rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Renzo Arbore: stasera a Monopoli, Sabbiadoro Arena. Domani a Foggia Doppio evento pugliese con l'Orchestra italiana per festeggiare il "capodanno estivo". A Maglie stasera J-Ax

sabbiadoro arena programma
Stasera a Monopoli, Sabbiadoro Arena, per festeggiare quello che viene definito il capodanno estivo. Domani a Foggia, nella sua città, dopo venti anni. Un evento culturale in riva all’Adriatico, un evento in assoluto per la città dauna. Renzo Arbore protagonista assoluto del ferragosto in Puglia, con la sua orchestra italiana. Di seguito il comunicato diffuso da Sabbiadoro Arena: Con ironia e delicatezza, Renzo Arbore sa come scatenare il suo pubblico. Lo ha fatto dovunque nel mondo con l’Orchestra Italiana. È… Read More »

Martina Franca: Il Trono d’inchiostro, si inaugura la mostra Espone il fumettista della Sergio Bonelli editore

TAVOLA DI DRAGONERO LUOMO DELLE FORESTE DISEGNATA DA WALTER TRONO 1
Di seguito un comunicato dell’organizzazione: SI INAUGURA IL 14 AGOSTO 2015, ALLE ORE 19.00, ALL’ “OSPEDALETTO” NEL CENTRO STORICO DI MARTINA FRANCA, nell’ambito degli eventi organizzati da manu facta, la mostra itinerante “Il Trono D’Inchiostro” di Walter Trono, fumettista di origine martinese, ora nella scuderia della Sergio Bonelli Editore. I VISITATORI avranno la possibilità di vedere esposte le sue opere e incontrare dal vivo il disegnatore. Saranno messe in mostra sedici tavole tratte dagli ultimi albi pubblicati dall’autore per la… Read More »

Museo di Trinitapoli: I sensi della Terra Stasera il festival dedicato ai bambini e alle loro famiglie

StoriaSud
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continua I Sensi della Terra festival al Museo Archeologico di Trinitapoli, questo venerdì 14 agosto sarà dedicato ai piccoli e alle loro famiglie. Alle 18.00 tutti pronti per farsi ammaliare da racconti di altri tempi, con la rappresentazione teatrale di “Una storia dal Sud”, a cura di Rosa Tarantino Una storia, letta ad alta voce, tratta dal repertorio di fiabe popolari tramandate nel tempo in cui tutti parlano o fanno cose strane: oggetti,… Read More »

Morto Giancarlo Golzi, batterista fondatore dei Matia Bazar Stroncato da infarto. Aveva 63 anni

golzi
Lutto nella musica italiana. Stroncato da infarto, è morto a 63 anni Giancarlo Golzi, batterista, autore, paroliere,  fondatore dei Matia Bazar. Nato a Sanremo, è deceduto a Bordighera. In questo periodo era in tour, con i Matia Bazar, per festeggiare i quaranta anni di attività del gruppo.… Read More »

Marina di Ginosa: stasera “Quello che i pugliesi non sanno”, il libro di Nino Sangerardi Leggi, delibere, appalti, parcelle, incarichi eccetera

QUELLO CHE I PUGLIESI NON SANNOdibattito a Marina di Ginosa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del dibattito: Il libro del giornalista Nino Sangerardi–QUELLO CHE I PUGLIESI NON SANNO–è uno spaccato di Leggi, delibere, appalti, parcelle, incarichi, benefit, manifestazioni, emolumenti in capo a Giunta e Consiglio regionale, Provincia e Comune di Bari, società e agenzie riconducibili alla Regione Puglia. Senza l’informazione sui meccanismi legislativi e burocratici non è facile comprendere la micro e mega fisica del potere di governo o gestione dell’Ente pubblico. Sangerardi, in 250 pagine, svolge racconti… Read More »

Martina Franca: corteo storico angioino Quarta edizione organizzata da Amici della Franca Martina. Partenza alle 20. Nel pomeriggio inaugurazione della mostra di farfalle (palazzo ducale di Martina Franca) e camminata in valle d'Itria, partenza da Figazzano (Cisternino) organizzata da passaturi.it

stemma
Alla corte di Filippo d’Angiò. Quarta edizione del corteo storico angioino a Martina Franca. Manifestazione organizzata dall’associazione Amici della Franca Martina. Partenza alle 20 da piazza Maria Immacolata, arrivo in piazza D’Angiò con lo spettacolo musicale e il palio del Casale. Nei panni di Filippo d’Angiò, Michele Barile, uno dei protagonisti di “Amici”. Sempre a Martina Franca, alle 18,30 si inaugura a palazzo ducale, sale del museo Pianelle, la mostra di farfalle. Sono tremila. Di seguito un comunicato diffuso da… Read More »

Ostuni: stasera Out Teatri di terra, tredicesima edizione. Martina Franca: anniversario della fondazione, 705 anni

