rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: “Nel gioco del jazz”, oggi la presentazione di dieci lezioni-laboratori musicali In programma dal 13 settembre al 16 novembre

Cattura 1 600x600
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proseguono i laboratori musicali di “Music Borders”, il progetto promosso dall’Associazione “Nel Gioco del Jazz”, risultato tra i vincitori della seconda edizione del Bando SIAE “Sillumina 2017 – Copia privata per i giovani, per la cultura”. Lunedì 10 settembre alle 17,00 presso CGIL-Bari, Associazione Quadrato Rosso di Japigia ed Università della Terza e Libera Età, il sassofonista Roberto Ottaviano presenta le 10 lezioni-laboratori musicali gratuiti, che si terranno dal 13 settembre al 16… Read More »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera concerto "Agitati tra due mari", si rievoca l'epoca dei castrati

Il sopranista Francesco Divito con lensemble Musiche da Camera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si rievoca l’epoca dei castrati, al Giovanni Paisiello Festival di Taranto organizzato dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» con la direzione artistica di Lorenzo Mattei. Il sopranista Francesco Divito e il contraltista Luca Parolin sono di scena al Mudi (Museo Diocesano), lunedì 10 settembre (ore 21), con il recital Agitati tra due mari accompagnati dall’ensemble di strumenti d’epoca «Le musiche da camera» composto da Egidio Mastrominico (violino di concerto), Giovanni Rota (violino di… Read More »

Taranto: concerto all’alba Ai piedi del monumento al Marinaio

IMG 20180909 063854
Vince Abbracciante alla fisarmonica, Nando Di Modugno alla chitarra e Giorgio Vendola al contrabbasso. Concerto all’alba, ai piedi del monumento al Marinaio, lungomare di Taranto. Musica popolare per la chiusura dell’estate, secondo le intenzioni dell’amministrazione comunale che ha organizzato la manifestazione.… Read More »

Festival del Cinema di Venezia, Michele Riondino conduce la serata finale L'attore tarantino, in apertura della cerimonia di premiazione della 75/ma edizione: grazie alla mia famiglia che sopporta la mia lontananza per questa passione

IMG 20180908 191043
Padrino di questa edizione. L’ha aperta, la chiude. Michele Riondino conduce la cerimonia di premiazione della mostra del cinema di Venezia, 75/ma edizione. Nel suo intervento in apertura di serata, fra l’altro, l’attore tarantino ha ringraziato la famiglia “che sopporta la mia lontananza per questa passione”. Il cinema. Leone d’Oro al regista messicano Alfonso Cuaron per “Roma”. (immagine tratta da trasmissione Rai)… Read More »

Foggia: “La voce del mare” Oggi e domani

lacittapoetica danieladelia 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È tutto pronto per “La voce del mare” rassegna di belle parole in programma sabato 8 e domenica 9 settembre in Piazza Purgatorio a Foggia, organizzata e promossa da Comune di Foggia – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Casa d’Arte – Casa D’E. A scandire il ritmo della due giorni saranno la luce del sole e della luna, le parole dei poeti, le performance degli artisti, le note dei musicisti e tanta… Read More »

Castri: Al Bano presenta il suo libro "Madre mia-L'origine del mio mondo", stasera

Locandina libro Albano
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Anteprima del “Premio Civetta” venerdì 7 settembre alle 20.30, presso l’Asilo Vernazza di via Vernazza a Castrì: protagonisti della serata Al Bano e il suo ultimo libro, “Madre mia – L’origine del mio mondo”, edito da Baldini e Castoldi. Introduce l’autore il sindaco Andrea De Pascali, intervista a cura dei giornalisti Vito Bruno e Leda Cesari. Ingresso libero.… Read More »

San Giovanni Rotondo: solidarietà a tempo di jazz Per la scolarizzazione dei bambini in Benin e Kenia

san giovanni rotondo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Solidarietà a tempo di musica e di sport. Questi gli ingredienti della manifestazione “Torneo di calcio Antonio Manfrini”, che prenderà il via il 7 settembre. L’idea, nata dall’iniziativa delle associazioni ‘Missione Africa onlus’ e ‘Antonio Manfrini’, in collaborazione con il Comune di San Giovanni Rotondo, Assoalbergatori e BCC ha scopi di solidarietà e porterà la Nazionale Italiana Jazzisti (NIJ), a confrontarsi in un triangolare calcistico, dedicato alla memoria di… Read More »

