rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Festival della Valle d’Itria: il maestro Luisi positivo a test corona virus, sostituito Domani inaugurazione a Martina Franca

IMG 20220717 094114 scaled
Stasera anteprima, nell’atrio del palazzo ducale il concerto della banda dell’Aeronautica militare. Domani l’inaugurazione. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La direzione del Festival della Valle d’Itria comunica con rammarico l’impossibilità di Fabio Luisi, a dirigere la nuova produzione dell’opera Beatrice di Tenda di Vincenzo Bellini perché risultato positivo al Covid-19. La direzione augura al Maestro una pronta guarigione e di poter annunciare al più presto i prossimi impegni a Martina Franca.   Sarà Michele Spotti a dirigere l’Orchestra… Read More »

Foggia: Chiara Tagliaferri, “Strega comanda colore” stasera Presentazione

Terrazza della Biblioteca durante Fuori gli Autori
Di seguito la comunicazione diffuso dagli organizzatori: A “Fuori gli Autori”, l’autrice nota per i suoi libri scritti con Michela Murgia Lunedì 18 luglio, ore 19, nella nuova Terrazza all’aperto della Biblioteca di Foggia Chiara Tagliaferri Strega comanda colore (Mondadori, 2022) La scrittrice, già nota ai lettori per i due libri Morgana scritti insieme con Michela Murgia e ispirati agli omonimi podcast, per la prima volta si misura con la fiction, anzi con l’autofiction. A conversare con l’autrice, per l’occasione,… Read More »

Vieste: Andy Warhol e tracce sul Novecento, ad agosto Museo civico archeologico

image
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Museo Civico Archeologico “Michele Petrone” di Vieste (FG), dal 1 agosto al 30 settembre 2022 è lieto di accogliere un’imperdibile mostra dedicata ai più grandi maestri del Novecento, curata da Giuseppe Benvenuto e Sara Maffei. Il ricchissimo repertorio comprende circa trenta prestigiosi capolavori di artisti internazionali, articolati entro un percorso espositivo che, partendo dagli anni Trenta, ci offre uno spaccato dell’evoluzione artistica fino ai nostri giorni. Gli osservatori potranno fare esperienza di… Read More »

Trani: festival internazionale del tango, ultima serata Ai piedi della cattedrale

4festival del tango Trani serata2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’ultima ed emozionante giornata del Festival Internazionale del Tango di Trani è arrivata e con lei le ultime lezioni e seminari con i migliori maestri di tango, argentini ed italiani. Le ultime ore per imparare nuove tecniche e trucchi e soprattutto le ultime ore per una indimenticabile milonga ai piedi della Cattedrale per ballare tutti assieme. Si inizia prestissimo, alle ore 15 la segreteria della hall di Palazzo San Giorgio sarà già operativa.… Read More »

Canne della Battaglia: “Io che amo solo te. Le voci di Genova”, stasera Serena Spedicato

Screenshot 20220717 052803
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 17 luglio (ore 20:30 – ingresso 4 euro – info musei.puglia.beniculturali.it) all’Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia (BAT), “Trentadate – Festival diffuso nei musei di Puglia” ospita “Io che amo solo te. Le Voci di Genova“, concerto/spettacolo della cantante (qui anche voce recitante) Serena Spedicato con testi originali di Osvaldo Piliego e arrangiamenti del fisarmonicista Vince Abbracciante sul palco con Nando Di Modugno (chitarra classica) e Giorgio… Read More »

Oltre duemila beni culturali recuperati in un anno fra Puglia, Basilicata ed estero Carabinieri, tutela del patrimonio: nucleo di Bari

Screenshot 20220715 122405
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il Nucleo Carabinieri TPC di Bari, nell’ambito delle numerosissime attività investigative avviate in Puglia, Basilicata e all’estero nell’anno 2021, ha restituito al patrimonio culturale nazionale, beni archeologici, antiquariali e di arte contemporanea che stavano per essere definitivamente dispersi. Il traffico illecito di beni culturali, pur risentendo ancora della crisi pandemica, non ha mai smesso di proliferare, soprattutto sui canali dell’ e-commerce. Nell’ambito repressivo, sono 139 persone le persone deferite all’Autorità giudiziaria per i… Read More »

Corigliano d’Otranto e Gallipoli: gli appuntamenti per Salento book festival Tagliafico, Michielin e Pivetti

