rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Taranto: i Perdoni dell’Addolorata Riti della Settimana Santa: processione dalla notte

tmp 6586 IMG 20170414 WA0004819717303
Dalla mezzanotte, l’Addolorata in processione lungo le vie di Taranto. Il corteo con i Perdoni e le statue rappresentative della Passione di Cristo, è composto da unairiade di fedeli, per i Riti della Settimana Santa della città ionica, celebri nel mondo.… Read More »

Taranto: la prima posta Riti della Settimana Santa, la coppia di Perdoni esce dalla chiesa del Carmine

tmp 6586 IMG 20170413 WA0007 576102839
I Riti della Settimana Santa vanmo verso il clou, a Taranto. I Perdoni, con la prima coppia che esce dalla chiesa del Carmine; poi i Misteri. L’Addolorata che piange Gesù morto, con i tantissimi fedeli lungo le strade e nelle piazze delle celebrazioni, di giorno e di notte. Fino a sabato, per rendere Taranto riferimento internazionale della tradizione legata alla Passione di Cristo.… Read More »

Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, convegno alla Lum di Casamassima Stamattina

casamassima giornate sport
Di seguito il comunicato degli organizzatori: In occasione del 121° anniversario dei Giochi Olimpici l’associazione universitaria La Bussola ha realizzato, in collaborazione con l’università Lum Jean Monnet, il secondo appuntamento del ciclo “Giornate Mondiali ed Internazionali promosse dall’Adisu Puglia” dal titolo “Giornata Internazionale dello Sport, per lo Sviluppo e la Pace”. Lo scopo è di esaltare il ruolo dello sport come guida al cambiamento sociale e come momento di incontro tra le persone, tra gli studenti in particolare. Ogni giorno,… Read More »

Puglia, formazione cinematografica: progetto regionale Coinvolge scuole di Francavilla Fontana, Lecce e Martina Franca

ciak nero1
Di seguito un comunicato dell’organizzazione: È in corso di svolgimento il progetto regionale “Nuovi Sguardi di Puglia per la Formazione del Giovane Operatore Culturale Cinematografico” promosso dall’Associazione Culturale “Cineclub Fiori di Fuoco”, Circolo del Cinema aderente all’Unione italiana dei Circoli del Cinema (U.I.C.C.) e attivo a Lecce dal 2003. Il progetto – patrocinato e sostenuto dalla Regione Puglia, Assessorato Formazione e Lavoro, Diritto allo studio, Istruzione e Università – coinvolge la Rete delle Istituzioni scolastiche “Cinema e Scuola Puglia” costituita… Read More »

Martina Franca: incontro con Mario Tozzi Il divulgatore e gli studenti, per la presentazione di "Tecnobarocco"

martina tozzi 1
Mario Tozzi, geologo e popolare divulgatore radiotv, ha scritto un libro. “Tecnobarocco” viene presentato stamattina a Martina Franca. L’autore si confronta, al riguardo, con gli studenti del liceo “Tito Livio”. Manifestazione organizzata dal presidio del libro.            … Read More »

Da Torchiarolo al parlamento Scolaresche pugliesi in visita a Montecitorio

tmp 31617 scuola torchiarolo on ciraci.JPG656106922
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Due scolaresche degli istituti scolastici “Valesium” di Torchiarolo e “Gianni Rodari” di San Pietro Vernotico hanno accolto l’invito dell’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) e, lunedì 20 marzo, sono stati in visita alla Camera dei Deputati. I 45 bambini delle classi quinte elementari, accompagnati dalle loro insegnanti, sono stati ricevuti nel Transatlantico dall’On. Rocco Palese e hanno poi assistito dalle tribune a una seduta dell’Assemblea. Il vicepresidente di turno della Camera, On.… Read More »

Giornate Fai di primavera, anche in Puglia luoghi aperti oggi e domani Patrimonio storico, architettonico, culturale e ambientale ELENCO

martina cristo alla grotta
Per dettagli sugli orari di apertura consultare questo link http://www.giornatefai.it/luoghi?region=PUGLIA&district=: Città metropolitana di Bari: Altamura-Complesso monastico di Santa Chiara Bari-Palazzo San Michele Giovinazzo-Casale Rufoli Giovinazzo-Istituto Vittorio Emanuele Gravina in Puglia-Chiesa e convento di Santa Sofia Monopoli-Chiesa e chiostro del monastero di San Martino   Provincia di Barletta-Andria-Trani: Andria-Azienda agricola Agrinatura Bisceglie-Casale di Giano Bisceglie-Chiesa di Santa Margherita: le tavole del XIII secolo Canosa di Puglia-Antico ponte romano sull’Ofanto Trani-Tempio di Giano   Provincia di Brindisi: Brindisi-Cripta e chiesa di… Read More »

