Home » Cultura
Roccaforzata, stasera i Burning lamp Al Saloon public house, Jimi Hendrix tribute
Di seguito l’articolo che ci invia Vito Piepoli:
Venerdi 27 febbraio ritornano al Saloon Public House di Roccaforzata, “I Burning Lamp” per un ulteriore Tribute a Jimi Hendrix.
A distanza di quasi di mezzo secolo dalla prematura scomparsa dell’uomo che ha rivoluzionato il modo di suonare la chitarra elettrica, c’è ancora tantissima gente che continua a comprare i suoi dischi e ad emozionarsi davanti alle sue incredibili performance live.
Il gruppo musicale ripropone le emozioni di una live experience dei… Read More »
Le bellezze della Puglia in due click. Vince la foto del leccese Roberto Quarta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Per aver sintetizzato i caratteri del Patrimonio architettonico salentino, con il riconoscibile degrado della Pietra Leccese , abbinandoli alla bellezza fisionomica mediterranea di Elisabetta Pisanò di Lecce , il tutto in uno scatto nella suggestione del bianco e nero. Con questo commento il Prof. Massimo Guastella, Ricercatore Universitario aggregato per affidamento dell’insegnamento, Storia dell’arte e Storia dell’arte contemporanea dell’Università del Salento, ha voluto premiare il fotografo Leccese Roberto Quarta a cui è… Read More »
Taranto: gli studenti dell’Archita, “gioia ed entusiasmo” per l’ipotesi di cambiare sede
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco del liceo “Archita”:
Accogliamo con grande gioia ed entusiasmo la notizia di un possibile trasferimento di parte delle classi del nostro Istituto presso il plesso delle suore di Maria Immacolata, sito in via Mignogna. Finalmente a seguito (ma non al termine!) di anni di richieste, manifestazioni e incontri con le varie istituzioni, le nostre sedi diminuiranno da tre a due, per di più vicine tra loro (via Pitagora una, via Mignogna l’altra),… Read More »
Oscar: ecco com’è andata la notte delle statuette. Una arriva in Italia ELENCO VINCITORI Milena Canonero, costumista, per "The Grand Budapest hotel". Quarto Oscar per lei. Miglior film, "Birdman". Miglior attore Eddie Redmayne, "La teoria del tutto". Migliore attrice, Julianne Moore per "Still Alice". Miglior regia per Alejandro Iñárritu, "Birdman"
Nel ricordo dei deceduti non c’è Francesco Rosi. La cerimonia della notte degli Oscar ha questa grave carenza, che ci interessa da vicino. C’è comunque un’Italia che vince. Milena Canonero, unica italiana in lizza, ha vinto. Per lei il quarto Oscar, lo ha conquistato per i costumi di “The Grand Budapest hotel”. Miglior film: “Birdman”. Miglior regia, Alejandro Iñárritu, “Birdman”. Migliore attrice protagonista, Julianne Moore per “Still Alice”. Miglior attore protagonista, Eddie Redmayne per “La teoria del tutto”, storia del… Read More »
L’universo dà spettacolo: “abbraccio” fra Luna, Marte e Venere vicinissimi
Sì è vero, ci sono le cose terrene di cui occuparsi, quelle del territorio, quelle di un albero che cade, due ringhiere fatte volare via dal vento, le partite, gli incidenti. Poi ci sono cose da raccontare che vanno oltre tutto, per come sono eccezionali. Questo ne è un caso.
Chissà se qualcuno di questa parte d’Italia se ne sia accorto, dell’evento interplanetario, comunque questa è l”immagine che abbiamo scelto: è dell’astronomo Tim Mc Glynn, statunitense. La vista è dal… Read More »
Martina Franca: da oggi la reliquia di Karol Wojtyla in basilica di San Martino Fino all'1 marzo le celebrazioni per commemorare papa Giovanni Paolo II, santo
Alle 10,30 in basilica di San Martino la cerimonia per accogliere la reliquia del santo. A Martina Franca, tale reliquia di Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II, rimarrà fino all’1 marzo. Previste varie manifestazioni religiose e culturali per ricordare il papa santo, morto il 2 aprile di dieci anni fa e santificato lo scorso anno.… Read More »
Si gira nel centro storico di Martina Franca lo spot della Lancia Y
Per promuovere la Lancia Y, i pubblicitari hanno scelto Martina Franca. Sarà auspicabile che non si faccia come successe con la Galbani, spot girato a Martina Franca e poi cartello segnaletico di Erice. Stavolta, insomma, si dia a Cesare quel che è di Cesare.
