rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Cisternino: rinviato a domani il concerto di Orietta Berti Previsto ieri. Poi l'acquazzone

sagranni60
Stessa ora, stesso posto. Cambia il giorno. A Cisternino il concerto di Orietta Berti, programmato per ieri sera, è rinviato a domani. Il maltempo ha causato il rinvio. Ingresso gratuito.… Read More »

Lecce: anche un ex assessore fra i sei arrestati con l’accusa di avere rubato un milione e mezzo di euro da conti correnti postali Cosimo Prete, 55 anni, di Parabita, è in carcere. Gli altri ai domiciliari. A una donna di Locri sottratti dal conto quasi 1,3 milioni di euro

polizia
Marcolino Andriola, 48 anni, di Cellino San Marco; Luigi Cecere, 27 anni, e Antonio Silvestri, 40 anni, entrambi di Casavatore, in provincia di Napoli; Pierluigi Anelli, 47 anni, e Stefania Di Matteo, 49 anni, entrambi di Roma. Con loro anche Cosimo Prete, 55 anni, responsabile dell’ufficio consulenza di Parabita ed ex assessore comunale. Questi sono gli arrestati (a parte Prete che è in carcere, gli altri ai domiciliari) con le accuse, per i cinque, di riciclaggio, e per Prete di… Read More »

Elezioni al centro dell’attenzione, sicurezza no: ovvero, la Provincia Esempi: la nuova normativa sui controlli delle caldaie, l'edilizia scolastica

prefettura taranto
Fra due settimane o, nel caso di Foggia, fra quattro, si andrà al voto per eleggere i nuovi presidenti delle province. Quelle pugliesi come le altre in Italia, escluse le città metropolitane (Bari, per esempio). In queste settimane si parla di larghe intese, di liste di candidati, di chi deve vincere e perché questa alleanza sì e quell’altra no. Per elezioni che fra l’altro non riguarderanno direttamente i cittadini, perché l’unica cosa abolita, delle province, al momento, è il voto… Read More »

Lecce: sei impiegati arrestati, secondo l’accusa rubavano soldi da conti correnti postali Contestati i reati di peculato, falsità materiale e riciclaggio

polizia
La Polizia di Stato di Lecce ha arrestato 6 persone ritenute responsabili dei reati di peculato, falsita’ materiale e riciclaggio. Le indagini condotte da personale della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Lecce, coadiuvata dalle Squadre Mobili di Roma, Napoli, Lecce e Brindisi, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, e dal Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, sono state avviate nel 2013 ed hanno consentito di acquisire gravi elementi indiziari a… Read More »

Ugento: spari nel bar alle due di notte, un ferito e un arrestato

carabinieri polizia notte
A Torre San Giovanni, marina di Ugento, la scorsa notte è andato in scena il far west o quasi. Intorno alle due, nel bari in cui c’erano ancora clienti, è entrato un uomo, armato di pistola. Si è fatto strada fra i clienti poi ha sparato due colpi, ferendo a una gamba un avventore del bar. Quindi il feritore è scappato. Panico fra i clienti per il ferito rimasto a terra, si temeva il peggio. Chiamati i soccorritori, l’uomo è… Read More »

Castellaneta: oggi si insedia il nuovo vescovo Claudio Maniago prende il posto di Pietro Fragnelli nominato vescovo di Trapani

claudio maniago
Oggi pomeriggio (cerimonia alle 16,30) si insedia a Castellaneta il nuovo vescovo. Monsignor Claudio Maniago, fiorentino 55enne, proprio dalla diocesi toscana proviene e il papa lo ha nominato vescovo di quella pugliese due mesi fa. Prende il posto di Pietro Fragnelli, divenuto vescovo di Trapani. (foto: fonte la rete)… Read More »

Bari: da oggi il divieto di buttare l’immondizia nei giorni festivi Per due mesi

discarica
Occhio all’immondizia, da oggi e per due mesi in tutti i giorni festivi a Bari. L’ordinanza del sindaco è chiara: i trasgressori saranno sanzionati con una multa e una denuncia penale. L’obbligo di tenersi i rifiuti in casa la domenica è legato al fatto che, essendo stata chiusa la discarica di Trani dalla Regione Puglia (fin quando non saranno realizzate opere che impediscano l’inquinamento del sottosuolo) è più problematico il conferimento dei rifiuti indifferenziati. L’impianto tranese serve, fra gli altri… Read More »

