rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto: “Musica al museo”, stamani Diamond strings in concerto Al MarTa la formazione "fiore all'occhiello dell'istituto Paisiello", reduce da una tournée internazionale

17 APRILE DIAMOND STRING
La manifestazione viene presentata così: Grande evento di musica ed eccellenze del territorio, per il concerto-aperitivo del MArTA: una grande sinergia tra museo ed eccellenze del territorio ionico. Appuntamento alle 11 al museo archeologico di Taranto. Diamond Strings, "il fiore all'occhiello dell'istituto Paisiello" Si tratta di un gruppo composto da quattro arpiste, un chitarrista, un percussionista, un musicista che suona chitarra e percussioni, una cantante. Reduci da una tournée internazionale, i musicisti si esibiscono stamani a Taranto per la rassegna… Read More »

Frigole: Made for Walking, oggi il percorso dalla piazza alla Macchia di Pagliarone Quattordici chilometri, la passeggiata anche nei sentieri del bosco la Lizza

Il pagliarone 2
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Domenica 17 aprile tutti a piedi alla scoperta delle aree di interesse comunitario Bosco la Lizza e Macchia del Pagliarone a Frigole per un altro appuntamento organizzato dall’associazione pugliese “Made For Walking”, nata dall’esperienza dell’omonimo walking blog di Luciana Lettere, per promuovere la mobilità dolce e sostenibile. La partenza è prevista per le ore 11.00 presso Piazza Leandro Alberti di Frigole (Le) automuniti, da dove partirà ufficialmente la camminata di circa 14 km. Il… Read More »

Lecce: università del Salento, inaugurazione dell’anno accademico. Si è aperta nel ricordo di Giulio Regeni Il rettore: attrattivi nonostante il calo dei finanziamenti statali

UniSalento inaugurazioneAA1516
Dall’università del Salento: Si è aperta nel ricordo di Giulio Regeni la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2015/2016 dell’Università del Salento, che si è tenuta questa mattina presso il centro congressi del Complesso Ecotekne alla presenza della vice ministra allo Sviluppo economico Teresa Bellanova. «Come parte della comunità scientifica internazionale rivendichiamo di conoscere la verità su quanto è accaduto a Giulio Regni», ha esordito il Rettore Vincenzo Zara, «Lo dobbiamo alla sua famiglia e a noi tutti, noi che crediamo… Read More »

Itinerari culturali: la via francigena è stata ampliata, da Canterbury a Brindisi "Grande vittoria"

brindisi
La via francigena era quella percorsa, molti secoli fa, dai pellegrini. Attualmente si tratta di itinerari culturali di estrema importanza, in ambito continentale. Tanto che viene definito un “grande successo” dall’europarlamentare Silvia Costa, il prolungamento da parte dell’istituto europeo itinerari culturali, il prolungamento della via francigena: da Canterbury a Brindisi. Sono circa 2300 chilometri, per quello che diventa l’itinerario più lungo d’Europa.… Read More »

Fasano: stasera omaggio a Pino Daniele con Sciò live e Tony Esposito Teatro sociale

Sciò live
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 15 aprile appuntamento con la grande musica al Teatro Sociale di Fasano: alle 21:30 la Sciò Live Band – Pino Daniele Forever e Tony Esposito saranno in concerto per la presentazione ufficiale del nuovo disco, “Na strada nova”; l’album è l’esito naturale di un percorso che dura da oltre trent’anni ma che si rinnova costantemente attraverso le emozioni più profonde, scandite dalle note della musica di Pino Daniele. Vincenzo “Sciò” Scrimieri, fondatore… Read More »

La Puglia sarà regione ospite d’onore al Salone internazionale del libro di Torino Il mese prossimo. Spazio espositivo che costerà alla Regione 150mila euro fra indennità di missione, pubblicità, rappresentanza e organizzazione di eventi

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La XXIX edizione del Salone internazionale del Libro di Torino vedrà la Regione Puglia quale “Regione ospite d’onore”. Invito proposto dalla Fondazione per il libro,la musica e la cultura,organizzatrice dell’evento che si terrà nel capoluogo piemontese dal 12 al 16 maggio 2016, a cui hanno risposto sì i vertici politici della Regione. Adesione che consente di fruire di un proprio spazio espositivo per la promozione dell’editoria pugliese,e “… diventa una vetrina che permette di presentare l’intero patrimonio… Read More »

Vinitaly: Puglia, presenza in grande stile e boom di esportazioni Emiliano sulla presenza alla rassegna di Verona: "stand di tremila metri quadrati, 132 aziende, centinaia di etichette". Coldiretti: "export, aumento del 6 per cento nel 2015"

vinitaly stand puglia
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Puglia presente a con stand di 3000mq, 132 aziende,centinaia di etichette. Sosteniamo le nostre eccellenze! Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono cresciute del 6% percento nel 2015 le esportazioni dei vini pugliesi. A trent’anni dal 1986, quando  il vino italiano ha conosciuto l’abisso del metanolo, il bilancio è positivo, ma non basta ancora, come è stato ribadito dai 50 giovani imprenditori che hanno incontrato al Vinitaly il Governatore Read More »

