Home » Cultura
Ostuni: alternanza scuola-lavoro, project work di Telcom con università e politecnico Anche per studenti di scuole ostunesi
Di seguito il comunicato diffuso da Telcom Ostuni:
Partita nel mese di Maggio la collaborazione fra la Telcom Spa, affermata azienda internazionale con base in Ostuni (Br) ed alcuni istituti superiori di Ostuni ed il Politecnico di Bari. Si tratta di alcuni “Project Work” facenti capo al moderno concetto di “alternanza scuola-lavoro”introdotti dal Governo nel 2015 con la Legge 107. Il project work rappresenta una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante un percorso didattico, un efficace strumento formativo che richiede… Read More »
Regione Puglia al salone del libro di Torino Bilancio della presenza
Di Nino Sangerardi:
La Regione Puglia spende 200 mila euro per partecipare all’edizione 2016(12-16 maggio) del Salone internazionale del Libro di Torino. Finanziamento e avvenimenti gestiti da Pugliapromozione guidata dal commissario Paolo Verri,piemontese, nonchè direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Nel Villaggio Puglia “sono stati realizzati 90 eventi seguiti da una media di 20 persone, 200-300 all’incontro Russia e Puglia con il cantante Al Bano”.
Folla in delirio,600 individui, per il cabarettista Zalone alla presentazione del libro “Quo chi? Di cosa… Read More »
Donato Carrisi diventa produttore di film Lo scrittore pugliese dà vita alla Gavila con tre soci d'eccezione. Sarà la casa del giallo. Presentazione a Cannes
Donato Carrisi, scrittore pugliese (è di Martina Franca) famoso nel mondo, preannunciava da giorni che il 17 maggio sarebbe successo qualcosa. Ha scritto su facebook, poi, ciò che è successo. Lo abbiamo copiato pari pari. Pure la foto. Di seguito:
Il mio bimbo cammina da un giorno, il suo papà a Cannes fonda una società di produzione cinematografica (Gavila) insieme a Colorado Film, con Maurizio Totti (un premio Oscar) e il grandissimo Alessandro Usai (un genio che mi onora della… Read More »
Carpino: “a mangiare bene si impara a scuola” Progetto alimentazione
|
||
|
Asso della grammatica: vince la “Tattoli-De Gasperi” di Corato Fra le scuole primarie. L'istituto comprensivo di San Vito dei Normanni arriva terzo nella competizione riservata alle scuole secondarie di primo grado, vince una scuola calabrese
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ben 510 alunni di tutte le scuole italiane si sono sfidati sui quiz realizzati da Formac Educational e dall’Università di Catania per lo strumento di didattica ludica “Chi è l’asso? La grammatica è un gioco”
Una sfida a colpi di verbi e aggettivi, un gioco da tavolo creato specificatamente per l’apprendimento della grammatica italiana nelle scuole secondarie di ogni ordine e grado con quiz di grammatica italiana e relative soluzioni sulla morfologia, sulla… Read More »
Cisternino: “L’alba di un nuovo giorno”, stasera lo spettacolo teatrale per le donazioni di organi Organizzato da "Lo sportello di Mattia": in memoria di Mattia Tagliente, 24enne di Martina Franca morto tre anni fa in conseguenza di un incidente stradale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Giovedì 19 Maggio, alle 21.00 presso il Teatro “Paolo Grassi” di Cisternino, andrà in scena lo spettacolo “L’alba di un nuovo giorno”, scritto da Roberta Romito, Valentina Colucci e Carlo Dilonardo, organizzato dall’associazione “Lo Sportello di Mattia”, da sempre impegnata nella diffusione della cultura della Donazione degli Organi e nella promozione dello sportello di consulenza filosofica e counseling esistenziale e patrocinato dal Centro Regionale Trapianti.
Con le attrici e gli attori de “Lo Sportello… Read More »
È morto Lino Toffolo L'attore veneziano aveva 81 anni
Chi ha rubato la marmellata? Chi lo sa. E via di seguito, fino a scoprirà la verità perché è il più bravo che ci sia. “Johnny bassotto”, una bellissima quanto amatissima canzone per bambini sigla di una trasmissione tv dei decenni addietro (a seguire il video, fonte la rete). Interprete Lino Toffolo.
