Home » Cultura
Martina Franca: inaugurata la biblioteca di comunità A palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18 la Biblioteca di comunità del Comune di Martina Franca la “Community Library Isidoro Chirulli”.
In un locale di Palazzo Ducale, al piano terreno, con ingresso nell’atrio interno – vicino alla Biblioteca comunale Isidoro Chirulli – è stata allestita la struttura dedicata a bambini e ragazzi ricca di libri, audiolibri, ebook e giochi di società per diverse fasce di età… Read More »
Foggia: riapre alle famiglie il centro interculturale Baobab-sotto la stessa ombra
Di seguito il comunicato:
Il Centro Interculturale “Baobab-sotto la stessa ombra” della Coop. Arcobaleno di Foggia si apre nuovamente alle famiglie, promuovendo un nuovo laboratorio di animazione interculturale per bambini dai 6 agli 11 anni, dove l’arte della giocoleria diventa strumento non solo di divertimento, ma di socializzazione e conoscenza reciproca.
L’iniziativa rientra tra le proposte sostenute anche dalla Fondazione Siniscalco-Ceci Emmaus, che da anni vede nel centro Interculturale uno spazio di animazione comunità, dove si attivano percorsi di inclusione.… Read More »
Incontri musicali: scuola di Monopoli a Castel di Sangro Istituto "Luigi Russo"
Di Mariangela Palmisano:
L’Istituto “Luigi Russo” di Monopoli ha ottenuto un finanziamento del “Piano Triennale delle arti” nel 2019, con un progetto denominato “Incontri Musicali” , che ha previsto tra le attività il gemellaggio con il Liceo Musicale di Barletta e la partecipazione al concorso nazionale Città di Castel di Sangro oramai giunto alla ottava edizione.
A coordinare il tutto il prof. Vincenzo Campinopoli (referente del Liceo Musicale e docente di Contrabbasso) con i Maestri Madia Todisco (coro) e… Read More »
“L’Ue a scuola: sperimentare la cittadinanza europea”, venerdì a Taranto Progetto didattico
Di seguito il comunicato:
L’UE a scuola: sperimentare la cittadinanza europea
Venerdì 13 maggio dalle 9.30 alle 12.45 / Dipartimento Jonico – Via Duomo, Taranto
Per celebrare la Festa dell’Europa e festeggiare il primo anno di attività, EUROPE DIRECT Taranto organizza un momento di riflessione sul tema della cittadinanza attiva, presso l’aula magna del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, in via Duomo.
L’evento arriva al termine di un percorso fatto col mondo della scuola superiore di II grado… Read More »
Carcere di Lecce: inaugurata la sala studi Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Nella Casa circondariale di Borgo San Nicola (Lecce) è stata inaugurata questa mattina un’aula attrezzata con arredi e supporti tecnologici e destinata a supportare le attività di studio di coloro che, qui ospiti, sono iscritti a un corso di laurea dell’Università del Salento. Si tratta della prima iniziativa di questo genere in Puglia, voluta dal Rettore Fabio Pollice, dalla Direttrice del Carcere Mariateresa Susca e dalla professoressa Marta Vignola, Delegata del Rettore… Read More »
“Diario di una rivoluzione” A Martina Franca
Di seguito il comunicato:
Sabato 7 maggio alle ore 19:00, presso l’auditorium della Fondazione Paolo Grassi sito in Via Principe
Umberto 14, nel centro storico di Martina Franca, si svolgerà la presentazione del libro di Roberto
Romano dal titolo Diario di una Rivoluzione – Patrioti e legittimisti nel Regno di Napoli – 1798-1799.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, e dell’assessore alle Attività
Culturali, Antonio Scialpi, interverrà il professor Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di… Read More »
Teatro per l’infanzia: premio nazionale a spettacolo realizzato a Ceglie Messapica Esterina Centovestiti
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 4 Maggio 2022, a Milano, nella cornice della XXXII Edizione del Festival SEGNALI, sono stati consegnati, dal direttore della rivista Eolo Mario Bianchi, i Premi Eolo Awards 2022 dedicati all’eccellenza del Teatro italiano per l’infanzia e la gioventù.
