rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Magna Grecia awards: Taranto, anteprima stasera Ventiseiesima edizione

remon karam
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 14 luglio, al Museo Diocesano di Arte Sacra di Taranto, a partire dalle ore 21, si terrà la première della XXVI edizione dei Magna Grecia Awards, premio internazionale istituito nel 1997 con l’obiettivo di valorizzare l’operato di uomini e donne che hanno saputo dare un contributo significativo alla società attraverso la propria arte. L’edizione 2023 si intitola “Mi ritorni in mente”, un invito a riflettere sulle proprie radici e a riscoprire l’importanza… Read More »

Taranto: Luna park delle favole Oggi lo spettacolo

Il Luna Park delle Favole 1 scaled
Di seguito il comunicato: Gli eterni personaggi delle fiabe vanno in vacanza, proprio come i comuni mortali. E salgono sulla giostra della fantasia con il «Luna Park delle Favole», lo spettacolo di animazione ludica che per la terza edizione della rassegna «In Cortile» ideata dal Crest in sette quartieri di Taranto va in scena ancora venerdì 14 luglio (ore 19) nella parrocchia Santi Angeli Custodi (Tamburi), lunedì 17 luglio (ore 19) nella parrocchia Sant’Egidio (Talsano-Tramontone) e, infine, martedì 18 luglio… Read More »

Herbie Hancock a Fasano per il Locus festival Pianista 83enne

Screenshot 20230713 214225
Concerto di Herbie Hancock a Fasano. Stasera l’83enne pianista americano è protagonista dell’evento per il Locus festival.                … Read More »

International Trani tango: il programma della prima giornata Decima edizione

Agustina Piaggio e Carlitos Espinoza Valentina Romano e Mariano Palazon
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La decima edizione dell’International Trani Tango sta per partire. Giovedi 13 luglio la prima giornata della kermesse che riempirà la città di centinaia di ballerini in arrivo da tutto il mondo per seguire seminari e lezioni già sold out con i più importanti nomi della scena internazionale, maestri stimatissimi sia in Argentina che in Italia, per poi lasciarsi andare alle appassionate milonghe notturne sulla splendida piazza Duomo, ai piedi della Cattedrale di Trani,… Read More »

Bari: stasera “Nel castello di Barbablù” Vista dalla luna

Il castello di Barbablu Kuziba Teatro Ph Tea Primiterra 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È ancora tempo dei piccoli, a Bari, sotto il tendone del circo MagdaClan, dove giovedì 13 luglio, alle ore 21.30, va in scena lo spettacolo di Kuziba Teatro «Nel castello di Barbablù», un nuovo appuntamento della rassegna «Bari Vista dalla Luna» diretta da Carlo Bruni, promossa dall’associazione L’amoroso di Gioacchino De Padova e inserita nel cartellone «Le due Bari» coordinato dall’amministrazione comunale con il sostegno del Ministero della Cultura. L’appuntamento è nel parco… Read More »

Bari: spettacolo e riflessione stasera nel quartiere San Pio Cabaret

Daniela Baldassarra 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una risata per riflettere, una risata per entrare a fondo nella piaga della violenza agita dagli uomini sulle donne. Il rapporto tra uomo e donna sarà al centro dello spettacolo “Cabaret” di e con Daniela Baldassarra che si terrà giovedì 13 luglio alle 21.00 nel cortile interno dell’Accademia del cinema ragazzi in Piazzetta Eleonora 1, nel quartiere San Pio di Bari. Non un posto scelto a caso, ma un quartiere fragile in cui… Read More »

Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, tre appuntamenti da stasera Ventisettesima edizione

Carlo Greppi Libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo le anteprime andate in scena nel giugno scorso, ripartono le attività di “Un’emozione chiamata libro”. Giunta alla sua 27esima edizione, l’evento è realizzato per il secondo anno consecutivo dall’associazione “Una Valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni – Assessorato alla Cultura. Ospiti dei prossimi appuntamenti Carlo Greppi, Diana Ligorio e Andrea Pomella. Si riparte domani, 13 luglio, alle ore 21.00 nel chiostro di Palazzo San Francesco. Qui Carlo Greppi … Read More »

