Home » Cultura
Lucera: domenica il ritrovo di cervelloni di Puglia e Basilicata. Prova del Brain e test del Mensa Gli aspiranti a far parte dell'organizzazione internazionale devono avere il quoziente intellettivo più alto, 98°percentile del QI: il due per cento della popolazione mondiale
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
L’attrice Sharon Stone non è del Mensa perché non ha fatto il test di ammissione. Tu puoi farlo! Basta partecipare al Brain del Mensa Italia.
A Lucera (FG), domenica 12 novembre dalle ore 10,00, presso l’Hotel “Villa Imperiale”, viale della Ferrovia 15, si terrà la prova del Brain e anche il test del Mensa. Il Brain è il torneo annuale costituito da quiz logico matematici, che si tiene nel corso dell’intero mese di novembre… Read More »
Taranto: “I musei e le recenti innovazioni tecnologiche” Oggi al MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Giovedì 9 novembre, alle h. 18:00 si terrà presso la Sala incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA la conferenza, ad ingresso gratuito, su “I Musei e le recenti innovazioni tecnologiche”, a cura del prof. Vito Roberto, Professore Ordinario di di Sistemi per l’elaborazione dell’informazione all’Università di Udine, nel quale è anche fondatore del Laboratorio Immagini (Machine Vision Laboratory) ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche… Read More »
Luigi De Magistris oggi a Martina Franca per inaugurare la mostra Il sindaco di Napoli all'evento culturale per l'esposizione "Alla ricerca di sir Williams"
Riproponiamo il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si inaugura giovedì 9 novembre alle ore 10 presso la Sala consiliare di Palazzo Ducale, la mostra personale di Mark Dion “Alla ricerca di Sir William”, allestita nella Sale del Piano Nobile nell’ambito dell’anteprima della Biennale delle Memorie.
La cerimonia inaugurale avverrà alla presenza del Sindaco, Franco Ancona, di Maurizio Morra Greco, Presidente della Fondazione Morra Greco, Luigi de Magistris, Sindaco del Comune di Napoli, Loredana Capone, Assessore all’Industria turistica e… Read More »
Carabinieri, presentato il calendario storico 2018 Dopo la cerimonia di Roma, in tutti i comandi provinciali
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dai carabinieri:
Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, sono state presentate al pubblico insieme ai temi della nuova edizione dell’Agenda dal conduttore televisivo Massimo Giletti. Il Calendario, divenuto ormai un oggetto di culto, ha raggiunto una tiratura di 1.300.000 copie, di cui quasi 11.000 in altre lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo e quest’anno anche giapponese, cinese e russo), indice sia dell’affetto di cui… Read More »
Martina Franca: “Alla ricerca di sir William”, domani l’inaugurazione della mostra Evento culturale, annunciata la presenza del sindaco di Napoli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si inaugura giovedì 9 novembre alle ore 10 presso la Sala consiliare di Palazzo Ducale, la mostra personale di Mark Dion “Alla ricerca di Sir William”, allestita nella Sale del Piano Nobile nell’ambito dell’anteprima della Biennale delle Memorie.
La cerimonia inaugurale avverrà alla presenza del Sindaco, Franco Ancona, di Maurizio Morra Greco, Presidente della Fondazione Morra Greco, Luigi de Magistris, Sindaco del Comune di Napoli, Loredana Capone, Assessore all’Industria turistica… Read More »
Cisternino: “Ci vediamo un giorno di questi” Si presenta il libro di Federica Bosco
Manifestazione culturale a Cisternino, oggi. Per iniziativa del Presidio del libro, “Ci vediamo un giorno di questi”, libro di Federica Bosco, viene presentato nel pomeriggio. Di seguito la locandina.… Read More »
L’Erasmus degli insegnanti: due da Martina Franca in Irlanda questa settimana Programma biennale "At school in Europe. Europe at our school"
Di seguito il comunicato:
Il Programma di mobilità dell’Unione Europea è una finestra sul mondo, è la possibilità per insegnanti e staff della scuola di seguire corsi di formazione per l’inclusione e le nuove metodologie, non solo digitali ma anche CLIL (Content and Language Integrated Learning), con conseguente potenziamento della lingua inglese.
Esperienze formative che avranno ricadute positive sugli studenti, sulle famiglie e sul territorio in cui opera l’Istituto Chiarelli di Martina Franca e che daranno alla scuola una dimensione… Read More »
Umanesimo della Pietra, 40 anni Martina Franca, celebrazione oggi a palazzo ducale
Di seguito il comunicato:
Con delibera di Giunta Comunale n.81 del 29 settembre 2017, l’Amministrazione Comunale ha inteso organizzare una manifestazione pubblica per celebrare il Quarantesimo anniversario del Gruppo Umanesimo della Pietra. L’evento si svolgerà sabato 4 novembre 2017, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca.
Interverranno il sindaco, Franco Ancona, l’assessore alle Attività e Beni Culturali, Antonio Scialpi, nonché i Sindaci dei comuni interessati alle ricerche di questa prestigiosa Associazione.