IMG 20220715 054754 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: SALENTO BOOK FESTIVAL 2022 La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori GIUGNO – LUGLIO – AGOSTO XII edizione   Venerdì 15 luglio 2022 CORIGLIANO D’OTRANTO ore 20.30 STRAGE DI CAPACI. 30 ANNI DOPO. DANIELA TAGLIAFICO incontra MATILDE MONTINARO ore 21.30 FRANCESCA MICHIELIN presenta il libro “Il cuore è un organo” (Mondadori) Consegna del PREMIO “SALENTO BOOK FESTIVAL 2022” a FRANCESCA MICHIELIN   GALLIPOLI ore 20.30 VERONICA PIVETTI presenta il libro “Tequila bang bang” (Mondadori)  … Read More »

Trani: comincia il festival del tango Stasera

Tango copertina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival del Tango di Trani prende finalmente il via e giovedì 14 luglio parte la prima giornata piena di lezioni e seminari che si alterneranno nei pomeriggi delle quattro giornate della kermesse, fino ad arrivare alle magiche milonghe serali nella splendida piazza Duomo, ai piedi della Cattedrale di Trani. Si parte alle ore 16 con l’apertura della segreteria, per poi dare inizio alle lezioni dalle ore 17 nelle ampie sale di Palazzo… Read More »

Monopoli: stasera Richard Galliano al Ritratti festival Concerto di fisarmonica

Richard Galliano 1 ph Sergi Braem
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 14 luglio (ore 21), nel Castello Abbazia di Santo Stefano, a Monopoli, il Ritratti Festival ospita in esclusiva per il Sud Italia Richard Galliano, principale artefice del rilancio a tutto campo della fisarmonica come strumento dalle innumerevoli capacità espressive, appuntamento che segue l’inaugurazione «stelle e strisce» dell’altra sera col pianista Emanuele Arciuli e il suo progetto sulla musica americana. In versione «solo», il grande musicista francese suonerà sue composizioni accanto a musiche… Read More »

“Più forte dell’abbandono”, il libro dell’autrice che vive in valle d’Itria Antonella Massa: da Sanremo a Cisternino

Piu forte dellabbandono
Di seguito il comunicato: Più forte dell’abbandono Bianca è una fotografa e scrive di luoghi abbandonati. Anche la sua vita è stata segnata da abbandoni, eventi che l’hanno ferita e che l’hanno spinta progressivamente verso la solitudine. Il racconto dei suoi viaggi alla scoperta di posti fatiscenti, dove l’unica presenza viva è la memoria, si alterna alle sue complicate vicende personali facendo emergere un’emotività continuamente esposta tra il vivere una relazione o abbandonarla. Una serie di personaggi che le ruotano… Read More »

I cinque finalisti del Campiello oggi a Gallipoli Zannoni, Stancanelli, Bacà, Pascale e Ranier

Cinquina finalista
Di seguito il comunicato: Per la prima volta a Gallipoli, la cinquina dei finalisti del prestigioso Premio Campiello, fondato nel 1962 da Confindustria Veneto, farà tappa domani nella città bella per incontrare il pubblico. La cultura come fattore di promozione del territorio, elemento per favorire l’integrazione sociale e preziosa risorsa per lo sviluppo economico. Questo, in sintesi, il messaggio che l’amministrazione comunale di Gallipoli sta portando avanti con la spinta decisa di Stefano Minerva, sindaco orientato, da sempre, a valorizzare… Read More »

Nardò: stasera Vitulli-Epicoco Salento book festival

vitulli 13
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: SALENTO BOOK FESTIVAL 2022 La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori GIUGNO – LUGLIO – AGOSTO XII edizione   Mercoledì 13 luglio 2022 Castello Acquaviva d’Aragona – NARDÒ ore 20.30 MANUELA VITULLI presenta il libro “Viaggio Sentimentale in Puglia” (De Agostini) Dialogano con l’autrice MILENA CALOGIURI e ANTONLUCA IASI ore 21.30 LUIGI MARIA EPICOCO presenta il libro “La scelta di Enea” (Rizzoli) Dialoga con l’autore EUGENIO CHETTA ***** Il Salento Book Festival prosegue… Read More »

Umbria jazz: tarantino in finale del contest oggi Matteo Zaccheo in trio

Screenshot 20220712 074233
Di seguito il comunicato: Il tarantino chitarrista Matteo Zaccheo, con il suo trio jazz composto da chitarra, basso elettrico di Pietro Pancella e batteria suonata da Riccardo Inverardi Galli, suonerà da finalista martedì 12 luglio alle 16.30, sul prestigioso palco dell’edizione 2022 dell’Umbria Jazz, ribattezzato Conad Jazz Contest. La band, che ha già vinto il Taranto Jazz contest 2021, proporrà brani ispirati ai contemporanei della chitarra brasiliana e della scena di New York. Matteo Zaccheo, classe 1999,ho iniziato a studiare… Read More »

