Home » Cultura
Putignano: “Libro volante” Per bambini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Putignano:
Letture, laboratori e incontri per piccoli lettori: questo in breve il programma de “Il libro volante-Leggere con l’infanzia”. Il festival è stato presentato nella Biblioteca Comunale, Sala Bi.A. del Comune. Giunto all’ottava edizione, coniuga diversi elementi: luoghi pubblici, infanzia, promozione della lettura. È un insieme di incontri e di laboratori organizzati dal Comune di Putignano con la collaborazione di Radici Future Produzioni rivolti a bambine e bambini.
Si comincia con … Read More »
Gallipoli: oggi il gran circo dei burattini MagiCaatello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il MagiCastello di Gallipoli si prepara ad accogliere “IL GRAN CIRCO DEI BURATTINI” della compagnia Teste di Legno. L’appuntamento è per domani, domenica 23 ottobre, alle ore 18.00, nel teatrino della Galleria dei due Mari, ai piedi del prezioso Castello della città bella (accesso da Piazzetta dei Musicisti, biglietto 8 euro, info e prenotazioni 329 6373342).
Due forme di spettacolo, popolare e di piazza, si fondono in questo spettacolo con burattini, pupazzi e… Read More »
Martina Franca: stagione teatrale del Verdi dal 5 novembre Oggi presentazione
Di seguito il comunicato:
Apertura con Giorgio Pasotti e il suo “Hamlet” (5 novembre); poi c’è Giampiero Ingrassia con “Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza” (19 novembre); e Milena Vukotic “A spasso con Daisy” (3 dicembre). Il 2023 riparte con Riccardo Rossi e il suo spettacolo “W le donne!” (15 febbraio); il “Poubelle” di Luca Lombardo (17 febbraio); e a chiudere il mese Marco Bocci con “Lo zingaro” (26 febbraio). Due spettacoli a marzo: Francesco Paolantoni con “O…Tello, O…io!”… Read More »
Trepuzzi: Bestiario Oggi
Di seguito il comunicato:
Sabato 22 ottobre (ore 18:30 – ingresso 6 euro) nell’Auditorium zona Santi a Trepuzzi con Bestiario, una raccolta di favole della tradizione per bambini (dai 6 anni) e adulti di Andrea Santantonio proseguono gli appuntamenti di “Legami_Teatri del nord Salento“, un progetto artistico promosso da Factory Compagnia Transadriatica e Blablabla in collaborazione con Regione Puglia e con le amministrazioni comunali di Trepuzzi, Campi Salentina e Novoli. In mattinata dalle 10 spazio al laboratorio Nello jazzo degli… Read More »
Manibus: oggi chiusura Festival tra Monopoli e Fasano
La performance di Jordi NN in piazza Ciaia a Fasano conclude Manibus. È in programma alle 19. Il festival si è articolato in queste settimane fra Monopoli ed appunto Fasano.
Di seguito il comunicato:
Arrivato in Puglia dalle steppe asiatiche, l’artista spagnolo Jordi NN è rimasto impressionato dall’enorme quantità di olivi secolari disseminati in tutta la regione, sculture esse stesse del paesaggio pugliese.
Ed è la tradizione di recuperare le olive a mano, celebrata dalla sua opera, che recupera il… Read More »
Conversano: la libreria che vende anche online, alternativa ad Amazon Aderisce a Bookdealer
Di seguito il comunicato:
Sono oltre 700 le librerie italiane che, negli ultimi due anni, si sono unite su Bookdealer per trovare un’alternativa etica e sostenibile – anche economicamente – ad Amazon. Perché vendere e acquistare libri on-line si può (e si deve), senza però dimenticare le persone o perdere il contatto umano.
Bookdealer è una piattaforma che permette alle librerie indipendenti di vendere sul web in maniera etica, costruendo un rapporto diretto con i lettori. Perché i libri sono… Read More »
Premio nazionale Federchimica giovani: primo posto per due scolaresche di Martina Franca Cerimonia fra una settimana
“A tutto carbonio: dai modelli alle reazioni.” Con questo video da loro realizzato, le classi 3A e 3B della scuola secondaria di primo grado “Chiarelli” di Martina Franca hanno vinto nella categoria “Chimicadi base” il premio nazionale Federchimica giovani. Docenti di scienze matematiche, Domenico Ricci e Barbara Di Ponzio.
Cerimonia conclusiva del premio, in streaming, il 28 ottobre.
… Read More »
Taranto: Giovanni Paisiello festival, premio a Paola De Simone Giornalista e musicologa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È stato assegnato alla musicologa e giornalista napoletana Paola De Simone il Premio Giovanni Paisiello Festival 2022. La cerimonia di consegna si è tenuta ieri sera nel Teatro Comunale Fusco di Taranto poco prima della rappresentazione dell’operina «La Claudia vendicata», spettacolo col quale si è conclusa la ventesima edizione della manifestazione organizzata dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” con il sostegno del Ministero della Cultura e del Comune di Taranto. A consegnare il… Read More »
Molfetta: spettacolo della compagnia Eleina D Domenica
Di seguito il comunicato:
Debutta domenica 23 ottobre alle ore 19.30 alla Cittadella degli Artisti Anima Mundi, spettacolo della Compagnia Eleina D., con il sostegno di Teatri di Bari, andata in scena in anteprima nel 2022 proprio al laboratorio urbano di Molfetta.