Firmata la convenzione per la riapertura del teatro Radar di Monopoli Accordo con il consorzio

radar firma
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: «La riapertura di un teatro è sempre una bella notizia. Un teatro come il Radar di Monopoli ha una storia e delle caratteristiche tecniche di alta qualità. La presentazione qui della sua rinascita è per noi motivo di grande gioia e segna un momento importante non solo per il comune di Monopoli ma per tutto il comparto culturale pugliese. So quanto è difficile partire. Vi daremo come fondazione tutto l’aiuto possibile… Read More »

CineCocktail Apulia edition, oggi la presentazione a Venezia Ieri presentazione della tarantina Sun film

IMG 20180904 WA0014
Di Antonio Silvestri, dal blog Apulia Cinema: Mercoledì 5 Settembre è annunciata a Venezia Lido (ore 14:30. Terrazza Ente dello Spettacolo, Hotel Excelsior) la presentazione alla stampa della nuova rassegna cinematografica “CineCocktail Apulia Edition”. Si tratta di una manifestazione, la cui prima edizione è in calendario a Bari (nella Arena Ex Palazzo del Mezzogiorno, ingresso secondario Fiera del Levante: NELLA FOTO) nei giorni 12/ 13 e 14 Settembre. L’evento sarà presentato da Antonio Parente (Direttore Apulia Film Commission), Luca Scandale… Read More »

Monopoli: “Ritratti”, quartetto Werther in concerto da camera Stasera, ultimo appuntamento del festival musicale

Quartetto Werther 1
Di seguito il comunicato: Emozioni di settembre al Festival Ritratti, lunedì 3 settembre (ore 21), con il concerto da camera del Quartetto Werther nel Chiostro di Palazzo San Martino, ultimo appuntamento estivo della rassegna diretta da Massimo Felici e Antonia Valente nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro. Raffinato il programma che verrà eseguito da Misia Iannoni Sebastianini (violino), Martina Santarone (viola), Simone Chiominto (violoncello) e Antonino Fiumara (pianoforte): si parte con il Quartetto K 478 di Mozart, si prosegue… Read More »

Bitonto opera festival, grande successo per “Il Trovatore” In chiusura di rassegna

BOF 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Grande successo sabato sera per l’ultimo appuntamento del Bitonto Opera Festival. La rassegna di musica lirica della città dell’olio, a cura de “La Macina – Associazione Socioculturale”, ha salutato la quindicesima edizione con la messa in scena de “Il Trovatore”. Numerosissimi gli spettatori nell’Anfiteatro naturale della Masseria didattica “Lama Balice”, teatro della riproposizione dell’opera in quattro parti di Giuseppe Verdi. Protagonista Manrico (interpretato da uno straordinario Davide Yonghyun Ryu), innamorato della bella Leonora… Read More »

Trani: premio nazionale Giovanni Bovio, cerimonia di premiazione Terza edizione

IMG 20180903 060802
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sala gremita, pubblico proveniente da ogni parte d’Italia, organizzazione all’altezza della situazione, un contesto serio ma allo stesso tempo gioviale: sono questi, in sintesi, gli elementi caratterizzanti della cerimonia di premiazione della 3a edizione del Premio Nazionale Giovanni Bovio, manifestazione che ogni anno riscuote sempre più consensi. L’evento si è svolto a Trani, il 1° settembre, presso Palazzo San Giorgio. Passanti e curiosi sono stati attratti dalla magica atmosfera, creata dall’intervento dei danzatori… Read More »

Il pianista di Mottola a Città del Messico con le sue melodie colorate Leo Caragnano

Leo3
Di seguito il comunicato: Il “pianista dei colori”, così è stato definito il M° Leo Caragnano, continua la sua scalata verso il successo. Da Mottola a Città del Messico il passo è breve per lui che, della musica, ne ha fatto una ragione di vita. Oggi, nella capitale della terra dei Maya terrà il suo ultimo concerto della settimana. Dopo l’incidente stradale, che sulla strada statale 100, il 6 luglio 2015 lo ha visto coinvolto con la compagna Angela Filomena,… Read More »

Mola di Bari: Agìmus festival 2018, stasera il concerto del virtuoso di mandolino Francesco Mammola Ensemble "Benedetto Marcello"

