Home » Cronaca
Gargano: intesa Parco-procura, saranno abbattute 40 ville in due anni Dopo gli effetti disastrosi dell'alluvione
Evitare che si ripetano tragedie come quella di inizio mese non sarà solo scelta politica ma la battaglia sarà anche dal punto di vista della repressione. In questo senso, intesa fra Parco nazionale del Gargano e procura della Repubblica. Due pm e i responsabili dell’area protetta siglano un accordo per il contrasto all’abusivismo. E sarà una cosa concreta, visto che è già annunciato l’abbattimento di quaranta ville in due anni.… Read More »
Taranto: Ilva, sversamento di olio in Mar Grande Secondo la Fiom-Cgil è dall'area laminazione del siderurgico
La Fiom Cgil di Taranto, tramite un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, ha chiesto un incontro urgente al direttore dello stabilimento Ilva di Taranto Ruggero Cola per chiedere chiarimenti in merito allo sversamento di olio in mar Grande, nella zona del V Sporgente, per il quale è in corso un intervento da parte dei mezzi di disinquinamento della società Ecotaras. Pare, ha riferito la Fiom, che sia uno sversamento di olio proveniente dall’area laminazione. (ANSA)… Read More »
Marianna e Marco, i ragazzi pugliesi scomparsi da nove giorni: l’appello della mamma di lei Indagini: fra le possibili mete, Palermo
Stando a contatti o scritti, o a qualsiasi altra traccia, l’intenzione poteva essere quella di andare a un rave party nella zona di Francavilla Fontana. Oppure a Palermo. Ma le ricerche sono letteralmente a tappeto da nove giorni, da quando cioè Marianna Carmagnola (17 anni il prossimo 16 dicembre) e Marco Benedetto, 18 anni compiuti il 5 aprile, rispettivamente di Altamura e Gioia del Colle, hanno fatto perdere le loro tracce. Ieri l’appello della mamma di Marianna per il ritorno… Read More »
Confindustria Taranto su sanità: preoccupazione per i nuovi contratti "Rischiano di compromettere la regolare erogazione di prestazioni sanitarie a danno di cittadini ed operatori"
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Confermate le preoccupazioni espresse nei giorni scorsi da Confindustria Taranto; i nuovi schemi contrattuali voluti dalla Regione Puglia per innovare il rapporto SSR / STRUTTURE ACCREDITATE / PAZIENTE rischiano di compromettere la regolare erogazione di prestazioni sanitarie a danno di cittadini ed operatori.
Sono queste le conclusioni della riunione organizzata da CONFINDUSTRIA Taranto lo scorso 16 settembre a cui hanno preso parte ARIS, ANDIAR, ANISAP, LANAP, SANITA’ FUTURA, SIREF, ANED, ASSOCIAZIONE DIABETICI… Read More »
Trovato in serata il fotografo 61enne di Soleto che si era perso sul Pollino. Sta bene Nel territorio di Frascineto. Il fumo acceso in una radura ha consentito il ritrovamento dopo una giornata di ricerche
Giuseppe, il fotografo salentino disperso praticamente da una giornata, è stato trovato e sta bene. In serata è stato soccorso dal personale del Corpo forestale dello Stato e del soccorso alpino della Calabria. Un fuoco acceso in una radura ha consentito di individuare il punto esatto in cui si trovava il fotografo di Soleto. Lo stesso Giuseppe, 61 anni, aveva telefonato al 113 per dire che si era perso, durante la sua escursione sul Pollino. Un’intera giornata di ricerche, poi… Read More »
Martina Franca: il contenzioso come una guerra, le motivazioni della sentenza per via Trento Il processo a un ex dirigente del Comune
Lo straicio delle motivazioni, che riportiamo in seguito, ci è fornito da una parte. Si badi alla terminologia, usata dai giudici, per motivare la condanna all’ex dirigente del Comune di Martina Franca nel caso di via Trento: “la persecuzione veniva messa in atto con una vera e propria opera a carattere militare che avrebbe comportato la eliminazione dei Lucarella”.
Più che un contenzioso, questo pare il racconto di una guerra.… Read More »
Brindisi: truffe alle assicurazioni, dieci condannati A un carrozziere la pena maggiore, sei anni e mezzo
Dieci condanne, in tribunale a Brindisi. Si chiude così il processo per truffa alle assicurazioni. Reati contestati: oltre alla truffa assicurativa, il riciclaggio. Coinvolti automobilisti, periti, carrozzieri per finti incidenti fra il 2006 e il 2008. I condannati: Angelo Balestra (44enne), 6 anni e 6 mesi; Lucia Sparaccio (37enne), 2 anni e 8 mesi; Giovanni Cannone (52enne) 4 anni; Fabio Vitale (44enne) 9 mesi; Teresa Tedesco (44enne) 6 mesi, pena sospesa e non menzione; Pasquale De Lorenzo (52enne) 5 mesi… Read More »
Taranto: Slc-Cgil, in un call-center dipendenti spiati con le videocamere Denuncia presentata all'ispettorato del lavoro
Telecamere puntate sui lavoratori e sui pc e dipendenti mandati a casa se chiedono spiegazioni su buste paga ‘fantasiose’ o se si trattengono qualche minuto in più in bagno: è quanto succede, secondo la denuncia fatta all’ ispettorato del lavoro da Slc Cgil di Taranto, in un call center che lavora per la commessa “Fastweb”, monocommittente. ”Sarebbe – sostiene la Cgil – al di fuori di ogni limite di legge e di buonsenso nella gestione delle persone”. (ANSA)… Read More »
Brindisi: una tonnellata di rame rubato, un denunciato Lunghezza complessiva dei cavi, dieci chilometri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà U.A., classe 1958 del posto, per ricettazione.
