Home » Cronaca
A Taranto il comandante generale dei Carabinieri Leonardo Gallitelli, tarantino
Il comandante generale dell’Arma dei carabinieri, Leonardo Gallitelli, è tarantino. E ieri ha fatto visita a Taranto. Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Leonardo GALLITELLI, ha effettuato una visita al Comando Provinciale dell’Arma di Taranto. Nell’occasione, presso la caserma di Viale Virgilio, il Comandante Generale, in presenza del comandante Provinciale, Col. Daniele SIRIMARCO, del comandante della Legione Puglia, Gen. di Brigata Claudio VINCELLI e del… Read More »
Cartelle pazze dell’acqua e buco da sei milioni di euro del consorzio Terre d’Apulia: vertice stamani alla Regione Puglia Avetrana: protesta contro il depuratore
Cartelle pazze dell’acqua: ieri manifestazione a Massafra per il tributo 630, il famigerato tributo 630 (gli agricoltori sanno bene di cosa si tratta). Michele Mazzarano (Pd) nella manifestazione ha parlato dei consorzi di bonifica come di stipendifici. Proteste anche nel nord barese e nella provincia Bat, in questi giorni. E c’è da ricordare che il consigliere regionale Antonio Martucci andò perfino a incatenarsi davanti alla sede della giunta regionale pugliese.
Ma la novità delle ultime ore è quella di un… Read More »
Salento: l’ordinanza anti-caos di Gallipoli sarà adottata in tutta la zona
L’ordinanza di Gallipoli sarà estesa a tutto il Salento. Ordinanza anti-caos è stata ribattezzata: alle 22 stop alla musica nei lidi e chiusura delle discoteche alle4. Così si farà un’azione finalizzata anche alla sicurezza, per evitare anche, cioè, l’esodo da una discoteca all’altra.… Read More »
Martina Franca: sicurezza, oggi il consiglio comunale
Oggi pomeriggio il consiglio comunale di Martina Franca si riunisce per la seconda delle tre sedute in una settimana. Quella odierna è una seduta monotematica richiesta dalle opposizioni e riguarda un tema di primaria importanza: la sicurezza. Negli ultimi mesi è stata un’escalation che ha portato perfino alla realizzazione di una manifestazione pubblica, sindaco in testa, quale risposta della città alle intimidazioni. Oggi il consiglio comunale per esaminare la situazione e valutare le risposte dal punto di vista politico.… Read More »
Incidente, gravissima una bimba di sei giorni
È in gravissime condizioni la bambina di sei giorni di vita, vittima dell’incidente a Ururi (Cb). A bordo dell’auto guidata dalla mamma, e in cui si trovavano anche gli altri fratellini, la neonata ha riportato le conseguenze più drammatiche. In corso di accertamento le cause del sinistro, per la famiglia di Serracapriola.… Read More »
Porto Cesareo: quaranta colpi per ucciderli
Quaranta colpi con un arnese per l’edilizia. In termini più brutali si può dire quaranta colpi di martello o di scalpello, o entrambi. Così sono stati ammazzati Luigi Ferrari e Antonella Parente, marito e moglie, a Porto Cesareo. Gli inquirenti ritengono che sia stato Vincenzo Tarantino, 51enne originario di Manduria. L’autopsia durata oltre nove ore ha portato a questi esiti: trenta colpi al cranio e al viso al marito, dieci alla moglie. I due sono morti per emorragia cerebrale, nel… Read More »
Martina Franca: incidente del 12 giugno, sciolta la prognosi. Migliorano le condizioni dell’anziano Trasferito dalla rianimazione del "Vito Fazzi" all'ospedale martinese
Di seguito una comunicazione del legale Paolo D’Arcangelo in riferimento allo scontro dell’alba del 12 giugno, a Martina Franca, fra due vetture nella zona di San Francesco d’Assisi:
In riferimento all’incidente stradale verificatosi il 12 giugno scorso alle 4,50 del mattino in Via Mottola, all’altezza della farmacia Punzi, mi fa piacere comunicare, a nome dei familiari, che il Sig. Gerardo Matarrese, detto Gino, è stato oggi trasferito dal reparto di rianimazione del Vito Fazzi di Lecce ove era stato ricoverato… Read More »
Ilva: o il governo si muove o sciopero l’11 luglio Protesta indetta dai sindacati
Il governo deve muoversi. Altrimenti sarà sciopero l’11 luglio. I sindacati dei metalmeccanici aderenti alle sigle confederali hanno indetto l’agitazione dei lavoratori Ilva, perché vedono scarsi risultati dell’azione governativa in merito ad una emergenza nazionale, quella del colosso siderurgico appunto. I temi del risanamento ambientale e della situazione, gravissima, di tipo economico, che caratterizzano l’Ilva e in particolare il siderurgico di Taranto sono al centro della protesta sindacale. In caso di mancata iniziativa da parte del governo, l’11 luglio sciopero… Read More »
