Home » Cultura
Martano: da oggi “Agorà design”, tredicesima edizione Fino a domenica la rassegna internazionale
Creatività e innovazione di scena a Martano con Agorà Design, la rassegna internazionale di architettura, design e artigianato, giunta alla sua tredicesima edizione, che dal 23 febbraio e sino a domenica 26 riunirà nel cuore del Salento l’eccellenza dell’arredamento Made in Italy.
L’inaugurazione – 23 febbraio, alle 17, nel Palazzo Baronale di Martano dove si svolgerà l’intera rassegna – vedrà la partecipazione del viceministro dello Sviluppo economico Teresa Bellanova, del sindaco di Martano Fabio Tarantino, del presidente dell’Ordine degli architetti… Read More »
Carnevale di Putignano: oggi il secondo corso mascherato Carnevale di Manfredonia: sfila anche "il vero made in Italy di Campagna Amica", iniziativa Coldiretti
Secondo corso mascherato per l’edizione 623 del carnevale di Putignano. Inizio della parata alle 15,30 ma da mattina a notte, una serie notevole di manifestazioni sia lungo l’intero tragitto della sfilata sia in altri luoghi della città.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Domenica 19 febbraio, dalle ore 8,00 alle 14,00, sfilata di vero ‘made in Italy’ e consigli per gli acquisti nel Mercato di Campagna Amica su Piazzale Ferri che aprirà i battenti proprio quando ad esibirsi… Read More »
Taranto: stasera all’Orfeo l’esibizione del Kataklò athletic dance theatre Danza contemporanea
Di Vito Piepoli:
Non è facile descrivere l’eccezionale bravura dei danzatori di Kataklò Athletic Dance Theatre, atleti che dimostrano un affiatamento e una preparazione tecnica notevolissima.
La compagnia Kataklò è internazionalmente riconosciuta per l’alto valore artistico e per la sorprendente spettacolarità delle sue produzioni, facendosi portavoce della cultura italiana nel mondo.
Le esibizioni meravigliano ed affascinano per la loro incredibile potenza atletica messa al servizio di una coreografia che amalgama la musica con l’armonia, l’eleganza, il ritmo e la grazia.… Read More »
Martina Franca: Società operaia, concorso letterario Destinato agli studenti delle scuole superiori
La Società operaia di mutuo soccorso di Martina Franca ha indetto un concorso letterario. Destinato agli studenti delle scuole superiori del territorio, è incentrato sul tema “Associazionismo mutualistico nell’Italia post-unitaria. Valori umani di solidarietà, mutualità, civismo, senso di appartenenza”. L’autore del miglior elaborato sarà premiato con 400 euro e una targa. La giuria sarà presieduta da Luciano Violante, presidente emerito della Camera. Scadenza per la consegna degli elaborati, il 31 marzo prossimo. Per i dettagli è anche possibile rivolgersi alla… Read More »
Carnevale di Putignano, oggi la prima sfilata Carri al via da corso Umberto: inizio ore 15,30
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
Putignano è pronta per dare il via al momento più atteso della festa: la sfilata dei giganti in cartapesta lungo il corso mascherato. I sette carri allegorici, ispirati quest’anno al tema dei Mostri, solo per questa prima performance partiranno da Largo Porta Nuova per giungere a piazza Principe di Piemonte. Se il nastro di partenza vedrà il passaggio di carri, gruppi mascherati e maschere di carattere a partire dalle 15,30, Putignano è pronta ad accogliere… Read More »
Bari: Margarethe von Trotta nuova presidente del Bif&st CInema, l'attrice e regista tedesca succede ad Ettore Scola. Ottava edizione della rassegna, ad aprile
Dal blog Apulia cinema:
Margarethe von Trotta è la nuova Presidente del Bif&st, fondato e diretto da Felice Laudadio. La attrice e regista tedesca (NellaFoto) succede al compianto Ettore Scola, che è il Presidente onorario del Festival.
Come è noto la ottava edizione del Bari International Film Festival, promosso dalla Regione Puglia e organizzato dalla Fondazione Apulia Film Commission, si svolgerà dal 22 al 29 Aprile nel Teatro Petruzzelli e in altre sale cinematografiche di Bari.
