rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Massafra: il castello, dal restauro a centro di produzione cinematografica Politecnico di Bari: "appassionante esperienza accademica"

castello massafra
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: C’era una volta un Castello. C’è ancora, possente, austero, che, arroccato su uno sperone roccioso, al limite della gravina, s’illude di voler difendere la città dagli invasori. Ha sfidato il tempo, ha conosciuto fasti e miserie, tragedie e speranze, padroni e conquistatori: dai normanni agli svevi, dagli angioini agli aragonesi, dalle famiglie nobili del sei-settecento fino alla pubblica proprietà dei giorni nostri. Rappresenta da sempre l’emblema, il simbolo non solo della… Read More »

Ceglie Messapica: Giornata della Memoria, una celebrazione “da propaganda” denuncia il deputato CoR Ciracì: "siamo oramai ai piccoli balilla" e chiede l'intervento dell'ufficio scolastico provinciale

On. Nicola Ciracì 1
DIchiarazione del deputato Nicola Ciracì: “Siamo oramai ai piccoli balilla. La gioventù cegliese viene indottrinata come ai tempi andati dagli esponenti del regime di cui, peraltro, sono note le “non competenze”, dichiara l’on.Nicola Ciracì di CoR – Conservatori e Riformisti. “Una associazione denominata Archeoclub che, per statuto, si occupa di archeologia e tutela dei beni culturali, “che ci azzecca” con la giornata della Memoria? A quale titolo le scolaresche vengono portate ad assistere alla introduzione, moderazione e intervento di un… Read More »

Alberobello: “Fatti di pietra”, secondo numero dell’annuario sui trulli e la loro storia Oggi la presentazione

alberobello trulli dallalto
I trulli di Alberobello e le radici della loro storia raccolte in un annuario redatto dall’associazione culturale “Gianni Bimbo”. Il secondo numero sarà presentato oggi alle 18.30 nella chiesa della Madonna del Rosario che si trova in contrada Coreggia. Saranno presenti gli autori. Seguirà il dibattito, aperto a tutti.… Read More »

Puglia: Percorsi della pietra, imprenditori e architetti di tutto il mondo in visita ai distretti di Cursi, Apricena e Trani Soddisfatti gli organizzatori del tour formativo-commerciale

foto Michele Stallo 3
Di seguito il comunicato: Il tour formativo-commerciale “Percorsi della Pietra“, che dal 25 al 27 gennaio 2016 ha permesso l’incontro di buyer, imprenditori e architetti provenienti da mercati di tutto il mondo con le eccellenze del settore lapideo pugliese, si è concluso con la visita diretta dei partecipanti nei distretti di Cursi, Apricena e Trani. Martedì 26 gennaio si è svolta la visita presso Bianco Cave e presso il Museo della Pietra di Cursi, dove è allestita la suggestiva mostra… Read More »

Gli abiti da sposa, le capsule invernali dell’azienda campana che hanno successo anche in America Maison Signore, anche la partnership con Valeria Marini attrice e stilista

Signore Excellence10416 2
Di seguito il comunicato: Sono tante ormai le spose che hanno deciso di sfidare il freddo e di sposarsi durante i mesi invernali, complice l’atmosfera romantica che caratterizza questa stagione. Ed è stato un vero successo quello ottenuto negli ultimi mesi dalle capsule di abiti da sposa di Victoria F e Signore Excellence lanciate da Maison Signore per l’inverno e per il mercato statunitense. Abiti a maniche lunghe e più coperti possono essere accompagnati da sontuosi cappotti e stole che… Read More »

Martina Franca: Uno più uno fa tre, si presenta il libro sull’impresa green Serveco: dal retrobottega ai cantieri di bonifica a Casale Monferrato alla gestione della raccolta differenziata in Comuni che raggiungono l'80 per cento, in quasi trent'anni di attività

libro serveco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 30 gennaio 2016, a Martina Franca, presso la sala Consiliare del Palazzo Ducale, alle ore 18,00, sarà presentato il Libro di Massimiliano Martucci “Uno più uno fa tre. Serveco”, Edizioni Nuove Proposte. La presentazione è organizzata da Fondazione Nuove Proposte Culturali e Valle d’Itria News, con il patrocinio del Comune di Martina Franca. Dal retrobottega dell’emporio edile ai cantieri di bonifica a Casale Monferrato, attraverso le prime raccolte differenziate di pile e… Read More »

Guagnano: tributo a David Bowie nella serata di Cantina Moros Appuntamento musicale e degustazione dei migliori vini di casa Quarta

Loc 29 gen david bowie 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una serata musicale per degustare i migliori vini “blend” di casa Quarta: venerdì 29 gennaio un tributo speciale a Davide Bowie per l’aperitivo di Cantina Moros, a Guagnano. Sarà il giornalista, scrittore e dj Ennio Ciotta ad accompagnare, commentare, raccontare l’ascolto su vinile originale di “The Man Who Sold The World”, terzo album del cantante inglese, pubblicato nel 1970. Un viaggio nella memoria attraverso la lunghissima carriera del Duca Bianco insieme al maestro… Read More »

