rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto: “Arte e duetti” Stasera

ARIE E DUETTI ven 7 febbr locandina
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Venerdì 7 febbraio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma il concerto “Arie e duetti – La magia dell’opera” con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, le voci del mezzosoprano giapponese Saori Sugiyama e del baritono Paolo Ingrasciotta. “Arie e duetti” è un viaggio attraverso le pagine più celebri ed evocative del repertorio lirico italiano ed internazionale, un meraviglioso omaggio… Read More »

Canosa di Puglia, Lucera e Manfredonia: coordinamenti per la cura dei luoghi Regione

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Nelle giornate di lunedì 3 febbraio e martedì 4 febbraio, l’assessora alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola ha convocato tre tavoli tematici a Canosa di Puglia, Manfredonia e Lucera per definire obiettivi e strategie per una migliore qualificazione dell’offerta culturale e per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio. I tavoli, che si inseriscono nell’esperienza dei “Coordinamenti per la Cura dei Luoghi” avviati simbolicamente presso il sito UNESCO di… Read More »

I tesori dell’Apulia felix in Cina Inaugurata il 20 gennaio

3 La mostra al Jinsha Site Museum di Chengdu in Cina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Una straordinaria affluenza di visitatori al Jinsha Site Museum di Chengdu – in Cina, nella provincia di Sichuan – conferma il successo della mostra “Mithology, Heroes, Destiny. Treasures from Apulia Felix, Italy“, inaugurata lo scorso 20 gennaio, curata e organizzata da Art Exhibitions China di Pechino e dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Console italiano, il Ministro per… Read More »

Lecce: anteprima DDD Oggi

DDD Dance Development Days 2025
Di seguito il comunicato: Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio con la prima edizione di “DDD – Dance Development Days” prosegue Unica – SenzaConfini, terza stagione di Nasca – Il teatro a Lecce. La rassegna, ideata e organizzata da Robabramata, con la direzione artistica di Barbara Toma, con il sostegno del Comune di Lecce e di Puglia Culture, la collaborazione di Provincia di Lecce, Scuola Superiore Isufi dell’Università del Salento e Liceo artistico e coreutico Ciardo|Pellegrino e il supporto… Read More »

Galatone: “Gradisca” Sabato

Brancaleone
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Sabato 8 febbraio, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) con “Gradisca” continua “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025 al Teatro Comunale di Galatone, il concerto di Brancaleone project, l’ensemble formato da Giuseppe Spedicato al basso tuba, Rocco Nigro alla fisarmonica e Giorgio Distante alla tromba a cui si aggiungono per la serata Vito De Lorenzi alle percussioni e gli acquerelli e illustrazioni a cura di Egidio… Read More »

Martina Franca: da domani “Manuscripta” Fino a lunedì

locandina manuscripta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà a Martina Franca (TA) da giovedì 6 febbraio a lunedì 10 febbraio la quinta edizione di Manuscripta, il Festival della Valle d’Itria dedicato alla letteratura a fumetti organizzato nell’ambito del progetto Galattica – Rete Giovani Puglia – nodo di Martina Franca il cui obiettivo è quello di accompagnare i giovani verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica, favorendone l’autonomia, il protagonismo e l’inserimento attivo nelle… Read More »

Mola di Bari: “Voglia di teatro” Dal 28 febbraio

Locandina Stagione Teatrale Like a Jazz Voglia di Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il teatro Van Westerhout di Mola di Bari torna protagonista dal 28 febbraio all’11 maggio con Voglia di Teatro, la nuova stagione teatrale dell’associazione culturale Like a Jazz, con la direzione artistica di Lisa Angelillo. La rassegna, patrocinata dal Comune di Mola di Bari e supportata da Autoclub Group e Puglia in Bocca, prevede sei appuntamenti, tra cui la terza edizione dello Stand Up Comedy Festival e un omaggio a Mia Martini per… Read More »

Martina Franca: “Francesco e la buona novella della croce” Domani presentazione

Screenshot 20250204 070404
Di Agostino Convertino: Sul sentiero aperto dall’ottavo centenario delle stimmate ricevute da San Francesco sulla Verna torna a Martina Franca – presso la Parrocchia Cristo Re dei Frati Minori – Padre Gregorio di Lauro per presentare la sua ultima fatica editoriale: “Francesco e la Buona Novella della Croce – nell’ottavo centenario delle stimmate”, Edizioni Viverein. Appuntamento fissato per il 5 febbraio alle ore 19.45 nella Sala del Cantico. Come sempre, il passo narrativo di Frate Gregorio è di una chiarezza… Read More »