Sul palcoscenico storie d’amore, legami, tradizione: parole-chiave con le quali tre danzatori si raccontano domandandosi: cosa ci comanda veramente? Siamo noi i fautori del nostro divenire, o siamo inevitabilmente legati alle scelte degli altri?
I danzatori Claudia Cavalli,… Read More »
Premio “Chiarelli”: Corte Costituzionale, stamattina Nuove proposte
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte culturali:
Venerdì 21 ottobre alle ore 10.00 a Roma presso il Salone Belvedere della Corte costituzionale, si svolgerà la XXXIX edizione del premio “Giuseppe Chiarelli” di studi giuridici incentrato sulla lettura magistrale che verrà svolta dal I° Presidente della Suprema Corte di cassazione Prof. Pietro Curzio, dal titolo “La Corte di cassazione declinata al futuro”.
I lavori si apriranno con i saluti del Presidente Corte costituzionale Prof.ssa Silvana Sciarra e della… Read More »
Anche Boeing Italia per la palestra della scuola nel rione Tamburi di Taranto Ieri inaugurazione
Di seguito il comunicato:
È stata inaugurata, alla presenza delle autorità locali, la nuova palestra dell’Istituto comprensivo Galileo Galilei di Taranto, riqualificata grazie al progetto educativo “School Cleaning Day” promosso da Boeing in collaborazione con ScuolAttiva Onlus e l’organizzazione Retake Taranto.
Si va così a coronare il risultato di un intervento di riqualificazione avviato nel maggio scorso, quando più di 120 studenti della scuola, situata nel quartiere Tamburi di Taranto, insieme agli insegnanti, ai dipendenti di Boeing Italia e ai… Read More »
Regione Puglia e fondazione Eugenio Barba-Varley: accordo sul patrimonio archivistico dell’Odin Teatret Di Carpignano Salentino
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo e cooperazione con la Fondazione Eugenio Barba-Varley ETS sede in Carpignano Salentino provincia di Lecce.
Eugenio Barba ultimamente manifesta la volontà di donare al Polo Biblio Museale di Lecce, riconducibile alla Regione Puglia, i Fondi bibliografici e documentari relativi all’esperienza artistica e teatrale sua e di Odin Teatret.
La Regione, accetta la donazione, e riconosce all “ Archivio Vivente Isole Galleggianti” ideato da Eugenio Barba “ un enorme… Read More »
Lecce: presentata la stagione concertistica Camerata musicale salentina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ stata presentata nell’Open Space del Comune di Lecce la 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, storica associazione fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970. Tredici appuntamenti serali al Teatro Apollo di Lecce, che dal 30 ottobre e fino ad aprile 2023 ospiterà straordinari artisti provenienti da tutto il mondo.
La presentazione è avvenuta alla presenza di Paolo Foresio, Assessore allo Spettacolo del Comune di Lecce, Corrado De Bernart, Neo Direttore… Read More »
Almanacco Barbanera 2023: da sabato in edicole e librerie Dal 1762
Di seguito il comunicato:
Puntuale come sempre da almeno 261 anni, l’Almanacco Barbanera dal 22 ottobre torna in tutte le edicole e librerie d’Italia, insieme al calendario lunario che esce quest’anno sia in veste classica sia in versione Braille con contenuti multimediali. Mese dopo mese per tutto il 2023, Barbanera accompagnerà i suoi lettori con tanti pratici consigli per la casa, l’orto, il giardino e il buon vivere quotidiano, seguendo le stagioni e le fasi della luna: ricette semplici e… Read More »
Taranto: il Pulcinella di Giovanni Paisiello Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il più famoso Pulcinella in musica è quello di Stravinskij, che ne fece un balletto ispirandosi alle musiche antiche di Pergolesi. Ma anche Paisiello, altro gigante del Settecento, si cimentò con la celebre maschera napoletana. Accadde nell’operina del 1769 «La Claudia vendicata», titolo che il Giovanni Paisiello Festival di Taranto, organizzato dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» con la direzione artistica di Lorenzo Mattei, propone come momento clou della ventesima edizione, giovedì 20… Read More »
Camerata musicale salentina: da fine mese la stagione concertistica Tredici appuntamenti
Di seguito il comunicato:
Domenica 30 ottobre prende il via la 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina: tredici appuntamenti al Teatro Apollo con un cartellone di eventi sempre più variegato e dedicato alla grande musica, con straordinari artisti provenienti da tutto il mondo.
Il concerto inaugurale, con inizio alle ore 18, è realizzato in collaborazione con il Soroptimist International Club d’Italia sede di Lecce e vedrà protagonista uno degli astri nascenti della musica classica italiana, la violinista diciassettenne Maria… Read More »
Studente universitario di Taranto, 20 anni: eccellenza italiana Guido Putignano premiato per le sue ricerche in biologia sintetica
Di seguito il comunicato:
Guido Putignano: a soli venti anni “eccellenza italiana”
Il giovane ricercatore tarantino premiato per le sue ricerche in biologia sintetica
Attualmente a Zurigo, di recente ha relazionato a Cambridge quale Amgem Scholar, prestigiosa scholarship di ricerca
Nominato persona più influente in Italia per Medicina e Scienze Biologiche sotto 25 anni da Nova e Bocconi
Guido Putignano, tarantino di 20 anni, studente di Ingegneria Biomedica al Politecnico di Milano è rappresentante nazionale dell’AI Youth Council al World… Read More »