Cinema: a Bari si chiude il Bifest E da lunedì anche in Puglia e Basilicata "CinemaDays": prezzi dei biglietti a tre euro, fino al 14 aprile

toni servillo bifest
Stasera si chiude il Bifest. Cerimonia di premiazione, vari riconoscimenti, in programma al teatro Petruzzelli di Bari (dalle 19,30). Anche quest’ultima giornata del festival internazionale del cinema, peraltro, è molto ricca di manifestazioni, a partire dal ricordo di Marcello Mastroianni cno Eleonora Giorgi e Mautizio Donadoni. Di seguito un comunicato diffuso da Anec Puglia-Basilicata: Anche l’ANEC di Puglia e Basilicata, che rappresenta ben 220 schermi cinematografici, aderisce a CinemaDays, la Festa del cinema che da lunedì 11 a giovedì 14… Read More »

Lasciate che i bambini sfoglino i libri Oggi letture animate e laboratorio manipolativo alla libreria "Storie in Corso" di Martina Franca

labpratorio di lettura a 01 1
Di seguito il comunicato: L’immagine di un bambino che sfoglia un libro diventa sempre più rara, mentre sempre più diffusa è quella di un bambino che gioca con un oggetto tecnologico. Proprio qui vogliamo porre l’attenzione su come siano cambiati i passatempi dei nostri bambini. Chi legge ha il mondo in tasca! Leggere è aprire la mente, ogni pensiero diventa più ampio ed ogni bambino diventa più ricettivo. Questo avviene perché, siamo noi a trasformare le parole di un libro… Read More »

Latiano: oggi il magistrato antimafia presenta “Male capitale – La misera ricchezza del clan dei Casalesi” Catello Maresca, autore del libro, arriva scortato nel Salento, unico appuntamento in Puglia. Cinque anni fa catturò il boss Michele Zagaria

Locandina Presentazione libro Male Capitale
Di seguito un comunicato diffuso da Taberna libraria: Venerdì 8 aprile alle ore 19,30 ACCOMPAGNATO DALLA PROPRIA SCORTA Catello MARESCA, magistrato della Direzione Antimafia di Napoli che il 7 dicembre 2011, stanandolo da un bunker a Casapesenna, non molto lontano da Casal di Principe (Caserta), catturò il boss del clan dei casalesi Michele ZAGARIA, presenterà IN ESCLUSIVA presso la Taberna Libraria di Latiano, come UNICA TAPPA IN PUGLIA il suo nuovo originalissimo libro “Male Capitale – La misera ricchezza del… Read More »

Lecce: università, conferenza internazionale sull’innovazione tecnologica. Focus Cina Bari, politecnico: architettura fortificata, oggi convegno di studi

architettura fortificata
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Lecce e, a seguire, il comunicato del politecnico di Bari: È in programma all’Università del Salento, il 7 e l’8 aprile 2016 nelle aule dell’edificio “Aldo Romano” (IBIL – Centro cultura innovativa d’impresa, complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce), la conferenza internazionale “Technological innovation with Chinese characteristics: perspectives, insights & impacts”. Promossa nell’ambito del progetto ENTICE – Explaining the Nature of Technological Innovation in Chinese Enterprises, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, la… Read More »

Puglia: “il settore spettacolo è in cerca di una stabile evoluzione ma servono cambiamenti” Le richieste dell'Agis alla Regione PIATTAFORMA DELLO SPETTACOLO

agis puglia basilicata
Di seguito il comunicato diffuso da Agis Puglia: Il settore spettacolo in Puglia è in cerca di una stabile evoluzione ma per farlo ha bisogno anche di cambiamenti. E’ quanto chiede l’Agis di Puglia e Basilicata che ha consegnato al Direttore del Dipartimento turismo ed economia della cultura della Regione Puglia, Aldo Patruno, la Piattaforma che contiene gli obiettivi dei rappresentanti delle Associazioni di categoria, dal mondo delle sale cinematografiche a quello dello spettacolo dal vivo passando, dalle giostre ai… Read More »

Il politecnico di Bari è secondo solo alla Bocconi: classifica dell’Unione europea In ambito mondiale è al sessantasettesimo posto in tema di ricerca, su 1300 atenei presi in considerazione nella statistica U.Multirank

POLITECNICO BARI
Fra le università italiane, il poltecnico di Bari è secondo solo alla Bocconi. La classifica è stata stilata dall’Unione europea e, nel contesto dei 44 atenei italiani presi in esame, ci sono anche l’università di Bari e quella del Salento, peraltro distanziate. In ambito mondiale poi, su 1300 università prese in esame per il livello della ricerca, il politecnico barese è al sessantasettesimo posto. Statistica di U.Multirank, dalla quale emerge un altro importante risultato per l’università scientifica pubblica pugliese che,… Read More »

