Home » Cultura
Taranto: conservatorio Paisiello, giovedì il concerto con le composizioni degli studenti Nel Salone degli Specchi del municipio
Di seguito un comunicato diffuso da Paisiello News:
Spettacolo, musiche e nuovi talenti: il Conservatorio di Musica “Giovanni Paisiello” si prepara a portare sulle scene i giovani compositori del Dipartimento di Composizione. Il giorno 11 febbraio 2016, allo ore 17.00 nel Salone degli Specchi, presso il Palazzo di Città di Taranto, verranno musicate le composizioni degli studenti dei corsi di Composizione dell’Istituto Superiore di Studi Musicali: Cinzia Decataldo, Anna Caforio, Mariana Protopapa, Mariacostanza D’Agostino, Monica Scarano, Giuseppe Gallo, Luca Cozzolino,… Read More »
Carnevale di Putignano: “ieri superate le centomila presenze, numeri record” Spettatori: arrivati per la sfilata con "circa 170 pullman e cinquemila automobili, risultato ben superiore rispetto allo scorso anno"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del Carnevale di Putignano:
Più di 100mila le presenze registrate in occasione della terza sfilata dei carri a Putignano, chilometri di code, parcheggi che scoppiavano. Circa 170 autobus e 5mila automobili per un incasso pari a 68mila euro, ben superiore al risultato dello scorso ano quando la terza sfilata fruttò 50mila euro di introito. Questi i numeri registrati prima dell’apertura dei varchi avvenuta alle 12,15. «Numeri record – commenta Giampaolo Loperfido – che… Read More »
Martina Franca: stasera “Miseria e Nobiltà” al teatro Verdi Con Luigi De Filippo. Si recupera lo spettacolo che non venne svolto per indisposizione dell'attore napoletano
Un caposaldo della commedia italiana, stasera in scena al teatro Verdi di Martina Franca (sipario ore 21). “Miseria e Nobiltà”, protagonista Luigi De Filippo, è annoverato nella stagione teatrale ed è uno degli spettacoli di punta. Si tratta del recupero dello spettacolo non tenutosi a febbraio per indisposizione dell’attore napoletano.… Read More »
Grazie per l’idea ma il posto va a un altro. Ricercatori pugliesi beffati Future in research: progetti selezionati ma quasi un terzo dei progettisti è fuori dal programma
Di Mauro Mari:
Progetti frutto di idee brillanti di giovani ricercatori pugliesi vengono selezionati da una commissione composta da membri di provenienza nazionale. I progetti di ricerca vengono finanziati con fondi europei, ma poi, a lavorarci su per tre anni e 150 mila euro, ci finiscono altri. E’ accaduto nelle quattro università pugliesi nell’ambito del programma “Future in Research”. Una storia triste, raccontata da Repubblica.it. Eccola in sintesi.
Bandito nel 2013 dall’Agenzia regionale per la tecnologia e … Read More »
Carnevale di Manfredonia: sfilata all’insegna dell’allegria e dei colori. Madrina dalla tv: Caterina Balivo La festa nella domenica della settimana "grassa"
Festa dei colori e dell’allegria a Manfredonia, per la sfilata domenicale del carnevale. Una manifestazione molto bella, per la sessantatreesima edizione della rassegna che, per il 2016,sceglie una madrina dalla tv: Caterina Balivo.
(foto: fonte parco del Gargano, tweet Raffaele Piemontese)… Read More »
Carnevale di Putignano: fra migliaia di spettatori alla sfilata dei carri, anche Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia alla 622/ma edizione della festa. In Puglia altre manifestazioni praticamente in ogni provincia, fra le più importanti a Manfredonia a Gallipoli
Sono molte migliaia, i visitatori alla sfilata domenicale del carnevale di Putignano. L’ultima domenica prima della quaresima. Sfilano i carri, tutti estremamente belli e ottimamente costruiti, per l’ammirazione degli spettatori. Fra i quali, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che, via twitter (anche con foto) evidenzia il temadi questa 622/ma edizione del carnevale più antico del mondo: il rispetto della diversità.