Riccardo Ippolito, presidente del… Read More »
Taranto, “Addetti ai lavori”: presentati i restauri di patrimoni architettonici Campanile di Sant'Antonio a Martina Franca, Palazzo Amati nel capoluogo ionico e cripta nel santuario Madonna della Scala a Massafra
Nella foto, l’architetto Antonio Fragnelli illustra il lavoro svolto a Martina Franca. Se ne è occupato lui, in termini di progettazione, e il campanile della chiesa di Sant’Antonio, recentemente restaurato, rappresenta un esempio di recupero del patrimonio architettonico. Nella sede della sovrintendenza ai beni archeologici, artistici, architettonici e storici di Taranto, presentati stamani tre di questi recuperi esemplari: gli altri riguardano Palazzo Amati, nel capoluogo ionico, e la cripta nel santuario Madonna della Scala, a Massafra.… Read More »
Foggia: Matilda editrice, nuova casa. Inaugurazione stasera Letteratura per l'infanzia, laboratori, arte, eventi, momenti di riflessione e confronto
Di seguito il comunicato di Matilda editrice:
Letteratura per l’infanzia, laboratori, arte, eventi, momenti di riflessione e confronto su temi importanti. Tutto questo troverà spazio nella nuova casa di Matilda Editrice che sarà inaugurata venerdì 3 novembre alle ore 19.00 a Foggia in via Guerrieri 28 (all’angolo con via Marchianò).
All’età di 14 anni la casa editrice Matilda, prima nota con il nome Mammeonline, pur essendo da sempre indipendente ha deciso di andare a vivere in una casa tutta sua.… Read More »
Al professore di Terlizzi un premio nazionale Michele Scaraggi, docente all'università del Salento, Aimeta junior 2017 in meccanica delle macchine
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
In occasione del XXIII Congresso dell’Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata (AIMETA), il prof. Michele Scaraggi dell’Università del Salento è stato insignito del Premio Nazionale AIMETA Junior in Meccanica delle Macchine 2017, in qualità di unico vincitore. Il premio, con cadenza biennale, viene assegnato a riconoscimento di un rilevante risultato scientifico ottenuto dal candidato e nel caso di Scaraggi è stato attribuito con questa motivazione: “Per i rilevanti risultati scientifici raggiunti… Read More »
Ghironda winter, apertura con la trombettista e cantante catalana Andrea Motis, 21enne, "La niña prodigio del jazz" a Taranto il 3 dicembre
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
«La niña prodigio del jazz». La chiamano così, Andrea Motis, la ventunenne trombettista e cantante di Barcellona che la critica ha già paragonato a Norah Jones dopo il debutto per la storica Impulse Records (quella di John Coltrane) col disco «Emotional Dance», registrato a New York. La stella nascente della musica internazionale, che sta conquistando l’Europa, aprirà l’XI edizione del Ghironda Winter Festival, domenica 3 dicembre (ore 21), al Teatro TaTà di Taranto (biglietti… Read More »
Orsara di Puglia: Fucacoste, stasera l’accensione del falò Previsto l'arrivo di un gran numero di visitatori per la manifestazione di Ognissanti PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Nella notte del primo novembre, a Orsara di Puglia (Fg), si celebrano luce e condivisione, non le tenebre; i ‘Fucacoste’ (falò) e le cocce priatorje (teste del purgatorio, rappresentate dalle zucche-lanterna antropomorfe) servono proprio a questo: emanare e proteggere il fuoco che illumini la strada del paradiso alle anime dei cari defunti. Non è halloween, perché qui non si esorcizza alcuna paura, nessun orrore, né si compie il ‘rituale’ del dolcetto scherzetto: a Orsara… Read More »
Taranto: Amerigo Vespucci, anche oggi le visite alla nave più bella del mondo Mattina e pomeriggio, gli orari
Stazione navale in Mar Grande, Taranto. Come ieri, anche oggi la nave Amerigo Vespucci è aperta al pubblico per le visite. Orari: dalle 9 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 16,30. La nave più bella del mondo ha da alcuni mesi, per comandante, un pugliese: il capitano di vascello Roberto Recchia, 48enne di Putignano.
(foto: repertorio)… Read More »
Cisternino e Martina Franca, oggi presentazioni di libri Il premio Strega giovani e storie di mafia e rinascita
Di seguito le locandine delle due presentazioni:… Read More »
Taranto: Spartan Race, iniziative anche dal museo archeologico Fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la programmazione culturale e per questo fine settimana gli appuntamenti si raddoppiano. Oltre ai consueti eventi “DIVERTIMARTA” e “WEEK END al MArTA” che per il mese di ottobre vertono sul tema “ Il paesaggio”, il Museo MArTA aderisce alla kermesse sportiva internazionale “Spartan Race”, che sbarca nel capoluogo jonico, a Taranto,… Read More »
San Giovanni Rotondo: riqualificazione delle biblioteche, incontro "Non luoghi di silenzio ma di scambio di opinioni", dice il sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
I libri ti fanno volare, ma soprattutto dialogare.
Appare questa la sintesi più efficace dell’incontro ospitato nell’auditorium della biblioteca “Michele Lecce” di San Giovanni Rotondo, organizzato dall’amministrazione comunale nell’ambito dell’avviso pubblico Smart-In Puglia – Community Library.
L’obiettivo dell’incontro è la riqualificazione delle biblioteche, attraverso processi di partecipazione e di innovazione. La prima da perseguire con il coinvolgimento degli studenti degli istituti, di ogni ordine e grado, sangiovannesi.… Read More »