Home » Cultura
Il titolo, “20 motivi per cui Taranto è davvero la peggior città d’Italia”. Poi inizi a leggere Articolo apparso su I dress italian
Il titolo parla di Taranto come città peggiore d’Italia. Poi inizia la lettura. Di seguito il link:
https://www.idressitalian.com/it/viaggi/20-motivi-per-cui-taranto-e-davvero-la-peggior-citta-ditalia/amp/?__twitter_impression=true… Read More »
“Croce e fisarmonica”, a Ostuni. Nel segno di don Tonino Bello Stasera inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà affidata a Enrico Messina e Mirko Lodedo l’inaugurazione della rassegna per adulti di Teatro Madre, il Festival di Teatro e Narrazione: in scena, martedì 24 luglio, h. 21.00, nell’arena del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, il delicato spettacolo dedicato a un mito del nostro tempo e della terra di Puglia: Don Tonino Bello
“Se passi da casa mia fermati”: era questo l’invito che soleva rivolgere Don Tonino Bello al prossimo,… Read More »
Festival della valle d’Itria: “Figaro su Figaro giù”, Elio per uno spettacolo mai visto Stasera e in replica lunedì
Chissà, se Rossini fosse nato a metà del ventesimo secolo sarebbe stato molto simile a Elio. Chissà. Geniale e brioso, poliedrico, una musica bella e divertente (non tralasciando la serietà, naturalmente).
Stasera il musicista lombardo, Stefano Belisari (Elio, appunto) porta in scena al festival della valle d’Itria uno spettacolo che in 44 anni mai si sarebbero sognato, dalle parti di Martina Franca: multimediale, contaminato con altri stili musicali. Nel segno di Gioachino Rossini. Si preannuncia, “Figaro su Figaro giù”, qualcosa… Read More »
La Ghironda summer festival, da stasera Villanova di Ostuni, ventiduesima edizione della rassegna di arte e cultura dei cinque continenti
Rocky Lawrence, Rasid Nikolic, Fratelli Marelli, The Popeye & Olive Show, Mariachi Mexiterraneo, Canzoni del Marciapiede, Armando Andreoli, Le signorine, Dodo & Charlie, Salvatore Russo Trio, Sweet Life Society, Guarda che Band, Magasin du Cafè, Mirko Lodedo, Jazzmania Quintet, Globe Swing Trio e i Carcarà. Arriveranno da Stati Uniti, Serbia, Italia, Svizzera, Inghilterra, Messico, Spagna, Argentina e Brasile gli artisti che si esibiranno per la XXII edizione della Ghironda a Ostuni (20-22 luglio) e Otranto (23 luglio). Saranno quattro giorni… Read More »
Festival della valle d’Itria, lo spettacolo di Elio è già nello spot Il 21 e il 23 luglio "Figaro su Figaro giù". Intanto fa la barba al presidente
Uno spot per il festival della valle d’Itria, fantascienza per un ambiente così autoisolato dal contesto, anche territoriale.
Quest’anno è cambiata la musica. O meglio, la lirica tale è e pure in questa quarantaquattresima edizione è al centro del programma. Ma l’arrivo a Martina Franca di Elio, per il suo spettacolo su Rossini, è uno sconvolgimento per quell’ambiente. Lo spot (chi l’avrebbe mai detto, uno spot) ha ringiovanito il festival di 44 anni, verrebbe da dire. Mezzo minuto che è… Read More »
“Giustizia e Mito”, stasera Di Luciano Violante e Marta Cartabia. A,Martina Franca
Di seguito la comunicazione:
‘Mito e Giustizia ‘ di Luciano Violante e Marta Cartabia. Il conflitto lacerante tra diritto etica ed individuo da Edipo, Antigone e Cleonte nella polis greca ai tempi nostri .
Ore 20.00 Chiostro di San Domenico a Martina Franca.… Read More »
Doppia laurea per due studentesse dell’università del Salento L'altro titolo è rilasciato dall'università di Lille
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Ieri si è svolta presso il complesso universitario Ecotekne, in Lecce, la prima proclamazione della laurea magistrale in Biologia ed Ecologia Marina e Costiera (Coastal and Marine Biology and Ecology, CMBE), erogato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento e coordinato dal prof. Stefano Piraino. Si tratta di un corso internazionale interamente erogato in lingua inglese che attrae a Lecce studenti da tutte le regioni italiane e… Read More »
Cisternino: Sollima & friends, stasera Concerto
Dal Teatro pubblico pugliese:
Mercoledì 18 luglio alle ore 21 appuntamento a Cisternino in Largo Palatucci (Poste) per “Sollima & Friends”, un concerto di soli violoncelli che si trasformerà in un incontro mediterraneo tra Giovanni Sollima e i violoncellisti più di spicco del territorio pugliese.
Ticket : € 10
Prevendite disponibili:
Non Solo Edicola, Via Papini, 49
Edicola Granaldi, Corso Umberto I, 111
Apuliacellosoloists: Giovanni Astorino, Giuseppe Carabellese, Fabio De Leonardis, Tiziana Di Giuseppe, Gaetano Simone, Francesco Tanzi e Luciano… Read More »
Taranto: teatro Orfeo, presentata la stagione teatrale 2018-2019 Spettacoli e prezzi
Di seguito il comunicato dei responsabili del teatro Orfeo:
Un cartellone fresco, divertente e con nomi prestigiosi che fanno presagire – per molte date – il tutto esaurito. Le intenzioni di Adriano e Luciano Di Giorgio, l’uno proprietario e l’altro gestore dello storico teatro tarantino “Orfeo”, sono chiare e per il terzo anno consecutivo i due imprenditori hanno deciso di realizzare una stagione teatrale memorabile.