ESTERINA Centovestiti, produzione della Compagnia Burambò, ha ricevuto il premio più importante come miglior spettacolo di teatro per l’infanzia con la seguente motivazione: “Per essere riusciti ad entrare nelle viscere dell’infanzia attraverso gli occhi curiosi della… Read More »
David di Donatello: Fasano e la Puglia tifano per Rosa Palasciano Nomination come migliore attrice protagonista. Stasera la premiazione
Rosa Palasciano, 32 anni, di Fasano, è in lizza per il premio di migliore attrice protagonista. “Giulia-Una selvaggia voglia di libertà” è il film interpretato dall’attrice pugliese che ad altre emergenti e ad attrici espertissime contende il premio.
Il David di Donatello è giunto alla 67/ma edizione ed è il più importante premio cinematografico italiano, tra i più prestigiosi nel mondo. Ieri cerimonia in Quirinale.
(foto: un’immagine del film, fonte la rete)… Read More »
Lecce: laurea con intervista ad Helen Mirren Federica Romano, doppia emozione con l'attrice premio Oscar
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Emozione doppia per Federica Romano che, alla soddisfazione di aver raggiunto il traguardo della laurea, somma l’onore di aver potuto intervistare per la sua tesi, in esclusiva, l’attrice Helen Mirren, alla quale nei mesi scorsi è stato conferito il titolo di Ambasciatrice dell’Università del Salento. “Riflessioni sull’attore di teatro e di cinema a partire da Walter Benjamin” è l’argomento del lavoro di fine corso presentato nelle scorse settimane a UniSalento, dove Federica… Read More »
“Lockdown Memory”, trasferta in America per lo spettacolo della regista di origine tarantina Anna Dora Dorno
Di seguito il comunicato:
Instabili Vaganti vola in USA con il progetto interdisciplinare Beyond Borders. La Compagnia è infatti tra gli attesi ospiti di The Gathering, incontro all’interno del prestigioso Festival CrossCurrets presso la George Town University di Washington DC (4-7 maggio 2022), un appuntamento che dal 2012 si distingue per gli approcci interdisciplinari pionieristici che integrano le arti dello spettacolo alle riflessioni sulle problematiche globali che caratterizzano la nostra era contemporanea. Ed è proprio qui che Instabili Vaganti realizzerà… Read More »
Tartassato dalle tasse, domani Biagio Izzo a Taranto Teatro Fusco
Di seguito il comunicato:
Lunedì 2 maggio alle 21.00 al teatro comunale Fusco di Taranto, uno dei mattatori del teatro italiano: Biagio Izzo. Volto fra i più noti di tv e cinema, andrà in scena con “Tartassati dalle tasse” (31euro/26euro). Commedia di grande effetto, richiama temi e titoli indimenticabili della commedia italiana (fra questi, “I Tartassati” con gli immensi Totò e Aldo Fabrizi). A proposito del tema principale, Giulio Andreotti, non uno sprovveduto, soleva dire che l’umiltà, che di per… Read More »
Festival della Valle d’Itria, presentata l’edizione 2022 A Milano
Di seguito il comunicato:
Dal 19 luglio al 6 agosto 2022 Martina Franca torna ad essere la capitale del belcanto, delle rarità musicali e di inusuali esperienze d’ascolto sotto il cielo di Puglia, fra chiostri, chiese barocche e ulivi secolari. Arriva alla 48a edizione il Festival della Valle d’Itria, manifestazione che ogni anno riunisce nel segno della scoperta – che sia di antiche, rare o nuovissime partiture – gli appassionati di tutto il mondo. A firmare il cartellone 2022 il… Read More »
Premio “Alessandro Leogrande” a Stefania Maurizi Taranto: nella categoria studenti ha vinto Valentina Furlanetto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Stefania Maurizi, con il suo libro inchiesta Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks (Chiarelettere) si aggiudica il Premio Alessandro Leogrande 2022. A consegnarlo, sul palco del Teatro Fusco di Taranto, la madre di Alessandro Leogrande Maria Giannico. L’opera è stata scelta da oltre 60 gruppi di lettura distribuiti sull’intero territorio nazionale tra una rosa di cinque titoli di giornalismo narrativo proposti dai concorrenti della scorsa edizione.
Il potere segreto… Read More »




