Home » Cultura
Mottola: ipogei, visite guidate Oggi e domani
Comunicato stampa del 23/05/2023
IL PATRIMONIO RUPESTRE: LA NUOVA FRONTIERA DI CULTURA E TURISMO
«Ipogei 4.0»: esperti a confronto a Mottola il 26 e 27 maggio tra talk e visite guidate
A 50 anni di distanza dal primo convegno, si torna a parlare di patrimonio rupestre nella sua patria di origine: la terra delle Gravine, con Puglia e Basilicata protagoniste. Oltre 40 relatori in due giorni, esperti provenienti da tutto il sud Italia, rappresentanti del mondo accademico, della… Read More »
San Severo: si chiude la stagione teatrale con Lino Guanciale "Non svegliate lo spettatore" stasera
Scritto da Teatro pubblico pugliese:
Il 26 maggio Lino Guanciale vi aspetta a San Severo al Teatro Giuseppe Verdi con lo spettacolo “Non svegliate lo spettatore”, che chiude la stagione teatrale 2022/23!
26 maggio – ore 21
Lino Guanciale
NON SVEGLIATE LO SPETTATORE
Teatro Giuseppe Verdi, San Severo
Biglietti disponibili online al link https://bit.ly/4373ncQ, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Giuseppe Verdi dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20 tutti i giorni, compreso… Read More »
Conversano: si inaugura Lector in Scienza Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Presentazioni, confronti, approfondimenti, una mostra e la premiazione della prima edizione del concorso intitolato alla giornalista Rossella Panarese, rivolto agli studenti delle scuole superiori di Puglia per la realizzazione di podcast di divulgazione scientifica.
Lector in Scienza è una tre giorni organizzata dalla Fondazione Di Vagno, insieme con l’Università di Bari, sul tema “La misura del Mondo. Una Terra, la nostra Terra – one Planet, our Planet”.
A inaugurare il… Read More »
Gallipoli: Massimo Cannoletta racconta Frida Kahlo L'1 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Il divulgatore culturale Massimo Cannoletta, volto noto della Rai, sarà il protagonista di un incontro, organizzato dall’assessorato alla Cultura dell’Ente, dedicato ad una delle figure femminili più importanti del Novecento: Frida Kahlo.
Frida Kahlo rappresenta un’artista tra le più rilevanti dell’arte messicana del ventesimo secolo. Una vita, la sua, dedicata all’arte, segnata dal dolore, per via di un incidente stradale all’età dei 18 anni, e dall’amore: la sua storia con il… Read More »
Seminari sulla comunicazione domani e dopodomani a Lecce Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Comunicazione incontra”, organizzato dai corsi di studio in “Scienze della comunicazione” e “Comunicazione pubblica, economica e istituzionale” dell’Università del Salento, nei prossimi giorni sono in programma:
giovedì 25 maggio, alle ore 16 nell’aula 9 dell’edificio “Donato Valli” (via Calasso 7, Lecce), seminario su “PR, spin-doctor e copywriter. Le nuove strategie dell’ufficio stampa per i social media”: Elisa Mauro, copywriter, ufficio stampa del Parlamento Italiano, dialogherà con Mimmo… Read More »
Locorotondo: “Il fantasma del povero Piero”, venerdì Auditorium comunale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Andrà in scena venerdì prossimo, 26 maggio, sul palco dell’Auditorium Comunale di Locorotondo, “Il fantasma del povero Piero”, lavoro teatrale diretto dal regista Maurizio Di Pierro, che vede protagonisti gli utenti dei Centri Reverie di Locorotondo e Anila di Fasano, comunità terapeutiche che operano nel campo della prevenzione, cura e riabilitazione di persone affette da disagi psichici di varia natura e gravità.
