rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto: Gioele Dix al Fusco Stasera e domani

La corsa verso il ventor∏Laila Pozzo019
Di seguito il comunicato: Un laboratorio letterario che diventa tipografia e archivio della memoria. L’ha immaginata così Gioele Dix, pseudonimo di David Ottolenghi, l’ambientazione de “La corsa dietro il vento”, opera in cui viene messa in scena tutta la poetica di un grandissimo autore del ‘900, Dino Buzzati. Lo spettacolo verrà rappresentato sul palco del Teatro comunale Fusco nelle giornate di martedì 10 alle 21.00 e di mercoledì 11 gennaio alle 18.00.   Inoltre, alle 19 di martedì, l’attore meneghino… Read More »

Cisternino: oggi Annalisa Minetti e Manuela Villa Presidio del libro

Screenshot 20230109 184701
Locandina.                … Read More »

Bari: da domani “L’uomo, la bestia e la virtù” Auditorium Vallisa

Luomo la bestia e la virtu 1
Di seguito il comunicato: Con la farsa dalla vis scabrosa, «L’Uomo, la Bestia e la Virtù» di Luigi Pirandello, per la regia di Paolo Panaro, la Compagnia Diaghilev torna in una scena nel 2023 con una delle sue ultime produzioni nell’auditorium Vallisa di Bari, dove lo spettacolo va in scena per la stagione «Teatro Studio» da martedì 10 gennaio con repliche il 12, 13, 14, 15, 19, 20, 21, 22, 27, 28 e 29 gennaio (sipario ore 21, domeniche ore… Read More »

Scomparso in Calabria un 32enne del barese Ritrovata la sua auto

Screenshot 20230108 055950
Francesco Iacovelli, 32 anni, del barese, il 5 gennaio lasciando la sua casa aveva detto che sarebbe andato a Praia a Mare. Non si hanno sue notizie da quel giorno. La sua automobile è stata ritrovata nel cosentino, a San Nicola Arcella, ed è in quel territorio che si concentrano le ricerche da parte dei carabinieri. Ne dà notizia il tgnorba. (immagine: tratta da norbaonline.it)            … Read More »

Taranto: “Il tarantismo mediterraneo” Oggi

aa9dd14b d9bd 4ced a1cd 598fbc1e90f4
Di seguito il comunicato: Si accenderanno i riflettori sabato 7 gennaio alle ore 17,30 presso Palazzo Pantaleo a Taranto, sull’evento dal titolo: “Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale”. Una conversazione intorno all’omonimo libro di Vincenzo Santoro, edito da Itinerarti, organizzata in collaborazione con la Soc.Coop.Museion, che si svolge a sessant’anni dalla pubblicazione della celebre monografia che Ernesto de Martino dedicò al fenomeno del tarantismo mediterraneo,perché è proprio sulle rive di questo mare antico, e in particolare sulle sponde occidentali, che… Read More »

Bari, fontana delle anfore del 1930, restaurata con tecnologia 3D: modello in dono al Comune Politecnico

Screenshot 20230105 060631
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Dal 2019, dopo essere stata vandalizzata, giace muta, recintata e dimenticata, nei giardini, “Isabella D’Aragona”, tra il Castello Normanno-Svevo e la questura di Bari. E’ la Fontana delle “Anfore”, un’opera progettata nel 1930, dagli ingegneri: Vincenzo Danisi e Vincenzo Rizzi e realizzata dall’impresa F.lli Laricchia in “pietra di Trani”. Essa si accompagna alle vicende e alla memoria di altre tre consorelle, realizzate dai medesimi autori grazie ad un concorso per quattro… Read More »

Foggia: ottava edizione di Musica felix, da lunedì abbonamenti Esordio il 26 gennaio

MANIFESTO 70x100 2023 jpg1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Il 2023 si apre all’insegna della Musica con l’Ottava Edizione di Musica Felix, la rassegna organizzata dalla Fondazione Apulia Felix Onlus. Anche per questa edizione un cartellone di notevole qualità, i cui otto appuntamenti si svolgeranno, tutti tranne il primo, di sabato, con inizio alle ore 19,00. Essendo l’Auditorium di Santa Chiara interessato ai lavori di ristrutturazione e ampliamento previsti dal progetto «ArpinArts», i concerti si svolgeranno nella accogliente cornice dell’Auditorium del Conservatorio… Read More »

