coletta e Antonio Scialpi parteciperanno al Seminario di presentazione delle Ricerche Educative e Studi Sociali (RESS) “I luoghi dell’intercultura. Attori e scenari della relazione educativa”.
L’iniziativa, che si svolgerà mercoledì 22 gennaio, alle ore 17.30, presso il salone della scuola primaria dell’I.C. Giovanni XXIII, è organizzata dalla Dirigente del Giovanni XXIII, Maria Rosa Blonda e dalla RESS presieduta da Luisa Santelli Becegato.
All’iniziativa prenderà parte… Read More »
Arriva una leggenda della chitarra jazz: Franco Cerri Sabato a Talsano e Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Franco Cerri è il più grande chitarrista jazz italiano vivente, un artista che in settanta anni di carriera ha suonato con musicisti del calibro di Chet Baker, Gorni Kramer, Dizzy Gillespie, Django Reinhardt, George Benson, Billie Holiday e Jean Luc Ponty, solo per citarne alcuni.
Oltre che musicista, grazie al suo carattere affabile e alla innata capacità di “bucare lo schermo”, nel dopoguerra Franco Cerri ha contribuito come pochi altri alla diffusione… Read More »
Martina Franca: libri, incontro con Luca Bianchini
Di seguito un comunicato diffuso dal presidio del libro di Martina Franca:
Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con la Libreria Mondadori, un incontro con Luca Bianchini che presenta “Io che amo solo te” e “La cena di Natale” (Mondadori).
L’evento si svolgerà martedì 21 gennaio p.v. presso la Libreria Mondadori, corso Messapia 48,50,52 – Martina Franca (TA), alle ore 19.00.
Giorgia Lepore dialogherà con l’Autore.… Read More »
Festival di Sanremo, Renzo Rubino presenta “Ora” e “Per sempre poi basta” Le canzoni in gara
Sanremo 2014, dal 18 al 22 febbraio. Le 28 canzoni destinate a diventare 14 dopo il voto della sala stampa e del televoto. Il pugliese Renzo Rubino, di Martina Franca, presenta “Ora” e “Per sempre poi basta”.
Ci sarà la cantante Arisa, che trionfò nella categoria nel 2009, con il brano “Lentamente” e “Controvento”. Cristiano De Andrè presenterà i brani “Invisibili” e “Cielo Vuoto” mentre Giusy Ferreri, la vincitrice morale di X Factor 2011, porterà i brani ” L’amore possiede… Read More »
Maurizio De Giovanni a Martina Franca Incontro con l'autore
Incontro con l’autore, stasera alle 19, alla fondazione “Paolo Grassi” di Martina Franca. Lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni dialogherà con la responsabile locale del presidio del libro, Anna Maria Montinaro. Iniziativa organizzata dal presidio del libro in collaborazione con l’assessorato comunale alle Attività culturali.… Read More »
Martina Franca: concerto di musiche da film
Concerto di musiche da film, oggi alle 18 a Martina Franca nella sala consiliare di palazzo ducale. Il Parnaso delle Muse, per la stagione musicale che ha organizzato, propone il trio Ferro, con uno spettacolo musicale di colonne sonore. Ingresso gratuito.… Read More »
Novoli: stasera la fòcara, il falò più grande del bacino del Mediterraneo Alta ventidue metri; ottantamila fascine di legno
Stasera alle 20 sarà accesa, come per tradizione, la fòcara, un’immensa costruzione di legno. Ventidue metri di altezza, vento di diametro, ottantamila fascine di legno, per la costruzione conica progettata, quest’anno, da un architetto giapponese. La festa patronale di Novoli, nel Salento, viene visitata da centomila persone, tante sono stimate, e la fòcara è l’attrazione principale. Viene considerato il più grande falò del bacino del Mediterraneo. Altra sono le manifestazioni tradizionali e religiose, per una serie di iniziative che vanno… Read More »
Itria jazz contest: stasera Tamburini-Bosso a Martina Franca Engine club
Marco Tamburini e Fabrizio Bosso stasera in concerto all’Engine club di Martina Franca per “Itria jazz contest”, la rassegna organizzata da quel club.
Omaggio a Woody Shaw, il tema della serata, Inizio ore 22.… Read More »
Martina Franca: stasera “L’avaro” al Verdi Stagione teatrale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Terzo appuntamento con la Stagione Teatrale del Comune di Martina Franca organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Dopo il ritorno nella sua città natale di Clarizio Di Ciaula che ha portato in scena “L’orso Cecè”, un altro martinese sarà alla regia del prossimo spettacolo teatrale in programma per mercoledì 15 gennaio, alle ore 20.30 (sipario alle 21.00) al Teatro Verdi di Martina Franca. La compagnia “le Quinte”, diretta… Read More »
Ferite di parole, presentazione oggi pomeriggio Il libro sulle donne arabe: palazzo ducale di Martina Franca
A palazzo ducale di Martina Franca, oggi alle 17,30 la presentazion del libro “Ferite di parole-Le donne arabe in rivoluzione”. Il volume, edito da Poiesis, è stato scritto da Ivana Trevisani che nell’incontro odierno parla del pensiero e dell’apporto delle donne alle rivoluzioni dei Paesi arabi, alle varie “primavere” che da un paio di anni in qua vedono il fronte africano del Mediterraneo e il medioriente cercare nuove strade per la crescita civile e politica.
Il convegno è annoverato nella… Read More »
Fucine Letterarie: stasera a Milano la presentazione del libro del tarantino Dario Bellucco "Corde", edito da Lupo
DI seguito un comunicato diffuso da Fucine Letterariei
Fucine Letterarie presenta, Lunedì 13 Gennaio 2014 alle ore 21.00, presso la Libreria Popolare, sita in via Alessandro Tadino n.18 a Milano, “Corde” (Lupo Editore), il primogenito del giovanissimo e talentuoso Dario Bellucco, una raccolta di racconti degna di rappresentare con alta qualità letteraria un ambito antropologico: quello dei ventenni italiani.
L’azione letteraria sarà curata da Alcide Pierantozzi.
Dario Bellucco è nato il 30 gennaio del 1992 a Taranto. Dopo una breve… Read More »