Ensemble Benedetto Marcello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Ensemble «Benedetto Marcello», gruppo specializzato nel repertorio del Sei-Settecento italiano, incontra il virtuoso di mandolino Francesco Mammola, domenica 2 settembre (ore 20.30), nel Chiostro di Santa Chiara, a Mola di Bari, per l’Agìmus Festival 2018 diretto da Piero Rotolo per l’Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali nella Rete di Musica d’arte Orfeo Futuro (info biglietti 368.568412). Di grande interesse il programma, che unisce la particolarità del repertorio all’estrema fruibilità dettata proprio all’immediatezza di questo… Read More »

Bitonto opera festival: “Il trovatore” chiude la quindicesima edizione Stasera

BOF 2018 Il Trovatore
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Gran finale sabato 1° settembre, per la quindicesima edizione del Bitonto Opera Festival, la rassegna di musica lirica della città dell’olio a cura de “La Macina – Associazione Socioculturale”. Alle 21 nell’Anfiteatro naturale della Masseria didattica “Lama Balice” (via Burrone, 14), andrà in scena “Il Trovatore”, opera in quattro parti di Giuseppe Verdi. Anche quest’anno sul palco un cast internazionale di grande valore: Davide Yonghyun Ryu (Manrico), Luciana Distante (Leonora), Antonio Stragapede (Conte… Read More »

Cavallino: “Metamorfosi” con Enrico Lo Verso Stasera

18.JPG
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Metamorfosi, altre storie oltre il mito con Enrico Lo Verso per la regia di Alessandra Pizzi. Lo spettacolo si terrà venerdì 31 agosto alle 21,30 presso la Casina Vernazza a Cavallino in provincia di Lecce. Tra gli ospiti della serata ci saranno il musicista e cantante palestinese Nabil Bey, Francesco Mancarella (pianoforte), Lorenzo Mancarella (clarinetto), Filippo Scrimieri (beat box) e Marilena Martina (coreografie e danze).… Read More »

Michele Riondino ha inaugurato la mostra del cinema di Venezia L'attore tarantino sul palco: la bravura, nella capacità di ascoltare. Edizione 75 del festival internazionale

IMG 20180830 052317
Michele Riondino durante la cerimonia inaugurale della mostra del cinema di Venezia, 75/ma edizione. Tweet (e foto) da Rai movie: Cerimonia di apertura di Venezia 75. Il padrino Michele Riondino: “Quando ho iniziato a pensare a questo lavoro, ho immaginato che la bravura di un attore stesse tutta nella sua capacità di ascoltare, di ricevere”.… Read More »

Mostra del cinema di Venezia, il tarantino Michele Riondino padrino della 75/ma edizione Protagonista, a margine, di un botta e risposta a distanza con Matteo Salvini: felice di non incontrarlo. Il ministro: io invece lo incontrerei

IMG 20180829 174229
Oggi si inaugura la settantacinquesima edizione della mostra del cinema di Venezia. Padrino del festival internazionale l’attore tarantino Michele Riondino. “Il giovane Montalbano”, a margine della manifestazione inaugurale, si è reso protagonista di alcune considerazioni, tipo la felicità di non incontrare il ministro dell’Interno che pure è presente in Laguna. Ha anche detto di avere votato M5S alle elezioni del 4 marzo ma che non.lo avrebbe fatto se avesse saputo che sarebbe finita in governo grillini-Lega. Una sorta di pentito… Read More »

Alberobello: stasera il concerto di Remo Anzovino Festival Costa dei trulli

REMOANZOVINO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Compositore e pianista, fra gli esponenti più affermati e innovativi della musica strumentale contemporanea, per il Festival Costa dei Trulli arriva a Alberobello, mercoledì 29 agosto, Remo Anzovino. Il Festival itinerante tra i comuni di Monopoli, Fasano e Alberobello fa tappa nella suggestiva cornice del Trullo Sovrano di Alberobello, patrimonio Unesco. L’artista presenterà dal vivo, per la prima volta in Puglia, il suo ultimo album in studio “Nocturne” (Sony Music), insieme a brani… Read More »

Grottaglie: aperitivo d’autore con Stefano Benni Stasera

locandina Aperitivo dAutore
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È Stefano Benni l’ospite di Aperitivo d’Autore in programma mercoledì 29 agosto (ore 20) alla masseria Rosario, a Grottaglie. Una imperdibile occasione per incontrare il “Lupo”, tra i più popolari e apprezzati scrittori umoristici italiani. Con lui si parlerà della sua poliedrica carriera artistica e verrà presentata l’ultima fatica letteraria, “Prendiluna” (Feltrinelli Editore), che arriva dopo svariati libri amati da milioni di lettori in tutto il mondo: da “Bar Sport” a “Terra!”, da… Read More »