Jazz and More-ogni santo mercoledì: Mario Rosini a Trani Oggi

Loc. Ogni Santo mercoledi Jazz and more dal 4 gennaio 2023 @Ognissantino Trani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ogni Santo mercoledì Ognissantino a Trani si anima di “Jazz and more”, la rassegna dedicata alle varie declinazioni del jazz, che appassionerà gli eletti della musica e del palato. Il format, infatti, contempla un’offerta di alta qualità sia sotto il profilo dell’intrattenimento che dell’enogastronomia e inserisce a buon diritto la nuova creatura gestita da Alegra hospitality group nel panorama dei club che fanno cultura. A partire da mercoledì 4 gennaio 2023, “Jazz and… Read More »

Taranto: concerto clarinetto-chitarra Stasera

Screenshot 20230103 052702
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà martedì 3 gennaio alle ore 19.30 presso la Chiesa Corpus Domini il concerto del Duo Clarinetto e Chitarra formato da Cosimo Spinelli e Maria Ivana Oliva nell’ambito della seconda edizione della Rassegna Concertistica Internazionale “Apulia” organizzata dall’associazione “Guitar Artium” e patrocinata da Comune di Taranto, Regione Puglia (Presidenza e Assessorato al Turismo), CSV Taranto. In linea con la mission dell’associazione, quale quella di portare la musica anche nei luoghi periferici della… Read More »

Mottola: Thomas Becket AD 1170, oggi la rievocazione con quattrocento figuranti Eventi fino a venerdì

Screenshot 20221228 051159
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sino a venerdì atmosfere medievali e videomapping, mentre cresce l’attesa per la grande rievocazione del 28 dicembre con oltre 400 figuranti. A Mottola è tempo di Medioevo con il grande spettacolo di Thomas Becket AD 1170. Un evento imperdibile- organizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione- nel quale rivivono la vita, le arti e le feste dell’anno Mille, in onore del santo patrono che fu arcivescovo di Canterbury. Il progetto Thomas Becket… Read More »

Taranto: il concerto di Natale dell’orchestra giovanile “Andrés Segovia” Nei giorni scorsi

Screenshot 20221228 074701
Di seguito il comunicato: Il 23 dicembre l’orchestra giovanile “Andrés Segovia” associazione Guitar Artium ha tenuto il Concerto di Natale presso il comando di Polizia Locale di Taranto presso il comando di Polizia Locale di Taranto. La manifestazione, fortemente voluta dal comandante Michele Matichecchia , ha avuto la finalità di creare un momento di riflessione con i giovani sulle tematiche del rispetto delle regole di un buon cittadino. In linea con la mission dell’associazione, che è quella di formare le… Read More »

Inizia oggi il Carnevale di Putignano Edizione 629

Screenshot 20221226 054651
Dal profilo del Carnevale di Putignano: Il 26 dicembre parte la 629^ edizione del Carnevale di Putignano. “A Natale ogni scherzo vale – Solo a Putignano il Carnevale inizia a Natale”, organizzato dalla Fondazione Carnevale di Putignano con il Comune di Putignano e la preziosa partnership del Teatro Pubblico Pugliese, dal 26 dicembre al 6 gennaio porterà un pizzico di carnevale in pieno periodo natalizio. Seguiteci 26 dicembre 2022 – ore 10.00 Corteo Storico e scambio del cero nel centro… Read More »

Pierfranco Bruni, trilogia di romanzi in uscita Per Natale

Screenshot 20221224 055739
Di seguito il comunicato: In uscita per natale la nuova trilogia di romanzi di Pierfranco Bruni che promette di lasciare con il fiato sospeso e in cui l’autore condensa tutta la sua esperienza letteraria e personale. Dai primi mesi del 2023 disponibile anche in un prezioso cofanetto. <<Raccontare è anche cercare di vivere un destino>> La trilogia, composta da La notte degli incendi, Lo sciamano e la curandera e Al canto del muezzin, è pubblicata da Pellegrini Editore per festeggiare… Read More »

Apprezzo della città di Gravina in Puglia, anno 1608 Libro

GRAVINA RIONE PIAGGIO scaled
Di Nino Sangerardi: “Ho accettato di buon grado la richiesta fattami dagli amici de Il Grillo Editore di ripubblicare l’apprezzo di Gravina, esaurito da tempo. Decisione dovuta sia all’interesse suscitato dall’apprezzo sia alla possibilità di ampliare le note ponendo l’accento sulla vita del nostro popolo nel secolo che è chiamato “di ferro” a causa degli eventi che lo contraddistinsero, dalle guerre continue alle crisi economiche e, per finire, alle epidemie”. Parole di Franco Amodio curatore del libro “Apprezzo della città… Read More »

