rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Dialoghi di Trani, stamani “L’eleganza del codice” Exprivia coinvolge gli studenti del liceo scientifico "Vecchi"

dialoghi di trani 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: In occasione della XVI edizione de ‘I Dialoghi di Trani’, giovedì 21 settembre, alle ore 9.00, Exprivia Spa coinvolge gli  studenti del liceo scientifico statale “V.Vecchi” di Trani  nell’hackathon ‘L’eleganza del codice’, un laboratorio di programmazione informatica collaborativo per esplorare le possibili applicazioni del codice informatico nell’ambito dei beni culturali. Alle ore 11 gli studenti vincitori della maratona creativa verranno premiati a Palazzo delle Arti Beltrani.   Alle ore 11. 30, sempre a Palazzo… Read More »

Martina Franca: “La ragazza del Mar Nero”, oggi la presentazione del romanzo. Presente l’autrice Maria Tatsos La scrittrice greca affronta il tema di un genocidio del secolo scorso. Quel mare che torna di attualità, nuova rotta dei migranti

la ragazza del mar nero
Il Mar Nero, nuova rotta dei migranti dopo che altri canali supersfruttati come quello nordafricano e quello dei Balcani meridionali vengono seguiti con maggiore attenzione da chi vuole opporsi allo sfruttamento delle migrazioni. Mar Nero che, peraltro, fu il territorio di un genocidio, un secolo fa: quello dei greci del Ponto. Uno di quelli di cui si sa poco. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Giovedì 21 settembre, alle ore 18:30, presso la Sala degli Uccelli… Read More »

Taranto: arriva l’imperatore della chitarra Stasera il concerto di Kazuhito Yamashita

Kazuhito Yamashita 2
Di seguito un comunicato degli organizzatori: L’Imperatore della chitarra sbarca in Puglia. Kazuhito Yamashita, il giapponese che a cinquantasei anni è una leggenda vivente della sei corde, suona in esclusiva regionale a Taranto, nell’Auditorium Tarentum, martedì 19 settembre (ore 20.30, biglietti 15 euro). Per quest’appuntamento fuoriprogramma del Festival Ritratti, realizzato nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro in collaborazione con l’Associazione Jonica della Chitarra, Yamashita suonerà una trascrizione delle Suite BWV 1010, 1011 e 1012 per violoncello solo di Johann… Read More »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera omaggio a Monteverdi Per i 450 anni dalla nascita

La vaga Harmonia 2
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Nel festival che celebra uno dei grandi operisti del Settecento si va alle origini del melodramma. E per i quattrocentocinquanta anni dalla nascita, Claudio Monteverdi diventa protagonista del Giovanni Paisiello Festival, lunedì 18 settembre, alle ore 21, nel chiostro del Mudi. Di scena, per il recital Happy Birthday Monteverdi, l’ensemble La Vaga Harmonia diretto da Fabio Anti, che alle competenze di cantante e strumentista unisce quelle di studioso e organologo della musica antica. Nell’interpretazione… Read More »

Trani, “Le forme della bellezza” Ventinove illustrazioni per 29 illustratori, fino al 17 ottobre

le forme della bellezza 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Ventinove illustrazioni per ventinove illustratori. Inaugurata domenica 17 settembre nell’ambito dei Dialokids, nel Polo Museale in piazza Duomo 8/9, “Le forme della bellezza” una mostra che, attraverso le immagini, farà viaggiare i visitatori di ogni età nel mondo del Bello in tutte le sue forme. L’esposizione, voluta dalla Fondazione S.E.C.A. e dalla libreria Miranfù, curata dall’associazione La Puglia Racconta è stata ideata ad hoc in occasione della XVI edizione de “I Dialoghi di Trani”… Read More »

Trani: Piano solo lab, stasera Concerto di Francesco Libetta in cattedrale

Francesco Libetta 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il Faro di Dio torna a risplendere. Con la fine del delicato restauro del celebre Campanile della Cattedrale, Trani ritrova il suo simbolo mentre un’intera regione recupera un emblema del proprio patrimonio monumentale. E per celebrare la fine dell’impegnativo intervento, in attesa di apprezzare l’intera Basilica nella sua originaria bellezza, domenica 17 settembre (ore 20.30), all’interno della Cattedrale, si terrà un concerto del pianista salentino di fama internazionale Francesco Libetta, evento che – grazie… Read More »

