rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Mimprendo, vince un’azienda di Taranto Altre si piazzano ai primi posti del concorso nazionale di imprenditoria e innovazione

Marco Gay al centro con dietro alla sua destra Luigi De Francesco con i Giovani Imprenditori
Di Vito Piepoli: Taranto è in un territorio complesso, che sicuramente ha bisogno di diversificare nel settore imprenditoriale. E quasi sempre la diversificazione passa attraverso l’innovazione, la ricerca e Confindustria Taranto sta cercando di diversificare, a cominciare dal suo gruppo giovani. In gran parte ci sta riuscendo, anche se ai più non appare, ma ciò non toglie che vi possano essere grandi risultati, come si comincia ad intravedere. Qualche giorno fa sono stati presentati per iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori… Read More »

Taranto fra le nove candidate a essere capitale italiana della cultura 2017: domani la decisione Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto e Ternii le concorrenti

taranto
Appena inaugurato l’anno di Mantova capitale italiana della cultura 2016, si pensa alla nomina della prossima. Ci sono nove città italiane in lizza: Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni. Domani la decisione, Il presidente della commissione esaminatrice, Marco Cammelli, comunicherà al ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini, il nome della città prescelta. Avverrà domani alle 17.… Read More »

Taranto: sovrintendenza soppressa, europarlamentare al ministro chiede “la direzione generale archeologia” D'Amato (M5S) parla di "schizofrenia, il ministero esalta il museo e ne estirpa le radici"

sovrintendenze
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Schizofrenia politica. Da un lato si promette e dall’altro si toglie. C’è un ministero che esalta il Museo e che intanto ne estirpa le radici.  C’è un ministro che evidenzia le origini spartane e dopo un anno impacchetta la memoria tarantina e la trasferisce a Lecce. E non ci sono dati, criteri, presupposti e  calcoli che tengano a fronte di una scelta che riteniamo sbagliata e per quale… Read More »

Classifica social degli scrittori italiani: la Puglia è dietro Fans su facebook, Gianrico Carofiglio è ventisettesimo. Graduatoria guidata da Roberto Saviano, poi Marco Travaglio e Fabio Volo

facebook
Primo, Roberto Saviano, con due milioni 200mila seguaci su facebook. Al secondo posto Marco Travaglio, con un milione 520mila; terzo Fabio Volo, un milione 215mila. Al quarto posto arriva Alberto Angela, poco più di 488mila fans. Quindi, Massimo Gramellini, 382mila; sesta Elisabetta Parodi, 366mila; settimo Mauro Corona, 289mila; ottavo, Marco Bianchi, 198mila; nono, Michele Rech (Zerocalcare), 164mila; decimo, Michele D’Avenia, 147mila. Dati diffusi da Repubblica in merito all’indagine condotta da Wuz e al grado “social” dei principali scrittori italiani. Di… Read More »

Non solo Putignano. Oggi il via al Carnevale di Venezia Inaugurato dal sindaco Luigi Brugnaro fra due ali di folla

carnevale venezia 2
Di seguito il comunicato dell’organizzazione: La magia dell’acqua, delle luci, la partecipazione di due ali di folla che hanno assiepato le rive del Canale di Cannaregio fin dal primo pomeriggio. Il Carnevale di Venezia 2016 “Creatum” ha aperto ufficialmente oggi, sabato 23 gennaio 2016, i festeggiamenti con l’esibizione e i giochi di luce sull’acqua de “L’incanto delle Arti ritrovate. Un emozionante incontro con le Tradizioni veneziane” , spettacolo curato dalla compagnia veronese Nu’ Art. A dare il via alla kermesse,… Read More »

Carnevale di Putignano, si parte. Oggi inaugurazione della mostra, domani il primo corso mascherato Edizione 622

carnevale putignano logo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A Putignano si cominciano a scaldare i motori per il primo fine settimana di Carnevale, il più lungo d’Europa, giunto quest’anno alla 622ª edizione. «Con la prima sfilata – commenta il presidente della Fondazione del Carnevale Giampaolo Loperfido, – il Carnevale si risveglia e tutti quanti, indolenziti dal lavoro svolto, si apprestano a partecipare alla manifestazione. È come uno sgranchirsi, un uscir fuori dalla preparazione e lasciarsi andare alla vera festa. Mi auguro… Read More »