Costui è stato controllato a bordo del proprio autocarro mentre trasportava 10.000 metri di cavi in rame, per un peso complessivo di 1.000 Kg., oggetto di furto.
Il furgone e la merce sono stati sottoposti a sequestro.… Read More »
Martina Franca: l’attesa per incassare quel tredici dopo una battaglia di 33 anni Dopodomani in programma il provvedimento del giudice per l'esecuzione. In caso positivo, per Martino Scialpi in arrivo quasi quattro milioni di euro
Il Milan, quel giorno, perse 3-0 a Catanzaro. Fu la stagione agonistica più buia della storia rossonera, quella e, per i tifosi del diavolo, di figuracce ai livelli di Catanzaro-Milan ce ne furono parecchie fino alla retrocessione. Però, quel risultato alla settima giornata di andata era ancora una sorpresissima, Ce ne furono molte altre quel giorno: i tre risultati di serie B (Cavese-Varese 0-0, Lazio-Catania 0-1 e Palermo-Perugia 0-1) e quelli di C1 (Sanremese-Monza 0-1 e Giulianova-Reggina 1-0) per esempio.… Read More »
Montalbano potrebbe rimanere in Sicilia: il produttore, “sono possibilista” Otranto è l'alternativa, la Puglia aspetta
Il commissario Montalbano potrebbe rimanere in Sicilia. Il borsino, oggi, dice questo. Il produttore Degli Esposti si dice possibilista, dopo che dal territorio del ragusano si è manifestata perfino la prospettiva di autotassazione per venire incontro alla produzione. L’ipotesi di trasferire tutto a Otranto, da parte di Degli Esposti, è legata a un braccio di ferro con la Regione Sicilia e a un’eventuale chiusura dei rubinetti. Cosicché oggi è intervenuto direttamente Rosario Crocetta, presidente della Regione Sicilia: assicurata alla Palomar… Read More »
Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia, rinviato a giudizio Accusa: prese soldi da Tarantini. Illecito finanziamento ai partiti e due episodi di millantato credito
Processo al via il 9 dicembre. Imputato Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia, eletto nelle fila del Pd già ai tempi del fatto che gli è valso l’accusa. I tempi sono quelli del 2008 e a processo, Mazzarano (che è di Massafra) è stato mandato dal gip di Bari.
Il coimputato Giampaolo Tarantini (caso escort di Berlusconi, tanto per rinfrescarci tutti la memoria) in una deposizione disse di avere consegnato a Michele Mazzarano diecimila euro per l’organizzazione di un concerto… Read More »
Mai fatto quel bonifico Martina Franca: tredicimila euro a uno spagnolo, cliente ignaro denuncia
Il cittadino iraniano che vive a Martina Franca ha denunciato la cosa e adesso ci sono le inchieste in corso. Lui dice (la vicenda è raccontata dal Quotidiano) di non avere mai effettuato un bonifico da tredicimila euro. Però quel bonifico, a suo carico, nel conto corrente bancario (Bcc di Locorotondo) risulta.
Lo scorso giugno il titolare del conto corrente si sentì negare, dall’impiegato bancario, la possibilità di effettuare un bonifico da diciottomila euro. Non era sufficiente il denaro depositato… Read More »
Taranto: torna da Londra, cambia le sterline. Poi dall’ufficio si accorgono che erano fuori corso e vogliono ridargliele indietro La Banca d'Italia manda l'ignaro cittadino alla posta. La posta: vada alla Banca d'Italia. A proposito di semplificazione
Un tarantino, tornato da Londra con un po’di sterline avanzate, ha deciso di cambiarle nuovamente in euro. Per il percorso più sicuro in assoluto è andato alla Banca d’Italia, sede di Taranto. Bene, la nostra banca nazionale non ha soldi da cambiare, se è vero come è vero che il nostro cittadino tarantino è stato mandato all’ufficio postale. Allora il cittadino è andato alla posta, ha consegnato le banconote e in cambio ha ottenuto una ricevuta, oltre al corrispettivo in… Read More »
Scomparsi da otto giorni Marianna e Marco, di Altamura e Gioia del Colle
Ieri le famiglie hanno ammesso la diffusione delle foto. Da otto giorni i due minorenni vengono cercati dalle forze dell’ordine. Non si hanno notizie infatti, dal 9 settembre, di Marianna Carmagnola, di Altamura, sedicenne, e di Marco Benedetto, 17 anni, di Gioia del Colle.
Se sia pura contemporaneità o se siano scomparsi insieme non è dettagliato.
Per la ragazza non si hanno dettagli a proposito dell’abbigliamento al momento della scomparsa: lei si è allontanata da casa quando i genitori erano… Read More »