Taranto: si riaprono le audizioni per la nuova orchestra della Puglia Per talenti fra i 18 ed i 35 anni

download 1
Di seguito il comunicato: Si aprono le audizioni per l’integrazione dell’organico della Nuova Orchestra della Puglia, un progetto realizzato dall’Associazione Musicale “Arturo Toscanini” di Taranto, con l’obiettivo di offrire ai giovani talenti dai 18 ai 35 anni nuove occasioni di crescita musicale e professionale e, al tempo stesso, rivitalizzare il tessuto culturale di Taranto e della Regione Puglia. Il debutto della Nuova Orchestra della Puglia è avvenuto nel mese di aprile 2022 con il Requiem di W. A. Mozart presso… Read More »

Manduria: mostra personale di pittura, da venerdì Leonardo Leone, "Fra poco tutto cambierà"

Locandina mostra Fra poco tutto cambiera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà dal 16 al 24 luglio, presso il Museo Civico di Manduria (ex Monastero delle Servite, via Ludovico Omodei 28), la mostra personale di pittura dell’artista manduriano Leonardo Leone dal titolo “Fra poco tutto cambierà”. L’evento è patrocinato dal Comune di Manduria, dal Museo Civico di Manduria, dalla Cooperativa “Spirito Salentino” e dal gruppo “Cuore Messapico”. Nato a Taranto nel 1975, Leonardo Leone ha conseguito la laurea con il massimo dei voti… Read More »

“Stornarella si racconta” Mostra

locandina stornarella si racconta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Stornarella: Giovedì 14 luglio, alle ore 21.00, in Piazza Umberto I, il sindaco Massimo Colia e l’assessore agli eventi Arcangelo Colangiuolo insieme alla presidente della Pro Loco di Stornarella Rossana Croce, inaugureranno “Stornarella si racconta“, la prima esposizione itinerante di immagini fotografiche e digitali che raccontano la storia della città e della sua popolazione. Ideata da 28mm studio di Vico del Gargano, la mostra proporrà un percorso nei luoghi e nei volti… Read More »

Danzatrice tarantina ad Atene Roberta Di Laura

20220708 191953 1 scaled
Di seguito il comunicato: La giovane danzatrice tarantina Roberta Di Laura, si è esibita presso il Teatro Dora Stratou di Atene in occasione del 58° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza promosso dal Consiglio Internazionale della Danza di Parigi UNESCO di cui la danzatrice è membro da quasi 10 anni. Nella stessa occasione anche i suoi allievi della Tanzschule Chiara Matt di Stoccarda, dove la giovane vive ed insegna, hanno avuto l’opportunità di danzare sullo stesso palco davanti a centinaia… Read More »

Mottola, festival internazionale della chitarra: vittoria di un 25enne bosniaco Ventottesima edizione

IMG 20220711 WA0006
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si chiama Okanovic Belmin ed è il primo classificato al 28° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra- Città di Mottola che si è svolto in modalità online per garantire a tutti la partecipazione. In gara dalla Bosnia ed Erzegovina, ha 25 anni ed è riuscito a conquistare la prestigiosa giuria. Per lui un premio di 3.500 euro (1.500 euro stanziati dal comune di Mottola, altrettanti dal Lions Club Massafra- Mottola Le Cripte… Read More »

Ceglie Messapica: stasera Ermal Meta presenta il suo romanzo "Domani e per sempre"

Ermal Meta Domani e per sempre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo del settembre scorso, torna per un’anteprima estiva il festival della culturale “Una Valle di Libri”, organizzato dall’omonima associazione in collaborazione con il Comune di Ceglie Messapica – assessorato alla Cultura. Lunedì 11 luglio 2022, ore 21.00 nella tappa di anteprima, arriverà nella Città della Gastronomia, in Piazza Plebiscito, il cantautore Ermal Meta, che presenterà il suo primo romanzo edito da “La Nave di Teseo” dal titolo “Domani e per sempre”.… Read More »

Salento book festival: Nardò, oggi Piccinni-Castaldo Dodicesima edizione

Screenshot 20220711 061612
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: SALENTO BOOK FESTIVAL 2022 La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori GIUGNO – LUGLIO – AGOSTO XII edizione   Lunedì 11 luglio 2022 Piazza Cesare Battisti – NARDÒ / ore 20.30 GIANCARLO PICCINNI presenta il libro “Anticorpi di pace” (San Paolo) Piazza Cesare Battisti – NARDÒ / ore 21.30 GINO CASTALDO presenta il libro “Beatles e Rolling Stones. Apollinei e dionisiaci” (Einaudi)   Mercoledì 13 luglio 2022 Piazza Cesare Battisti – NARDÒ / ore… Read More »