Home » Cronaca
Taranto: Confindustria, aziende degli appalti Ilva non ricevono i soldi. Cinquemila lavoratori a rischio Grottaglie: Alenia assume a tempo indeterminato una squadra di cento specialisti. Dalla Romania
Allarme di Confindustria Taranto, allarme arrivato fino al prefetto. La crisi dell’Ilva si allarga a macchia d’olio e riguarda adesso, in maniera drammatica, le aziende degli appalti. Non arrivano soldi a tali aziende, dal colosso siderurgico, così non si pagano i lavoratori. Cinquemila persone a rischio-occupazione, continuando così.
Da Taranto a Grottaglie: va benissimo lo stabilimento Alenia che per conto della Boeing produce parti della fusoliera dell’aereo 787 Dreamliner. Va talmente bene che per fare fronte agli ordini è necessario… Read More »
Maltempo: allerta meteo Fino a stasera possibili temporali
Dalla scorsa mezzanotte e per venti ore, la validità dell’allerta meteo del dipartimento di protezione civile. Per la Puglia si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Le temperature sono previste in leggero rialzo.… Read More »
La morte del cane Lucky: lo sdegno, “indagini esemplari” Prima maltrattato, poi rapito e trovato morto l'altro ieri a Manfredonia
La vicenda di Lucky ha sdegnato molti cittadini. Di ogni parte d’Italia. Il cane che era stato legato a una macchina da un allevatore che poi mise in moto e fece un tragitto di chilometri, solo perché Lucky dava fastidio al bestiame; il cane poi ricoverato in un canile dove gli hanno salvato la vita; il cane che qualcuno, da quel canile, ha rapito; il cane che poi l’altro ieri è stato trovato morto. Una storiaccia che, ribadiamo, ha suscitato… Read More »
Incidente, violinista 22enne di Molfetta muore. Due feriti di cui una in coma, autista di tir ubriaco. Successo a Matera Incidente: un morto e tre feriti sulla strada Ordona-Castelluccio dei Sauri, nel foggiano
Si va completando la complicatissima ricostruzione della tragedia di oggi pomeriggio sulla Matera-Ferrandina, strada statale 7, a pochi chilometri da Matera. Una violinista di Molfetta, 22 anni, morta; un’altra giovane, 25 anni, in coma e trasferita in eliambulanza all’ospedale “San Carlo” di Potenza. Un terzo ferito, anch’egli giovane, trasportato in ospedale a Matera. La loro Renault Clio è andata a schiantarsi contro un Renault Master, un tir, guidato da un 28enne polacco, ubriaco (non arrestato, contrariamente a quanto era stato… Read More »
Violinista di 22 anni di Molfetta morta, altri due feriti di cui una in coma, autista di tir arrestato perché ubriaco Matera, lo scontro fra l'autoarticolato e l'auto di musicisti diretti a Craco per inaugurare un centro culturale
Il test alcolemico ha portato all’arresto dell’autista, trentenne polacco, del tir. Con l’autotreno, sulla statale 7 a breve distanza da Matera sud, si è scontrato con la Renault Clio in cui si trovava la ragazza di Molfetta, di 22 anni, violinista, morta sul colpo. Altre due giovani persone molfettesi sono in prognosi riservata e una di esse, una ragazza di 25 anni, è in coma, trasportata in eliambulanza in ospedale a Potenza. Le auto del gruppo di Molfetta erano due,… Read More »
Ostuni: per il gioco picchia moglie e figlio dopo avere sottratto i diecimila euro dell’eredità della donna Ultima aggressione davanti ai poliziotti, in commissariato
Arrestato a Ostuni dalla polizia un uomo di 57 anni che, negli uffici degli investigatori, ieri ha dato luogo all’ultimo episodio: minacce e insulti alla moglie, davanti ai poliziotti. I quali, appunto, lo hanno fermato, dopo avere consultato il pubblico ministero di turno.
L’uomo, da mesi, a causa del gioco che è divenuto per lui una autentica malattia, dapprima aveva sottratto i soldi dell’eredità della moglie, secondo l’accusa. Poi sono iniziate le minacce e le botte, alla donna e al… Read More »
Ilva: morto un operaio malato di tumore Nicola Darcante aveva 39 anni
Un operaio dell’Ilva, Nicola Darcante, di 39 anni, è morto la notte scorsa a Taranto. Il lavoratore era malato di tumore da alcuni mesi e il suo era un caso denunciato insieme a quello di altri cinque colleghi, in servizio nel reparto dell’officina centrale di manutenzione carpenteria.… Read More »
Alezio: un uomo di 60 anni bacia e palpeggia una minorenne, denunciato Accusa: assenti i genitori, ha agito
Un uomo di 60 anni, tecnico riparatore, di Alezio (Le) è stato denunciato dai carabinieri con l’accusa di violenza sessuale continuata e aggravata nei confronti di una minorenne. Secondo l’accusa, l’anziano approfittando dell’assenza dei genitori della minore, l’ha baciata e palpeggiata. La ragazza ha chiesto l’intervento dei carabinieri ai quali ha dato indicazioni precise sul molestatore che, denunciato per violenza sessuale continuata e aggravata, è stato anche inibito dall’andare in posti in cui si trovi la minore, nonché le vicinanze… Read More »
Poliziotto pugliese diviso fra Scajola e Gomorra Cosimo Campagna, 57 anni, di San Pancrazio Salentino, in servizio alla Camera dei deputati: è ai domiciliari, fra i 18 arrestati per presunte infiltrazioni camorristiche in Toscana e la latitanza di Matacena
Due poliziotti, il napoletano Franco Caputo di 56 anni e il pugliese Cosimo Campagna, cinquantasettenne di San Pancrazio Salentino, sono fra i 18 arrestati (13 in carcere, gli altri ai domiciliari) su disposizione della direzione distrettuale antimafia, per presunte infiltrazioni camorristiche in Toscama. I due poliziotti sono ai domiciliari. Si presume, nell’inchiesta, che alcune persone fossero legate al clan dei casalesi.