Milano: Salotto dell’eleganza, ieri la prima conversazione sullo stile e il bien vivre Dopo Napoli e Roma, il capoluogo lombardo: location, la storica azienda di maglieria e filati Doratex

duomo milano sera nuova
Di seguito il comunicato dell’organizzazione: Giovedì 28 gennaio a Milano la prima conversazione sullo stile e il bien vivre che si riconosce nel progetto culturale “Salotto dell’Eleganza” ideato dal giornalista Massimo Lucidi. La location favorita è il prestigioso atelier milanese della storica azienda di maglieria e filati Doratex spa, in Piazza Castello 22, uno spazio emozionale fortemente voluto dalla Famiglia Ferrari che ben si presta al periodico ciclo di incontri per emozionare e raccontare storie di buon gusto e passioni… Read More »

Sovrintendenze: non protesta solo Taranto. Gli archeologi: “riforma frettolosa, il ministro ci ripensi” Manifestazione a Roma

sovrintendenze
“Chiediamo un ripensamento sulla riforma messa in atto dal ministro senza un confronto con quelle che sono le esigenze del settore e della stessa società civile”. Dichiarazione all’Adnkronos di Fausto Zevi, allievo di Ranuccio Bianchi Bandinelli e professore di Archeologia all’Università “La Sapienza” di Roma. Gli archeologi non vogliono la riforma del mnistero dei Beni e delle Attività culturali con la sovrintendenza unica. Una protesta che riguarda, in Puglia, soprattutto Taranto e che, in campo nazionale, fa registrare un malcontento… Read More »

***Maturità 2016: seconda prova scritta, greco al classico, matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico*** Tecniche della danza al coreutico; teoria, analisi e composizione al musicale; tecnica di produzione e di organizzazione negli istituti professionali di indirizzo produzioni industriali e artigianali

stefania giannini
Greco al liceo classico, matematica allo scientifico. L’annuncio è del ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini (foto home page: fonte la rete) riguardo alla seconda materia degli esami di maturità. Altri istituti: lingua straniera al linguistico, scienze umane al liceo delle scienze umane, diritto ed economia politica al liceo delle scienze umane con indirizzo economico-sociale, discipline artistiche e progettuali caratterizzanti l’indirizzo di studi nel liceo artistico, teoria analisi e composizione nel liceo unificato, tecniche della danza al liceo coreutico. Istituti tecnici: economia… Read More »

Bari: al politecnico si studia la ricostruzione di Berlino dopo la caduta del Muro Ricerche in corso al dipartimento di Scienze dell’Ingegneria e dell’Architettura

BERLINO
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Berlino, capitale dal volto moderno e obbligato, riferimento necessario europeo con le tante espressioni dell’architettura che la storia le ha imposto in meno di un secolo. E così Berlino è città dei primi del novecento e del Kaiser, Berlino della crisi del dopo guerra e degli anni venti, Berlino reinterpretata da Albert Speer, architetto del Reich, Berlino rasa al suolo (sopravviverà solo il 5% delle costruzioni), Berlino divisa in due blocchi,… Read More »

Bari: stasera “Pirandello novelliere” al teatro Di Cagno Secondo appuntamento della rassegna "Pensieri in ozio"

locandina pensieri in ozio
Di seguito il comunicato diffuso dal teatro Di Cagno: Giovedì 28 gennaio al Teatro Di Cagno di Bari va in scena “Pirandello novelliere”, spettacolo in due tempi della compagnia teatrale “Il Vello d’oro” con Cristina Angiuli, Davide De Marco, Monica Angiuli, Vito Caporusso e per la regia e l’adattamento di Cristina Angiuli. Luigi Pirandello è il principale protagonista di questo secondo appuntamento della nuova rassegna d’autore “# Pensieri in ozio” con le novelle “La Patente”, “Il pipistrello”, “Amicissimi”e “La signora… Read More »

Francavilla Fontana: con “Sotto i portici di Bologna”, stasera il via alla rassegna “Cultura, spettacolo e… “ Rassegna organizzata dalla Taberna Libraria in collaborazione con Chez Vous e Centro Studi Meridiana, con il patrocinio del Comune di Latiano

francavilla fontana
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Arte, musica, immagine, tradizione, conoscenza e sostegno. Valori e tracciati della rassegna “Cultura, Spettacolo e …” organizzata dalla Taberna Libraria di Latiano, in collaborazione con Chez Vous di Piero FUMAROLA e Centro Studi Meridiana di Latiano, con il Patrocinio dall’Amministrazione Comunale di Latiano e presentata in conferenza stampa nella splendida cornice della Sala Flora del Palazzo Imperiali di Latiano. Si parte giovedì 28 gennaio a Francavilla Fontana con l’evento “Sotto i portici di Bologna”,… Read More »

Mercogliano: “Il bivio”, oggi presentazione del libro di Angelo Bruscino, imprenditore della green economy Con il presidente dei giovani di Confapi, in sala consiliare del Comune, anche il sindaco, altri amministratori e imprenditori

