Home » Cultura
Calendario comparato ebraico cristiano islamico, pubblicazione curata da Regione Puglia ed Ipres Presentato a Roma. Inaspettatamente c'entra con le elezioni anticipate
Guarda il caso di queste ore, il calendario ebraico c’entra in pieno con la data delle elezioni politiche anticipate. Il 25 settembre inizieranno le celebrazioni per il capodanno ebraico. Potrebbe essere questo un motivo per escluderla come data della consultazione per il rinnovo del parlamento.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Presentato a Roma, nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, il “Calendario comparato Ebraico Cristiano Islamico” (Cacucci editori), pubblicazione curata dalla Regione Puglia e… Read More »
Lecce: da stasera i concerti del “Tito Schipa” Nel centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Jazz, rock, metal, folk, sinfonica, lirica, musica barocca, colonne sonore: dal 21 luglio al 21 settembre nel cuore del centro storico di Lecce tornano i concerti e gli appuntamenti promossi dal Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce. Anche quest’anno, infatti, grazie alla collaborazione con il Comune di Lecce (nel cartellone estivo LecceInScena) e al sostegno della Regione Puglia (Legge Regionale 29 dicembre 2017 – “Norme in favore dell’Alta formazione artistica e musicale”),… Read More »
Ginosa: swing e jazz nella terra delle gravine Stasera
Di seguito il comunicato:
… Read More »
|
Già conservato nel castello Marchione di Conversano, recuperato in Austria dipinto seicentesco di Artemisia Gentileschi Valore non inferiore ai due milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri, nucleo tutela patrimonio culturale:
Le persone indagate, secondo l’impostazione accusatoria, avevano presentato il dipinto, nel 2019, per il tramite di un’agenzia di intermediazione toscana, all’Ufficio Esportazione (del Ministero della cultura) di Genova, dissimulando l’attribuzione alla pittrice italiana di scuola caravaggesca Artemisia Gentileschi (1593 – 1653), dichiarando un valore economico decisamente sottostimato e tacendo il legame pertinenziale storicamente documentato con contesti architettonici vincolati (Castello di Conversano e, successivamente, Castello Marchione di Conversano, risalente al… Read More »
Martina Franca: da stasera il festival della Valle d’Itria Quarantottesima edizione
Cartellone molto ricco, come di consueto. Nuovo direttore artistico, il tedesco Sebastian Schwarz. Il festival della valle d’Itria si inaugura stasera (ore 21, atrio di palazzo ducale) con “Il giocatore”. La quarantottesima edizione si articolerà fino alla prima settimana di agosto con questo tema: proposte di generi musicali di cinque secoli, così fra il pubblico, anche quello meno addentrato, ce ne sarà per tutti.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I riflettori del Palazzo Ducale di Martina Franca si… Read More »
Gallipoli: “Itinerarte”, da venerdì Fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mancano pochi giorni al via della prima edizione del Festival ItinerArte che si svolgerà a Gallipoli dal 22 al 24 luglio. Il tema dell’iniziativa, organizzata con il patrocinio dei Comuni di Gallipoli, Specchia e Castro e dedicata a Lucrezia Amendolara, la Dea Minerva e Santa Cristina, è “l’arte è bellezza se piena di contenuto”, ed è finalizzato alla declinazione della bellezza attraverso manifestazioni d’arte, cultura, spettacolo, intrattenimento. Ecco perché viene organizzata in collaborazione… Read More »
Festival della Valle d’Itria: il maestro Luisi positivo a test corona virus, sostituito Domani inaugurazione a Martina Franca
Stasera anteprima, nell’atrio del palazzo ducale il concerto della banda dell’Aeronautica militare. Domani l’inaugurazione.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La direzione del Festival della Valle d’Itria comunica con rammarico l’impossibilità di Fabio Luisi, a dirigere la nuova produzione dell’opera Beatrice di Tenda di Vincenzo Bellini perché risultato positivo al Covid-19. La direzione augura al Maestro una pronta guarigione e di poter annunciare al più presto i prossimi impegni a Martina Franca.
Sarà Michele Spotti a dirigere l’Orchestra… Read More »
Foggia: Chiara Tagliaferri, “Strega comanda colore” stasera Presentazione
Di seguito la comunicazione diffuso dagli organizzatori:
A “Fuori gli Autori”, l’autrice nota per i suoi libri scritti con Michela Murgia
Lunedì 18 luglio, ore 19, nella nuova Terrazza all’aperto della Biblioteca di Foggia
Chiara Tagliaferri
Strega comanda colore (Mondadori, 2022)
La scrittrice, già nota ai lettori per i due libri Morgana scritti insieme con Michela Murgia e ispirati agli omonimi podcast, per la prima volta si misura con la fiction, anzi con l’autofiction. A conversare con l’autrice, per l’occasione,… Read More »
Vieste: Andy Warhol e tracce sul Novecento, ad agosto Museo civico archeologico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Museo Civico Archeologico “Michele Petrone” di Vieste (FG), dal 1 agosto al 30 settembre 2022 è lieto di accogliere un’imperdibile mostra dedicata ai più grandi maestri del Novecento, curata da Giuseppe Benvenuto e Sara Maffei.