C’è Mogol a Cisternino Il più importante paroliere italiano tiene oggi il seminario di formazione "Parole e musica-quando il testo diventa poesia"

cisternino mogol
Giulio Rapetti a Cisternino, oggi. Seminario di formazione organizzato dal presidio del libro in collaborazione con l’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca. Mogol, il più importante paroliere italiano, autore dei testi di molte fra le più belle canzoni della storia contemporanea, è relatore nel seminario “Parole e musica-quando il testo diventa poesia”.              … Read More »

Martina Franca: la società degli studenti Martina Franca: incontro fra studenti e membri dell'associazione nazionale carabinieri

tmp 7451 c575d5 d44c253f32bf44da93db79a913f4c3cbmv21841003755
“Martina In” è la società che gli studenti hanno creato, nel progetto di alternanza scuola-lavoro. I ragazzi della IIID, liceo scientifico “Tito Livio”, hanno optato per una società di servizi rispetto a una di produzione. Hanno così strutturato un’autentica impresa, con tanto di ruolu di responsabilità (dalle risorse umane alla comunicazione alla gestione contabile ecc.) e dato vita a un sito internet. Un sito-vetrina delle attività commerciali e della ristorazione, sorto sulla base di un questionario sottoposto proprio a commercianti… Read More »

Giornata del Paesaggio, al museo archeologico di Taranto si parla di identità del territorio Manifestazioni in tutta Italia

Locandina Giornata del Paesaggio
Iniziative in tutta Italia, per la giornata del Paesaggio. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA partecipa alla “Giornata Nazionale del Paesaggio” del 14 marzo 2017 con un programma per grandi e piccoli sul tema dell’archeologia del paesaggio dal titolo “Archeologia e Paesaggio. Il territorio di Taranto tra archeologia, paesaggi e identità”. Il MArTA ha presentato il suo programma della “Giornata Nazionale del Paesaggio” alla stampa il… Read More »

Bari: stasera “Life”, danza contemporanea Anche Cinema Royal

foto life
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Domenica 12 marzo alle 21,00 presso Anche Cinema Royal di Bari va in scena “Life”, la nuova creazione artistica con musica dal vivo per gli allievi di danza contemporanea del progetto Equilibrio Dinamico Ensemble. Progetto di formazione che giunge al terzo anno con novità e nuove formule di studio. Equilibrio Dinamico Ensemble seleziona allievi dai 12 ai 18 anni (attualmente sono 50) prevalentemente pugliesi. Nasce nel 2014 sotto la direzione artistica di Roberta Ferrara… Read More »

Martina Franca: “Un patrimonio italiano”, incontro con l’autore Beni culturali, paesaggio e cittadini

martina fai 11 marzo 2017 copia
Incontro con l’autore oggi a Martina Franca. “Un patrimonio italiano-beni culturali, paesaggio e cittadini” il tema del convegno con Giuliano Volpe.… Read More »

Foggia, fase interprovinciale delle olimpiadi di matematica: vincono i padroni di casa del “Marconi”, ottimo sesto posto per i liceali di Carpino Prova a squadre

numeri 115
La prova interprovinciale è stata vinta dai liceo “Marconi” di Foggia ma quello che viene salutato come un successo, è il risultato ottenuto dai ragazzi del liceo “Padre Giulio Castelli” di Carpino. Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili dell’istituto (immagine home page: fonte daily.wired.it): Gli studenti del Liceo Scientifico “P. Giulio Castelli” di Carpino si sono classificati al 6° posto nella gara a squadre delle “Olimpiadi di Matematica”, svoltasi a Foggia lo scorso 3 marzo presso l’Istituto Secondario Superiore
Read More »

Bari: Nel gioco del jazz, stasera “Astrolabio” Il nuovo progetto del sassofonista Roberto Ottaviano, al teatro Forma

tmp 20938 foto1421044838
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Per la rassegna “Imagine” dell’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz”, appuntamento martedì 7 marzo alle 21,00 al Teatro Forma di Bari con “Astrolabio”, il nuovo progetto discografico del sassofonista Roberto Ottaviano. Sul palcoscenico oltre ad Ottaviano si esibiranno Michel Godard alla tuba, Gianluigi Trovesi al clarinetto e Glenn Ferris al trombone. Ottaviano, come i naviganti utilizzavano l’astrolabio per le loro avventurose rotte nautiche, solca i mari espressivi di quest’album dirigendosi in posti lontani e… Read More »