Lecce e provincia, boom di centenari. Triplicati negli ultimi 15 anni, “merito della dieta mediterranea” Indagine della Coldiretti salentina: nel capoluogo ce ne sono 33. Donne, il sesso forte. Particolare importanza fra gli alimenti per l'olio di oliva del territorio SITUAZIONE COMUNE PER COMUNE

centenari
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Lecce: E’ boom di centenari in provincia di Lecce. Gli abitanti del Tacco d’Italia che hanno spento almeno cento candeline sono più che triplicati negli ultimi 15 anni. In totale sono 207, ma le più coriacee, manco a dirlo, sono le nonnine: 169 contro i 38 nonni. Nel 2002 i centenari leccesi erano 58. Un trend in continua crescita che ha portato al boom attuale: 149 centenari in più, ovvero +256,9%, secondo gli… Read More »

Agricoltura/ Capocollo sia testimone di Martina Franca nel mondo Le nuove misure contenute nel PSR presentate a Palazzo Ducale. Cassandro: "ogni prodotto va venduto sempre col territorio d'origine"

image2
Di Mauro Mari Si è svolto questa sera nella Sala del Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale l’incontro sulle nuove misure contenute nel Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020.… Read More »

Puglia in prima fila contro il melanoma. La prevenzione primaria arriva nelle scuole Presentato il progetto "Il sole per amico" ELENCO SCUOLE

banchi scuola
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Arriva nelle scuole della Puglia la campagna di prevenzione primaria del melanoma “Il Sole per amico”, promossa da IMI – Intergruppo Melanoma Italiano, con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, il patrocinio del Ministero della Salute e dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, AIOM, resa possibile grazie ad un’erogazione di Merck & Co., per il tramite della sua consociata italiana MSD. Protagonisti della campagna “Il Sole per amico” i bambini, con il coinvolgimento di genitori, insegnanti… Read More »

È morto Ettore Scola Il regista aveva 84 anni

ettore scola
Ettore Scola è morto all’età di 84 anni. L’Italia perde un maestro del cinema. Mezzo secolo di film, da “C’eravamo tanto amati” a “Una giornata particolare” a “Dramma della gelosia” a La famiglia e altre decine di pellicole, nell’attività artistica del regista. Nato a Trevico (Av) nel 1931, era stato sceneggiatore di “Un americano a Roma” e altri film e il debutto alla regia avvenne nel 1964 con “Se permette parliamo di donne”, con Vittorio Gassman. Aveva partecipato, di recente,… Read More »

Dialetto scrigno di emozioni Nel libro di Teresa Gentile presentato a Martina Franca

presentazione libro teresa gentile 1
Di Franco Presicci: Ho letto da qualche parte che Palazzo Recupero di Martina Franca si caratterizza per il rosso pompeiano spalmato sulla facciata e che è stato ultimato tra la fine del Settecento e l’inizio del secolo successivo. Il professor Francesco Lenoci mi ha descritto gli interni con l’entusiasmo che gli è congeniale. Io purtroppo questo edificio non l’ho mai visto. Ma mi propongo di colmare al più presto la lacuna. Anche perché ne sento tanto parlare, soprattutto per il… Read More »

Meteo: la neve che vien dal mare, il fenomeno del Sea Effect Snow Le copiose nevicate che in queste ore imbiancano la Puglia nascono nel mar Adriatico. Ecco come

correnti 1
Di Mauro Mari Quei lunghi trenini di nuvole che vedete nella foto qui accanto (fonte: la rete) sono i vagoni su cui viaggia la copiosa neve che in queste ore sta imbiancando la Puglia. Si tratta del fenomeno meglio conosciuto come Sea Effect Snow, e funziona in maniera abbastanza semplice. Quando le correnti gelide provenienti da Nord e Nord-Est incontrano la tiepida superficie marina, si crea una sorta di vapore che dal mare sale verso l’alto. Mentre la superficie del… Read More »

“Miseria e nobiltà”, rinviato il tour in Puglia per motivi di salute di Luigi De Filippo Teatro: era in programma domani sera al Verdi di Martina Franca e il 21 al Verdi di Brindisi. Sabato e ieri gli spettacoli a Foggia si sono svolti

stagione teatrale martina franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Luigi De Filippo, dopo la due giorni sabato e domenica al Teatro Giordano di Foggia, a causa di problemi di salute, domani martedì 19 gennaio 2016 non potrà continuare il tour in Puglia. Era previsto  al Verdi di Martina Franca, nell’ambito delle stagione teatrale di prosa del Comune di Martina Franca, lo spettacolo “Miseria e nobilità”, commedia in due parti di Eduardo Scarpetta. De Filippo comunque fa sapere, attraverso il… Read More »