Martina Franca: Tassazione e rivolte, stasera convegno Organizzato da Liberi e democratici e Umanesimo della pietra. La rivolta del dazio nel 1930 e le altre proteste

palazzo ducale 1
Il 1930 fu per Martina Franca un anno rimasto nella storia contemporanea locale. I cittadini si ribellarono al dazio che veniva loro imposto. La rivolta del dazio di quell’anno stasera verrà ricordata nel convegno “Tassazione e rivolte”, in programma (ore 19,30) nella sede del gruppo Umanesimo della pietra, a palazzo ducale di Martina Franca. Domenico Blasi, direttore del gruppo culturale, parlerà di quella rivolta, nell’ambito dell’iniziativa organizzata con l’associazione Liberi e democratici, presieduta da Luca Conserva e annoverata nella rete… Read More »

Bari: inaugurato il Bifest dedicato a Marcello Mastroianni ed Ettore Scola Fino al 9 aprile

bifest ricordo ettore scola
Inaugurato ieri a Bari il Bifest, il festival del cinema che nell’edizione 2016 è dedicato a Marcello Mastroianni. Nonché ad Ettore Scola, presidente morto a gennaio, proprio mentre era in preparazione l’edizione 2016. Ieri a Bari circolava il nome di Giuseppe Tornatore quale possibile nuovo presidente. La manifestazione pugliese cinematografica è un evento di importanza assoluta, che richiama i protagonisti principali del cinema e un gran pubblico. Per il programma, consultare www.bifest.it (foto: ricordo di Ettore Scola)  … Read More »

Taranto: weekend al museo MarTa, programma delle iniziative oggi e domani

marta dopo concerto
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: SABATO 2 APRILE 2016 prosegue la programmazione “Riti e Miti” del MArTA con due eventi: una visita guidata tematica “Riti e miti” alle ore 17.00, con prenotazione vivamente consigliata. Tariffa agevolata: ingresso + visita guidata: € 7,50 (tariffa intera), € 5,00 (tariffa ridotta), € 2,50 (visitatori dai 12 ai 18 anni), gratis fino a 12 anni; un laboratorio per bambini “LIBER ET LIBERA” – crea la tua BULLA… Read More »

Bari: oggi c’è Samantha Cristoforetti Incontro con gli studenti in aeroporto, iniziativa del distretto aerospaziale

samantha cristoforetti
Oggi in aeroporto a Bari c’è Samantha Cristoforetti. Incontra gli studenti, per una iniziativa del distretto aerospaziale pugliese. Un incontro con chi ha vissuto l’esperienza unica, di vedere la Terra da trentaseimila chilometri di distanza, in un’astronave: quella odierna, dunque, esperienza unica anche per chi incontra Samantha Cristoforetti.  … Read More »

Martina Franca: programmazione culturale di aprile Da Bollani al ricordo di don Tonino Bello

palazzo ducale 1
Di seguito il comunicato dell’amministrazione comunale di Martina Franca con l’elenco delle manifestazioni  culturali in programma ad aprile: Domenica 3 Aprile ore 18.00 – Palazzo Ducale- Biblioteca Comunale L’amaro sapore dei fichi secchi, di Anna Maria Zito, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività culturali e Ser Martina Martedì 5 Aprile ore 18.30- Palazzo Ducale – Sala degli Uccelli  “In viaggio con Piervittorio Tondelli. Tra anima e corpo: da Altri Libertini a Camere Separate“, con Enos… Read More »

Martina Franca: al via il progetto Siria e la campagna “Non sei sola” Contrasto alla violenza sulla donne

IMG 0006
Di Angela Maria Centrone: Continuano le azioni rivolte al sociale che vedono protagonista l’Ambito di Zona n.5 di Martina Franca. Questa mattina, presso gli uffici dello stesso, è stato presentato Siria, il progetto che va a rinforzare e integrare il progetto antiviolenza sulle donne, con una serie di attività e operazioni che andranno a coinvolgere diversi attori, istituzionali e non, presenti sul territorio. Infatti, grazie allo stanziamento di 40.000 euro messi a disposizione dalla Regione Puglia, il centro Antiviolenza “Rompiamo… Read More »

Baglioni-Morandi, i capitani coraggiosi stasera a Bari Concerto al palaFlorio

capitani coraggiosi
Claudio Baglioni e Gianni Morandi (in ordine alfabetico). I capitani coraggiosi a Bari. Il primo concerto stasera, il secondo domani al palaFlorio, per i due mostri sacri della musica italiana che mietono successi nel loro tour e ripercorrono, insieme, le rispettive straordinarie carriere nonché mezzo secolo di storie personali e collettive, perché a una canzone di Morandi o a una di Baglioni, è sempre, certamente, associato il ricordo di ciascuno dei fans, Read More »