Home » Cultura
Locorotondo: “Libri nei vicoli del borgo”, decima edizione da stasera Apertura con Nicola Lagioia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Sarà Nicola Lagioia, autore tradotto in 15 paesi del mondo e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino con il suo ultimo romanzo “La città dei vivi” ad aprire Martedì 6 Luglio la X edizione di LIBRI NEI VICOLI NEL BORGO. La Rassegna letteraria, diretta da Nando Cannone, è organizzata dall’associazione Cultura nel borgo, in collaborazione con il Comune di Locorotondo Città che Legge 2021, Regione Puglia, FAI, l’Università degli… Read More »
“L’ora di futuro”, tablet in premio per la scolaresca di Martina Franca Indetto da ScuolAttiva
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca:
L’I.C. Giovanni 23 di Martina Franca ha partecipato al progetto didattico innovativo
L’ORA DI FUTURO edizione 2021 indetto da ScuolAttiva Onlus.
Un percorso pensato per coinvolgere i bambini con il gioco grazie a una piattaforma digitale che si inserisce nel curricolo di Educazione Civica con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni sulla gestione responsabile delle risorse, approfondendo i temi del rispetto
dell’ambiente, della salute e del risparmio.
Sono gli… Read More »
Martina Franca: incidente, 19enne in rianimazione Asportati milza ed un rene. Ricoverato anche il conducente della moto che ha investito l'operatore della protezione civile
Incidente ieri pomeriggio in via Madonna dell’Arco, fra Martina Franca e Locorotondo. Un 19enne volontario dell’associazione Uomo 2000 di Locorotondo, sul posto per lo spegnimento di un incendio, è stato investito per cause da dettagliare da una moto. Il 19enne è ricoverato in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto. Sottoposto ad intervento chirurgico nella notte ha subìto l’asportazione della milza e di un rene. Ricoverato, in condizioni meno gravi, anche il conducente della moto.
Intervenuti sul luogo del sinistro gli… Read More »
Pavel Steidl, stasera a Mottola unica data in Italia Festival internazionale della chitarra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori’
È uno dei solisti più celebrati della sua generazione. Nato a Rakovnik, in Repubblica Ceca, gira il mondo esibendosi regolarmente nelle più prestigiose sale da concerto delle principali città. Da Tokyo a Sydney, da Amsterdam a Bogotá. E farà tappa, in esclusiva per l’Italia, in Puglia per il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola. È Pavel Steidl, peraltro vincitore del Classical Guitart Award, che sarà in concerto lunedì 5 luglio (ore 21:45,… Read More »
Trani: Jazz a corte Da stasera
Di seguito il comunicato:
Tutto è pronto a Palazzo Beltrani a Trani (BT) per “Jazz a Corte”.
Si comincia domenica 4 luglio con la rassegna giunta alla sua III edizione grazie all’alto gradimento di pubblico per la presenza di nomi di gran pregio del panorama jazzistico italiano e internazionale. Un omaggio al jazz e allo swing e alle sue declinazioni, da segnare in agenda e da godere nella corte en plein air del Palazzo nobiliare, dedicata al pianista tranese prematuramente… Read More »
Erosione costiera in Emilia Romagna e Puglia, oggi i risultati del monitoraggio Progetto Stimare
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
I risultati degli studi condotti negli atenei di Bologna e di Bari Politecnico, sul fenomeno dell’erosione costiera, le strategie innovative per il monitoraggio e l’analisi, le proposte per possibili interventi, saranno presentati venerdì, 2 luglio, ore 12,00, a Roma, presso la Camera dei Deputati, in una apposita conferenza stampa a cui parteciperà il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani e la Sottosegretaria di Stato con Delega alla Digitalizzazione, Assuntela Messina. L’evento… Read More »
Trani: festival internazionale di fotografia, da oggi "Radar", terza edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La vocazione di Palazzo delle Arti Beltrani come centro culturale polifunzionale della città di Trani si conclama anche in occasione di “Radar”, il festival internazionale di fotografia giunto alla sua terza edizione. Non è la prima volta che i battenti della dimora nobiliare si aprono all’ottava arte. Le magnifiche sale del Palazzo, elemento di congiunzione tra il raffinato borgo ottocentesco e l’affascinante città vecchia, accoglieranno dal 2 luglio sino al primo agosto 2021… Read More »
Martina Franca: da lunedì la mostra su Domenico Carella Palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’ Amministrazione Comunale – Assessorato alle Attività Culturali ha allestito una mostra, nelle sale del Piano Nobile del Palazzo Ducale che darà modo, al grande pubblico, di ammirare dal vivo alcune opere, dipinti ad olio, provenienti da collezioni private e dal Museo Diocesano di Arte Religiosa di Taranto.
La Mostra avrà undici quadri esposti da lunedì 5 luglio fino al 20 agosto sul tema ricorrente, anche nelle sale del Piano… Read More »
Torre Guaceto: scoperta la necropoli della comunità che viveva sul promontorio Reperti di oltre tremila anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva di Torre Guaceto:
La campagna di scavi appena condotta nella riserva di Torre Guaceto ha dato risultati sorprendenti. E’ stata scoperta una necropoli risalente alla tarda età del Bronzo riconducibile agli abitanti del villaggio che sorgeva sul promontorio della torre simbolo dell’area protetta. Gli archeologi: “Si tratta di un sito di importanza continentale”.