Taranto, oggi al via il TEDx Teatro Tatà

TEDxTaranto Conferenza stampa
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Tutto pronto al teatro Tatà per il TEDxTaranto. Delineata la scaletta, esauriti i biglietti in vendita e pianificata la diffusione attraverso lo streaming sulle piattaforme social e la proiezione in diretta nel cinema Ariston di Taranto, gli organizzatori hanno voluto raccontare alla stampa le ultime novità dell’evento che sarà presentato da Giulia Innocenzi: «Questo è un evento internazionale – ha commentato il direttore artistico, Cesare Virgilio de Suglia – nel quale abbiamo voluto scienziati,… Read More »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera protagonista il mandolino Programma, musiche del Settecento napoletano

Chiara Lijoi mandolino
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Un concerto contro i cliché. Perché a differenza del più classico dei luoghi comuni, con pizza e spaghetti c’entra molto poco il mandolino, strumento che all’epoca di Paisiello connotava un raffinato spazio culturale, peraltro di pertinenza delle donne, al contrario di quanto si possa immaginare. E non a caso è una donna, Chiara Lijoi, accompagnata al clavicembalo da Iason Marmaras, la protagonista dell’appuntamento in programma per il Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei,… Read More »

Trani, domenica Piano solo lab in cattedrale Il Faro di Dio e il restauro del campanile, concerto celebrativo di Francesco Libetta

trani
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Il Faro di Dio torna a risplendere. Con la fine del delicato restauro del celebre Campanile della Cattedrale, Trani ritrova il suo simbolo mentre un’intera regione recupera un emblema del proprio patrimonio monumentale. E per celebrare la fine dell’impegnativo intervento, in attesa di apprezzare l’intera Basilica nella sua originaria bellezza, domenica 17 settembre (ore 20.30), all’interno della Cattedrale, si terrà un concerto del pianista salentino di fama internazionale Francesco Libetta, evento che – grazie… Read More »

Giovanni Paisiello festival: dopo gli applausi di Taranto, “La serva padrona” a Bari Sabato, Santa Teresa dei Maschi

La serva padrona1
Di Vito Piepoli: Lunghi applausi per tutti, a scena aperta, nessuno escluso, per l’esecuzione de “La serva padrona” al Mudi di Taranto. Nel Teatro Musicale settecentesco la recitazione degli attori cantanti fu una delle ragioni del successo che il grande filone degli intermezzi musicale riscuote tuttora. E nella corposa schiera di servette furbe, vecchi gabbati, servitori sciocchi e amanti delusi che popolano gli intermezzi, i personaggi de “La serva padrona” rappresentano un modello. Ripreso e variato in decine di storie… Read More »

Barletta: si inaugura stasera la seconda parte del Piano festival Quattro concerti fino a domenica

Irina Bogdanova 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: «Le sue interpretazioni di Chopin ricordano il giovane Maurizio Pollini». Così parlò l’esperto critico musicale britannico Julian Haylock a proposito delle incisioni realizzate da Irina Bogdanova, astro nascente del pianismo che giovedì 14 settembre (ore 21) inaugura la seconda parte del Barletta Piano Festival, quattro serate sino a domenica 17 settembre dedicate ai grandi talenti italiani e della scuola russa. La giovane interprete moscovita suonerà l’Andante spianato e Grand Polonaise brillante op. 22 di… Read More »

La scrittrice italo-brasiliana Ana Stoppa stamani a scuola, a Martina Franca. Ieri a Taranto Per presentare un libro di letteratura infantile e uno di poesie

1lafatamirabela
Di seguito il comunicato: La scrittrice italo-brasiliana Ana Stoppa realizza un programma ricco ed esteso in Italia. Tra le attività previste in suolo italiano c’è la presentazione dell’opera “Acquerello incompiuto” (Aquarela inacabada), libro di poesie, ed un altro libro destinato al pubblico infantile, “La Fata Mirabella e il rospo Guaraci” (A fada Mirabela e o Sapo Guaraci).   Pubblicazioni È il terzo libro di poesie ed il sesto libro per bambini che Ana Stoppa pubblica in Italia. L’autrice, avvocato, attivista… Read More »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera e domani “La serva padrona” Una replica anche sabato

La serva padrona prove 4
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Con la messa in scena de «La serva padrona», in uno spettacolo American Graffiti anni ’50, Taranto celebra il genius loci Paisiello e accende i riflettori su un pezzo importante di storia dell’opera del Settecento. L’appuntamento del Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei con l’intermezzo buffo che il compositore tarantino musicò nel 1781, durante il soggiorno alla corte di Caterina II di Russia, è in programma martedì 12 e mercoledì 13 (ore 21), … Read More »

