rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Foggia: oggi Nadia Terranuova che con “Trema la notte” torna in libreria dopo cinque anni Domani a San Marco in Lamis

Terranova loc
Di seguito il comunicato: Appuntamento domenicale nel presidio culturale di Piazza Giordano Domenica 7 maggio, ore 18.30, Ubik di Foggia. Il 28 dicembre 1908 il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un’inattesa possibilità. È Trema la notte (Einaudi, 2022), ultimo romanzo della… Read More »

Lecce: tutto esaurito per “Hamelin” oggi Due spettacoli

Hamelin 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 7 maggio alle 18 e alle 20 (tutto esaurito per entrambe le repliche) nell’Ex Convento degli Agostiniani di Lecce torna in scena “Hamelin”, prodotto da Factory Compagnia Transadriatica e Fondazione Sipario Toscana con il sostegno di Segni new generations festival, fresco vincitore dell’Eolo Awards 2023 come miglior spettacolo dell’anno dedicato a bambini e ragazzi. Il riconoscimento, promosso dal 2006 dalla rivista online Eolo diretta da Mario Bianchi e dedicato alla memoria di … Read More »

Taranto: premio Leogrande, oggi premiazione I cinque finalisti

premio leogrande post teatrofusco 01
Sabato 6 maggio alle ore 18:00 presso il Teatro Fusco di Taranto si svolgerà la serata di premiazione della VII edizione del Premio Leogrande, con la conduzione di Giorgio Zanchini. L’evento è organizzato dall’Associazione Presìdi del Libro e dal Comune di Taranto con il sostegno di Regione Puglia e Edison Next. Il Premio, istituito alla memoria di Alessandro Leogrande, ha lo scopo di promuovere e far conoscere le migliori opere di inchiesta narrativa e sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi di… Read More »

Politecnico di Bari-Istituto poligrafico e Zecca dello Stato: laboratorio su sviluppo materiali Accordo

ingresso della sede IPZS
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. è una Società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (socio unico). La sua attività di produzione e controllo è articolata: dalle carte valori ai documenti di riconoscimento; dalle targhe per autoveicoli alle patenti di guida; dalla numismatica alle monete; dalla gazzetta ufficiale e pubblicazioni anche su supporti informatici per le amministrazioni dello Stato, solo per citarne alcune. Costante è la sua attività… Read More »

Lecce: prosegue “Birre di primavera” Fino a domani

Screenshot 20230506 063201
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo della seconda edizione, torna alle Tagghiate Urban Factory nel parco di via dei Ferrari a Lecce, la terza edizione di BIRRE DI PRIMAVERA, il festival dedicato all’arte della birra organizzato dalla storica birreria leccese Bluebeat Pub in collaborazione con l’associazione culturale Oikos Sostenibile. Tra street food, concerti e intrattenimento per i più piccoli, per tre giorni la città diventerà un’eccezionale meta birraria per curiosi ed appassionati di birra artigianale. Nel… Read More »

Orsara di Puglia: in biblioteca comunale uno studio di registrazione Progetto risalente al 2017

Palazzo Varo a Orsara di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Uno studio di registrazione, la disponibilità di poter consultare un ricco catalogo di produzioni musicali, corsi e laboratori per imparare a utilizzare attrezzature analogiche come i vinili: tutto questo, e molto altro ancora, si troverà nella nuova Biblioteca di Comunità di Orsara di Puglia, allestita all’interno di Palazzo Varo, nel cuore del centro storico orsarese. La Community Library “A.L.I” (Angels Library, in riferimento a San Michele Arcangelo, patrono del… Read More »

Sono tutti “Paesi miei” Beppe Convertini

IMG 20230505 122022
Di Franco Presicci: L’ho sentito al telefono il giorno di Pasquetta. E ho avuto con lui una conversazione breve ma piacevole. Mi ha parlato come se mi conoscesse da tempo. Come fossimo addirittura amici. Pur essendo un personaggio televisivo di notevole rilievo, non ha perduto il gusto di tessere colloqui con persone che non ha mai visto, incoraggiandole con quel suo sorriso schietto e comunicativo.  Ecco Beppe Convertini, conduttore di “Linea Verde”, il programma di Rai Uno che conduce da… Read More »

