Home » Cultura
Taranto: incontro con Magdi Cristiano Allam stamani Nel pomeriggio incontro organizzato dalla costola femminile della massoneria tarantina
I dettagli organizzativi nelle locandine:
… Read More »
Taranto: “La serva padrona” di Paisiello Teatro Orfeo
Di Vito Piepoli:
Nel settembre del 2017, ci furono lunghi applausi per tutti, a scena aperta, nessuno escluso, per l’esecuzione de “La serva padrona” al Mudi di Taranto, che il prossimo giovedì sarà in scena al Teatro Orfeo, grazie agli “Amici della musica Arcangelo Speranza, per la 74a Stagione concertistica.
Nel Teatro Musicale settecentesco la recitazione degli attori cantanti fu una delle ragioni del successo che il grande filone degli intermezzi musicale riscuote tuttora.
E nella corposa schiera di servette… Read More »
Lecce: “Paradosso Europa”, incontro con Agnes Heller Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
La grande pensatrice e teorica della politica ungherese, terrà un seminario sul tema “Paradosso Europa”, che dà anche il tutolo al suo ultimo libro.
INTERVENGONO:
Donatella di Cesare (Università di Roma, La Sapienza)
Paola Caridi (Università di Palermo)
Agnes Heller, filosofa
Coordinamento: Marisa Forcina, Elena Laurenzi (docenti di Storia delle dottrine politiche, Università del Salento)
Incontro organizzato in collaborazione con l’associazione “Sud” nell’ambito del progetto “Padume”.… Read More »
Lecce: “Passato per il futuro”, appuntamento oggi Università del Salento, dialoghi sulle nuove frontiere dell'archeologia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Martedì 17 aprile alle ore 17 presso il MUSA, (via di Valesio angolo viale S. Nicola – Lecce), per l’iniziativa “Il passato per il Futuro. Dialoghi sulle nuove frontiere dell’archeologia con i docenti dell’Università del Salento”, organizzata dal MUSA e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento interverrà la prof.ssa Giovanna Cera, docente di Topografia Antica.
La prof.ssa Cera presenterà i risultati delle ricerche archeologiche condotte,a partire dal 2016, presso località… Read More »
Mosca, il danzatore di Martina Franca nel colossale musical di Riccardo Cocciante Nôtre Dame de Paris, c'è Antonio Balsamo fra i componenti il corpo di ballo
Con questi venti di guerra che la coinvolgono direttamente, la Russia vede troppo spesso passare in secondo piano il suo ruolo primario nella cultura mondiale.
Dall’Italia a Mosca e San Pietroburgo, la “missione” culturale arriva grazie a Nôtre Dame de Paris Il colossal teatrale scritto da Riccardo Cocciante è celebre nel mondo e anche per la trasferta russa del musical, nel corpo di ballo è annoverato un danzatore pugliese. Antonio Balsamo, di Martina Franca.… Read More »
Martina Franca: “Le forme dell’amore”, oggi la presentazione Il libro di Mariella Sellitti
Le informazioni sono tutte nella locandina.… Read More »
Grottaglie: oggi la presentazione di “Kolén – La forza della speranza” Libro di Luigi Santoro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 14 Aprile, il giovane scrittore grottagliese, Luigi Santoro, presenta la sua prima opera narrativa:” Kolén – La forza della speranza”.
Un romanzo fantasy molto coinvolgente che narra l’avventura del giovane Angelo, il quale dopo essere stato sbalzato in una realtà parallela si ritroverà presto ad essere conosciuto con un altro nome e a dover fare i conti con qualcosa di colossale. Dapprima rassegnato a concludere la sua vita con un debilitante male… Read More »
Martina Franca: il Comune punta su Piano lab per replicare il successo della scorsa estate La rassegna musicale in cui tutti possono essere protagonisti
Pianolab diventa una manifestazione di punta per l’estate di Martina Franca. Dopo l’edizione 2017, la prima della rassegna caratterizzata da una grande partecipazione di pubblico e di pianisti, l’amministrazione comunale ha deciso di investire sulla manifestazione organizzata dalla Ghironda con un impegno triennale. La giunta comunale ha varato il provvedimento nei giorni scorsi e nella narrativa della delibera vi sono, appunto, le motivazioni della scelta.
