rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


L’indispensabile drone nella rivoluzione industriale 4.0 Incontro di studi a Taranto

IMG 20190415 131525
Di seguito il comunicato: Il Drone nella rivoluzione industriale 4.0 Successo per il primo seminario sul tema tenutosi sabato a Taranto. La forte pioggia non ha scoraggiato i tantissimi partecipanti al primo seminario sul tema dell’impiego dei droni nell’ambito della rivoluzione industriale 4.0, tenutosi a Taranto sabato 13 aprile u.s. Organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati, con la Salento Droni, la Umberval e lo Studio Ruggieri Comunicazione e Consulenze, l’evento è stato accreditato dalla Scuola Forense-Ordine Avvocati… Read More »

Festival del cinema europeo di Lecce, Ulivo d’oro a Oray Si è chiusa ieri la ventesima edizione

IMG 20190414 064630
Di seguito la comunicazione dell’attribuzione dei premi: La giuria Ulivo d’Oro, presieduta da Marco Müller e composta da Guillame Calop, Pippo Mezzapesa, Ana Urushadze e Olena Yershova ha assegnato i seguenti premi: ➤ Ulivo d’Oro “Premio Cristina Soldano al Miglior Film” per Oray (Germania, 2019) di Mehmet Akif Büyükatalay con la seguente motivazione: “Una sconvolgente analisi del contrasto tra credenze tradizionali e comportamenti umani nelle nostre società contemporanee. Un’opera prima alquanto personale, che si distingue per un profondo scavo psicologico.… Read More »

Traetta opera festival, appuntamenti domani e martedì Fra Bitonto, Molfetta e Polignano a Mare

logo tof
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Se ieri sera, all’interno del ‘Discovering Traetta’ è andato in scena il Buovo d’Antona, ‘raccontato’ dallo storico Marino Pagano e dal regista Maurizio Pellegrini insieme ai cantanti protagonisti del nuovo allestimento del TOF, (Bitonto, chiesa di San Gaetano, ore 20, ingresso libero), lunedì sarà la volta di un doppio appuntamento per il Traetta Opera Festival recentemente presentato alla stampa. Nell’ambito della rassegna ‘Traetta Youth‘, lunedì, a partire dalle ore 10, presso il Teatro… Read More »

Politecnico di Bari, l’arrivo di Giuseppe Conte Il presidente del Consiglio all'inaugurazione dell'anno accademico

IMG 20190413 WA0002
Con l’arrivo del premier Giuseppe Conte, al via la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico del politecnico di Bari.… Read More »

Auroro Borealo in concerto a Bari – Unica tappa in Puglia del performer dei performer Un concerto che sarà una festa, ma non una festa qualunque, sarà La Festa delle Feste. L'album "Adoro Borealo" è stato definito da Rockit il disco del secolo

Auroro Borealo
Sabato 13 aprile (apertura porte ore 21, ingresso 5 euro) Auroro Borealo, il miglior cantante stonato del mondo, si esibirà allo Spazio 13 di Bari, con l’organizzazione di Ubique Concerti. Per la “Festa delle Feste” non potevamo non convocare Auroro Borealo “il performer dei performer”. Il suo ultimo album “Adoro Borealo” è stato definito il disco del secolo e non vediamo l’ora di ascoltarlo live. A seguire ci sarà Djones a mettere dischi fino a farci collassare. Tutto questo accadrà… Read More »

Foggia: la pioggia non ha fermato Medimex Renzo Arbore, Enrico Rava e altri protagonisti nella serata di jazz

IMG 20190413 064711
Medimex, nella sua anteprima di Foggia, andrà avanti fino a domani. Ieri sera, spettacolo in piazza con la pioggia protagonista ma ancora più lo è stato il jazz con i suoi straordinari interpreti. Nell’immagine tratta dal video Medimex, il momento in cui Renzo Arbore presenta Enrico Rava.… Read More »

Premio Asimov, conclusione oggi a Lecce Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Si conclude oggi la quarta edizione del “Premio Asimov”, l’iniziativa istituita nel 2015 dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell’Aquila per avvicinare le giovani generazioni alla scienza attraverso la lettura critica di opere di divulgazione scientifica. L’appuntamento a Lecce è presso il centro congressi del complesso Ecotekne dell’Università del Salento alle ore 10, a cura del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” UniSalento (coordinamento del professor Giampaolo Cò, in collaborazione… Read More »