“La faglia empirea”, silloge poetica della tarantina Rosaria Scialpi Critica di Pierfranco Bruni

Screenshot 20250203 045054
Di seguito la critica “Abitare la bellezza” di Pierfranco Bruni: La poesia di Rosaria Scialpi, nella sua nuova silloge La faglia empirea (Brè Edizioni, 2024), è un territorio di frontiera, un varco tra memoria e confessione, tra esperienza vissuta e linguaggio poetico. Leggerla significa attraversare un paesaggio interiore denso di segni, lacerazioni e ricuciture, in cui ogni parola incide una traccia indelebile nel tempo. Non è solo lessico, non è solo geografia: è ferita e rimedio, segno che permane anche… Read More »

“Architettura-la bellezza funzionale”, prima nazionale del libro Domani

Copertina Donato Di Poce Architettura la bellezza funzionale
Di seguito il comunicato: La Casa Editrice “I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno” e La Biblioteca OSTINATA sono lieti di annunciarvi la prima nazionale del libro ARCHITETTURA – LA BELLEZZA FUNZIONALE di Donato Di Poce che si terrà presso la Biblioteca Ostinata, in Via Osti 6 a Milano il 4/02/2025 alle ore 18,00. Interventi a cura dell’Arch. Margherita Cavallo e dell’Autore Donato Di Poce Donato Di Poce (Poeta, Aforista e Critico d’Arte) autore poliedrico e “CreAttivo” è stato… Read More »

Martina Franca: “Applied Maths Horizons”, oggi prima edizione Istituto "Majorana"

Screenshot 20250203 042330
Di seguito il comunicato: L’IISS Majorana di Martina Franca (TA) è lieto di invitarvi il giorno 3 Febbraio 2025, ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca, ad Applied Maths Horizons – I Edizione, un evento culturale e scientifico che celebra il potere della Matematica Applicata nel connettere idee, persone e prospettive.   Applied Maths Horizons rappresenta un’opportunità unica per scoprire come la Matematica Applicata influenzi e arricchisca diversi ambiti della nostra vita quotidiana. Attraverso un… Read More »

“Malbianco”: da martedì il nuovo libro di Mario Desiati Presentazione in Salento a metà mese

Mario Desiati Malbianco (Einaudi)
Di seguito il comunicato: Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con “Spatriati“, torna in libreria con Malbianco. Il nuovo romanzo dell’autore tarantino, in uscita il 4 febbraio sempre per Einaudi, sarà presentato per la prima volta in Puglia grazie alla Libreria Idrusa di Alessano. Sabato 15 febbraio alle 19:00, in collaborazione con Associazione NarrAzioni e con il festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto” (diretto dallo stesso Desiati), il primo appuntamento sarà ospitato dalle sale di Palazzo Ducale… Read More »

Brindisi: “Tarantelle, santi e guaritori” Oggi

287569
Di seguito il comunicato: Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 17.30 nel prezioso Tempietto di San Giovanni al Sepolcro di Brindisi, Alessandro Caiulo dialogherà con l’autrice Sandra Taveri sul tarantismo brindisino, ricerca contenuta nel libro “Tarantelle, santi e guaritori”. La presentazione sarà arricchita da immagini ed aneddoti inediti e dagli interventi di musiche del repertorio ad opera di Daria Falco e Bruno Galeone.
Brindisi (Brindisi) Tempio San Giovanni al Sepolcro, via San Giovanni al Sepolcro 5 (centro storico) ore 17:30
Read More »

Monopoli, “Oltre il velo della percezione: scienza e miracoli” Caffè filosofici

Gaetano Vavalle
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il viaggio tra scienza, filosofia e letteratura dei Caffè Filosofici e Letterari 2025 prosegue domenica 2 febbraio, alle 17,30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli con l’incontro intitolato Oltre il velo della percezione: scienza e miracoli e i docenti Gaetano Vavalle, filosofo contemporaneo, e Stefano Daniele, storico della scienza. Quale il ruolo dell’umano in questo dibattito? Dove si attesta il confine tra miracolistico e scientifico? A queste domande risponderanno i due insegnanti che daranno… Read More »

