rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Puglia, altri tre Its Scuola

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “E’ stata pubblicata oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, la Manifestazione di Interesse per la costituzione di tre nuove fondazioni ITS negli ambiti della Salute e del Benessere, dei servizi alle imprese e della tutela e della promozione del made in Puglia, dell’efficienza e sostenibilità energetica”, fa sapere in una nota l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo. “Con questo Avviso – spiega Leo – oltre… Read More »

Da tutta Italia a Mottola per San Tommaso Becket Oltre mille visitatori in venti serate

Screenshot 20220120 061307
Di seguito il comunicato: In 20 serate di apertura al pubblico, ben 1322 visitatori distribuiti in 120 proiezioni. Sono i numeri di questa edizione dell’Immersive Art Experience Thomas Becket A.D. 1170 che ha registrato presenze da Lombardia, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Basilicata e da tutta la Puglia. Chi ha assistito allo spettacolo ha commentato con entusiasmo l’alternarsi di colori, suoni e colpi di scena nella chiesa dell’Immacolata di Mottola, in provincia di Taranto. In occasione dei festeggiamenti patronali, l’associazione Gli… Read More »

Troia: strada antica venuta alla luce dai lavori per la fogna Il sindaco: la storia gloriosa della città continua a mostrarso

Screenshot 20220119 095224
Scrive Leonardo Cavalieri, sindaco di Troia: Tesori di Troia La storia della nostra gloriosa città continua a mostrarsi in tutta la sua potenza e ricchezza. Oggi, su via Roma, all’imbocco da via Regina Margherita, durante i lavori di scavo per la realizzazione della rete della fogna bianca, è venuto alla luce il tracciato di un’antica strada di probabile epoca tardo antica-medievale. La presenza dell’archeologa ha permesso gli accertamenti sull’antica struttura e la soprintendenza ha dato la possibilità di continuare i… Read More »

Bari, mostra: le opere di Omar Galliani "Le declinazioni della bellezza"

Screenshot 20220119 065118
Di seguito il comunicato: Si è da poco inaugurata a Bari  – quindici gennaio – la mostra “LE DECLINAZIONI DELLA BELLEZZA: sfumature di donna fra seduzione e incanto”, inaugurata lo scorso 15 gennaio presso la CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE DI GIUSEPPE BENVENUTO e curata dallo stesso titolare affiancato dalla storica dell’arte Sara Maffei. Intento dichiarato della mostra è stato di scandagliare l’animo forte e sentimentale di OMAR GALLIANI, il suo Io più profondo e intimo. È stato, infatti, realizzato un racconto… Read More »

“Putignano racconta”, i dodici vincitori Concorso letterario e di poesia

Screenshot 20220119 054703
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Putignano: Sono 12 e provengono da tutta Italia i vincitori del concorso letterario di poesia e narrativa “Putignano Racconta” 2021, che in questa seconda edizione ha celebrato il Sommo Poeta Dante Alighieri. «La scrittura, ancora una volta, ci ha regalato emozioni, ha aperto nuovi mondi, ha esplorato sensibilità. Si è riconfermata un’esperienza positiva, significativa e di arricchimento reciproco – commenta Rossana Delfine, assessora alla Cultura di Putignano – la seconda edizione del… Read More »

Martina Franca: a scuola la storia vera del ragazzo fuggito dall’Afghanistan dei talebani Enajatollah Akbari intervistato dagli studenti dopo l'analisi del libro di cui è protagonista: una vita fatta di migrazioni, da leggere per imparare

Screenshot 20220118 161118
Di seguito il comunicato: Le classi della scuola secondaria di I grado dell’I. C. G. Marconi concludono un percorso quadrimestrale di riflessione incentrato sull’attuale questione dei diritti umani e delle dinamiche dei fenomeni migratori. Nel corso delle lezioni inerenti all’espletamento dell’unità di apprendimento prevista, gli alunni avevano avviato un excursus storico sul fenomeno migratorio, partendo proprio dai diffusi spostamenti di masse di italiani verso il nuovo Mondo. In occasione della Biennale delle Memorie era infatti stato rappresentato il racconto “Il… Read More »

Dialetti, le Pro Loco pugliesi “in prima fila per la tutela del patrimonio immateriale” Giornata celebrativa

Screenshot 20220118 070035
Di seguito il comunicato: “I pugliesi sentono vivo e forte il loro dialetto e lo celebrano in vari modi: reading letterari, rievocazioni storiche, rappresentazioni teatrali in vernacolo, presentazione di libri sulla storia locale, concorsi e animazione musicale. Alle tantissime Pro Loco pugliesi che hanno organizzato eventi mirati alla promozione del dialetto, nonostante l’ancora pesante periodo che stiamo attraversando, esprimo il ringraziamento del comitato regionale Unpli Puglia per il dinamismo e la passione che hanno profuso”, commenta così le attività ideate… Read More »

