rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Gallipoli: oggi Mario Desiati ospite per “La stanza degli spiriti” Lo scrittore di Martina Franca vincitore del premio Strega

Locandina Desiati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Un nuovo appuntamento organizzato dall’assessorato alla Cultura: Mario Desiati, Premio Strega 2022 è l’ospite della rassegna Congiunzioni con “La stanza degli spiriti. Piccolo viaggio nella letteratura pugliese”. Gli spiriti per Robert Walser, scrittore austriaco, autore del capolavoro di narrativa breve La passeggiata, sono l’ispirazione di uno scrittore. Nelle prime righe del suo romanzo-racconto, il protagonista onora quello scrittoio/stanza degli spiriti con un saluto. Gli spiriti infatti sono tutte le… Read More »

Festival della Valle d’Itria: Michele Punzi nuovo presidente della fondazione “Paolo Grassi” Oggi la nomima

Screenshot 20230324 194025
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi” : Oggi pomeriggio, venerdì 24 marzo, il CdA della Fondazione Paolo Grassi, composto da Gianfranco Palmisano (Sindaco di Martina Franca), Michele Punzi, Rinaldo Melucci, Roberto Venneri e Piermassimo Chirulli si è riunito e ha votato all’unanimità il nuovo Presidente della Fondazione: l’Avvocato Michele Punzi. «Accetto questa nomina con grande senso di responsabilità, consapevole che non sono chiamato a sostituire un uomo che, per quanto ha fatto in 50 anni per la… Read More »

Notte della Taranta: maestra concertatrice Fiorella Mannoia Edizione 26

Screenshot 20230324 163140
Dalla pagina facebook dell’organizzazione: Fiorella Mannoia è la maestra concertatrice 2023! Grazie Fiorella. Un Concertone dallo sguardo femminile per raccontare tutte le donne dei canti popolari con la straordinaria interpretazione di Fiorella  … Read More »

Lecce: oggi masterclass per studenti liceali Università del Salento, "International Masterclasses di fisica delle astro-particelle"

locandina AMC LE FIN page 0 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Trenta studentesse e studenti dei licei “Capece” di Maglie (Lecce), “De Giorgi” di Lecce, “De Sanctis-Galilei” di Manduria (Taranto), “Galileo-Ferraris” di Taranto e “Stampacchia” di Tricase (Lecce) parteciperanno venerdì 24 marzo 2023, alle “International Masterclasses di fisica delle astro-particelle”, organizzate dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento in collaborazione con la Sezione INFN di Lecce. L’iniziativa è promossa nell’ambito delle “International Masterclasses” organizzate dagli aderenti al consorzio… Read More »

Musica giovani, da aprile a giugno tra Foggia e Bari Rassegna itinerante

Screenshot 20230323 061310
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si rinnova l’appuntamento con “Musica Giovani”, la rassegna che da anni la Camerata Musicale Barese organizza per promuovere e dare spazio ai giovani talenti pugliesi. L’edizione 2023 presenta, però, una grande novità, fortemente voluta dalla nuova direzione artistica affidata al M° Dino De Palma: la rassegna è il frutto della collaborazione con due importanti istituzioni musicali pugliesi, il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia e il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Dopo una procedura… Read More »

Giornate Fai di primavera: le aperture dei tredici beni nel Salento ionico Sabato e domenica

giornate fai di primavera 2023
Di seguito il comunicato: Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo libero in oltre 750… Read More »

Premio Capitanata Decima edizione

ANTICA MAPPA CAPITANATA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giunge alla decima edizione il “Premio Capitanata” bandito dal Centro di Ricerca e di Documentazione per la Storia della Capitanata con la partecipazione della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Foggia e dell’Archivio di Stato di Foggia. Il Premio per la ricerca storica è riservato ai saggi sulla storia sociale, economica, politica, artistica e religiosa della Puglia, editi nel corso degli anni 2020… Read More »

Giornata mondiale della poesia: a Trani presentazione del libro di Alda Merini con Cosimo Damiano Damato Oggi

Loc. Presentazione libro di Alda Merini e Cosimo Damiano Damato Fate lamore a Palazzo Beltrani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2023, martedì 21 marzo alle ore 17.30, il Palazzo delle Arti Beltrani di Trani (BT), in collaborazione con l’assessorato alle Culture del Comune di Trani e la Società Dante Alighieri, presenta il libro di Alda Merini con Cosimo Damiano Damato ‘Fate l’amore’, in cui Damato racconterà della scrittrice con la quale ha condiviso una corrispondenza d’amorosi sensi. Ad introdurre l’autore sarà il prof. Vito Santoro. L’amicizia… Read More »

Taranto: incontro con Gaetano Appeso Sabato

Locandina Gaetano Appeso
Di seguito il comunicato: Continua il percorso di diffusione della lettura e della cultura dell’associazione “Pablo Neruda” che sabato 25 marzo 2023 presenterà il pluripremiato scrittore tarantino Gaetano Appeso, autore di libri che, nella forma di diari, raccontano i suoi viaggi estremi, fatti quasi sempre in solitudine, in Paesi lontanissimi e bellissimi. Sabato prossimo  alle ore 18.30 nel Cortile del Pescatore presso Porte dello Jonio la giornalista Gabriella Ressa, vice Presidente di Neruda Associazione, dialogherà  con lo scrittore.  Ad organizzare… Read More »

Martina Franca: stasera Nancy Brilli e Chiara Noschese, regia di Leo Muscato Teatro Verdi

nancy brilli
Locandina.                … Read More »

Sudestival: i vincitori Monopoli

download
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori. Si è appena conclusa nella suggestiva cornice di Monopoli la ventitreesima edizione del Sudestival, primo e unico festival di cinema italiano in Puglia che si svolge in inverno, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival, afferente all’Apulia Cinefestival Network e all’AFIC, viene realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MIC e MIM, grazie anche al sostegno della Città di Monopoli, del Comune… Read More »

