rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Festa dei popoli da oggi a Bari Fino a domenica

image001 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È in programma da venerdì 26 a domenica 26 maggio, al Giardino Princigalli, in via Ignazio Loiacono 3, a Bari, la diciottesima edizione della Festa dei Popoli quest’anno intitolata Universo Diverso. La manifestazione, realizzata dal Centro Interculturale Abusuan e dai Missionari Comboniani, in collaborazione con il Comune di Bari, Regione Puglia e CGIL, anche in quest’occasione promuove una serie di iniziative per attivare un percorso di ricerca che mira a riconoscere un universo… Read More »

Mottola: ipogei, visite guidate Oggi e domani

IMG 20230526 WA0004
Comunicato stampa del 23/05/2023   IL PATRIMONIO RUPESTRE: LA NUOVA FRONTIERA DI CULTURA E TURISMO «Ipogei 4.0»: esperti a confronto a Mottola il 26 e 27 maggio tra talk e visite guidate   A 50 anni di distanza dal primo convegno, si torna a parlare di patrimonio rupestre nella sua patria di origine: la terra delle Gravine, con Puglia e Basilicata protagoniste. Oltre 40 relatori in due giorni, esperti provenienti da tutto il sud Italia, rappresentanti del mondo accademico, della… Read More »

San Severo: si chiude la stagione teatrale con Lino Guanciale "Non svegliate lo spettatore" stasera

Screenshot 20230526 075357
Scritto da Teatro pubblico pugliese: Il 26 maggio Lino Guanciale vi aspetta a San Severo al Teatro Giuseppe Verdi con lo spettacolo “Non svegliate lo spettatore”, che chiude la stagione teatrale 2022/23! 26 maggio – ore 21 Lino Guanciale NON SVEGLIATE LO SPETTATORE Teatro Giuseppe Verdi, San Severo Biglietti disponibili online al link https://bit.ly/4373ncQ, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Giuseppe Verdi dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20 tutti i giorni, compreso… Read More »

Fra scuola di opencoesione e partecipazione tra il pubblico del Petruzzelli, la “Giovanni XXIII” di Martina Franca A Bari per "Robin Hood"

IMG 20230525 WA0026
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca: Si è tenuta la mattina del 25 maggio l’attesissima finale di A Scuola di Opencoesione, il percorso didattico che sviluppa competenze digitali in comunicazione e in elaborazione dati, attraverso un’attività di monitoraggio civico dei fondi pubblici sul proprio territorio. Si tratta degli ASOC awards: questo il nome dell’ultimo appuntamento di un progetto che da ormai dieci anni vede confrontarsi centinaia di scuole italiane e che dura un intero… Read More »

Edilizia penitenziaria: Puglia e Basilicata, accordo tra provveditorato e politecnico di Bari Per progetti di riqualificazione

da sx Valeria Pire Direttrice Casa Circondariale BariGiuseppe Martone Provveditore A.P. Francesco Cupertino Rettore Poliba
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Puglia e Basilicata e la Direzione della Casa Circondariale di Bari, “Francesco Rucci” – Ministero della Giustizia, si avvarranno delle competenze scientifiche del Politecnico di Bari per iniziative e progetti di ricerca comuni dedicati allo sviluppo e alla riqualificazione dell’edilizia penitenziaria.   Gli intenti di collaborazione sono stati formalizzati il 22 maggio scorso, presso la sede del Rettorato del Poliba, da un protocollo d’intesa, sottoscritto dalle… Read More »

Conversano: si inaugura Lector in Scienza Oggi

page 0 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Presentazioni, confronti, approfondimenti, una mostra e la premiazione della prima edizione del concorso intitolato alla giornalista Rossella Panarese, rivolto agli studenti delle scuole superiori di Puglia per la realizzazione di podcast di divulgazione scientifica. Lector in Scienza è una tre giorni organizzata dalla Fondazione Di Vagno, insieme con l’Università di Bari, sul tema “La misura del Mondo. Una Terra, la nostra Terra – one Planet, our Planet”.   A inaugurare il… Read More »

Bari e Monopoli: entra nel vivo “Maggio all’infanzia” Ventiseiesima edizione

Screenshot 20230525 063317
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Teatri di Bari: Due debutti nazionali di produzioni pugliesi, ma anche racconti contemporaneità, favole senza tempo e romanzi intramontabili che si adattano al – piccolo – teatro. Giovedì 25 maggio entra nel vivo la vetrina spettacoli   della XXVI edizione del ‘Maggio all’infanzia’, il festival di teatro per le nuove generazioni organizzato da Fondazione SAT con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Sono otto gli appuntamenti previsti tra teatri e spazi all’aperto di Bari e… Read More »