È morto Milan Kundera Aveva 94 anni

Screenshot 20230712 131044
In molti non lo avranno neanche letto ma che miriade di volte è stato citato il suo titolo. “L’insostenibile leggerezza dell’essere”, il libro più importante di Milan Kundera, uno dei più importanti in assoluto nel ventesimo secolo. Milan Kundera, scrittore ceco, è morto a Parigi all’età di 94 anni. (immagine: tratta da video di Rai teche)              … Read More »

Festival della Valle d’Itria nelle contrade: prima serata, un successo Martina Franca, ieri l'opera a San Paolo

Screenshot 20230712 084558
Tra piazze e contrade, ieri il festival della Valle d’Itria ha iniziato dalla contrada San Paolo di Martina Franca. Un successo di pubblico per l’opera. Stasera il secondo spettacolo a Carpari, altra tappa di avvicinamento all’inaugurazione della 48/ma edizione, il 18 luglio.… Read More »

Tango: stasera Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero a Trani Da domani il festival internazionale

Il Tango locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Miguel Angel Zotto sarà a Trani mercoledì 12 luglio alle ore 21 in piazza Duomo con l’intenso Il Tango, lo struggente spettacolo in cui Zotto danzerà con la compagna di vita Daiana Guspero, tra i più importanti e stimati ballerini al mondo. Lo spettacolo sarà una bellissima anteprima dell’International Trani Tango (13-16 luglio) giunto alla decima edizione. Con la loro straordinaria bravura, Zotto e Guspero daranno vita ad esibizioni che trasferiscono il fascino… Read More »

Castellana Grotte: “World dance movement” da domani Festival internazionale di danza

wdm 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: L’energia del festival internazionale di danza “World Dance Movement”, illuminerà le serate di Piazze d’Estate 2023, dal 13 al 22 luglio prossimo, a Castellana Grotte. Sette serate all’insegna della danza, per la XIII edizione di un appuntamento ormai tradizionale dell’estate castellanese. Dopo il concerto di Umberto Tozzi che ha richiamato nella città delle Grotte migliaia di persone, largo Porta Grande diventa nuovamente palcoscenico di Piazze d’Estate 2023, il programma di… Read More »

Questa via di Alberobello è fra le dieci più belle del mondo Secondo la rivista House Beautiful

Screenshot 20230711 201159
Dolce&Gabbana, un’opportunità planetaria per la valle d’Itria, Ostuni ed Alberobello. Che hanno sfruttato appieno tale opportunità evidenziando le loro bellezze. Peraltro il rilievo internazionale di questa parte della Puglia è ampiamente consolidato. Quello Alberobello in particolare: quel territorio urbano in cui i trulli rappresentano una bellezza che non ha pari nel mondo. Ne è prova, una delle tante, la graduatoria stilata da House Beautiful, prestigiosa rivista americana, in un articolo pubblicato a giugno nella rubrica lifestyle fra le idee per… Read More »

Barletta piano festival: concerto di Schiavo-Marchegiani Stasera

Duo Schiavo Marchegiani14 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Al Barletta Piano Festival diretto da Pasquale Iannone gli ottantotto tasti si moltiplicano per due con Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, protagonisti all’Hotel La Terrazza del recital in programma martedì 11 luglio (ore 21.15). Apprezzata dal pubblico e dalla critica internazio­nale per lo stile personalissimo, la natu­ralezza del discorso musicale, la bellezza del suono, l’intensità e la travolgente energia delle interpretazioni, la coppia di musicisti proporrà un repertorio per due pianoforti che si… Read More »

Festival della Valle d’Itria: l’opera nelle contrade, da stasera Martina Franca, inaugurazione della quarantanovesima edizione il 18 luglio

Screenshot 20230711 060957
Stasera a San Paolo, domani a Carpari e giovedì a Montetullio. Inizio, in tutte le tre serate, alle 21. All’estrema periferia o nelle contrade, opera pocket per il festival della valle d’Itria in attesa dell’inaugurazione della quarantanovesima edizione, il 18 luglio. “Il dolceamaro o la pozione magica” basato sull’opera di Gaetano Donizetti “L’elisir d’amore”, per questi concerti nelle contrade. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Verrà presentata giovedì 13 luglio alle ore 11 presso la Sala Di… Read More »