Rocco Papaleo oggi a Taranto con “Peachum: un’opera da tre soldi” Teatro Fusco

Screenshot 20220118 063140
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Arriva a Taranto “Peachum: un’opera da tre soldi“, spettacolo dedicato all’antieroe Peachum, il re dei mendicanti dell’Opera da Tre Soldi di Bertolt Brecht, scritto da Fausto Paravidino e interpretato da Rocco Papaleo. Nel pomeriggio nel Foyer del Teatro comunale Fusco alle 18,30 Papaleo, Paravidino e la compagnia incontreranno il pubblico tarantino. E alle 21,00 si aprirà il sipario per la prima di uno spettacolo che porta sul palco l’antieroe. «È una sorta di… Read More »

Bisceglie: dal 22 la stagione teatrale ma per un consigliere “cultura, la situazione è diventata insostenibile” Consigliere comunale di opposizione

Screenshot 20220117 062230
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Bisceglie: Inizia il prossimo 22 gennaio la stagione di prosa 2021/2022 del Comune di Bisceglie in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. “Il ritorno di una stagione teatrale nella nostra Città è un elemento di speranza”, sostiene il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Grazie anche all’effetto dei vaccini possiamo tornare a frequentare il teatro in sicurezza, a vivere le emozioni del sipario che torna alzarsi e degli spettacoli dal vivo.… Read More »

Lecce: castelli e macchine, nato il Legend club italiano Flavio Greco nominato presidente

Screenshot 20220116 061913
Di seguito un comunicato diffuso da Assocastelli: Nasce a Lecce il Legend Club Italiano un sodalizio voluto per coniugare il motorismo storico con il patrimonio architettonico d’epoca e storico. L’iniziativa è patrocinata da Assocastelli l’associazione italiana dei gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici che in Puglia è presente con circa 80 soci tra gestori e proprietari. Presidente del Legend Club Italiano è stato nominato Flavio Greco che oltre a coltivare la passione per le auto proprio a Lecce… Read More »

Acquaviva delle Fonti: liceo, open data in vista della scadenza delle iscrizioni In due fine settimana

Screenshot 20220116 183002
Di seguito il comunicato: Con l’approssimarsi del termine di scadenza per le iscrizioni alle Scuole Secondarie di II grado, il Liceo Don Milani di Acquaviva delle Fonti lascia le porte aperte ai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e ai loro genitori.   Gli studenti e le loro famiglie potranno farci visita e i nostri docenti saranno lieti di accoglierli nei due plessi di Via Roma (Liceo Linguistico e Liceo Musicale) e Via Einstein (Liceo delle… Read More »

Unica italiana. Biologa 26enne di San Giorgio Jonico selezionata per il dottorato al Max Planck di Dortmund Quattrocento candidati, sette ammessi

noinotizie
Roberta Fiorino, talentuosa biologa di San Giorgio Jonico (Taranto), ha vinto il concorso per il dottorato al Max Planck molecural physiology institute di Dortmund, uno degli 80 centri dell’omonima organizzazione tedesca specializzata nella ricerca scientifica. Ventisei anni, laureata con lode in Biologia sperimentale e applicata all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Fiorino è l’unica italiana ad aver raggiunto l’ambito traguardo entrando nel novero dei migliori sette su quattrocento candidati. Nella città costruita su iniziativa di Federico Barbarossa, si… Read More »

Federazione Speleologica Pugliese | Nel nuovo esecutivo anche un membro del Gruppo Speleologico Martinese È già attivo il nuovo esecutivo della Federazione che si propone si riprendere a regime le attività, in seguito allo stop dovuto alla pandemia

ComitatoEsecutivo FSP
Si è tenuta lo scorso 9 gennaio l’assemblea per il rinnovo delle cariche della Federazione Speleologica  Pugliese, alla quale hanno preso parte 17 gruppi federati.  Dopo un partecipato dibattito, in un clima altamente costruttivo, si è proceduto alle operazioni di voto e di  scrutinio, che hanno portato alla elezione del nuovo comitato esecutivo della Federazione:  Presidente: Aurelio Marangella (Gruppo Grotte Grottaglie);  Consiglieri: Antonio Biancofiore, Giuseppe Fontana, Francesca Lagna, Michele Pastore. Revisori dei conti: Marcello Lentini (Gruppo ‘Ndronico Lecce), Francesco Lovergine… Read More »

Fasano, il teschio ritrovato in una grotta sarà esaminato dalla Soprintendenza Apparterrebbe a una donna scomparsa alla fine del Seicento a causa della peste

20220111 175915
L’analisi dei tecnici della Soprintendenza dei Beni culturali di Lecce dovrebbe sciogliere definitivamente i dubbi sull’appartenenza del teschio rinvenuto in agro di Fasano (Brindisi) dal consigliere regionale Fabiano Amati e da alcuni suoi amici il 10 dicembre scorso in una  cavità carsica a circa 50 metri di profondità, determinando se appartenga davvero a una donna scomparsa alla fine del Seicento a causa delle peste. Oggi il reperto «è tornato alla luce- annuncia l’esponente del Pd sui social-: sarà “interrogato” in… Read More »