OUT bassa risol
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna “Teatri di terra”, a seguire un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: OUT è il viaggio di iniziazione e formazione di un bambino che viene e-ducato (dal latino educere) cioè condotto fuori dalla sua casa, metafora delle sue certezze, e messo in relazione col mondo e con i suoi inevitabili contrasti. Il protagonista vive in un universo rassicurante, fatto di bianchi e di grigi, ha un petto-gabbia, dove tiene rinchiuso… Read More »

Bari: al cinema c’è “Metropolis”. San Pancrazio Salentino: stasera Mario Biondi Martina Franca: si chiude Arte Franca doc, concerti fino all'alba

programma vacanze intelligenti
A San Pancrazio Salentino, stasera, concerto di Mario Biondi per una delle serate più importanti dell’estate. Di seguito un comunicato diffuso da Agis, a seguire quello dell’organizzazione di Arte Franca doc: Con “Metropolis” di Fritz Lang, martedì 11 agosto al cinema Abc di Bari prosegue la rassegna “Le vacanze intelligenti”, realizzata dal presidente del Centro di Cultura Cinematografica Agis, Giancarlo Castellano e dal direttore organizzativo, Francesca Rossini, con la direzione artistica di Angelo Ceglie e Toni Cavalluzzi. Lo storico cinema… Read More »

Martina Franca: in masseria c’è Michele Placido, “Canto sotto le stelle”. In piazza c’è “Sotto le stelle” Reading di poesie e musica per l'attore e regista di Ascoli Satriano. In villa Carmine la terza serata di Arte Franca doc. Proseguono la mostra dell'antiquariato e quella delle collezioni dei duchi

michele placido
Canto sotto le stelle, in masseria. Sotto le stelle, in piazza. A Martina Franca, nel primo caso, un mostro sacro, Michele Placido. Nel secondo, in piazza Crispi, degli autentici sconosciuti che si cimentano con la canzone e con il loro talento: stasera la finale. Nel frattempo prosegue, nell’atrio della scuola Marconi, la mostra dell’antiquariato mentre a palazzo ducale prosegue l’esposizione delle collezioni dei duchi (si andrà avanti fino all’8 gennaio). Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di “Canto sotto… Read More »

Candela: 40 centimetri, la Trasonna è la strada più stretta d’Italia Si inaugura stasera dopo l'intervento di riqualificazione

trasonna 1
Di seguito un comunicato dei responsabili: Metro alla mano non ci sono più dubbi è la “Trasonna” di Candela la strada più stretta d’Italia. Infatti con una larghezza media di 40 cm e con il tratto centrale largo appena 38 cm, batte la concorrenza di Termoli e Lucera. Riqualificata grazie all’ottenimento da parte del Comune di Candela di 318.500,00 euro di fondi regionali verrà inaugurata domenica 9 agosto alle 21.30 alla presenza dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Gatta e… Read More »

Taranto: “L’Isola che vogliamo”, stasera Pinocchio e Colombina cercano “il tesoro di Taras” Associazione Teatro degli Amici

Locandina9 Agosto forziere
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione: Domenica 9 Agosto alle ore 21, in via Pentite (alle spalle del Duomo di San Cataldo), l’Associazione il Teatro degli Amici porterà in scena lo spettacolo dal titolo “Pinocchio e Colombina alla ricerca del Tesoro di Taras”. Continuano le iniziative che l’Associazione sta attuando durante l’Isola che Vogliamo, che come ogni anno offre la possibilità di far confluire migliaia di visitatori nella città vecchia di Taranto. Un appuntamento ormai atteso ogni… Read More »

Martina Franca: Levante in concerto per Arte Franca doc

Levante
Di seguito un comunicato dagli organizzatori di Arte Franca doc: Ne avevamo avuto solo un breve assaggio sul palco del 1 Maggio romano, mentre eco entusiaste erano già arrivate da oltre Oceano dopo l’ anteprima internazionale al SXSW di Austin: adesso finalmente la cantautrice siciliana Claudia Lagona approda a Martina Franca, in occasione di Arte Franca DOC_Festival di Origine Creativa, sabato 9 agosto, presso l’Arena della Pace in Villa del Carmine, con un concerto gratuito per il suo ABBI CURA… Read More »

Manduria: la notte di San Lorenzo è anche quella dell’arte

11822922 666622706814811 316779155761676742 o Copia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 9 agosto 2015 dalle ore 20:30 la quinta edizione della Notte dell’Arte renderà ancora una volta il centro storico di Manduria la casa dell’arte e della cultura. Dalla musica classica, leggera, jazz e rock alla pittura, dalla letteratura al cantautorato, dalla moda allo sport, dalla poesia all’artigianato, dall’enogastronomia alla giocoleria di strada. Organizzatrice dell’evento è l’Associazione FramMenti, in collaborazione con Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale, Consorzio di Tutela –… Read More »

