Home » Cronaca
Melendugno: da oggi rilievi tecnici per i crolli della falesia Per rivedere l'ordinanza di chiusura della costa
La costa adriatica salentina, tredici chilometri nella zona di Melendugno, è chiusa per crolli della falesia, dopo l’ordinanza della capitaneria di porto di Otranto. Ieri un incontro (anche acceso in alcuni frangenti) a Melendugno fra il sindaco Potì e i responsabili della capitaneria; enti locali del territorio e autorità marittima cercano ora una strada che salvaguardi il primario interesse ambientale e quello, comunque importante per quella zona, del turismo. Da oggi, così, rilievi tecnici per cercare di salvare il salvabile:… Read More »
Senza lavoro in 116631 Taranto e provincia: sono il 45,9% degli iscritti ai centri per l'impiego
Dice che oggi il governo vari il jobs act, o che almeno si parli di lavoro. Su che basi? Offriamo uno spunto di riflessione: viene dai dati mensili di una provincia del sud, quella di Taranto. I dati sono terribili, per la verità sono sempre gli stessi con lievi peggioramenti di mese in mese. Su due persone, una lavora, una no.
Senza lavoro, a Taranto e in provincia, 116631 persone. Un dato, quello di febbraio (fonte: centri per l’impiego della… Read More »
Lecce: ricette ai morti? Indagine Asl Decine di medici saranno controllati: 407 prescrizioni
Fra il 2011 e il 2012, secondo un controllo della Corte dei conti (e c’è un’inchiesta secretata) l’Asl di Lecce avrebbe erogato, dunque pagato, 407 ricette ai morti. Adesso l’azienda sanitaria locale intende procedere a ulteriori accertamenti, a un’indagine vera e propria, per capire se si trattasse di errori o di dolo. Lo farà compiendo un’analisi ancora più approfondita su quelle ricette, e sui medici (decine di medici) che le hanno prescritte.… Read More »
Delitto Sarah Scazzi: depositate le motivazioni della sentenza, 325 giorni dopo Tribunale di Taranto: 1631 pagine. Deposito nel tardo pomeriggio odierno
Undici mesi dopo la sentenza di primo grado, la presidente della corte d’assise di Taranto, Cesarina Trunfio, ha depositato il documento di 1631 pagine. Le motivazioni della sentenza sull’assassinio di Sarah Scazzi , sentenza con cui sono condannate all’ergastolo Sabrina Misseri e Cosima Serrano, rispettivamente cugina e zia della vittima, la prima figlia della seconda, sono state depositate nel tardo pomeriggio odierno. La sentenza venne pronunciata il 20 aprile 2013.… Read More »
Sannicola: arrestato patrigno per violenza sessuale Accusa: avrebbe abusato della ragazza, anche minorenne, per sette anni
Sannicola: un cinquantaduenne è finito in carcere con l’accusa di avere violentato la figliastra per sette anni. La donna, che ha 23 anni, ieri, stanca degli abusi, ne ha parlato con la madre e ha denunciato il patrigno. L’uomo è stato arrestato dai carabinieri.… Read More »
Martina Franca: la morte di Marianna Brigida, mandato internazionale per il quinto Ricercato Pierpaolo Calella
Il quinto presunto responsabile della vicenda che portà alla morte di Marianna Brigida viene ricercato in ambito internazionale. Si tratta di Pierpaolo Calella e per lui c’è, appunto, un ordine di custodia cautelare emesso anche a livello internazionale, in quanto è risultato irreperibile non solo a Martina Franca ma, si ipotizza, non è in Italia.
Appena poche ore fa è stato fermato dalla polizia il quarto presunto responsabile, Mattia Cardone, 22 anni.
Pochi giorni dopo la morte della novantaduenne Marianna… Read More »
Quarto arrestato Martina Franca: per la morte dell'anziana dieci mesi fa
A distanza di dieci mesi dalla morte della novantaduenne Marianna Brigida (foto) la polizia di Martina Franca ha operato un quarto fermo: è quello di un giovane di Martina Franca. Si chiama Mattia Cardone e ha 22 anni. Gli investigatori ritengono di avere acquisito elementi a sufficienza per ritenere Cardone responsabile dell’accaduto, quella notte fra il 6 il 7 maggio scorsi. Marianna Brigida venne trovata morta in casa sua, in via Manzoni nel centro storico martinese, di mattina, da un… Read More »
Brindisi: i tre arrestati con l’accusa di portare droga in carcere e venderla ai detenuti Un poliziotto e due detenuti
Salvatore Papadonno, 48 anni, agente di polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Brindisi; Aldo Ciliola, 42enne e Vito Braccio, 33enne, attualmente già detenuti per altre cause nel penitenziario brindisino o in quello leccese.
Sono loro, al termine di una lunga indagine, i tre arrestati dai carabinieri con l’accusa di avere introdotto droga nel carcere di Brindisi dando luogo a un articolato giro di vendita degli stupefacenti ai detenuti. Al poliziotto la droga veniva fornita, secondo l’accusa, dagli altri due… Read More »
Bitonto: l’antimafia sequestra 400mila euro a un pregiudicato Infiltrazioni nelle aste giudiziarie, l'inchiesta
Al cinquantottenne T.M., di Bitonto, sono stati sequestrati beni per quattrocentomila euro. Unità immobiliari tra Bitonro, Bisceglie e Rutigliano. Questa l’evoluzione dell’inchiesta nei confronti dell’uomo, pregiudicato, indagato al pari di altre quattro persone per un’ipotesi di infiltrazioni nelle aste giudiziarie: secondo l’accusa ne veniva condizionato l’andamento, per potere acquisire in modo vantaggioso i beni all’asta. Ci sono anche le indagini patrimoniali ad avere indotto gli inquirenti a dsporre il sequestro.… Read More »
Droga: arresti a Foggia e Lecce Nel capoluogo salentino un uomo aveva mezzo chilo di cocaina
A Foggia è stato arrestato dai carabinieri un ventunenne, per ipotesi di spaccio di stupefacenti. A Lecce invece, in una verifica della Guardia di finanza, un albanese 37enne è stato trovato in possesso di mezzo chilo di cocaina. Arrestato.… Read More »
San Giorgio Jonico: presunta evasione fiscale da 2,9 milioni di euro
Un’impresa operante nel settore dell’edilizia avrebbe omesso al fisco le dichiarazioni dei redditi dal 2008 al 2012 sottraendo a tassazione circa due milioni novecentomila euro (ci sono anche 65mila euro di Iva in ballo). Questo è il senso dell’accusa mossa al termine dell’ispezione della Guardia di finanza nei riguardi di quell’impresa di San Giorgio Jonico. Due denunciati per omessa dichiarazione.… Read More »
Ecco “il Tacco di Bacco” nuova versione Online
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del sito Il tacco di Bacco:
Dopo dieci anni di ricerca e cinque di sperimentazione su cavie umane e non,
gli scienziati esperti di comunicazione de
il Tacco di Bacco
hanno finalmente concepito la nuova versione del sito denominata “polibibita”.
La nuova versione è già online al consueto indirizzo www.iltaccodibacco.it
… Read More »
Massafra: un furgone rosso per rapire i bambini Denunciata presenza sospetta, partita l'indagine, c'è allarme
La vicenda è riportata dal quotidiano Tarantosera. Di seguito il link riguardante l’articolo:
http://www.tarantobuonasera.it/taranto-news/provincia/272367/news.aspx
(foto: fonte panoramio.com)… Read More »