Martina Franca: teatro Verdi, annullato lo spettacolo con Maurizio Micheli per corona virus Era in programma il 13 gennaio

Screenshot 20220110 062254
Di seguito il comunicato: 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐿𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑢𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑀𝑖𝑐ℎ𝑒𝑙𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑒𝑑𝑖̀ 13 𝐺𝑒𝑛𝑛𝑎𝑖𝑜 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑢𝑠𝑎 𝐶𝑜𝑣𝑖𝑑. 𝐼𝑛 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑆𝑎𝑏𝑎𝑡𝑜 5 𝐹𝑒𝑏𝑏𝑟𝑎𝑖𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 21:00, 𝑠𝑖 𝑎𝑝𝑟𝑖𝑟𝑎̀ 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑝𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑛𝑜𝑛𝑖𝑚𝑎 𝐺.𝑅. 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑡𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛 𝑛𝑜𝑡𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑖: “𝑈𝑛 𝐹𝑎𝑡𝑡𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝐼𝑚𝑝𝑟𝑜𝑣𝑣𝑖𝑠𝑜”. 𝐼𝑛 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎 𝐷𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑚𝑜𝑛𝑒 (𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑠𝑡𝑎) 𝑒 𝑇𝑖𝑧𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑆𝑐ℎ𝑖𝑎𝑣𝑎𝑟𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑢 𝑢𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑡 𝑑𝑖… Read More »

Lecce: teatro partecipato, Koreja cerca cento donne di ogni età Adesioni entro il 17 gennaio

Screenshot 20220109 061159
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si chiama L’ASSEMBLEA e coinvolgerà, attraverso una call pubblica, 100 donne di ogni età il progetto di teatro partecipato, sostenuto dal Consiglio regionale della Puglia, ideato e diretto da Rita Maffei realizzato con la collaborazione del Teatro Koreja di Lecce.   Cinque mesi di laboratorio interamente gratuito, a partire dal 20 gennaio in orario serale, e a maggio, nei giorni 13 e 14, uno spettacolo aperto al pubblico programmato nel cartellone Strade Maestre… Read More »

Mola di Bari: si conclude il Christmas Show Stasera concerto dell’ensemble vocale SeiOttavi

Screenshot 20220108 043446
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’ensemble vocale SeiOttavi chiude il Mola Christmas Show, sabato 8 gennaio (ore 20), nel PalaTenda di piazza XX settembre (c’è già il sold out al botteghino). Si completa, così, il trittico di concerti vocali dedicati al Natale che l’associazione Agìmus ha organizzato in collaborazione con il Comune di Mola di Bari. Dopo i Neri per Caso e Frida Bollani Magoni tocca, dunque, ai SeiOttavi, formazione vocale a cappella che per l’occasione presenta lo… Read More »

Bari: “Miracoli metropolitani” al Kismet Stasera e domani

Screenshot 20220108 050517
Di seguito il comunicato: Una miscela grottesca e irriverente, capace di far ridere, ma anche riflettere su temi di stretta attualità come il dramma ambientale e il rapporto con il cibo, sullo sfondo di una città allagata per la troppa spazzatura e rifiuti tossici abbandonati nelle fogne. Dopo aver collezionato sold-out in tutta Italia, la nuova produzione di Carrozzeria Orfeo sbarca al Teatro Kismet di Bari: Miracoli Metropolitani in scena sabato 8 gennaio alle ore 21 e domenica 9 gennaio… Read More »

Morto Sidney Poitier: “Indovina chi viene a cena?” cambiò la storia del cinema L'attore americano aveva 95 anni

Screenshot 20220108 061605
Nel 1964 vinse il premio Oscar. Primo attore afroamericano nella storia, con “I gigli del campo”. Poi, con “Indovina chi viene a cena?” la storia del cinema hollywoodiano, dunque del cinema mondiale, cambiò. Per la storia raccontata, di razzismo, e per l’interpretazione di Sidney Poitier. Poi fu l’ispettore Tibbs e tanto altro ancora. Nel 2002 altro Oscar, all carriera. Nel 2009, medaglia per la libertà da parte di Barack Obama presidente Usa. Sidney Poitier, nato a Miami, è morto il… Read More »

Cerignola: “Torre Alemanna e i Cavalieri Teutonici”, oggi Mostra fotografica

Screenshot 20220106 061340
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il 6 gennaio 2022, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, Torre Alemanna accoglierà la mostra fotografica dal titolo “Torre Alemanna e i Cavalieri Teutonici”, realizzata da un gruppo di studenti di scuola secondaria di secondo grado che hanno preso parte al progetto “Le Stanze della Lettura” patrocinato dal Comune di Cerignola. La “stanza” che ha Torre Alemanna come protagonista e contenitore è stata promossa dall’APS ResUrb, che ha curato lo svolgimento dei laboratori… Read More »