Martina Franca | I numeri del Torneo di Scacchi per Famiglie sono da record nazionale Circa 100 persone (record nazionale per i corsi di scacchi organizzati da Generali Italia) hanno partecipato alle lezioni del corso

Famiglie vincitrici torneo delle famiglie
Si è svolto presso le sale della Parrocchia di Cristo Re a Martina Franca il Torneo di Scacchi delle famiglie organizzato dal Circolo Scacchistico Martinese e dall’agenzia di assicurazioni Generali di Via Oronzo De Mita (agente Arcangelo Fanigliulo, collaboratore Valentino Zaccaria).  Al torneo hanno partecipato gli iscritti ai corsi di 5 lezioni, tenute presso le stesse sale, e i familiari degli iscritti.  A livello nazionale i corsi e i tornei sono stati organizzati e sponsorizzati dal Circolo Alfiere Bianco di… Read More »

Ossolotomonto, opera donata all’università del Salento Di Uccio Biondi

Screenshot 20221220 172451
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Con la performance “Respect” è stata presentata al pubblico l’opera “Ossolotomonto”, che l’artista Uccio Biondi ha donato all’Università del Salento. Concepita da Biondi secondo l’idea di un’arte partecipativa che ricalca il leitmotiv del suo discorso estetico abbinato a una funzione ideologica del fare arte, “Respect” ha visto la partecipazione di studenti dei corsi di laurea UniSalento in Storia dell’Arte, DAMS e Beni culturali, di docenti e personale dell’Ateneo, di studenti dell’Accademia di… Read More »

Manfredonia: “Racconti del Mediterraneo” Oggi

Locandina Racconti dal Mediterraneo evento 20 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Dopo un mese e mezzo di attività, il cammino della seconda edizione di “Racconti dal Mediterraneo” giunge al termine. Libri, teatro sociale, video-documentario, lettura scenica. Linguaggi artistici e culturali differenti per raccontare e far conoscere le storie, le vite e i volti dei migranti che vivono nei nostri territori attraverso un percorso di animazione territoriale che è partito da Foggia per arrivare a Bari, facendo tappa a Manfredonia. Mercoledì 21 dicembre 2022,… Read More »

Martina Franca: “Eterna”, presentazione Stasera

Screenshot 20221221 062840
Di seguito il comunicato: Mercoledì 21 Dicembre, alle ore 19.00, la scrittrice martinese Ilaria Spadaccini presenterà a Martina Franca, presso la birreria Fratelli di Pinta, il suo ultimo libro, “Eterna”, della New- Book Edizioni. Un ritorno alla narrativa dopo la pubblicazione di “Papavero bianco”, silloge poetica illustrata edita da Foschi Editore nel 2020. Di mattina l’autrice presenterà lo scritto ad alcune classi del Liceo Classico Tito Livio, scuola che ha frequentato lei stessa non più tardi di un decennio fa,… Read More »

Latiano: “Adotta un esordiente”, i finalisti del concorso letterario Decima edizione

Terna Finalista AUE XII Ed
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Come ormai accade da anni, con l’arrivo del mese di dicembre, la Commissione Esaminatrice di Adotta un Esordiente, il concorso letterario dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado, promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano, completa il proprio lavoro consegnando letteralmente nelle mani degli studenti-giurati la cosiddetta “terna finalista”, ossia i 3 libri di altrettanti scrittori esordienti sullo scenario letterario italiano tra… Read More »

“Marcovaldo, ovvero le Stagioni in città” oggi in regalo ai bambini della scuola di San Cesario di Lecce, San Donato e Galugnano "Dove è più azzurro il cielo"

Screenshot 20221220 062657
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 20 dicembre alle 18:30 il Museo Civico del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce ospita un importante appuntamento del  progetto “Dove è più azzurro il cielo” della compagnia Astràgali Teatro, sostenuto dalla Fondazione Puglia (Concorso di idee 2021 – diffusione della lettura tra i giovani in età scolare). Gli studenti e le studentesse di quindici classi dell’Istituto Comprensivo di San Cesario di Lecce, San Donato e Galugnano riceveranno, infatti, in dono… Read More »