“Il sogno di Luz”, domani a San Pietro Vernotico Giornata mondiale di azione per il clima

San Pietro3
Di seguito il comunicato: La scienza parla chiaro: siamo di fronte a una crisi climatica senza precedenti e abbiamo un pugno di anni per invertire la rotta. In base all’ultimo rapporto dell’ONU, i millenials sono l’ultima generazione che può apportare dei veri cambiamenti per il benessere del pianeta. Bisogna riflettere e soprattutto mettere in pratica i cambiamenti che passano in primis dalle nostre abitudini. Per questo a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, in concomitanza con il 19 Read More »

Martina Franca: oggi San Martino del Sacco Ricorrenza

Screenshot 20230317 070338
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Venerdì 17 Marzo, alle 18.30, presso il Salotto Cinese del Palazzo Ducale di Martina Franca, l’Amministrazione Comunale, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali, ha organizzato un incontro dedicato a “San Martino del Sacco” e “Festa del Patrocinio”, in occasione della terza festa civile e religiosa della città. Ai saluti dell’Assessore Carlo Dilonardo, seguirà una breve relazione della dottoressa Cristina Comasia Ancona, con alcune letture realizzate dalla Compagnia Teatrale “Le… Read More »

Spettacolo: vari appuntamenti nel Salento Oggi

Barbara Toma Foto Aldo Sanso 2
Di seguito il comunicato: L’ODORE CATTIVO – CONCERTO TEATRALE A SAN CESARIO DI LECCE Venerdì 17 marzo alle 20:30 la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il primo appuntamento della nuova programmazione del 2023 di Sguardi Meridiani, il progetto di Astràgali Teatro sostenuto da Residenze per artisti nei territori edizione 2022-2024 di Regione Puglia e Ministero della Cultura. Dopo il lavoro di residenza delle ultime due settimane, sarà proposto il primo studio de “L’Odore Cattivo – Concerto… Read More »

Conversano e Bari: oggi e domani “In forma di parola” Con la poetessa Chiara Carminati

chiara carminati
Di seguito il comunicato: Due giorni per imparare a costruire personalità creative e per insegnare ai più piccoli come alimentare ed esprimere un pensiero libero. È quanto fa “In forma di parola. Leggere poesia alla scuola primaria”, il progetto realizzato dalla Fondazione Di Vagno con il finanziamento del CEPELL – il Centro per il libro e la lettura.   Giovedì 16 marzo alle 17.00 nella Community Library della Fondazione Di Vagno nel Monastero di San Benedetto a Conversano e venerdì… Read More »

Apricena: accordo fra Comune e politecnico di Bari Per uno studio del territorio

Cave di Apricena
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Comune di Apricena (FG) possiede il più grande bacino estrattivo lapideo d’Italia, dopo Carrara. Ciò, costituisce un importante valore economico per il centro dauno e per la Regione Puglia. Le tante cave sparse sul territorio comunale, in particolare quelle abbandonate, sono bisognose di ricevere una nuova identità per tornare a vivere in altra forma. Da tempo il Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design del Politecnico di Bari è impegnato, con… Read More »

Taranto: la Giulia della polizia all’università Splendido esemplare esposto stamattina

Screenshot 20230314 130259
Stamani nella sede universitaria di Taranto, nella città vecchia, la sottoscrizione di un accordo fra università e questura. La polizia, per l’occasione, ha tirato fuori i gioielli di famiglia. Uno in particolare: Alfa Romeo Giulia del 1967, in splendide condizioni, con la carrozzeria verde, il colore delle auto della polizia dell’epoca. Taranto e la polizia hanno uno stretto rapporto culturale legato al passato, evidentemente, visto anche che la città ionica, nel ruolo di Napoli, è scenario del bellissimo sceneggiato “Il… Read More »

Giornata del paesaggio: Lecce, visite guidate gratuite al Parco Rudiae Oggi pomeriggio

Parco Archeologico di Rudiae Foto Roberto Leone
Di seguito il comunicato: Martedì 14 marzo dalle 16 alle 18, con un programma di visite guidate gratuite (info e prenotazioni 3491186667 – 3495907685, Mail info@parcoarcheologicorudiae.it), il Parco Archeologico di Rudiae a Lecce aderisce alla Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero della Cultura con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche legate al paesaggio, attraverso attività sull’intero territorio nazionale. Quello di Rudiae, città fondata dai Messapi, nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina… Read More »

“Il malato immaginario” portato in scena da Emilio Solfrizzi, successo a Martina Franca Ieri sera, teatro Verdi

Screenshot 20230314 071425
Non il “solito” Argante in apparenza malaticcio. No, quello di Emilio Solfrizzi è un malato immaginario energico, che naturalmente non ha nulla ma che si circonda di medici come barriera rispetto al resto del mondo. Com’è attuale, dopo tre secoli, la commedia di Molière. E come è divertente, nella versione rappresentata da un interprete di grande bravura. Ma questo si sa, da tempo. Successo ieri sera al teatro Verdi di Martina Franca.                … Read More »

Foggia: “La portalettere”, presentazione giovedì Libro di Francesca Giannone

Giannone locandina
Di seguito la comunicazione: L’autrice (e pittrice) salentina Francesca Giannone presenta il suo romanzo, La portalettere (Nord editrice, 2023). Il libro giusto per riportare in Piazza Giordano lettori e autori, riprendendo a organizzare le presentazioni letterarie anche in libreria, a distanza di tre anni dall’ultima volta. A conversare con Francesca Giannone sarà il libraio Salvatore D’Alessio.… Read More »