Il ricchissimo repertorio comprende circa trenta prestigiosi capolavori di artisti internazionali, articolati entro un percorso espositivo che, partendo dagli anni Trenta, ci offre uno spaccato dell’evoluzione artistica fino ai nostri giorni. Gli osservatori potranno fare esperienza di… Read More »
Trani: festival internazionale del tango, ultima serata Ai piedi della cattedrale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’ultima ed emozionante giornata del Festival Internazionale del Tango di Trani è arrivata e con lei le ultime lezioni e seminari con i migliori maestri di tango, argentini ed italiani. Le ultime ore per imparare nuove tecniche e trucchi e soprattutto le ultime ore per una indimenticabile milonga ai piedi della Cattedrale per ballare tutti assieme.
Si inizia prestissimo, alle ore 15 la segreteria della hall di Palazzo San Giorgio sarà già operativa.… Read More »
Corigliano d’Otranto e Gallipoli: gli appuntamenti per Salento book festival Tagliafico, Michielin e Pivetti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
SALENTO BOOK FESTIVAL 2022
La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori
GIUGNO – LUGLIO – AGOSTO
XII edizione
Venerdì 15 luglio 2022
CORIGLIANO D’OTRANTO
ore 20.30
STRAGE DI CAPACI. 30 ANNI DOPO.
DANIELA TAGLIAFICO
incontra MATILDE MONTINARO
ore 21.30
FRANCESCA MICHIELIN
presenta il libro “Il cuore è un organo” (Mondadori)
Consegna del PREMIO “SALENTO BOOK FESTIVAL 2022” a FRANCESCA MICHIELIN
GALLIPOLI
ore 20.30
VERONICA PIVETTI
presenta il libro “Tequila bang bang” (Mondadori)
… Read More »
Trani: comincia il festival del tango Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival del Tango di Trani prende finalmente il via e giovedì 14 luglio parte la prima giornata piena di lezioni e seminari che si alterneranno nei pomeriggi delle quattro giornate della kermesse, fino ad arrivare alle magiche milonghe serali nella splendida piazza Duomo, ai piedi della Cattedrale di Trani.
Si parte alle ore 16 con l’apertura della segreteria, per poi dare inizio alle lezioni dalle ore 17 nelle ampie sale di Palazzo… Read More »
Monopoli: stasera Richard Galliano al Ritratti festival Concerto di fisarmonica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 14 luglio (ore 21), nel Castello Abbazia di Santo Stefano, a Monopoli, il Ritratti Festival ospita in esclusiva per il Sud Italia Richard Galliano, principale artefice del rilancio a tutto campo della fisarmonica come strumento dalle innumerevoli capacità espressive, appuntamento che segue l’inaugurazione «stelle e strisce» dell’altra sera col pianista Emanuele Arciuli e il suo progetto sulla musica americana. In versione «solo», il grande musicista francese suonerà sue composizioni accanto a musiche… Read More »
“Più forte dell’abbandono”, il libro dell’autrice che vive in valle d’Itria Antonella Massa: da Sanremo a Cisternino
Di seguito il comunicato:
Più forte dell’abbandono
Bianca è una fotografa e scrive di luoghi abbandonati. Anche la sua vita è stata segnata da abbandoni, eventi che l’hanno ferita e che l’hanno spinta progressivamente verso la solitudine.
Il racconto dei suoi viaggi alla scoperta di posti fatiscenti, dove l’unica presenza viva è la memoria, si alterna alle sue complicate vicende personali facendo emergere un’emotività continuamente esposta tra il vivere una relazione o abbandonarla.
Una serie di personaggi che le ruotano… Read More »
I cinque finalisti del Campiello oggi a Gallipoli Zannoni, Stancanelli, Bacà, Pascale e Ranier
Di seguito il comunicato:
Per la prima volta a Gallipoli, la cinquina dei finalisti del prestigioso Premio Campiello, fondato nel 1962 da Confindustria Veneto, farà tappa domani nella città bella per incontrare il pubblico. La cultura come fattore di promozione del territorio, elemento per favorire l’integrazione sociale e preziosa risorsa per lo sviluppo economico. Questo, in sintesi, il messaggio che l’amministrazione comunale di Gallipoli sta portando avanti con la spinta decisa di Stefano Minerva, sindaco orientato, da sempre, a valorizzare… Read More »
Nardò: stasera Vitulli-Epicoco Salento book festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
SALENTO BOOK FESTIVAL 2022
La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori
GIUGNO – LUGLIO – AGOSTO
XII edizione
Mercoledì 13 luglio 2022
Castello Acquaviva d’Aragona – NARDÒ
ore 20.30
MANUELA VITULLI
presenta il libro “Viaggio Sentimentale in Puglia” (De Agostini)
Dialogano con l’autrice MILENA CALOGIURI e ANTONLUCA IASI
ore 21.30
LUIGI MARIA EPICOCO
presenta il libro “La scelta di Enea” (Rizzoli)
Dialoga con l’autore EUGENIO CHETTA
*****
Il Salento Book Festival prosegue… Read More »
Umbria jazz: tarantino in finale del contest oggi Matteo Zaccheo in trio
Di seguito il comunicato:
Il tarantino chitarrista Matteo Zaccheo, con il suo trio jazz composto da chitarra, basso elettrico di Pietro Pancella e batteria suonata da Riccardo Inverardi Galli, suonerà da finalista martedì 12 luglio alle 16.30, sul prestigioso palco dell’edizione 2022 dell’Umbria Jazz, ribattezzato Conad Jazz Contest. La band, che ha già vinto il Taranto Jazz contest 2021, proporrà brani ispirati ai contemporanei della chitarra brasiliana e della scena di New York.
Matteo Zaccheo, classe 1999,ho iniziato a studiare… Read More »