Moda: alla foggiana Samanta Russo il premio Gioconda 2016 Cerimonia a Firenze

PREMIO GIOCONDA 2016 SAMANTA RUSSO 03
Di seguito il comunicato: Grande cornice di pubblico allo Showroom “IN” di Montelupo Fiorentino (Firenze), venerdì 15 Gennaio 2016, per la Cerimonia di consegna del “Premio Gioconda 2016”, all’interno della serata conclusiva della tre giorni “Fuori Pitti”, organizzata dalla Camera Regionale della Moda Italiana, ed in contemporanea al prestigioso “Pitti Immagine Uomo 89”. Quest’anno il Premio è stato consegnato durante la presentazione dell’iniziativa “Art in Fashion”, Evento con gli importanti Patrocini di Padiglione Italia Expo Read More »

Università: il Consiglio di Stato conferma l’ammissione in sovrannumero alla specializzazione di Medicina generale Ribaltata la sentenza del Tar Lazio

sentenza
Di seguito il link per accedere alla notizia dell’agenzia Adnkronos: http://www.adnkronos.com/salute/sanita/2016/01/16/consiglio-stato-conferma-ammissione-sovrannumero-alla-specializzazione-medicina-generale_Scqh3Vfhp3a5g66D7zCuiI.htmlRead More »

Novoli: stasera l’accensione della focara Ottocentomila fascine, alta 25 metri. Prevista la presenza di 150mila persone nella località salentina. Tutto esaurito nelle strutture ricettive

focara 2016 novoli
L’enorme catasta di fascine compone una focara alta 25 metri. Composta da circa ottocentomila fascine, di tralci di vite provenienti dal parco del Nergamaro. Le manifestazioni sono in corso dal 6 gennaio e si chiuderanno il 18. Ma è stasera (inizio ore 20,15 con diretta sulle emittenti del gruppo Norba) la manifestazione per la quale sono previste, a Novoli, 150mila presenze e oltre: l’accensione della focara, per celebrare la notte che ci porterà a Sant’Antonio Abate.… Read More »

Martina Franca: “Letteratura in vernacolo di Martina”, oggi presentazione del libro Domani Giornata mondiale dei dialetti e delle lingue locali

martina franca letteratura in vernacolo
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: In occasione della Giornata Mondiale dei Dialetti e delle Lingue Locali, che si celebra il 17 gennaio di ogni anno, sabato 16 gennaio 2016, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale sarà presentato il libro di Martino Solito “Letteratura in vernacolo di Martina”. Si tratta di una Antologia di testi in vernacolo degli autori di Martina dal XVIII al XX secolo. La novità del volume riguarda diversi aspetti… Read More »

***Oscar 2016: nomination per Ennio Morricone*** Dopo avere vinto il Grammy Award, il compositore italiano 87enne in lizza per la statuetta con la colonna sonora di "The Hateful Eight", film di Quentin Tarantino

ennio morricone
Read More »

Calciatori: ecco come si preparano per l’album delle figurine VIDEO Il backstage di alcune sedute fotografiche delle edizioni Panini

Calciatori2015 16 Album e figurine foto
Un po’di relax in giornate sempre faticosissime. Relax per piccini e grandi. L’album dei calciatori è una delle pubblicazioni più importanti nella storia dell’editoria italiana. Edizioni Panini diffonde, oggi, il video del backstage per alcune delle centinaia di foto che compaiono nell’album 2015-2016, da alcuni giorni in edicola per la gioia, e gli affanni, dei bambini e degli adulti che vogliono completare l’intramontabile raccolta. Nel video di seguito, dunque, il dietro le quinte e chissà che non ci sia anche… Read More »

Il risparmio che fa scuola, il progetto di Poste italiane e Cassa depositi e prestiti parte da Bari Istituto Verga

bari poste scuola
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: E’ partita ieri mattina dall’Istituto Comprensivo Japigia 1 – Verga di Bari la prima giornata del tour pugliese de “Il risparmio che fa scuola”, il progetto promosso da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti – in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione (MIUR) – finalizzato a diffondere tra i ragazzi in età scolare la cultura del risparmio e i principi dell’economia sostenibile. Grazie al Protocollo… Read More »