Oria: oggi e domani il torneo dei rioni, quarantesima edizione "La più importante rievocazione del periodo federiciano"

bg7
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Rivivere il Medioevo, tra rievocazione e spettacolo, sarà possibile a Oria in occasione della 49a edizione del Corteo Storico di Federico II e Torneo dei Rioni, che prenderà il via sabato 8 agosto 2015, con l’attesa sfilata dei figuranti lungo le vie cittadine e si concluderà domenica, presso il campo del Torneamento , con la sfida tra i Rioni per la conquista del Palio. La manifestazione, organizzata dal 1967 dalla Pro Loco di… Read More »

Martina Franca: stasera Arte Franca doc, c’è Bugo. “Io mi rompo i coglioni” e altri brani Si inaugurano anche la mostra mercato dell'antiquariato, la mostra sulle collezioni dei duchi, "Sotto le stelle" e una rassegna sull'allegria. Ma la Confcommercio protesta: che ingorgo di manifestazioni a danno dei commercianti a posto fisso

palazzo ducale
Stasera a Martina Franca, villa Carmine, inaugurazione di Arte Franca doc. Per l’anteprima, ospite Bugo, uno dei cantautori più interessanti nel panorama. Il suo brano più importante, “Io mi rompo i coglioni”, risale ormai a una quindicina di anni fa ma la produzione è complessivamente notevole e annovera, ad esempio, “Nel giro giusto”, “Spermatozoi” e il recente “Cosa ne pensi Sergio”. Il cantautore novarese si esibisce a Martina Franca a titolo gratuito. Inizio ore 21,30. Sempre stasera, ore 19, si… Read More »

Gli Ori di Taranto all’Expo: stamani conferenza stampa L'assessore regionale alla Cultura: suscitare interesse ed emozioni

ori di taranto expo
Cinque pezzi degli Ori di Taranto andranno in esposizione all’Expo di Milano. Stamani in una conferenza stampa l’assessore alla Cultura della Regione Puglia, Gianni Liviano, illustra i dettagli di questa trasferta. Ne comunica i contenuti: “mostrare 5 pezzi degli ori di Taranto all’ Expo ha l’obiettivo di suscitare interessi ed emozioni e di far venire persone a Taranto. Conservare è importante ma dobbiamo anche valorizzare”.… Read More »

Monopoli: stasera Mario Biondi a Sabbiadoro Arena. Gallipoli: al parco Gondar c’è Caparezza

MARIO BIONDI
Caparezza a Gallipoli, parco Gondar. La serata in quella località del Salento, la città bella, è dunque all’insegna della musica. Anche qualche chilometro più a nord, in realtà. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del concerto di Mario Biondi: Sabbiadoro Arena, il nuovo teatro in riva al mare, sarà felice di accogliere lo spettacolo “MARIO BIONDI LIVE 2015”, la cornice ideale per godere pienamente di tutte le emozioni che questo concerto unico è in grado di offrire. Con “Mario… Read More »

Taranto: cena in bianco Torre Santa Susanna: Cocomer fest. Grottaglie: sagra della polpetta

taranto cena in bianco 1
A Taranto, cena in bianco, stasera. Si svolge in piazza Immacolata. Da Taranto a Grottaglie, dalla cena per intero alla polpetta. Una sagra vera e propria, quella di Grottaglie, da stasera a domenica, con ospiti musicali di volta in volta. Da Grottaglie a Torre Santa Susanna, dopo la carne la frutta. Dalla polpetta al cocomero. Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori di Cocomer fest 2015:   Puntuale, come ormai da 5 anni a questa parte,il 6 agosto torna il… Read More »

Liceo Paisiello di Taranto, tre milioni di euro per salvarlo. Ci pensano ministero, Regione e Provincia Stanziamento una tantum in attesa della statalizzazione

sede giunta regione puglia
Tre milioni di euro complessivi, stanziamento una tantum. Così, per gli anni 2015 e 2016, il liceo Paisiello può continuare a vivere in attesa della statalizzazione di quella scuola musicale che ha sede a Taranto. I fondi per il Paisiello arrivano da ministero dell’Istruzione, Provincia di Taranto e Regione Puglia, che ne dà notizia.… Read More »

Tredici film finanziati da Apulia film commission: costo 1,4 milioni di euro e movimento economico da 7 milioni Braccialetti rossi, Io che amo solo te, altri film e cortometraggi e due serie tv

ciak nero1
Apulia film commission ha contribuito a finanziare con un milione 400mila euro complessivi, la realizzazione di 13 tra lungometraggi, cortometraggi e serie tv. In particolare, fra le due serie, c’è Braccialetti rossu, che si gira a Fasano. Tra i sei lungometraggi, il film tratto dal romanzo di Luca Bianchini “Io che amo solo te”. Secondo le stime, l’investimento porterà un ritorno economico da sette milioni di euro. Fra l’altro, il 50 per cento del personale tecnico impegnato nelle tredici lavorazioni… Read More »