Lo spettacolo, che si avvale del patrocinio del Comune di Locorotondo,… Read More »
Lecce: incontro con Pippo Mezzapesa Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nell’ambito del ciclo di incontri “L’immagine-paesaggio”, lunedì 22 maggio 2023 alle ore 17 al CineLab “Giuseppe Bertolucci” (Cineporto di Lecce, Manifatture Knos, via Vecchia Frigole 36) è in programma un incontro con il regista e sceneggiatore Pippo Mezzapesa. A cura del professor Luca Bandirali, docente di Cinema, fotografia e televisione nel corso di laurea in Discipline arti, musica e spettacolo dell’Università del Salento, “L’immagine-paesaggio” è organizzato con la collaborazione di CineClub Universitario,… Read More »
Alessandro Manzoni, 150 anni dalla morte Oggi il presidente della Repubblica a Milano. Iniziative anche in Puglia
Il 22 maggio 1873 moriva Alessandro Manzoni. Il suo immortale “I promessi sposi” e tanto tanto altro, nell’opera dello scrittore milanese che fu anche senatore. Oggi a Milano, per le celebrazioni, anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
—–
Di seguito il comunicato:
È in distribuzione il volume dedicato ad Alessandro Manzoni per i 150 anni dalla morte, dal titolo Alessandro Manzoni, la tradizione in viaggio – A 150 anni dalla scomparsa, Solfanelli Editore.
Il Progetto è patrocinato da: Camera … Read More »
Taranto: concerto a colazione Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Causa condizioni metereologiche avverse, il “Concerto a colazione – Rossini Superstar” cambia sede. Avrà luogo, infatti, domenica 21 maggio alle 9.30 nella Biblioteca comunale Acclavio in piazza Bestat a Taranto. Motivi di prudenza legati alle insistenti piogge che hanno interessato in questi giorni la nostra provincia, hanno invitato le diverse attività impegnate nell’organizzazione a spostare l’evento in un luogo al chiuso per consentirne la fruizione al maggior numero di spettatori provenienti… Read More »
Bisceglie: premio internazionale Lucrezia Borgia, venerdì cerimonia Ponte ideale tra la città pugliese e Ferrara
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un ponte ideale nel segno della cultura e della scienza lega a filo doppio le città di Bisceglie e Ferrara nel nome della duchessa Lucrezia Borgia. Si svolgerà nell’Auditorium dell’associazione “Roma Intangibile” a Bisceglie (BT), venerdì 26 maggio dalle ore 18,30, la cerimonia di conferimento del ‘Premio Internazionale Lucrezia Borgia’. Il riconoscimento trae ragione dalla fratellanza delle due città in nome della nobildonna e si rinnova di edizione in edizione, assumendo sempre più… Read More »
Lecce: abbazia di Santa Maria di Cerrate, oggi e domani Appuntamenti Fai
Di seguito il comunicato:
I Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS sono strettamente connessi ai territori di cui fanno parte per geografia, storia, eredità artistica, ma anche per il legame con le comunità. Per far conoscere e valorizzare i “contesti” in cui essi si trovano, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 il FAI condurrà il pubblico Alla Scoperta dei Circondari e proporrà visite straordinarie, passeggiate e trekking. Saranno guide esperte a raccontare il paesaggio, le… Read More »
Taranto: mostra virtuale dell’ecomuseo del Mar Piccolo Progetto Fish & C.H.I.P.S.
Di seguito il comunicato:
Con la mostra virtuale dell’Ecomuseo del Mar Piccolo, si conclude la terza ed ultima fase del Progetto Fish & C.H.I.P.S. (Fisheries and Cultural Heritage, Identity, Partecipated Societies) finanziato dal Programma Interreg V-A Greece/Italy 2014-20.
Un progetto che ha come protagonista il mare, e che è finalizzato ad identificare, preservare e promuovere il patrimonio culturale, materiale ed immateriale delle coste italiane e greche, con finalità socio-culturali, ma soprattutto turistiche.
Fish & C.H.I.P.S. è un progetto di cooperazione… Read More »
Lecce: “Quell’insostenibile leggerezza”, teatro degli studenti Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La scuola come strumento pedagogico, oltre che di conoscenza, anche di ricerca e formazione intorno ad una visione più ampia dell’educazione e delle sue pratiche. Pratiche che affondano radici nel teatro come strumento necessario di conoscenza del sé e di diffusione dei valori di integrità, immaginazione, bellezza, equilibrio e umanità.
Venerdì 19 maggio ore 20.30 il palcoscenico di Koreja ospita QUELL’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA, saggio-spettacolo del laboratorio teatrale del Liceo Scientifico Statale “G.Banzi-Bazoli” diretto da… Read More »