Notte nazionale del liceo classico: a Giovinazzo “Viaggi e naufragi” Da stasera

344009223 538140521845285 7206764592429287437 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 5 maggio 2023, dalle 17.30 alle 24.00, nel Liceo Classico “Matteo Spinelli” a Giovinazzo, si riscoprirà il senso più autentico della condivisione, della comunicazione e dell’energia creativa. L’evento è sostenuto dal partenariato dell’Amministrazione Comunale di Giovinazzo. “La Notte Nazionale del Liceo Classico” si svolgerà in un primo momento nella Sala S. Felice, in Piazza S. Felice, dove si rifletterà, con interventi degli alunni, dei docenti, e dell’ospite d’onore, il Read More »

Lecce: Koreja, il ritorno dei Motus Dopo sette anni

Screenshot 20230503 144257
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 7 maggio ore 18.30 i Motus, uno dei gruppi di punta nel panorama della ricerca teatrale europea, tornano a Koreja dopo sette anni di assenza con TUTTO BRUCIA, spettacolo immaginifico, potente, diretto e spietato, in cui la tragedia greca si unisce alle voci della grande filosofia contemporanea: un viaggio che parte da Euripide e attraversa le parole di J. P. Sartre, Judith Butler, Ernesto De Martino, Edoardo Viveiros de Castro, NoViolet Bulawayo,… Read More »

Torre civica di Noci, duecento anni: oggi annullo filatelico Bollo speciale

annullo filatelico 3 maggio noci
Di seguito un comunicato diffuso da Poste Italiane: In occasione del 200° Anniversario della costruzione della Torre Civica di Noci, Poste Italiane attiverà mercoledì 3 maggio, su richiesta della locale Pro Loco, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale.   Nell’occasione, dalle ore 15.30 alle 19.30, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito presso il Chiostro delle Clarisse, Porta Putignano (accesso regolamentato).   Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate… Read More »

Trani: fine settimana con masterclass Micaela Sapienza

Micaela Sapienza scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La scuola di recitazione “InarTeatro” di Trani conclude il ciclo di seminari intensivi proponendo sabato 6 e domenica 7 maggio la masterclass “Le parole del corpo” dedicata a tutti coloro che desiderano approfondire a vario livello il linguaggio del proprio corpo. Il laboratorio sarà a cura di Micaela Sapienza, analista del movimento. Si tratta di un percorso sul movimento che integra corpo e mente, pensiero e azione, teoria e pratica, al quale parteciperanno… Read More »

Castellaneta: torna “Nati per leggere” Oggi

Screenshot 20230503 055819
Di seguito il comunicato: Ritorna a Castellaneta l’appuntamento con “Nati per leggere”, iniziativa promossa dalla Pro Loco “Rodolfo Valentino” per la crescita sociale e culturale dei bambini, sin dalla tenera età. Quattro gli appuntamenti in programma che si terranno i mercoledì dal 3 al 24 del mese di maggio, nelle Officine Mercato Comunale, tutti alle ore 18 e tutti gratuiti e aperti alla comunità dei bambini da 1 a 7 anni, con la partecipazione dei genitori, grazie  all’equipe di volontari… Read More »

Taranto: “grandissimo successo” l’omaggio a Maria Callas Salone degli specchi

Omaggio a Maria Callas Taranto ok
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Omaggio a Maria Callas è stato un grandissimo successo con il Salone dagli Specchi di Palazzo di Città di Taranto letteralmente gremito, con tanta gente rimasta fuori. Merito della formula scelta dalla Comunità Ellenica “Maria Callas” di Taranto che ha organizzato l’evento in occasione del centenario della nascita della “Divina”, il più grande soprano del XX secolo, il cui contributo all’arte operistica del Novecento è immenso e universalmente riconosciuto. La serata ha visto… Read More »