A Portici, il 23 e il 24 settembre, “Monsignor Perrelli” e le sue comiche disavventure Teatro "I De Filippo", compagnia "L'istrione"

compagnia teatrale LIstrione
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Monsignor Filippo Maria Perrelli e le sue stravaganti passioni, le sue stranezze, la sua originale stramberia, i peccati di gola e le sue ossessioni divenute proverbiali negli anni, oggetto di culto e occasioni di spettacolo: a raccontarli, con la consueta apprezzabile ironia che la contraddistingue, sarà la compagnia teatrale “L’Istrione” che sabato 23 alle ore 20.00 e domenica 24 settembre alle ore 19.00 porterà in scena nel contesto scenografico di grande suggestione e attrazione… Read More »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, oggi anteprima della Serva padrona Il direttore artistico ne racconta l'origine al caffè letterario

taranto giovanni paisiello festival 2017 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Si è recuperata domenica 10 settembre la Notte bianca che venerdì avrebbe dovuto aprire il Giovanni Paisiello Festival e che, invece, è stata rinviata a causa del maltempo. Pertanto, il programma subisce qualche piccola variazione. Rimasta invariata l’esibizione itinerante lungo via Duomo, dalle ore 21, dell’Orchestra di fiati «Giuseppe Chimienti» di Montemesola diretta da Lorenzo De Felice che, nel segno della tradizione bandistica pugliese, proporrà sue trascrizioni di musiche di Paisiello dal «Barbiere», «Nina,… Read More »

Lecce: “Mitika”, la stagione prosegue con i seminari Fondazione Palmieri, da stasera

lecce fonte politecnico bari
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La stagione degli spettacoli di “Mitika” 2017 non è finita. Conclusasi infatti con grande successo di pubblico – tutto esaurito quasi ogni sera – la sua sezione teatrale, la rassegna organizzata dall’associazione “Aletheia Teatro”, diretta dall’attrice Carla Guido, prosegue con le attività culturali previste dal progetto collaterale allestito con il sostegno della Regione Puglia. Due reading sono previsti infatti da oggi a mercoledì 13, dalle 19 alle 21, presso la Fondazione Palmieri di Lecce… Read More »

Brindisi: cade cavo dell’alta tensione, chiusa la strada statale 613 per Lecce Al chilometro 5. Maltempo: nubifragio su Roma, stop voli nazionali a Fiumicino

tmp 7025 IMG 20170910 1337491813671695
Caduto un cavo dell’alta tensione, l’Anas ha disposto la chiusura del tratto. Strada statale 613 Brindisi-Lecce, chilometro 5. Da appurare i motivi del cedimento. Una coda considerevole, è quanto viene segnalato. Dalla macchina all’aereo, mattinata di disagi: dalla mattinata, niente traffico aereo nazionale da Fiumicino (foto: fonte la rete) per il nubifragio che imperversa su Roma. Ne risentono anche i voli da e per la Puglia.… Read More »

Bari: Fiera del Levante, 400mila euro per arte e cultura in Puglia Domani l'inaugurazione dell'ottantunesima edizione

FOTO FIERA LEVANTE
Di Nino Sangerardi: Spendere 400 mila euro in “arte e cultura come elementi essenziali di sviluppo. Comunicare a un vasto pubblico le politiche regionali messe in campo attraverso un nuovo ciclo di programma”. E’ quanto si prefigge la Giunta regionale con l’iniziativa Arte e Cultura in Puglia, durante lo svolgimento della Fiera del Levante edizione 2017(9-17 settembre). Trattasi di un’azione pilota,inerente il Patto Puglia 2014-2020, per la tutela e valorizzazione dei Beni culturali e promozione del patrimonio immateriale. Obiettivo è… Read More »

Castrì: il vaticanista del tg2 presenta il suo libro sul papa emerito Benedetto XVI Giovan Battista Brunori, stasera a palazzo ducale

Presentazione libro BENEDETTO XVI
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Stasera (alle 21), nella sala “Le Tabacchine” del Palazzo Ducale di Castrì, il “Premio Civetta” anticipa uno dei suoi contenuti con la presentazione del libro “Benedetto XVI – Fede e profezia del primo Papa emerito della storia”. Sarà presente l’autore Giovan Battista Brunori, vicecaporedattore Esteri e vaticanista del Tg2. Saluti del sindaco Andrea de Pascali, coordinatore della serata Vito Bruno.… Read More »

Ostuni: da domani il festival della letteratura di viaggio, quinta edizione Oggi presentazione

Locandina FLV2017 Ostuni
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Si terrà giovedì 7 settembre, alle ore 10.30, a Bari nel palazzo della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro 31-33 – sala riunioni II piano), la conferenza stampa di presentazione della X edizione del “Festival della Letteratura di Viaggio”, che è stato organizzato a Ostuni (Br) dall’8 al 10 settembre dalla Società Geografica Italiana.Il tema sarà “Il racconto del mondo attraverso Letteratura, Geografia, Musica, Fotografia, Antropologia, Teatro, Filosofia, Giornalismo e Storia” Interverranno: LOREDANA… Read More »