Taranto: oggi la presentazione del libro su Anna Fougez Scritto da Michele Ancona

ANCONA Anna Fougez
Di seguito un comunicato diffuso da Edita: Di seguito il comunicato: Sarà presentato MARTEDI’ 11 LUGLIO alle ore 18:00 nel prestigioso Salone degli Specchi del Palazzo di Città a Taranto – Piazza Municipio, la novità editoriale del saggista e ricercatore Michele ANCONA: “Anna Fougez. La Signora dell’abat-jour. Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta”, un saggio inedito sulla Diva tarantina, pubblicato da Edita Casa Editrice & Libraria nella collana editoriale ‘Storia Locale’,… Read More »

Salento: Hypogeum jazz festival Da stasera

partipilo lanzoni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Hypogeum Jazz Festival si conferma appuntamento immancabile dell’estate di Presicce -Acquarica e trampolino di lancio per i nuovi progetti musicali. Arrivata alla settima edizione, la manifestazione si caratterizza per la cura nella scelta degli ospiti e per il forte legame con il territorio. Non solo pizzica e bande da giro, infatti: nel Salento è forte anche il richiamo alla cultura del jazz e Hypogeum Jazz Festival lo vuole sottolineare. Tre serate eccezionali, allestite… Read More »

Mestieri ad arte nel Gargano Iniziativa del Comune

VICO Mestieri ad Arte nel Gargano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Cinque laboratori per riscoprire le tradizioni, avviare start up innovative e per intraprendere un’azione di marketing territoriale sulla ‘Montagna Sacra’. Si chiama “Mestieri ad arte nel Gargano” il progetto avviato dall’amministrazione comunale di Vico del Gargano grazie all’avviso Puglia Partecipa. “L’obiettivo di questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Raffaele Sciscio – è attivare un percorso di partecipazione di tutta la cittadinanza, per creare nuove opportunità lavorative e di… Read More »

Bari: all’Abeliano stasera Davide Pannozzo Chitarrista

Davide Pannozzo 2
Di seguito il comunicato: Settimana di grande musica e danza per l’Accademia dello Spettacolo Unika. Si comincia con Davide Pannozzo Trio che lunedì 10 luglio porterà il modern blues al Teatro Abeliano e terrà una Masterclass per il pubblico appassionato. Dopo tre anni di assenza, il talentuoso chitarrista e compositore tornerà in Italia per un evento imperdibile. Pannozzo e il suo organ trio, con Etienne Stadwijk alle tastiere e synth bass e Simone Pannozzo alla batteria, direttamente da New York… Read More »

Taranto: Il bestiario, da una raccolta di fiabe della tradizione popolare materana Oggi e domani

Bestiario 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una raccolta di fiabe della tradizione popolare materana ha ispirato il «Bestiario», spettacolo diretto e adattato da Andrea Santantonio che il Centro di arti integrate Iac presenta a Taranto per la rassegna «In Cortile» del Teatro Crest lunedì 10 luglio (ore 20.30) nella parrocchia Sant’Egidio e martedì 11 luglio (ore 19) nella parrocchia San Massimiliano Kolbe. In scena ci sono le attrici Nadia Casamassima e Barbara Scarciolla che, con i musicisti Tommaso Di… Read More »

Locorotondo: mostra di Ugo Plat ad agosto Un'altra in programma a Montesilvano

IMG 20230609 212218
Di seguito il comunicato: Saranno due gli eventi che vedranno nell’estate 2023 come protagonista l’artista foggiano Ugo Plat. Due esposizioni, la prima nella splendida cornice della valle dei trulli, a Locorotondo, che si terrà in Corso XX settembre 52, dal 1 al 31 agosto, presso la galleria d’arte allestita dal decano animatore culturale Vito Leone; la seconda mostra sarà allestita a Montesilvano, presso la galleria Arte incontro di Fabrizio Serafini con l’esposizione di due dipinti tratti dalla serie “Foggia metafisica”.… Read More »