Gallipoli: Massimo Cannoletta racconta Frida Kahlo L'1 giugno

Locandina Cannoletta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Il divulgatore culturale Massimo Cannoletta, volto noto della Rai, sarà il protagonista di un incontro, organizzato dall’assessorato alla Cultura dell’Ente, dedicato ad una delle figure femminili più importanti del Novecento: Frida Kahlo. Frida Kahlo rappresenta un’artista tra le più rilevanti dell’arte messicana del ventesimo secolo. Una vita, la sua, dedicata all’arte, segnata dal dolore, per via di un incidente stradale all’età dei 18 anni, e dall’amore: la sua storia con il… Read More »

Seminari sulla comunicazione domani e dopodomani a Lecce Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Comunicazione incontra”, organizzato dai corsi di studio in “Scienze della comunicazione” e “Comunicazione pubblica, economica e istituzionale” dell’Università del Salento, nei prossimi giorni sono in programma: giovedì 25 maggio, alle ore 16 nell’aula 9 dell’edificio “Donato Valli” (via Calasso 7, Lecce), seminario su “PR, spin-doctor e copywriter. Le nuove strategie dell’ufficio stampa per i social media”: Elisa Mauro, copywriter, ufficio stampa del Parlamento Italiano, dialogherà con Mimmo… Read More »

Bari: teatro in carcere, seminario pratico al “Fornelli” La casa di Asterione

banner asterione 23 DEF 1 1 scaled
Di seguito il comunicato: Alta Formazione all’interno del progetto Sala Prove, formazione, produzione e ricerca teatrale per e con detenuti-attori dell’Istituto Penale per i Minorenni “Fornelli” di Bari.   La Casa di Asterione è un laboratorio di alta formazione rivolto a artisti, operatori e educatori dotati di competenze anche minime in ambito teatrale: due giornate di lavoro all’interno della Sala Prove (il teatro dell’Istituto Penale), con la partecipazione dei detenuti-attori coinvolti nell’omonimo progetto curato da Lello Tedeschi per Teatri di Bari/Teatro… Read More »

Locorotondo: “Il fantasma del povero Piero”, venerdì Auditorium comunale

Locandina Il fantasma del povero Piero
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Andrà in scena venerdì prossimo, 26 maggio, sul palco dell’Auditorium Comunale di Locorotondo, “Il fantasma del povero Piero”, lavoro teatrale diretto dal regista Maurizio Di Pierro, che vede protagonisti gli utenti dei Centri Reverie di Locorotondo e Anila di Fasano, comunità terapeutiche che operano nel campo della prevenzione, cura e riabilitazione di persone affette da disagi psichici di varia natura e gravità. Lo spettacolo, che si avvale del patrocinio del Comune di Locorotondo,… Read More »

Lecce: incontro con Pippo Mezzapesa Università del Salento

immagine paesaggio2205 PMezzapesa
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nell’ambito del ciclo di incontri “L’immagine-paesaggio”, lunedì 22 maggio 2023 alle ore 17 al CineLab “Giuseppe Bertolucci” (Cineporto di Lecce, Manifatture Knos, via Vecchia Frigole 36) è in programma un incontro con il regista e sceneggiatore Pippo Mezzapesa. A cura del professor Luca Bandirali, docente di Cinema, fotografia e televisione nel corso di laurea in Discipline arti, musica e spettacolo dell’Università del Salento, “L’immagine-paesaggio” è organizzato con la collaborazione di CineClub Universitario,… Read More »

Alessandro Manzoni, 150 anni dalla morte Oggi il presidente della Repubblica a Milano. Iniziative anche in Puglia

manzoni 150 locandina
Il 22 maggio 1873 moriva Alessandro Manzoni. Il suo immortale “I promessi sposi” e tanto tanto altro, nell’opera dello scrittore milanese che fu anche senatore. Oggi a Milano, per le celebrazioni, anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. —– Di seguito il comunicato: È in distribuzione il volume dedicato ad Alessandro Manzoni per i 150 anni dalla morte, dal titolo Alessandro Manzoni, la tradizione in viaggio – A 150 anni dalla scomparsa, Solfanelli Editore. Il Progetto è patrocinato da: Camera Read More »