Le violenze dopo la partita Daspo per 52 tifosi del Bari. Accuse: bloccata l'autostrada, ferito un poliziotto, rotto il vetro di un'auto e buttato dentro un fumogeno

polizia
In serata, per loro è scattato il Daspo di gruppo. Il divieto di assistere a manifestazioni sportive è per 52 tifosi del Bari i quali, dopo la partita di Frosinone, hanno (secondo l’accusa) dato luogo a violenze in autostrada, la A1 Roma-Napoli. Sede stradale occupata dopo averne rotto la recinzione che la delimita; automobilisti costretti a fermarsi, quando i sostenitori biancorossi sono scesi dal pullman che era stato costretto a fermarsi. In particolare, sempre secondo l’accusa, è stata presa di… Read More »

Miss Italia, finale: la Puglia fa il tifo per Carmen Caramia La 19enne nata a Ceglie Messapica vive a Francavilla Fontana, è l'unica pugliese in gara

carmen caramia 1
Finale di miss Italia, 75/ma edizione, stasera (diretta tv su La7 alle 21). Fra le 24 finaliste per la corona di più bella del Paese c’è anche l’unica rappresentante della Puglia, si chiama Carmen Caramia. Nata a Ceglie Messapica, vive a Francavilla Fontana con la famiglia e fra le tante pugliesi che hanno partecipato alle varie fasi della selezione, è stata l’unica ad arrivare fino in fondo. Adesso l’ultima, fondamentale, fatica. Fra le 24 c’è anche lei. E se la… Read More »

Francesco Colletta: record del mondo di immersione continuata con muta semistagna Maratea: lo speleologo marino pugliese rimasto in acqua più di 32 ore

francesco colletta
Francesco Colletta ha stabilito il record del mondo di immersione continuata con muta semistagna. Rimasto in acqua per 36 ore dalle 9 e mezza di ieri mattina, lo speleologo garganico 41enne ha battuto, nello specchio di acqua di Maratea, il suo stesso primato che era di 32 ore. L’immersione “Endless Diving” è servita a sensibilizzazione sull’importanza dei fondali puliti, del turismo sostenibile e per acquisire dati ai fini scientifici con presenza di un team di ricercatori della Nasa. l’agenzia spaziale… Read More »

Forze dell’ordine: gli stipendi saranno sbloccati, dice il ministro dell’Interno Angelino Alfano: "la decisione è presa"

alfano taranto 1
Tweet di Angelino Alfano, ministro dell’Interno e vicepresidente del Consiglio. Lo scrive dopo aver già parlato dell’argomento alla festa dell’Udc. Alfano dice così: “Noi stiamo dalla parte delle donne e degli uomini in divisa: lo sblocco del tetto stipendi delle forze dell’ordine sarà risolto. La decisione è presa”. Non resta che attendere di verificarlo, dunque.… Read More »

Maltempo: Puglia, allerta meteo Domenica con possibili temporali. Rischio idrogeologico con criticità ordinaria nel foggiano

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità per l’intera giornata di domenica 14 settembre. Si prevedono “precipitazioni isolate a prevalente carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli o puntualmente moderati. Sono da ritenersi in criticità ordinaria per rischio idrogeologico localizzato i territori, parzialmente o totalmente ricadenti nella zona di allerta Pugl-B, dei seguenti comuni: Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis”. Comuni che si aggiungono a quelli della zona… Read More »

—Atterrato a Grottaglie l’aereo militare con a bordo Massimiliano Latorre— Stazione elicotteri della Marina militare. Il marò è stato accolto dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e dai capi di Stato maggiore di Difesa e Marina

Read More »

L’aereo con a bordo Massimiliano Latorre atterra a Grottaglie Alla stazione elicotteri della Marina militare intorno alle 16,30. Presenti il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e i capi di Stato maggiore di Difesa e Marina, Luigi Binelli Mantelli e Giuseppe De Giorgi

latorre girone
Massimiliano Latorre arriva in Puglia, dall’India. Stazione elicotteri della Marina militare, l’atterraggio del velivolo che lo ha condotto dal Paese asiatico a casa, per quattro mesi, per motivi di salute. C’è il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e con lei i capi di Stato maggiore di Marina e Difesa, rispettivamente Giuseppe De Giorgi e Luigi Binelli Mantelli. Il ministro Pinotti ha deposto oggi una corona al monumento ai Caduti a Bari. Commentando il rientro di Latorre in Italia, ha detto… Read More »