Era de maggio: il capolavoro del musicista tarantino VIDEO Mario Pasquale Costa, autore con Salvatore Di Giacomo

Screenshot 20230501 113739
Non ci si lasci ingannare dal tempo (meteorologico) odierno: maggio rappresenta la primavera, il tepore, le emozioni, la dolcezza in maniera impareggiabile. Tanto da avere ispirato vari autori di canzoni. Se “Fiore di maggio” di Fabio Concato è una poesia contemporanea di una delicatezza inarrivabile, c’è un brano della musica napoletana considerato, non da pochi, il più bello in assoluto: “Era de maggio”. Autori: Salvatore Di Giacomo e Mario Pasquale Costa (home page: ritratto, da Radio Napoli) o meglio il… Read More »

Festival internazionale delle bande musicali “Valle d’Itria”, venticinque anni In estate a Cisternino

Festival Bande–Post–Lancio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In uno dei Borghi più Belli d’Italia, fra i primi in Puglia a ricevere il riconoscimento, fervono i preparativi per la 25^ edizione del Festival Internazionale Bande Musicali “Valle d’Itria”, show di bande itineranti che si svolgerà dal 20 al 23 luglio. Per l’importante anniversario, Cisternino si prepara ad ospitare un’edizione che promette grandi sorprese, a cominciare dagli ospiti nazionali e internazionali e dal format rivisto per far vivere ogni angolo… Read More »

Successo dell’International dance project della ballerina pugliese Roberta Di Laura

Screenshot 20230429 212759 Facebook
Di seguito il comunicato: Continuano i grandi successi della danzatrice tarantina Roberta Di Laura in seguito alle numerose ed apprezzate esibizioni nelle più importanti città del mondo e all’assegnazione di importanti riconoscimenti, la giovane artista tarantina ha dato vita nel 2021 al “Roberta Di Laura – International Dance Project”, progetto teso alla creazione di eventi internazionali nel settore tersicoreo sotto molteplici aspetti. Di particolare successo si è rivelato l’impegno con i suoi allievi in Germania, dove la Di Laura insegna… Read More »

Viaggi: “la Puglia più green”, il Gargano decantato da The Guardian Articolo di Liz Boutler

Screenshot 20230429 140755
Di seguito il comunicato: “La Puglia più green” così descrive lo sperone d’Italia nel suo reportage appena pubblicato sia sul cartaceo che on line Liz Boutler, giornalista di fama internazionale e sub-editor nella sezione Travel del The Guardian, uno dei quotidiani in lingua inglese considerato stampa di riferimento per accuratezza e imparzialità di esposizione. Dopo essere approdata dalla redazione di Londra sul portale www.doveandiamosulgargano.it (progetto ideato da Michele Simone, operatore che da anni si dedica a promuovere e valorizzare il… Read More »

Ivana Ventola ed Ilaria Cristofaro vincitrici di Famelab Lecce Università del Salento

famelablecce23 vincitori giuria
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Geofisica applicata e archeoastronomia: due campi di studio poco noti che, grazie alle capacità divulgative di Ivana Ventola e Ilaria Cristofaro, hanno conquistato il podio della selezione pugliese di FameLab, competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori/ricercatrici e studenti/studentesse universitari under 35. Le vincitrici della finale regionale, che si è svolta a Lecce nei giorni scorsi sul palco del Teatro Paisiello con il patrocinio del Comune di Lecce, sono dottorande rispettivamente… Read More »

Giornata internazionale della danza. Anche giornata del jazz: appuntamenti tra Ceglie Messapica, Martina Franca, Locorotondo ed Ostuni Da oggi

Screenshot 20230429 053740
Locandina.                … Read More »

Altamura: stasera l’inaugurazione di Federicus Festa medievale

Screenshot 20230428 154024
Altamura è n festa. Una festa medievale per la precisione. Stasera si inaugura Federicus che per quattro giorni è fatta di cortei, costumi, tradizioni, cibo. Tema di quest’anno: la terra, il mare e la volta del cielo.                … Read More »