Piazza Maria Immacolata, il centro storico martinese, per promuovere in un’ambientazione retro, l’elegante vettura del marchio elegante di casa Fiat, anzi Fca.… Read More »
Raccolta differenziata: Rutigliano ok, Martina Franca ko. I Comuni ricicloni in Puglia sono 12, i peggiori sono 30 Meno del 5 per cento di quelli presenti nel territorio regionale oltre il 65% di raccolta. Bene Crispiano e Massafra, Cellamare e Monteparano. "Disastroso" il 4 per cento di Foggia. Dati Legambiente
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
Presentato il Rapporto regionale di Legambiente che fotografa lo stato della raccolta differenziata
I Comuni Ricicloni in Puglia salgono a 12 mentre sono 8 quelli a cui va il Premio di Seconda Categoria e 10 quelli che ricevono la Menzione Speciale Start Up
Sono 30 invece i Comuni soprannominati “Gli indifferenti” per non avere neanche raggiunto il 10% di RD
Continua il trend negativo per i Capoluoghi di Provincia
Uniche eccezioni sono… Read More »
Open days alla radio Radio Centro Bisceglie organizza "Cosa succede in città" in vista degli appuntamenti di fine marzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una vetrina per giovani artisti del territorio, un’occasione per promuovere il proprio talento, i propri interessi, un modo per raccontare la propria esperienza, il personale blog, per pubblicizzare un sito, una pagina fan, un’attitudine, per lanciare idee, proposte, suggerimenti.
Queste, in sintesi, le finalità degli Open Days ideati dallo staff della trasmissione “Cosa Succede in Città” di Radio Centro Bisceglie che nei giorni 21, 22, 28 e 29 marzo ospiterà ragazze e ragazzi… Read More »
Brindisi: consegnate le altalene per i disabili. Domenica l’inaugurazione Raccolta di beneficenza con il tuffo di capodanno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Sono 7777,00 euro. E’ quanto raccolto dagli “Amici della Conca” durante la raccolta fondi legata al “TUFFO DI CAPODANNO“ e realizzata nel mese di dicembre e nella prima settimana di gennaio. Fondi che hanno permesso all’associazione ricreativa-culturale l’acquisto di due altalene per disabili da donare all’amministrazione comunale per installarle nel Parco Maniglio del Quartiere Bozzano e al parco giochi del Rione Casale.
La restante parte, escluse le spese per l’organizzazione dell’evento, hanno… Read More »
Taranto: incontro fra gli studenti dell’Archita e Rita Borsellino Le riflessioni di una studentessa
Di seguito il comunicato:
SAPERE È POTERE.
<<Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene.>> Parole di cui oggi, Rita Borsellino, si fa testimone. Una donna, settant’anni e una grande forza. Settant’anni che a quattr’occhi con i ragazzi delle scuole il giorno 13/02/2015 presso il Palazzo della Provincia, a Taranto, si annullano. E non ha più un’età, Rita. E’ passato, presente, futuro. E’ ricordo, coraggio, speranza. Una donna, settant’anni e una grande voglia di fare. Con… Read More »
Radio Padania: per il programma di consulenza fiscale il conduttore di Martina Franca Ottavio Ruggieri, in onda da domani pomeriggio
Lo ha annunciato lui ai suoi amici del sud. Da domani, il dottore in economia e commercio, pugliese di Martina Franca, ormai da un po’di anni a Milano, andrà anche in onda alla radio. Per la precisione, Radio Padania. Bravo lui, Ottavio Ruggieri la cui competenza è stata riconosciuta, in un campo così specifico e complicatissimo come quello del fisco. Quelli di Radio Padania, ovvero Lega ovvero, oggi, Salvini, sono per caso gli stessi che parlavano male dei meridionali come… Read More »
Ostuni: si lavora al GLOWfestival che ha ottenuto anche il riconoscimento alla Bit di Milano VIDEO Terza edizione ad aprile
Il riconoscimento più recente è arrivato alla Bit di Milano, la borsa internazionale del turismo. Si lavora alla terza edizione e dunque, il GLOWfestival di Ostuni, ovvero videomapping e luci suggestive nella città bianca, è già al centro dell’attenzione. La terza edizione si svolgerà dal 4 al 6 aprile. Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giunto alla sua III edizione, il GLOWFestival – curato dal GlowArp Studio e dal collettivo “Primitivi Digitali” – decide di regalare un’esperienza ancora più… Read More »
Carnevale: Puglia, come si festeggia il martedì grasso da Putignano a Gallipoli a Massafra E a Manfredonia, Peschici, Rodi Garganico e nei vari centri della regione. La Guardia di finanza sequestra a Roma 7,7 milioni di maschere e giocattoli pochi sicuri. Bari, sequestro di oltre 20mila pezzi
Carnevale, oggi. Martedì grasso in Puglia è vissuto all’insegna dei carri allegorici in molti centri. In ordine alfabetico, ecco in vari paesi le manifestazioni in programma:
Gallipoli: alle 16, sfilata dei carri allegorici e premiazione in via Antonietta De Pace. Alle 18,30 sul sagrato della chiesa di San Francesco, la festa con i partecipanti al carnevale e vari artisti, nell’attesa dei 12 rintocchi di campana che segnano la fine del carnevale.
Manfredonia: l’appuntamento principale è alle 20, con il “funerale”… Read More »
Torre Guaceto: nuovo incontro per progettare la tutela della riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto:
Il Forum dei comitati civici in difesa di Torre Guaceto continua a nutrire la mobilitazione per la tutela della Riserva attraverso contenuti, scienza, radici e anima. Il secondo appuntamento del ciclo di incontri pubblici La Torre Guaceto che vogliamo, è in programma domani, martedì 17 febbraio alle 18,30 (via Porta Lecce, 80 – Brindisi), per raccogliere le fila de La storia ecologica della Riserva negli… Read More »