Home » Cronaca
Maltempo: allerta meteo Venerdì con possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalla mezzanotte alle 20. Si prevede dunque un venerdì 30 maggio con “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Read More »
Lo spettacolo serale ci viene da un mimo di Taranto VIDEO Davide Mazzotta è anche impegnato nel volontariato
Ci viene inviato il link di un video. Davide Mazzotta, tarantino, mimo col nome di Gastone, tiene uno spettacolo con cui, così, chiudiamo la giornata. Davide è un ragazzo anche impegnato nel volontariato, è molto bravo dal punto di vista artistico e morale dunque. Godetevi lo spettacolo (di seguito il link):
http://m.youtube.com/watch?v=IFCjqD-B7pc… Read More »
Cerignola, scontro fra un tir e un’auto: un morto
Una persona è morta in uno scontro tra un’autovettura ed un tir, avvenuto sulla strada statale 16 Adriatica, a Cerignola. L’Anas ha temporaneamente chiuso alla circolazione il tratto stradale tra Passo d’Orta e Variante di Cerignola, per consentire la rimozione dei mezzi coinvolti. Il traffico verso sud è stato deviato sulla viabilità di servizio. Ancora da definire la dinamica dell’incidente mortale: non siamo ancora in grado di comunicare il nome della vittima.… Read More »
Renzi: Ilva, così non va. C’è bisogno di un cambio di passo nel giro di qualche giorno Il 4 giugno scade il mandato di Bondi
“Così non si va avanti: c’è bisogno di un cambio di passo nel giro di qualche giorno”. Matteo Renzi lo ha detto oggi, parlando dell’Ilva, in sede di direzione nazionale del Pd. Lo ha detto il premier Matteo Renzi parlando alla direzione Pd. L’Ilva è attualmente retta da un commissario straordinario, Enrico Bondi, il cui mandato scadrà il 4 giugno prossimo. Tra qualche giorno.… Read More »
Sciopero contro l’Eni Taranto, si fermano gli autotrasportatori dopo la revoca dell'appalto. Difficoltà negli approvvigionamenti. Chiarelli: piove sul bagnato
Saranno giorni difficili per l’approvvigionamento di carburanti da parte dei distributoti. In sintesi avranno delle difficoltà gli automobilisti. Ciò perché i trasportatori di carburante della raffineria Eni di Taranto hanno proclamato uno sciopero immediato e a oltranza. Non è stata accettata la decisione aziendale di affidare l’appalto del trasporto di carburante, con decorrenza 1 giugno, a due aziende non locali, segnatamente di Alessandria e Roma.
Successivamente alla notizie è pervenuto un comunicato, al riguardo, da parte del deputato Gianfranco Chiarelli,… Read More »
Puglia: raccolta differenziata, la corsa contro il tempo per incrementarla del 5 per cento A Martina Franca la campagna di sensibilizzazione: entro il 30 giugno bisogna raggiungere il risultato. Bastano cento grammi in più al giorno a famiglia
Con cento grammi in più al giorno, ogni famiglia di Martina Franca può dare modo al Comune si valicare il limite dell’11 e mezzo per cento di raccolta differenziata ed evitarsi l’ecotassa. L’ha presentata così, stamani in una conferenza stampa, l’assessore comunale all’Ambiente, Stefano Coletta.
Ogni Comune pugliese, stando alla legge regionale, deve aumentare del 5 per cento, entro il 30 giugno, la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti fatta registrare fra settembre 2012 e agosto 2013. Ogni Comune che… Read More »
Taranto: il latte al benzo(a)pirene La denuncia del fondo antidiossina sull'inquinamento nel quartiere borgo
Il fondo antidiossina di Taranto, presieduto da Fabio Matacchiera, domani diffonderà in maniera dettagliata gli esiti di uno studio commissionato in materia di inquinamento. Stando alle anticipaizoni, nel latte materno di varie donne tarantine, nel quartiere borgo, si sono riscontrate tracce significative di benzo(a)pirene, insomma una specie di spauracchio a proposito di inquinamento.… Read More »
Ilva: oggi il vertice sulla siderurgia. Il drammatico caso di Taranto E il sindaco Stefàno scrive a Renzi. Cassazione: no al dissequestro di cento milioni di euro di Riva Fire
Oggi è il giorno del vertice sulla siderurgia, governo e parti a confronto. Davanti a Renzi, dunque, si prospetta la crisi di un settore strategico dell’industria nazionale e in particolare, del colosso siderurgico di Taranto. Le incognite sono tante e una più enorme dell’altra, di certezze c’è solo quella del declino dell’Ilva. Secondo l’allarme lanciato nei giorni scorsi da Federacciai, nel giro di pochi mesi, continuando di questo passo, l’Ilva chiude. C’è un piano industriale, la proprietà aziendale ha detto… Read More »
Martina Franca: marcia per la legalità, l’adesione del Pd
Di seguito una comunicazione diffusa da Angelo Ancona, segretario sezionale Pd di Martina Franca:
Dopo gli ultimi fatti di cronaca che hanno interessato la nostra comunità, è arrivato il momento di far sentire la nostra voce, la nostra indignazione, la nostra voglia di legalità.
Vi invito a partecipare, venerdì 30 maggio, ad una manifestazione a favore della legalità.
Partiremo alle ore 18,00 da Piazza d’Angiò fino ad arrivare in Piazza Plebiscito.
Dobbiamo essere in tanti perché tanta è la gente… Read More »
Brindisi: manca sangue all’ospedale “Perrino”, l’appello dell’Asl
“C’è una grave carenza di sangue, e l’Asl di Brinsisi invita tutti i donatori e la cittadinanza a presentarsi presso il Centro Trasfusionale – dalle ore 8,00 alle 12,00 di tutti i giorni (esclusa la domenica), per un gesto di solidarietà e civiltà”. Così il giornale online govalleditria.it descrive l’emergenza-sangue che riguarda l’ospedale “Perrino” di Brindisi, uno dei più importanti della Puglia e con reparti in cui è riferimento non solo per il territorio (grandi ustionati su tutti).… Read More »
Oggi e domani scioperi nei trasporti Oggi fermi bus, tram e metropolitane. Domani disagi nel trasporto aereo
da today.it:
Ad incrociare le braccia stavolta sono i lavoratori del sindacato USB-Lavoro Privato, che ha annunciato lo sciopero “contro il business delle privatizzazioni”. Verranno garantite come al solito fasce orarie protette per permettere lo spostamento dei pendolari, e saranno variabili da città a città. Fermi bus, tram e metropolitane dalle 9 alle 15 e dalle 18 fino al termine del servizio. Particolari disagi ci saranno a Roma, dove sono in agitazione le seguenti aziende: Atac SpA, Roma Tpl e… Read More »
Lecce: stop allo sciopero degli avvocati Ma a settembre si ricomincia
Lo sciopero a oltranza che andava avanti da mesi, per ora, finisce. Lo hanno deciso gli avvocati di Lecce che per un lungo periodo si sono astenuti dall’attività per protesta contro una normativa andata via via facendosi troppo penalizzante per loro. Che sia terminata l’agitazione, però, non si può dire. Infatti gli avvocati hanno deciso che a metà settembre lo sciopero ricomincerà fino alla fine dell’anno.… Read More »
Maltempo: allerta meteo Per l'intera giornata possibili temporali e forte vento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 24 ore. Si prevedono per il 29 maggio, dunque, “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutta la Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Read More »