Artista poliedrico, attore e caratterista e, appunto, anche cantante talvolta. Veneziano, la sua inflessione è stato il tratto inconfondibile di un’intera carriera, al cinema, in teatro, in televisione.… Read More »
Taranto: Giuseppe Manco open theatre, presentato il programma. Sessanta spettacoli Stamani si presentano "Poesia e bellezza al MarTa" e "Crispiano in fiore"
Di seguito la comunicazione della direttrice del museo archeologico nazionale di Taranto, a seguire il comunicato degli organizzatori di Crispiano in fiore e, in coda, il comunicato diffuso dagli organizzatori del Giuseppe Manco open theatre con il programma completo dei sessanta spettacoli:
Mercoledì 18 maggio alle 10,30 conferenza stampa di presentazione dell’evento “POESIA E BELLEZZA AL MArTA” organizzato dal Museo in collaborazione con il CREST (Collettivo di Ricerche Espressive e Sperimentazione Teatrale) e l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Paisiello… Read More »
Veglie: serata della biodanza Testimonianza diretta di Rolando Toro Araneda, creatore della "danza della vita"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Martedì 17 maggio dalle ore 20 alle 22.30 emozioni in libertà nel Laboratorio Urbano di Veglie (Le) CulturAmbiente Lab (presso ex struttura fieristica) con una serata gratuita di Biodanza, condotta da Angela Calabretto. Sarà un’occasione per sperimentare i benefici di quella che viene definita “la danza della vita”, una disciplina in cui non è necessario saper ballare ma solo voler entrare in contatto con le proprie emozioni, il proprio ritmo e corpo. In apertura… Read More »
Università del Salento: appuntamenti oggi e domani Incontri con autori e convegni
Di seguito la comunicazione dell’Università del Salento:
Il 16 maggio alle ore 17, nella Sala Conferenze del Rettorato, incontro con l’autrice di “Carta da zucchero” Eva Taylor, promosso nell’ambito dei corsi di laurea in Lingue, Letterature e Traduzione e in Scienza e Tecniche della Mediazione Linguistica: http://bacheca.unisalento.it/pubblicazioni/taylor_incontro.pdf
Il 16 maggio dalle ore 19, presso il Cineporto di Lecce (via Vecchia Frigole 36), appuntamento promosso dal “Cineclub Universitario” di Scienze della Comunicazione sul tema “Anime”: http://bacheca.unisalento.it/pubblicazioni/cineclub_maggio2016.jpg
Nell’ambito delle lezioni “Forme e… Read More »
Taranto: “My life”, oggi il film con Michael Keaton e Nicole Kidman conclude la rassegna Laboratorio organizzato dall'associazione Hermes
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Può il dolore da un rapporto conflittuale, “sepolto” nel proprio passato, generare un tumore? È il tema affrontato in “My life” (Questa mia vita), un toccante film del 1993 scritto e diretto da Bruce Joel Rubin, con protagonisti Michael Keaton e Nicole Kidman.
È la storia di Robert, pubblicitario di successo, la cui bellissima moglie aspetta un figlio, un quadro familiare di felicità interrotto bruscamente dalla diagnosi all’uomo di un tumore aggressivo, cosa… Read More »
Puglia, “Prendila e parti”: la guida turistica scaricabile online Viaggi, ambiente, cultura, cucina LINK PER SCARICARE
“Già in 7000 hanno scaricato la guida pdf: http://bit.ly/PugliaPDF , fatelo anche voi, prendete la Puglia e partite!” Tweet di Michele Emiliano, che vediamo alle prese con il drago sistemato a margine dello stand pugliese al Salone del libro di Torino (foto twittata dallo stesso governatore della Puglia, come l’immagine sottostante).