Gli Ex-Otago in concerto a Bari – Unica tappa nel sud Italia del “Cosa fai questa notte? Tour” Dopo l'esperienza sanremese gli Ex-Otago continuano a regalare emozioni in giro per la penisola

ex otago sanremo 2
Venerdì 12 aprile (ore 21:30, ingresso 23 euro), sul palco del Demodé Club di Modugno (BA) – organizzazione Ubique Concerti – arrivano finalmente gli Ex-Otago, per l’ultima tappa – unica data nel sud Italia – del “Cosa fai questa notte? Tour”, durante il quale la band ha toccato i più importanti club e teatri della penisola. Gli Ex-Otago sono una band genovese composta da Maurizio Carucci (voce, tastiera, cori), Simone Bertuccini (chitarra acustica, chitarra classica, chitarra elettrica, basso, cori),… Read More »

Conversano: “È passato un silenzio” Oggi presentazione del libro di Federico Lotito

IMG 20190412 075513
Locandina.… Read More »

Lecce, Cerignola e Gioia del Colle per “Il Miles Gloriousus” Da ieri

IMG 20190412 095535
Di Anna,Lodeserto: La Compagnia del Sole porterà in scena l’opera ” Il Miles Gloriousus” di Plauto. Tre gli appuntamenti: ieri al Teatro Paisiello di Lecce, stasera al Teatro Mercadante di Cerignola, il 14 aprile al Teatro Comunale Rossini di Gioia del Colle. L’evento è stato organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese. Il soldato Pirgopolinice è uno sbruffone, esagerato, spudorato e vitale. La distanza tra ciò che è e quel che crede di essere irrita ed infastidisce profondamente tutti coloro abbiano un… Read More »

Foggia: uno spettacolo dedicato al telefono Musica civica

Protagonisti evento 14 4 2019
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il sesto evento di Musica Civica è riservato all’oggetto più amato – e a volte più odiato – della nostra quotidianità. Onnipresente, invadente, il telefono ha cambiato il nostro modo di vivere. Tant’è vero che per questo spettacolo la partecipazione attiva del pubblico, cellulare in mano, sarà indispensabile allo svolgimento della serata. Domenica 14 aprile, al Teatro Giordano di Foggia alle 19, il filosofo Roberto Mordacci proporrà le sue riflessioni su questo oggetto,… Read More »

Ostuni: la scienza racconta l’evoluzione umana "Aspetti evolutivi e arte preistorica"

Locandina 11 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il giorno 11 Aprile alle ore 18 presso la Chiesa di San Vito Martire attuale sede del Museo Civico si terrà una conferenza dal titolo : “ la scienza racconta l’evoluzione umana “ . Questo primo incontro culturale presentato dalla Associazione “Espressioni d’Arte” verrà condotto dal Professore Francesco Dammacco esperto affermato sia nel campo della medicina come Primario di Pediatria che nel settore artistico come pittore , studioso di estetica e critica d’Arte… Read More »

Silvia Protopapa, da Galatina alla Nasa: riconoscimento all’astrofisica salentina Convegno nel liceo

IMG 20190410 071348
Dal liceo di Galatina all’università, alla specializzazione, alla Nasa. La 37enne Silvia Protopapa, astrofisica, è attualmente impegnata con lo studio di Plutone e dunque di parti dell’universo mai esplorate dalle navicelle dell’uomo. Ieri il liceo di Galatina in festa per Silvia Protopapa alla quale la Provincia di Lecce ha tributato un riconoscimento. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Lecce:   Il Presidente Minerva ha conferito un riconoscomento per meriti professionali all’astrofisica Silvia Protopapa, affermata astrofisica salentina. Co-Investigator della… Read More »

“Ragazzi in gamba”, studenti russi a Martina Franca "Leonardo da Vinci"