Ginosa Marina, missile in spiaggia
La paura in spiaggia a Ginosa Marina è stata enorme, ieri. Un bagnante ha trovato un missile, della marina militare. Sono stati momenti terribili per lui e per chi era intorno. Allertata la capitaneria di porto dopo averlo trascinato dalla riva verso il bagnasciuga, si è accertato che per fortuna il missile non era attivabile, essendo privo di esplosivo. Lungo circa due metri, era stato sganciato da un elicottero lunedì durante un’esercitazione e non era stato recuperato.… Read More »
Droga per sette milioni di euro sequestrata sulla costa salentina
La Guardia di finanza ha sequestrato 60 chili di marijuana, valore di mercato intorno ai sette milinoi di euro, che sono stati lasciati in vari borsoni, dopo il viaggio in mare dall’altra sponda dell’Adriatico. Lo scafo con a bordo i trafficanti è stato intercettato al largo della costa salentina, in nottata, quindi l’inseguimento, poi il carico è stato lasciato dai trafficanti (dileguatisi) e recuperato dai militari. Era pronto, sulla terraferma, anche un furgone dei malviventi, già in moto, per prelevare… Read More »
Trani: sicurezza alimentare, controlli in bar e ristoranti. Denunce
Nel corso dei controlli in quattro bar e ristoranti di Trani, svolti in collaborazione con i carabinieri del Nas, il Nucleo Antisofisticazione e Sanita’, e con gli Ispettori della Direzione Territoriale del Lavoro di Bari, sono emerse numerose violazioni alle leggi di settore, tra cui l’esercizio di attivita’ senza la preventiva comunicazione all’autorita’ sanitaria, l’omessa predisposizione delle procedure di autocontrollo basate sui principi HACCP, la mancata esposizione di elementi conoscitivi sulla composizione dei prodotti, la carenza di requisiti in materia… Read More »
Porto Cesareo: fermato un 51enne di Manduria per il duplice omicidio Vincenzo Tarantino interrogato fino a notte insieme a un altro uomo. Marito e moglie massacrati a colpi di martello e scalpello durante una rapina in casa
C’è un fermato per il duplice omicidio di Porto Cesareo. Si chiama Vincenzo Tarantino, è originario di Manduria e ha 51 anni. Il denaro e un forte risentimento nei confronti delle vittime, i moventi secondo l’accusa. Tarantino aveva infatti una relazione con una nipote dei due coniugi massacrati ieri notte e, ipotizza l’accusa, l’aver ritenuto i due responsabili della fine della relazione, ha fatto scattare la molla omicida.
Dopo gli interrogatori di due uomini durati fino a notte, gli investigatori… Read More »
Usura: otto arresti a Taranto
La polizia ha arrestato a Taranto otto persone, con le accuse di estorsioni e usura. Gli otto, fra cui due donne, pregiudicati, tutti tarantini, sono accusati fra l’altro di avere prestato, soprattutto a imprenditori del territorio, denaro a interessi fino al dieci per cento mensile, per somme che raggiungevano anche i cinquecentomila euro.… Read More »
Foggia: notte di fuoco per l’assalto al caveau. Ingressi della città bloccati, sparatoria con la polizia E quattro dipendenti di un giornale sequestrati
Nottata movimentatissima a Foggia per il tentativo di derubare un istituto di sicurezza. Il caveau della Nt service nel mirino dei ladri, almeno una decina, i quali hanno bloccato cinque ingressi della città con bande chiodate e tir (anche incendiati) messi in strada di traverso, per l’assalto al caveau nel villaggio Artigiani. Poi sono stati anche presi in ostaggio quattro lavoratori del Quotidiano di Foggia, intenti a preparare l’edizione odierna del giornale. Intervenuta la polizia, furto andato a vuoto ed… Read More »
Il massacro di Porto Cesareo: due sospettati, interrogati fino a notte Marito e moglie uccisi a colpi di scalpello e martello
Due sospettati per il brutale duplice omicidio di Porto Cesareo. Sono stati interrogati fino a tarda sera dai rarabinieri, si tratta di due giovani del luogo. Luigi Ferrari e Antonella Parente, marito e moglie, le vittime, sono stati massacrati in casa loro, nel tentativo (ritengono gli investigatori) di rapina. La figlia ha trovato ieri mattina i loro cadaveri. L’uomo è stato ammazzato a martellate in testa, la moglie a colpi di scalpello. Arnesi servizi per portare via la piccola cassaforte… Read More »