I lavori sul campo si sono conclusi appena ieri. Oggi, i referenti del Consorzio di Gestione di Torre… Read More »
Brindisi, bracciante 27enne morto di caldo: raccolti ventimila euro per il trasporto della salma in Mali Camara Fantamadi stroncato da un malore in bici mentre tornava a casa dopo il lavoro
Di Francesco Santoro:
Sono stati raccolti più di 20mila euro per riportare in Mali il corpo di Camara Fantamadi, il 27enne morto mentre percorreva in bicicletta la provinciale che collega Brindisi a Tuturano dopo un’intensa giornata di lavoro nei campi. A darne notizia è il consigliere regionale del Pd Maurizio Bruno. «Tutto è avvenuto «grazie al cuore immenso di una comunità, quella brindisina, che ancora una volta ha dimostrato di essere città dell’accoglienza e della solidarietà- scrive Bruno sui social-.… Read More »
Università del Salento: laurea honoris causa a Maurizio Prato Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
L’Università del Salento ha conferito nel pomeriggio la laurea honoris causa in “Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie” al professor Maurizio Prato, docente all’Università di Trieste, membro del “Center for Cooperative Research in Biomaterials” – CIC biomaGUNE di San Sebastian in Spagna e Accademico dei Lincei.
«È un onore per il nostro Ateneo poter conferire questo riconoscimento al professor Maurizio Prato che, di origini salentine, ha costruito una prestigiosa carriera internazionale», ha detto tra… Read More »
Mottola: inizia il festival internazionale della chitarra Oggi
Di seguito il comunicato:
L’1 luglio, a Mottola, anche Giovanni Seneca: Ennio Morricone ha composto per lui.
Suggestioni musicali ispirate al mare e al Mediterraneo, in cui si incontrano popoli diversi e dialogano, travalicando i confini. Il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola, in provincia di Taranto, si apre giovedì 1 luglio con un doppio concerto gratuito che sa unire. Luoghi, gente, emozioni.
Nel centro storico, la magia di Vento del Sud (ore 20:45, largo Chiesa) con composizioni originali… Read More »
Martina Franca: il parco delle Pianelle abbinato alla scuola “Chiarelli” primo in Puglia nel concorso Vallelata-Legambiente Il ringraziamento della dirigente
Grazie ai voti arrivati per iniziativa della comunità scolastica è arrivato il risultato.
Scrive la dirigente dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca, Roberta Leporati:
Il concorso è terminato ieri, con 968 voti siamo il primo parco della Puglia e la nostra scuola abbinata al parco “IC R. Chiarelli” oltre ad essere direttamente coinvolta nell’attività di pulizia, avrà in premio un percorso didattico su tematiche ambientali tenuto dagli esperti di Legambiente.
Grazie a tutti Voi.… Read More »
Martina Franca/Questa sera il vernissage della mostra personale di Giordano Santoro Nel centro storico, la galleria 1m2 ospita "Sistole e Diastole": tra istinti primordiali e visioni alchemiche
Giovedì 1° luglio alle ore 21, presso la galleria 1m² in via Gian Battista Vico 26 a Martina Franca, inaugura la mostra personale di Giordano Santoro dal titolo “Sistole e Diastole”.
L’opera, una scultura in tecnica mista gesso e lattice, porta con sé il bisogno di corazzarsi mantenendosi salda nel suo centro. Si libera della gravità, rivolgendosi al cielo. Equilibrata nel peso, la sfera lascia osservarsi all’interno senza troppi misticismi o remore. I petali, aperti verso l’esterno, sono liberi. Si… Read More »
Noicattaro: sei appuntamenti con la fotografia d’autore Da luglio a novembre
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Sei appuntamenti con la fotografia d’autore organizzati dalla biblioteca G. Di Vittorio di Noicàttaro e curati dalla fotografa documentarista Anna Maria De Marzo. Dopo il successo del primo incontro dello scorso 9 giugno da tutto esaurito, il prossimo 7 luglio, l’appuntamento con la fotografia di Anna Atkins è dedicato a un laboratorio sperimentale eccezionalmente per bambini. Attraverso la stampa fotografica per “contatto”, bambini dai 6 ai 10 anni… Read More »
“Racconti pugliesi”, concorso letterario Iscrizioni entro il 10 luglio
Di seguito il comunicato:
La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) e la Fondazione Tatarella indice il concorso letterario “Racconti pugliesi 2021”. La partecipazione al concorso è gratuita ed è rivolta a tutte le persone, italiane o straniere, nate, residenti o domiciliate nella regione Puglia.
L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare al concorso dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana.… Read More »
Scuola: anche a Martina Franca la partecipazione al progetto ministeriale “Safer Internet Stories 2021” Varie classi dell'istituto comprensivo "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
Le classi 3^D e 5^B di Scuola Primaria e le classi 1^A-1^B -2^A-2^B S.S. di 1°grado dell’istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca hanno preso parte all’evento “Safer Internet Stories 2021” del MIUR nell’ambito del percorso formativo di EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ con specifico riferimento all’asse “Cittadinanza Digitale”.
Il progetto didattico Safer Internet STORIES è un’innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie… Read More »
Premio letterario “Stefano Fumarulo”, i componimenti dei vincitori Puglia, antimafia sociale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Premiati i vincitori del “Premio Letterario Fumarulo”, dedicato alla memoria del dirigente regionale Stefano Fumarulo, scomparso prematuramente nell’aprile del 2017. Una iniziativa promossa dall’associazione “Giovanni Falcone” di Bari e rivolto ai detenuti delle case circondariali di Puglia e Basilicata. All’evento, che si è tenuto nella serata di ieri nel giardino della Scuola Primaria “Giovanni Falcone”, nel quartiere Catino di Bari, ha partecipato in collegamento il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Stefano… Read More »