IMG 20190410 105525
Di seguito il comunicato: Ragazzi in Gamba: Docenti e alunni Russi al Leonardo da Vinci di Martina Franca A giugno i primi studenti del corso di Russo sosterranno gli esami per la certificazione linguistica. Da diciassette anni si perpetua quella che ormai è una consuetudine consolidata, ovvero lo scambio di visite tra scuole italiane e moscovite. L’Istituto Leonardo da Vinci di Martina Franca, diretto dalla prof.ssa Adele Quaranta, è tra le più attive nell’ambito dell’interscambio culturale; in particolare molto solido… Read More »

Conversano: “Nature Matérielle, da sabato la mostra Fino a maggio

Carone Kiss me baby Ph. Marino Colucci Sfera
Di seguito il comunicato: Fondamento dell’esistenza nella sua configurazione fisica e nel suo divenire biologico, principio operante o realtà fenomenica, vita, forza, universo. È la natura in tutte le sue forme, con la materia, la protagonista della mostra “Nature Matérielle” che, a partire dal 13 aprilealle ore 18, sarà possibile visitare nella Galleria Cattedrale di Conversano. Cinque gli artisti pugliesi coinvolti nel progetto curato da Nicola Zito, storico e critico d’arte: Miki Carone, Daniela GiglioRead More »

“Volevo solo amore”, domani ad Andria Appuntamento con le scrittrici Anna Ieva e Anna Grieco

FB IMG 1554870411945
Di Stefano Inchingolo: “Volevo solo amore”, al Rotary di Andria riflessioni sulla violenza contro le donne Appuntamento con le scrittrici Anna Ieva e Anna Grieco giovedì 11 aprile, alle ore 20, al Cristal Palace di Andria Una storia vera con nomi di fantasia; il terrore della sopraffazione scambiato per sentimento; la paura di denunciare; un angelo sotto sembianze di insegnante; il difficile “mestiere” di genitore. “Volevo solo amore” è molto più che un’invocazione: è un grido di aiuto, è l’anatema… Read More »

Ambientato a Taranto il thriller “L’incredibile storia di Santa Scorese” TRAILER Opera prima del regista Mimmo Spataro tratta da una storia vera, anteprima il 6 maggio

IMG 20190409 065228
Di Adriano Silvestri, Apulia cinema: Verrà presentato in Anteprima assoluta a Taranto Lunedì 6 Maggio il nuovo film thriller L’Incredibile Storia di Santa Scorese (Nella Foto), opera prima di Mimmo Spataro. Mediometraggio ispirato da un tragico fatto di cronaca (l’assassinio di Santa Scorese, per la quale è in corso la causa di beatificazione) per l’esordio del regista, girato con location principale a Taranto, con un cast artistico composto tutto da attori della Puglia. Protagonisti Alfredo Traversa, Angela de Bellis e… Read More »

Presentato il concorso nazionale di marce inedite della Passione “Città di Mottola” Sedicesima edizione

IMG 20190408 163226
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Presentata in Provincia la 16^ edizione del Concorso Nazionale per marce inedite della Passione “Città di Mottola”, organizzato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, con il patrocinio del Comune di Mottola. Un evento unico nel suo genere che, come detto dal sindaco Giampiero Barulli, “si inserisce in tutta una serie di appuntamenti importanti che riguardano le tradizioni del periodo pasquale, in grado di coniugare la fede con la tradizione e la musica… Read More »

Festival del cinema europeo di Lecce, ventesima edizione Stasera la cerimonia di apertura PROGRAMMA

IMG 20190408 062004
Si inaugura stasera a Lecce la ventesima edizione del festival del cinema europeo. Di seguito in formato pdf il programma completo: XXFCE-programma-WEBRead More »

Inno della Settimana Santa di Mottola: “Tomba che chiudi in seno” Concerto della Passione, la Troccola d'argento a Mario Rella

IMG 20190408 195207
Di seguito il comunicato: La marcia ‘Tomba che chiudi in seno’ dell’indimenticato M° Franco Leuzzi diventa ‘Inno della Settimana Santa mottolese e patrimonio musicale da salvaguardare’. La notizia arriva a trent’anni dalla sua prima esecuzione, per iniziativa della Confraternita del Carmine e del comune di Mottola. Un tassello fondamentale nella valorizzazione di questo concittadino che fu compositore, concertatore e maestro di musica. L’omaggio, con una prestigiosa pergamena, è stato consegnato alla moglie di Leuzzi, Germana Sapio, nel corso del Concerto… Read More »