Ovunque, nel mondo, nel resto d’Italia e, chiaramente, nel resto della Puglia, si festeggia oggi. Molte iniziative,fra le… Read More »
Sovrintendenza: “così il governo declassa Taranto”, protesta M5S dopo le dichiarazioni del ministro Brescia e D'Amato contro le affermazioni di Franceschini
Di seguito un comunicato congiunto di Giuseppe Brescia, deputato, e di Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Il ministro lo ha detto in commissione Cultura.
A domanda risponde, Dario Franceschini. E conferma ciò che si temeva.
Per il governo Renzi, la Cultura va trattata alla stregua di un qualsiasi ufficio burocratico.
Si procede alla Riforma delle Soprintendenze e dei Musei? Allora vediamo quanti dirigenti ci sono, dove sono, a quale fascia di pianta organica appartengono: e vai con la spartizione… Read More »
Martina Franca: festival dell’immagine, finesettimana di chiusura Sesta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori.
Il week-end conclusivo del 6° ‘Festival dell’Immagine’ sarà ricco di tante iniziative a ingresso libero e gratuito. La mostra-concorso di pittura, scultura, fotografia e disegno ideata dall’associazione Riflessi d’arte, aperta sino al 7 febbraio presso il Centro Servizi di Piazza D’Angiò a Martina Franca, propone una due giorni finale ricca di tante attività, che culminerà nella premiazione dei vincitori prevista per domenica 7 febbraio alle ore 20.
IL SABATO DI MUSICA, TEATRO E… Read More »
Alessandra Amoroso torna in vetta alla hit-parade La cantante salentina, con "Vivere a colori" uscito due settimane fa, precede l'album-testamento di David Bowie e i Dream Theater
Alessandra Amoroso con il suo ‘Vivere a colori’, uscito due settimane fa, risale al top della classifica dei dischi più venduti della settimana (Fimi/Gfk) davanti a ‘Blackstar’, l’ultimo album-testamento di David Bowie, che guida anche la classifica dei vinili. Il Duca Bianco è presente nella top ten anche con Nothing has changed, al settimo posto. New entry al terzo posto per i Dream Theater con ‘The Astonishing’ e scivola al quarto Gemitaz con ‘Nonostante tutto’, la scorsa settimana in vetta.… Read More »
Sovrintendenze: il ministro, non ne ho soppresse 17. Ne ho create 41. Mi offendo quando sento che ho indebolito la tutela Mentre a Taranto (e non solo) si protesta per il provvedimento ministeriale, Dario Franceschini in un'intervista parla dell'autorità centrale dell'archeologia a Roma e delle altre novità
A Taranto, la protesta montante per la soppressione della sovrintendenza è un dato di fatto. Che il ministro non sia intenzionato a fare retromarcia, è un altro dato di fatto. Dario Franceschini, in un’intervista a Repubblica, parla del provvedimento e dice di non avere soppresso 17 sovrintendenze e di averne, semmai, create 41 di cui due speciali. Ci sarà un’autorità centrale dell’archeologia, a Roma, e tutto ciò per potenziale la tutela del patrimonio. Dice il ministro: “mi offendo quanto sento… Read More »
Martina Franca: stasera Erri De Luca al teatro Verdi. Domani Carone e Signorile in concerto all’auditorium Taranto: stasera "Come eravamo" per la rassegna "Raranto in libreria, un altro modo di stare insieme. Si parla di calcio e della storia della squadra rossoblu
Di seguito i comunicati:
“La musica provata” è una chiacchierata musicale in cui De Luca riporta dal vivo tutte le sue passioni musicali descritte nel libro, splendido collage di ricordi e testimonianze sonore ma anche imprevedibile saggio di storia canora nel quale c’è posto per la curiosa nascita sul Mar Nero di ” ‘O sole mio”, per il ricordo del Sergio Endrigo di “Aria di neve”, primo brano cantato da De Luca negli anni ’60, e per l’omaggio dovuto all’esecuzione… Read More »
Taranto, sovrintendenza: il presidente del consiglio comunale di Crispiano chiede una riunione di tutti i consigli della provincia Lettera di Giancarlo Argese
Il presidente del consiglio comunale di Crispiano, Giancarlo Argese, ha scritto ai presidenti degli altri 28 consigli comunali della provincia di Taranto. Chiede che tutte le assemblee consiliari dei Comuni si riuniscano per valutare la situazione dopo la decisione ministeriale di sopprimere la sovrintendenza di Taranto: perché il problema non è solo del capoluogo, è dell’intero territorio.