Il cartellone artistico, lanciato con la collaborazione di Andrea Romandini, presidente dell’Associazione Salotto Professionale Eventi,… Read More »
Festival della valle d’Itria: Yuri Revich con il suo Stradivari, stasera Concerto della star internazionale del violino
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del festival della valle d’Itria:
Ha vinto l’ECHO Klassik come “Promessa dell’anno” e l’International Classical Music Award come “Giovane artista dell’anno”. Con il suo Stradivari ha già suonato nelle sale più prestigiose del mondo come la Carnegie Hall di New York, il Teatro alla Scala, la Philharmonie di Berlino, il Musikverein di Vienna, solo per citarne alcune. È la star internazionale del violino Yury Revich, giovane ventenne russo che lunedì 16 luglio alle… Read More »
Piano lab: concerto al tramonto Danilo Tarso a Torre Pozzella. Giusto dopo la finale dei mondiali di calcio Francia-Croazia
Danilo Tarso al pianoforte. Concerto all’ora del tramonto, Torre Pozzella.
Inizio ore 18,30. Per gli sportivi, il tempo di vedere chi sarà campione del mondo di calcio tra Croazia e Francia e via ad immergersi nella musica di Piano lab.… Read More »
Festival della valle d’Itria: replica di “Giulietta e Romeo” e concerto a mezzogiorno Oggi per la quarantaquattresima edizione
Alle 21 nell’atrio di palazzo ducale a Martina Franca, replica di “Giulietta e Romeo”. Ma prima, a mezzogiorno, il festival della valle d’Itria propone la rassegna “All’ora sesta”. Tema del concerto nella chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini, “Orfei britannici”.… Read More »
Bitonto opera festival, si parte Quindicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si rinnova, anche quest’anno, l’appuntamento con la grande musica lirica del Bitonto Opera Festival, uno degli appuntamenti fissi ed imperdibili dell’estate bitontina, curato da “La Macina – Associazione socioculturale”.
L’edizione numero 15, inserita nel cartellone della Bitonto Estate 2018, entra nel vivo già nel prossimo weekend.
Domenica 15 luglio, infatti, si terrà a Palombaio il primo dei quattro eventi della rassegna.
Alle 20 nell’accogliente scenario di “Casa Alvin” (corso Vittorio Emanuele, 67), appuntamento… Read More »
Festival della valle d’Itria, da stasera al 4 agosto Quarantaquattresima edizione
Con “Giulietta e Romeo” inizia stasera il festival della valle d’Itria. Atrio del palazzo ducale di Martina Franca, ore 21.
La quarantaquattresima edizione si preannuncia piuttosto innovativa rispetto al passato, anche recente. Da segnalare ad esempio che uno spettacolo vedrà protagonista Elio che, tanto per fare un esempio, a febbraio eta con le Storie tese al festival di Sanremo. Un artista poliedrico e geniale, di grandissima cultura musicale: spettacolo su Rossini, nel 150/mo anniversario della morte.
Shpalman e Figaro, meno… Read More »
Piano lab, stasera Mafalda Baccaro ad Alberobello Concerto
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Giovedì 12 luglio, ad Alberobello, concerto nel Trullo Sovrano (ore 21) di Mafalda Baccaro, terzo appuntamento di Piano Lab, il progetto itinerante della Ghironda interamente dedicato al re degli strumenti, che sarà presente in nove città pugliesi per tutta l’estate con una serie di concerti, alcuni dei quali in partnership con il Miami International Piano Festival. La seconda edizione dell’evento, organizzato con la collaborazione di Marangi Strumenti Musicali e delle più prestigiose case di… Read More »
Il pubblico di Alberobello per Noa E domani sera dinanzi al trullo sovrano Piano lab
Ad Alberobello la cantante israeliana ha incantato ed emozionato il pubblico.
Concerto di Noa, dinanzi al trullo sovrano che è scenario e platea per manifestazioni culturali di primo livello. Per Noa domani concerto a Milano.
Domani sera lì sarà la volta della pianista Mafalda Baccaro per Piano lab.
(foto: tratte da tweet di Noa)… Read More »
Lecce: domani premio Apollonio ad Helen Mirren Quattordicesima edizione
Di seguito il comunicato:
Tutto pronto per la quattordicesima edizione del Premio Apollonio, riconoscimento nato da un’idea di Marcello e Massimiliano Apollonio per rendere omaggio ai pugliesi che hanno dato lustro alla loro terra in campo artistico, letterario, cinematografico, giornalistico, culturale.
Il Premio, com’è noto, è stato attribuito quest’anno all’attrice inglese e Premio Oscar Helen Mirren, e verrà consegnato giovedì 12 luglio, a Lecce, presso il Rettorato dell’Università del Salento, durante la serata del Premio, condotta da Neri Marcorè.
L’attrice… Read More »
Alberobello: Noa in concerto Stasera. E il 12 Piano lab
Tweet del Comune di Alberobello:
È il giorno.
Oggi, martedì 10 luglio, NOA in concerto ad Alberobello, ore 21.00 piazzale Biagio Miraglia.
Info e biglietti su https://t.co/Gqm6krNAW0 e agenzia Round Travel
Dopodomani sera, concerto di Mafalda Baccaro ad Alberobello per Piano lab. Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Giovedì 12 luglio, ad Alberobello, concerto nel Trullo Sovrano (ore 21) di Mafalda Baccaro, terzo appuntamento di Piano Lab, il progetto itinerante della Ghironda interamente dedicato al re degli strumenti, che sarà… Read More »