In particolare, i due poliziotti sono in servizio alla presidenza del Consiglio dei ministri e alla Camera dei deputati.… Read More »
Andria: tremila posizioni assistenziali irregolari, presunto danno erariale da seicentomila euro Indagine della Guardia di finanza
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
andria finanza… Read More »
San Vito dei Normanni: minaccia di morte la moglie, arrestato. San Michele Salentino: minaccia i passanti con un coltello, arrestato Fasano, Torre Santa Susanna, Oria, Brindisi: furti, rapine, truffa al postamat. Arresti
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato COBZARIU Viorica, 22enne di origine romena e SOLTUN Maria, 19enne di origine polacca, e deferito in stato di libertà una minore, di origine romena, tutte domiciliate presso il campo nomadi di Bari, per furto aggravato in concorso.
Costoro, nel coso della mattinata, dopo essersi fatte consegnare l’elemosina per 130,00 euro da un pensionato del… Read More »
Non c’è solo Balotelli: la baby-cervellona è Anna Pan Figlia di due commercianti ambulanti cinesi emigrati a Prato, rappresenterà l'Italia alle Olimpiadi delle neuroscienze
Ha vinto la fase nazionale e ora dovrà andare a Washingotn. Con gli occhi a mandorla, l’Italia si presenta alle Olimpiadi delle neuroscienze. La nostra cervellona è toscana, ora vive nel novarese, non è neanche maggiorenne. Si chiama Anna Pan (foto: fonte lastampa.it che ha raccontato la vicenda). I suoi genitori, emigrati dalla Cina, per fare i commercianti ambulanti.
Alla facciaccia di tutti quelli che non considerano i nuovi italiani un patrimonio insostituibile per il nostro Paese. Balotelli non è… Read More »
Le cose si complicano Elezioni in India: ha vinto il centrodestra, sarà premier l'anti-marò
Premessa: non è un giudizio di innocenza o colpevolezza che si vuole pronunciare da qui, la competenza è naturalmente della magistratura.
Premessa numero due: per una vicenda accaduta in acque internazionali deve essere la magistratura italiana, non quella indiana.
Adesso la situazione per i due marò pugliesi potrebbe diventare preoccupante. Stando ai proclami della campagna elettorale, per l’aspirante premier, candidato del centrodestra, Modi, era inspiegabile che Salvatore Girone e Massimiliano Latorre dovessero ancora essere senza processo, e con tutte quelle… Read More »
Martina Franca: oggi convegno sull’imprenditoria femminile
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Alle ore 18.00, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolgerà l’incontro – dibattito “Intraprendenti, donne alle specchio”.
L’iniziativa, che rientra nel ciclo di incontri “Pari e Dispari”, è organizzata dalla Camera di Commercio di Taranto – Centro per l’imprenditoria femminile, dall’Assessorato alle Politiche Sociali e dalla Consigliera di Pari Opportunità della Provincia di Taranto.
Saranno presenti i rappresentanti istituzionali, che porteranno i saluti, e… Read More »
Salento: cinquanta chilometri di costa chiusa per erosione Altri nove divieti di balneazione. Da Otranto a Leuca, off-limits. Procura: inchiesta per disastro colposo
Disastro colposo, è ciò su cui indaga la procura di Lecce. Il disastro è quello che sta mettendo gravemente a rischio l’ambiente nella zona costiera salentina, con altri nove divieti di balneazione, pesca e navigazione che l’ufficio compartimentale marittimo ha emesso. Adesso siamo a cinquanta chilometri di costa interdetta. E i divieti iniziano a esserci anche per lo Jonio, nella zona di Gallipoli. L’erosione non dà scampo e siamo, appunto, al disastro ambientale che si rischia di concretizzare, nonché il… Read More »
Vendola, scontro con il commissario Ilva: affermazioni diffamatorie Il presidente della Regione Puglia scrive a Renzi per criticare il modo di difendersi dell'azienda
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio, Matteo Renzi. “In un giudizio amministrativo del 2009”, dice Vendola, l’Ilva ha prodotto difese che “contengono affermazioni gravemente diffamatorie, se non calunniose, nei confronti di Regione ed Arpa, travalicando i limiti della normale dialettica processuale”. Così Vendola mette in risalto, a renzi chiedendogli di intervenire, che all’Ilva magari si sono dimenticati “lo scopo e la fonte di legittimazione della gestione commissariale”.… Read More »