Renzi: il futuro dell’Ilva è questione nazionale, la scommessa di come si può fare impresa tutelando la salute L'incontro in prefettura a Taranto con sindaco, sindacati e Confindustria. Fuori la contestazione

incontro renzi taranto 2
“Per noi il futuro dell’Ilva è un tema nazionale, la scommessa di come si può fare impresa tutelando la salute”. Così Matteo Renzi sintetizza il contenuto dell’incontro in prefettura a Taranto con il sindaco Ippazio Stefàno, con i vertici locali di Confindustria e i rappresentanti sindacali, presente naturalmente il prefetto Umberto Guidato. Fuori, decine di manifestanti Slai Cobas e ambientalisti, Alcuni hanno provato a scavalcare la transenna e arrivare fino alla sede dell’incontro ma ci sono le forze dell’ordine schierate… Read More »

—Matteo Renzi a Taranto, manifestanti cercano di entrare in prefettura— Clima teso, schierati agenti in tenuta antisommossa. Le proteste di ambientalisti e Slai Cobas e, all'arrivo del premier, cori "buffone buffone"

Read More »

Fiera del Levante, inaugurazione con i cancelli già aperti al pubblico e con la protesta dei sindaci salentini (e non solo loro) Bari, discorso inaugurale di Matteo Renzi. Alla 78/ma campionaria 33 Paesi rappresentati nella galleria delle nazioni

fiera levante
Dopo Peschici e Taranto ecco Bari. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, inaugura alle 15 la 78/ma campionaria della fiera del Levante. Per la prima volta nella storia un’inaugurazione di pomeriggio e per la prima volta nella storia, con i cancelli già aperti al pubblico che infatti da stamani già può visitare i padiglioni. Il presidente della fiera, Ugo Patroni Griffi, dice che per questa edizione si è registrato, dopo anni consecutivi di calo, un incremento nel numero di espositori.… Read More »

Renzi a Taranto, in corso l’incontro in prefettura Manifestanti in strada, striscione contro Temparossa e gruppo di Slai Cobas

incontro renzi taranto 2
Alle 12 e mezza, puntualissimo, Matteo Renzi arriva in prefettura a Taranto, a bordo di una Peugeot. Saluta e sale subito promettendo ai giornalisti lasciati giù qualche dichiarazione dopo l’incontro. Incontra sindaco Stefàno, sindacati e Confindustria. Gruppo di ambientalisti, una cinquantina, con striscione contro Temparossa. Altro gruppo Slai Cobas in strada, nei pressi della prefettura, a manifestare.… Read More »

Il Salento in corsa per l’Oscar con Edoardo Winspeare E col film di Ferzan Ozpetek girato a Lecce

noi notizie logo
Il regista salentino Edoardo Winspeare e il turco Ferzan Ozpetek, con un film girato a Lecce e nel Salento. Così quel territorio va alla caccia dell’Oscar 2015. La short list dei film italiani che si candidano alla statuetta più famosa del mondo è questa: “Allacciate le cinture” di Ferzan Ozpetek, “Anime nere” di Francesco Munzi, “Il capitale umano” di Paolo Virzì, “In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare, “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher, “Song’e Napule” dei Manetti Bros., “Sotto una… Read More »

Ilva: donne unite per Taranto a Renzi, “davvero pensate che siamo così stupide?” Lettera aperta

ilva 1
“Noi, mamme e donne di Taranto, siamo in attesa ancora di scuse da parte di chi ha operato, nei vari livelli istituzionali, le scelte scellerate che hanno poi determinato il disastro ambientale che ha colpito tutta la popolazione di Taranto e dei Comuni limitrofi (parliamo di oltre 300.000 italiani). Le scuse non sono mai pervenute. I decreti Salva-Ilva, sì, in un numero imprecisato oramai”. Inizia così la lettera delle donne unite per Taranto, lettera aperta a Matteo Renzi che incontra… Read More »