Il Bivio copertina
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Riuscirà l’Italia a valorizzare i suoi giovani e a renderli protagonisti della ripresa economica?  Questo uno degli interrogativi che ha dato vita a “Il Bivio, sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi” (Mondadori): il nuovo libro dell’imprenditore della green economy e Presidente Nazionale dei Giovani di Confapi Angelo Bruscino che sarà presentato oggi giovedì 28 gennaio, alle 17 nella sala consiliare del Comune di Mercogliano, alla presenza del Sindaco di Mercogliano… Read More »

Taranto: sovrintendenza, formato un comitato Perché venga evitata la soppressione. Destinatario il ministro Franceschini. Il quale intanto, oggi, è intervento sulle statue coperte ai musei capitolini: "incomprensibile"

sovrintendenze
 Il ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini, è intervenuto sulla scelta, piuttosto strana, di coprire le statue dei musei capitolini. Perché era in visita il presidente iraniano Rouhani e fargli vedere il nuro, sia pure artistico, è sembrato inopportuno agli addetti al protocollo. Dunque, il ministro Franceschini ha definito oggi “incomprensibile” la copertura delle statue. E ora, Franceschini e Taranto,. Monta la protesta per la perdita della sovrintendenza. Di seguito, dai sottoscrittori: Preso atto dello spostamento della… Read More »

Taranto: il funerale del liceo artistico Manifestazione simbolica in serata nel centro del capoluogo ionico

funerale liceo artistico
La foto a sinistra è tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… e fa riferimento al funerale simbolico nel centro del capoluogo ionico. Le esequie del liceo artistico, alle prese con una gravissima crisi della logistica e con altri problemi. Un altro segnale di una città che fa molta fatica a ritrovare la strada giusta. Quando si arriva a condizioni di questo genere in un contesto come la scuola, la cosa si fa estremamente preoccupante. Ancora di più.… Read More »

Latiano: oggi presentazione della rassegna “Cultura, spettacolo e… “ Appuntamenti dal 28 gennaio a maggio

latiano
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Martedì 26 gennaio 2016 alle ore 12:00 presso la Sala Flora del Palazzo Imperiali di Latiano (Br), si terrà la conferenza stampa di presentazione della rassegna “Cultura, Spettacolo e …” organizzata dalla Taberna Libraria di Latiano, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Latiano. Interverranno il Sindaco del Comune di Latiano Mino MAIORANO, l’Assessore alla Cultura Maria Paola INGUSCI, il Responsabile dell’area eventi di Taberna Libraria Paolo LEGROTTAGLIE, il Maestro Mimmo ANNÈ. Durante la conferenza… Read More »

Taranto, niente capitale italiana della cultura 2017 Designazione di Pistoia oggi pomeriggio al ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Ha avuto la meglio su altre otto candidate

taranto
Altra delusione per Taranto dal ministero dei Beni e Attività culturali. La capitale italiana della cultura per il 2017 sarà Pistoia, che ha avuto la meglio sulle altre otto finaliste fra cui, appunto, il capoluogo ionico. Motivazioni: progetto sostenibile economicamente, presentato bene, buona struttura bibliotecaria, bene inserita nel contesto internazionale anche in prospettiva, la città toscana. La commissione presieduta da Marco Cammelli ha lavorato “in piena autonomia” dice lo stesso Cammelli, e ha consegnato i risultati al ministro Dario Franceschini… Read More »

Taranto: il consiglio comunale dice no alla soppressione della sovrintendenza Ordine del giorno, "inaccettabile" la decisione del ministro

sovrintendenze
Di seguito il testo dell’ordine del giorno votato dal consiglio comunale di Taranto: Il consiglio comunale di Taranto, con riferimento al piano presentato dal ministro Franceschini, che prevede l’accorpamento della soprintendenze archeologiche di Taranto a quella di Lecce, dopo ampio ed appassionato dibattito, in cui sono intervenuti diversi consiglieri, deciso di unire le diverse mozioni presentate e di fare sintesi delle proposte, RITENENDO inaccettabile tale decisione che, qualora attuata, andrà a penalizzare ulteriormente un territorio ed una comunità locale che… Read More »

Taranto: oggi pomeriggio la scelta della capitale italiana della cultura 2017, il sindaco è a Roma Ippazio Stefàno porta con sé il dossier della candidatura che il capoluogo ionico spera concretizzarsi. Otto concorrenti

ippazio stefàno
Ippazio Stefàno è a Roma. Con i sindaci delle altre otto città candidate attende il verdetto delle cinque di oggi pomeriggio, sulla capitale italiana della cultura 2017.Nel salone di rappresentanza del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, l’ufficializzazione della scelta, quando il presidente della commissione giudicatrice dei dossier, Marco Cammelli, comunicherà il nome al ministro Dario Franceschini. Il sindaco Stefàno porta con sé, nella capitale, una candidatura estremamente forte, se limitata alle testimonianze culturali che da… Read More »