Motivazioni che tutti rammenteranno: i pianoforti sistemati in vari punti del centro storico, molti pianisti… Read More »
Taranto: incontro con Jabbar Yassin Hussin Rassegna letteraria "Beer & Book"
Di seguito un comunicato degli organizzatori della manifestazione in programma a Taranto:
Nell’ambito della rassegna letteraria Beer & Book organizzata da Volta la carta, giovedì 12 aprile sarà a Taranto il più grande scrittore e narratore iracheno vivente, Jabbar Yassin Hussin. L’appuntamento è al Tabir, in via Cavour 35. Si comincerà alle 19.
In esilio in Francia dal 1976 per sfuggire al regime di Saddam Hussein, Yassin Hussin è tornato a Baghdad dopo 27 anni, nel 2003. A partire dal… Read More »
Medimex a Taranto: bene ma si punti di più anche sulla produzione di spettacolo Slc Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, responsabile Slc Cgil di Taranto:
L’arrivo a Taranto del Medimex rappresenta certamente per la città una bella opportunità in termini di investimenti e di racconto anche mediatico di una comunità troppo spesso legata a temi come disoccupazione ed inquinamento. Non possiamo che ritenerci soddisfatti della scelta fatta dalla Regione Puglia in questo ambito per una serie di motivi: innanzitutto la possibilità, come detto, di parlare della città di Taranto in termini positivi… Read More »
Taranto: Medimex, oggi la presentazione La rassegna dal 7 al 10 giugno
In esclusiva italiana, live di Placebo e Kraftwerk.
È una delle principali caratteristiche dell’edizione 2018 di Medimex in programma a,Taranto dal 7 al 10. Oggi la presentazione. “Attività professionali, incontri d’autore, panel, workshop Puglia sounds musicarium, Songwriting camp Medimex e mostre” nel cartellone della rassegna.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si svolgerà a Taranto da giovedì 7 a domenica 10 giugno il Medimex 2018, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione… Read More »
Lecce: festival del cinema europeo Da oggi
Tweet di Michele Emiliano:
Oggi inizia a Lecce il Festival del Cinema Europeo, un appuntamento di fondamentale importanza per l’industria culturale nazionale con un intenso programma ricco di film, grandi ospiti nazionali e internazionali ed eventi speciali.… Read More »
Martina Franca, arte sacra e mito La visita guidata
Passaturi.it organizza per oggi questa escursione a Martina Franca. Prenotazioni possibili fino a ieri, ecco cosa potranno visitare coloro che hanno aderito alla proposta dell’organizzazione. Il testo che segue è di Maria Teresa Acquaviva, tratto (come l’immagine di home page) da passaturi.it:
Nelle ore pomeridiane e fino a tramonto inoltrato, domenica 8 aprile Passaturi.it propone un suggestivo cammino nell’arte sacra e profana di Martina Franca. Si parte dal Palazzo Ducale per vistare il Piano Nobile con le sale dipinte… Read More »
Taranto, museo archeologico: gli appuntamenti del weekend MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto continua la sua programmazione culturale, particolarmente viva durante i fine settimana. Il dettaglio del programma dei prossimi giorni prevede: DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Ritornano gli appuntamenti didattici dedicati ai più piccoli: sabato 7 aprile alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza il laboratorio didattico “Decorlab, i vasi del simposio”: una visita guidata sul simposio e, a seguire, un laboratorio durante il… Read More »
Taranto: “Uno sguardo nell’arte di Leo Pantaleo”, mostra con beneficenza pro Ant Da lunedì al teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ad un anno dalla scomparsa dell’amato artista Leo Pantaleo, Luca Lippolis, in collaborazione con Teatro Orfeo e ANT – Associazione Nazionale Tumori – ripercorre la vita, le passioni e l’arte del compianto maestro attraverso una mostra temporanea allestita nel foyer del teatro Orfeo dal 09 al 16 aprile ripercorre la vita, le passioni, l’arte del compianto maestro.
La mostra vuole essere uno sguardo su un artista tarantino che ha attraversato il panoama culturale… Read More »