Bari: doppia presentazione di libri Oggi

image001 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 22 maggio alle ore 18.30 nel Giardino Raffaele De Bellis, in via Alessandro Volta 37/39, a Bari, è in programma la doppia presentazione dei libri (Effequ edizioni) Future, con l’autrice Lucia Ghebreghiorges, e Il Rosso e il Blu, con l’autore Luca Giommoni. Gli incontri saranno moderati da Angela Martiradonna a cura del Centro culturale Abusuan e della libreria Svoltastorie nell’ambito di Aspettando Festa dei Popoli 23. Future, curato da Igiaba Scego, riunisce … Read More »

Taranto: concerto a colazione Orchestra della Magna Grecia

Concerti a colazione domenica 21 maggio
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Causa condizioni metereologiche avverse, il “Concerto a colazione – Rossini Superstar” cambia sede. Avrà luogo, infatti, domenica 21 maggio alle 9.30 nella Biblioteca comunale Acclavio in piazza Bestat a Taranto. Motivi di prudenza legati alle insistenti piogge che hanno interessato in questi giorni la nostra provincia, hanno invitato le diverse attività impegnate nell’organizzazione a spostare l’evento in un luogo al chiuso per consentirne la fruizione al maggior numero di spettatori provenienti… Read More »

Bisceglie: premio internazionale Lucrezia Borgia, venerdì cerimonia Ponte ideale tra la città pugliese e Ferrara

Screenshot 20230521 054546
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un ponte ideale nel segno della cultura e della scienza lega a filo doppio le città di Bisceglie e Ferrara nel nome della duchessa Lucrezia Borgia. Si svolgerà nell’Auditorium dell’associazione “Roma Intangibile” a Bisceglie (BT), venerdì 26 maggio dalle ore 18,30, la cerimonia di conferimento del ‘Premio Internazionale Lucrezia Borgia’. Il riconoscimento trae ragione dalla fratellanza delle due città in nome della nobildonna e si rinnova di edizione in edizione, assumendo sempre più… Read More »

Lecce: abbazia di Santa Maria di Cerrate, oggi e domani Appuntamenti Fai

Abbazia di Santa Maria di Cerrate Lecce Foto Antonio Leo Fabio D Agostino C FAI scaled
Di seguito il comunicato: I Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS sono strettamente connessi ai territori di cui fanno parte per geografia, storia, eredità artistica, ma anche per il legame con le comunità. Per far conoscere e valorizzare i “contesti” in cui essi si trovano, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 il FAI condurrà il pubblico Alla Scoperta dei Circondari e proporrà visite straordinarie, passeggiate e trekking. Saranno guide esperte a raccontare il paesaggio, le… Read More »

Bari e Molfetta: appuntamenti di Maggio all’infanzia Oggi e domani

Teatrino Toto delle meraviglie
Di seguito il comunicato: Spettacoli all’aperto, nel ‘teatrino più piccolo del mondo’ –  installato per l’occasione al Kismet di Bari – e alla Cittadella degli artisti di Molfetta aprono gli appuntamenti del week-end della XXVI edizione del festival Maggio all’infanzia, a cura di Teresa Ludovico. Sabato 20 maggio e domenica 21 maggio sono tre gli spettacoli per tutte le età in programma. Appuntamenti all’aperto a bari Partendo dal capoluogo, gli spazi esterni del Teatro Kismet diventano epicentro delle iniziative: si… Read More »

Taranto: mostra virtuale dell’ecomuseo del Mar Piccolo Progetto Fish & C.H.I.P.S.

Screenshot 20230520 061908
Di seguito il comunicato: Con la mostra virtuale dell’Ecomuseo del Mar Piccolo, si conclude la terza ed ultima fase del Progetto Fish & C.H.I.P.S. (Fisheries and Cultural Heritage, Identity, Partecipated Societies) finanziato dal Programma Interreg V-A Greece/Italy 2014-20. Un progetto che ha come protagonista il mare, e che è finalizzato ad identificare, preservare e promuovere il patrimonio culturale, materiale ed immateriale delle coste italiane e greche, con finalità socio-culturali, ma soprattutto turistiche. Fish & C.H.I.P.S. è un progetto di cooperazione… Read More »

Lecce: “Quell’insostenibile leggerezza”, teatro degli studenti Oggi

ph Marcella Rizzo scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:  La scuola come strumento pedagogico, oltre che di conoscenza, anche di ricerca e formazione intorno ad una visione più ampia dell’educazione e delle sue pratiche. Pratiche che affondano radici nel teatro come strumento necessario di conoscenza del sé e di diffusione dei valori di integrità, immaginazione, bellezza, equilibrio e umanità. Venerdì 19 maggio ore 20.30 il palcoscenico di Koreja ospita QUELL’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA, saggio-spettacolo del laboratorio teatrale del Liceo Scientifico Statale “G.Banzi-Bazoli” diretto da… Read More »