Latiano: lectio magistralis su Bartolo Longo Pierfranco Bruni, 9 febbraio

lectio magistralis locandina
Di seguito il comunicato: Latiano, 9 febbraio 2025 – In occasione dell’anniversario della nascita del Beato Bartolo Longo e in vista del centenario della sua morte, si terrà presso il Monastero Maria SS. di Cotrino, a Latiano (Br), un’importante Lectio Magistralis dal titolo I Miei Santi – Il Beato Bartolo Longo tra spiritualità e antropologia a cura dello scrittore e archeologo Pierfranco Bruni. L’evento, patrocinato dal Comune di Latiano e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni culturali e religiose, rappresenta… Read More »

Taranto: area archeologica di via Marche, inaugurazione e incontro fra volontariato locale e comunità Ieri

Inaugurazione Area Archeologica Via Marche CSV Taranto
Di seguito il comunicato: Si avvia a conclusione la diciottesima Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la principale iniziativa di promozione del volontariato del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto ETS. Un momento particolarmente importante della seconda giornata – venerdì 31 gennaio – è stata, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Taranto, la Cooperativa Polisviluppo, la Cooperativa Museion e il Taranto Grand Tour, la riapertura della meravigliosa area archeologica di Via Marche che per l’intera giornata è… Read More »

Residenze artistiche in otto fra città e paesi pugliesi Trac, bilancio 2024

TRAC24
Di seguito il comunicato: Il TRAC – Centro di residenza pugliese nato dal raggruppamento di 5 compagnie che risalgono idealmente l’intera Puglia connettendone le periferie Factory compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro, con sede a Novoli (LE); CREST, con sede a Taranto; La luna nel letto, con sede a Ruvo di Puglia (BA); Bottega degli Apocrifi, con sede a Manfredonia (FG), Artinscena di Annalisa Bellini a Castellana Grotte (BA), conferma nell’ultimo anno del triennio 2022-2024 l’impegno nel sostenere la creatività… Read More »

Regione Basilicata: audizione del circolo “La Scaletta” per il rilancio di Unibas Nei giorni scorsi

GIUNTA REGIONE BASILICATA
Di Nino Sangerardi: Una delegazione del Circolo La Scaletta di Matera composta dal presidente Franco Di Pede, dal vicepresidente Paolo Emilio Stasi, da Piergiuseppe Pontrandolfi già docente Università degli Studi della Basilicata e dall’ex consigliere regionale Enzo Acito, è stata ascoltata dalla IV Commissione  permanente del Consiglio regionale della Basilicata. Argomento trattato : lo sviluppo ed il rilancio del ruolo e delle funzioni dell’ UNIBAS. Nel corso dell’incontro la rappresentanza de La Scaletta  ha illustrato il documento in cui si… Read More »

Taranto: Erasmus+, accreditamento per la scuola “Galilei” Istituto comprensivo

unnamed (1)
Di seguito il comunicato: “Siamo lieti di comunicarle che l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ha approvato la candidatura per l’Accreditamento KA120 settore Scuola Accreditation for an individual Organisation” con queste parole l’I.C. Galilei ha ottenuto ufficialmente l’accreditamento al programma Erasmus Plus, valido fino a dicembre 2027. Si tratta di un risultato di grande importanza per la scuola e che rappresenta un motivo di gioia per l’intera comunità scolastica, in primis la dirigente, lo staff e i docenti che hanno collaborato a… Read More »

Bari: Emma Dante torna sul palcoscenico del Kismet Sabato e domenica

11 Re Chicchinella
Di seguito, corredato da foto, un comunicato diffuso dagli organizzatori: Emma Dante torna sul palcoscenico del Teatro Kismet di Bari con il suo ultimo spettacolo dedicato a ‘Lo cunto de li cunti’. Sabato 1 febbraio ore 21 e domenica 2 febbraio ore 18 una delle più conosciute e apprezzate registe del teatro contemporaneo porta in scena per la Stagione 2024.25 Attraversamenti Re Chicchinella. Con un apologo sull’ipocrisia e l’avidità Emma Dante conclude così il suo percorso attraverso la celebre… Read More »