Principale obiettivo… Read More »
Taranto: museo archeologico nazionale, oggi “L’arte in maschera”. Ingresso gratuito Il MarTa annoverato nell'iniziativa ministeriale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Domenica 5 febbraio, ingresso GRATUITO al Museo Archeologico Nazionale di Taranto sul tema #larteinmaschera.
Per la campagna social del Mibact per il mese di febbraio dedicata al Carnevale, per il MArTA è stata scelta la terracotta policroma, maschera teatrale della farsa italica che riproduce il modello di una maschera vera per le rappresentazioni sceniche, da realizzare in tela o altro materiale deperibile. Rinvenuta a Taranto nel 1932,… Read More »
Lecce: università del Salento, la prima volta di Sergio Mattarella presidente della Repubblica Visita prima del concerto inaugurale del teatro Apollo
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
In occasione della sua visita a Lecce, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto oggi tappa anche all’Università del Salento per un saluto alla comunità accademica nel chiostro del Rettorato. Presenti circa duecento persone tra studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti. Il Rettore Vincenzo Zara ha voluto inoltre che fossero presenti i Rettori delle altre Università della Puglia, a testimonianza del lavoro comune del sistema universitario pugliese.
Commenta il Rettore Vincenzo Zara:… Read More »
Lecce: teatro Apollo, inaugurazione con il presidente della Repubblica Il concerto si apre con l'inno nazionale
Il canto degli italiani ha inaugurato il teatro Apollo di Lecce. Il canto degli italiani ha visto Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, intonarlo e insieme al capo dello Stato, tutti i presenti al concerto inaugurale. Quindi l’inno d’Europa, l’inno alla gioia.… Read More »
Lecce: Katia Ricciarelli a poche ore dell’inaugurazione dell’Apollo, “una sorpresa e una grande festa” Cerimonia con il presidente della Repubblica, per il teatro ristrutturato che riapre dopo trent'anni
Di Pietro Andrea Annicelli:
Questa sera s’inaugura a Lecce il Teatro Apollo dopo una chiusura durata oltre trent’anni e un restauro che ne ha richiesti nove. Saranno presenti, tra gli altri, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla sua prima visita ufficiale nel Salento, e il ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Direttore artistico della manifestazione inaugurale è Katia Ricciarelli.
C’è qualche sorpresa rispetto al programma annunciato?
«Un teatro che riapre dopo trent’anni in una città… Read More »
Lecce: oggi il presidente della Repubblica all’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato Sergio Mattarella anche all'università del Salento
Katia Ricciarelli direttore artistico, lettura di brani da parte di Giancarlo Giannini. E l’orchestra di 63 elementi, ex Tito Schipa. Dall’inno di Mameli alle più celebri arie, un’ora e mezza di musica per l’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato. Riapre al pubblico dopo trent’anni e per il taglio del nastro e il concerto inaugurale, a Lecce arriva Sergio Mattarella, presidente della Repubblica.
Intorno alle quattro del pomeriggio, la visita nel capoluogo salentino del capo dello Stato inizierà con una visita all’università… Read More »
Taranto: per l’archeologia di un farmaco, oggi conferenza al museo Produttori e contenitori del medicamento Lykion
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Presso la sala “Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, giovedì 2 febbraio 2017 alle ore 17,30, il prof. Luigi Taborelli terrà la conferenza dal titolo “Per l’archeologia di un farmaco: produttori e contenitori del medicamento Lykion nel cuore del Mediterraneo” – ad ingresso gratuito – sul più efficace collirio oculare del III secolo a.C. e, più in generale, dell’Antichità. Se conosciamo il nome di più di… Read More »
Castello di Ginosa: “tornerà a vivere dopo l’alluvione del 2013” Il progetto di restauro, di sei neolaureati al politecnico di Bari, è stato premiato dall'università di Valladolid e dal ministero della Cultura e del Turismo di Castiglia. Il sindaco ginosino: "manca solo il dato contabile"
I sei vincitori sono di Bitonto, Fasano, Locorotondo, Monopoli, Putignano e Santeramo in Colle. Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Il cuore è Normanno, essenziale, funzionale, militare. Ha scrutato l’orizzonte, ha sfidato gli assedi e gli assalti, ha dato protezione agli abitanti dell’intorno e della gravina sottostante.
Alta 15 m, su base quadrata (9 x 11 m), suddivisa su quattro livelli e con uno spessore murario costante di quasi 2 m per tutta l’altezza, domina, su una… Read More »