Di seguito in formato pdf il testo della lettera:
Doc 03 feb 2016, 10-22… Read More »
Taranto: sovrintendenza, da Chiarelli interpellanza urgente a Renzi Il parlamentare pugliese interpella anche il ministro Franceschini
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
L’on.le Gianfranco Chiarelli (CoR) ha depositato una interpellanza urgente al Presidente del Consiglio e al Ministro del MIBACT per sollecitare la istituzione di una Sopraintendenza Autonoma per Taranto.
Interpellanza urgente al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro del MIBACT
Per chiedere, premesso che:
La Soprintendenza agli scavi e ai musei archeologici della Puglia venne istituita nella città di Taranto nel 1907, individuando tale presidio come strumento di tutela dell’inestimabile… Read More »
Social è bello, racconto breve Di Pasquale Cavalera
Pasquale Cavalera ci invia questo racconto breve:
«Amore, cosa mi racconti di bello? Qualche novità? Cosa hai fatto questa mattina?».
«Niente di particolare, ho accompagnato il piccolino da Michela, ho pulito il soggiorno di casa e mi sono rilassata sulla sdraio in giardino. Ricordi per caso Adele?».
«Certo, perché? Cosa le è accaduto?».
«Ieri sera è andata ad un mega party in spiaggia ed è riuscita a fare una foto con il dj. Erano una ventina in comitiva. Non so… Read More »
Tv: arriva una serie animata ispirata a “Masha e Orso” "I racconti di Masha": in Italia distribuzione Dall'Angelo pictures
Di seguito un comunicato diffuso da Dall’Angelo pictures:
Arriva in Italia una nuova serie animata ispirata a “Masha e Orso”. Si intitola “I racconti di Masha” e vedrà la simpatica bambina narrare ai giovanissimi telespettatori fiabe popolari e storie inedite. Questa nuova serie realizzata dallo studio di animazione russo Animaccord è articolata in 26 episodi da 5 minuti ciascuno. La società romana Dall’Angelo Pictures ha raggiunto un accordo per la sua distribuzione in Italia. Fu proprio la Dall’Angelo, del resto,… Read More »
Martina Franca: programmazione culturale di febbraio Teatro, mostre, libri
Di seguito il programma delle iniziative culturali di febbraio 2016 diffuso dal Comune di Martina Franca:
Lunedì 1 febbraio ore 18.00 – Palazzo Ducale – Sala Uccelli
XX edizione dei seminari di Marzo: Bejan Matur, Guardare dietro la montagna, a cura di Laboratorio Poiesis e Assessorato alle attività culturali
Martedì 2 febbraio ore 16.00 – Palazzo Ducale – Sala Consiliare
“Turismo e cultura – governare la crescita”, forum a cura dell’Amministrazione Comunale
Mercoledì 3 febbraio 2016 ore 20.30 – Teatro… Read More »
Martina Franca: stamani il premio al comico, stasera il premio allo storico Uccio De Santis, festival dell'immagine; "personaggio pugliese 2016". Matteo Pizzigallo, riconoscimento dall'associazione Asterisco
Alle 11, sala degli Uccelli di palazzo ducale a Martina Franca, la conferenza stampa di presentazione del festival dell’immagine, sesta edizione. Nella circostanza, anche un premio all’attore comico Uccio De Santis, testimonial della manifestazione e “personaggio pugliese 2016” così come viene presentata la motivazione del premio.
Alle 19, villaggio di Sant’Agostino, sempre a Martina Franca, il premio “Asterisco” allo storico Matteo Pizzigallo. Sesta edizione del premio, finalizzato al riconoscimento di personalità che rendano noto il buon nome della città.… Read More »