Egnazia, stamani l’escursione guidata al sito archeologico di Fasano Taranto: oggi al TaTà c'è Robinson Crusoe

egnazia
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Passaturi e, a seguire, il comunicato diffuso dai responsabili del TaTà di Taranto: Passaturi.it  organizza domenica 5 marzo una camminata archeologica dedicata al meraviglioso Parco Archeologico di Egnazia, lungo il litorale adriatico. Una camminata lunga “trenta secoli di storia”,  raccontati dalle vestigia monumentali del Parco e dai reperti esposti nel Museo Archeologico.  Il noto umanista salentino Antonio de Ferraris, detto il Galateo, definì Egnazia città “messapica sed peucetica“.  La città, infatti,  fu un’autentica cerniera… Read More »

La Puglia opulenta nella storia archeologica di Gravina Il libro di Giuseppe Schinco che colma un vuoto di memoria per il territorio di Taranto, Bari, Metaponto e Foggia

Archeologia foto
Di Nino Sangerardi: Il libro è “Gravina tra tardo neolitico e tardo romano”,pubblicato dal Centro ricerche di storia religiosa in Puglia. Ideato e scritto da Giuseppe Schinco, colma un vuoto di memoria storica e archeologica inerente il territorio appulo-lucano di Taranto, Bari, Metaponto, Foggia. Gli studi archeologici su Botromagno-Gravina e dintorni(Schinco se ne occupa dal 1971) sono in gran parte vergati in lingua inglese. A tal proposito il prof.Alastair Small,archeologo di fama internazionale–che ha operato per molti lustri,a partire dal… Read More »

Il barese comandante dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, “a breve interverremo nelle aree di crisi” Fabrizio Parrulli, generale di brigata, è a capo del nucleo da sette mesi

Generale Fabrizio Parrulli
Di Nino Sangerardi: “Non appena saranno messi a punto i dettagli per tratteggiare la collaborazione con l’Unesco, la Task Force italiana potrà operare in quegli scenari difficili del mondo. A breve sarà possibile per il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale intervenire nelle aree di crisi mettendo a disposizione di quelle popolazioni e dei Governi locali la propria esperienza,le conoscenze tecniche maturate negli anni e la determinazione che contraddistingue ogni componente del Comando per proteggere e salvaguardare,in qualunque… Read More »

Carnevale di Putignano, annullato corso mascherato. Maltempo: annullata la sfilata di Locorotondo Per le manifestazioni di Bari, Lecce e Manfredonia c'è anche la presenza di Coldiretti Puglia

Fondazione Carnevale LOGO
Il carnevale di Putignano avrebbe vissuto oggi un nuovo appuntamento con i carri allegorici. Il corso mascherato sarebbe stato il penultimo in attesa del gran finale, martedì grasso. Annullata con decisione stamani, causa maltempo, la sfilata. Così come annullata quella in programma oggi a Locorotondo. Confermata quella di martedì. Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il vero Made in Italy ‘sfila’ tra le maschere di Carnevale domenica 26 febbraio 2017, in mattinata a Manfredonia su Piazzale Ferri e… Read More »

“Il Salento è un modello” Martano, l'intervento di Stefano Boeri ad Agorà design

LARCHITETTO BOERI CON IL TEAM DI SPRECH GROUP
Di seguito un comunicato degli organizzatori: “Il Salento è già un modello, e noi impariamo”. Parola di Stefano Boeri, architetto e urbanista internazionale celebre, tra gli altri, per l’Orto verticale di Milano, a Martano per la conferenza stampa di presentazione di Agorà Design, rassegna internazionale di architettura, design e artigianato in programma a Martano (Palazzo Baronale) sino a domenica 26 febbraio. “Un progetto bellissimo, che ha fatto fatica nei primi anni di vita, – ha sottolineato Boeri – è stato… Read More »

Oggi al Quirinale il premio intitolato al medico della regina, organizzato dalla fondazione di Martina Franca Nuove proposte culturali

quirinale alba
Di seguito il comunicato della fondazione Nuove proposte culturali, che ha sede a Martina Franca: È stato conferito a Giulio Maira il premio “Raffaele Marinosci” per la medicina, della fondazione Nuove proposte culturali. Consegna, venerdì 24 febbraio con cerimonia nella sala biblioteca del Quirinale. Inizio ore 16. Il professor Maira, neurochirurgo, opera all’Istituto clinico “Humanitas” di Milano ed è presidente della fondazione “Atena” onlus. Nel corso della cerimonia di consegna del premio, terrà una lectio magistralis sul tema “La ricerca… Read More »