La guida, 393 pagine, è in formato pdf ed è scaricabile gratuitamente. In copertina, la meraviglia di Polignano a Mare. In locandina, un altro patrimonio inestimabile: i trulli. Un… Read More »
“Le gazze disattente”, dodici poeti per raccontare problemi e opportunità della Puglia Oggi presentazione al Salone internazionale del libro, in corso a Torino
Di seguito il comunicato diffuso dall’editore:
Un coro di dodici poeti riuniti in un’antologia per raccontare criticità e opportunità della Puglia di oggi. L’antologia, intitolata Le gazze disattente e pubblicata da SECOP Edizioni, è curata da Francesco Paolo Del Re e raccoglie le poesie di Andrea Bitonto, Antonio Bux, Antonella Chionna, Daniela Del Core, Daniele Di Maglie, Andrea Donaera, Maurizio Evangelista, Donatella Gasparro, Mariaenrica Giannuzzi, Luciana Manco, Pippo Marzulli e Giuseppe Semeraro.
L’uscita del volume è annunciata in anteprima nazionale… Read More »
Martina Franca: si presenta il libro di Lella Golfo, “madre” della legge sulle quote di genere nei cda "Ad alta quota. Storia di una donna libera", autrice la presidente della fondazione Marisa Bellisario. Sempre a Martina Franca, convegno su Giorgio La Pira, "Un profeta prestato"
A Martina Franca, con inizio alle 19, convegno sulla figura di Giorgio La Pira. Il sindaco di Firenze negli anni del boom economico, un uomo per il quale è stata anche invocata la santità, è senza alcun dubbio un modello di politico e uomo delle istituzioni nella storia della repubblica italiana. “Un profeta prestato” il titolo del libro che viene presentato nella manifestazione di stasera, in programma a palazzo ducale, nella sala conferenze del gruppo Umanesimo della pietra, organizzatore del… Read More »
Lecce città del libro 2017 L'annuncio al Salone internazionale di Torino
Lecce città del libro 2017. Annuncio al Salone internazionale che si svolge in questi giorni a Torino. Il capoluogo salentino segue Milano, che è appunto la “capitale” del libro secondo quanto indicato durante Expo.
A Torino, la decisione di scegliere Lecce è arrivata nel corso della quinta sessione nazionale delle città del libro. In rappresentanza del Comune salentino, l’assessore Luigi Coclite.… Read More »
Al Salone del libro di Torino protagonista la Puglia: oggi Checco Zalone Con Michele Emiliano
Nel tweet di Michele Emiliano c’è anche la foto. Il presidente della Regione Puglia rappresentaal massimo livello, al Salone del libro in corso a Torino, appunto la regione che è protagonista come ospite specifico, della rassegna libraria internazionale. Oggi un ospite di eccezione: Checco Zalone. Ieri era stata la volta, insieme a Emiliano e all’assessore regionale Loredana Capone, di Al Bano, in un convegno dedicato ai rapporti fra Puglia e Russia.… Read More »
Prima edizione del premio letterario “Fondazione Megamark – Incontri di dialoghi” L'organizzazione di Trani indice il concorso destinato a opere prime di narrativa italiana
Di seguito il comunicato della fondazione Megamark:
La Fondazione Megamark di Trani promuove la prima edizione del Premio letterario “Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, bando di concorso destinato a opere prime di narrativa italiana.
Il progetto è realizzato nell’ambito della kermesse culturale “I Dialoghi di Trani”, giunta quest’anno alla sua XV edizione, nel corso della quale si svolgerà la premiazione dell’autore del romanzo vincitore che si aggiudicherà 5.000 euro.
Al bando possono concorrere opere prime in commercio e pubblicate… Read More »
Taranto: al museo “tesori mai visti” MarTa, ogni giovedì fino al 29 settembre. Da stasera
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, a partire dal giorno giovedì 12 maggio 2016, dedicherà la programmazione culturale delle aperture straordinarie serali dei “Giovedì del MArTA” del Museo – rese possibili grazie ai progetti ministeriali del MiBACT – dei giovedì sera dalle ore 20.00 alle ore 23.00 dal 12 maggio al 29 settembre 2016, ai “tesori mai visti” conservati nei depositi del MArTA.
I tesori… Read More »