Home » Cronaca
Ilva: incidente sul lavoro, operaio rischia l’amputazione di dita del piede In serata: ribaltina addosso al meccanico di pronto intervento al treno nastri
Incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto, in serata. Un operaio rischia l’amputazione di quattro dita di un piede. Una ribaltona gli è andata addosso mentre effettuava un pronto intervento al treno nastri 2. L’uomo è ricoverato in ospedale.… Read More »
Non luogo a procedere: assolto Vendola dalla diffamazione a Fitto Il giudice per l'udienza preliminare di Roma: il fatto non sussiste
Il precedente presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, querelò il suo successore Nichi Vendola, per diffamazione. L’intervista a El Pais del 2009, rilasciata da Vendola, venne ritenuta offensiva. Ma il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Roma ha dichiatato il non luogo a procedere, perché il fatto non sussiste, e ha assolto Vendola.… Read More »
Processo l’8 luglio per il caso della morte di Marianna Brigida e accuse di furti e rapine a Martina Franca Il gup rinvia a giudizio otto persone
Il giudice per l’udienza preliminare, Patrizia Todisco, li ha rinviati tutti a giudizio. Il processo inizierà l’8 luglio in corte d’assise a Taranto e riguarderà il caso della morte di Marianna Brigida, deceduta nella sua casa nel centro storico di Martina Franca la notte del 7 maggio 2013. Ma non solo quella vicenda, sarà all’esame dei giudici. Ci sono (presunti, fino a prova contraria, come l’omicidio) furti e rapine, auto incendiate. Imputati, a vario titolo, in otto.
Cinque sono in… Read More »
Taranto: l’Ilva estende i contratti di solidarietà per 1161 lavoratori Da giugno
In un incontro svoltosi con le organizzazioni sindacali, l’Ilva ha comunicato che estende i contratti di solidarietà per 1161 addetti dello stabilimento siderurgico tarantino. Manutenzione e servizi sugli impianti, gli interessati al provvedimento.… Read More »
Giuseppe Volpe è il nuovo capo della procura della Repubblica di Bari Nominato dal Consiglio superiore della magistratura
Sessantaquattro anni, di Terlizzi, è il nuovo procuratore capo di Bari.
Giuseppe Volpe è stato scelto dal plenum del Consiglio superiore della magistratura, che con 16 voti gli ha consegnato l’incarico; sei preferenze sono andate a chi è stato reggente finora, Drago. Il nuovo procuratore sostituisce Antonio Laudati, che a giugno comparira dinanzi ai giudici leccesi in una vicenda legata al caso Tarantini-escort.
Nella sua carriera, Giuseppe Volpe è stato, fra l’altro, anche procuratore capo di Tempio Pausania, all’epoca del… Read More »
Carabinieri, controlli nel brindisino: denunce e sequestri Compagnia di San Vito dei Normanni. Martina Franca: furto con scasso al centro scommesse
A Martina Franca indagano i carabinieri per il furto di stanotte al centro scommesse che si trova in via Galilei. I ladri hanno preso a picconate l’ingresso, sono entrati, hanno sfasciato quello che hanno ritenuto più opportuno e hanno portato via trecento euro.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:i
I reparti dipendenti dalla Compagnia di San Vito dei Normanni, nel corso dei servizi di controllo del territorio espletati in collaborazione con il personale del 11° Battaglione CC Puglia,… Read More »
Taranto: è morto Giuseppe Ciracì L'imprenditore 82enne caduto ieri da un'impalcatura. Era stato presidente del Grottaglie e concessionario Fiat
Stamattina a Taranto, all’ospedale “Santissima Annunziata”, è morto Giuseppe Ciracì. L’ex presidente del Grottaglie calcio ed ex concessionario della Fiat nella città dei due mari è deceduto in conseguenza della caduta da un’impalcatura, avvenuta ieri pomeriggio.… Read More »
—Lecce: operazione “Network”, arrestato l’ultimo latitante— Era il terzo del gruppo della criminalità organizzata
Daniele De Matteis, 27 anni, soprannominato “Panna e fragola” per la sua predilezione rispetto a quel tipo di caramelle. Lo hanno arrestato i poliziotti, ieri a Surbo. Si tratta di un latitante nell’ambito dell’inchiesta “Network” sui tentativi di infiltrazione malavitosa nella gestione degli impianti balneari salentini.… Read More »
La bestemmia è peccato: ma non sempre Il prete della Caritas di Lecce: non squalificate Lerda
Stamattina sarà esaminato il ricorso avverso la squalifica dell’allenatore del Lecce, Franco Lerda. Il tecnico è stato appiedato per un turno perché ha bestemmiato durante Benevento-Lecce, andata della semifinale dei play off di legapro prima divisione girone B. Il Lecce, per ribaltare il verdetto del giudice sportivo, può contare anche su un parere “tecnico”: quello di don Attilio Mesagne, responsabile della Caritas salentina. Devono ricorrere tre condizioni perché la bestemmia debba considerarsi peccato, che si riassumono cioè nella vera gravità… Read More »
Lui è Andrea Pirlo, lei è la giacca fatta a Martina Franca John Sheep
Immortalato dalla rivista “Chi”, il centrocampista della nazionale italiana di calcio e della Juventus, Andrea Pirlo. Indossa una giacca realizzata da John Sheep, di Martina Franca. Lo stilista è Vito Pastore.
… Read More »
Meteo: arriva Hannibal, temperature fino a 32 gradi Anticiclone africano
Arriva Hannibal. L’anticiclone africano porta, da oggi, tanto sole e caldo, secondo le previsioni. In particolare farà sentire i suoi effetti sul meridione d’Italia, compresa la Puglia. Temperature minime comprese fra i 13 e i 18 gradi e temperature massime che in alcune zone potranno arrivare a 32 gradi.… Read More »
Martina Franca: premio a Donato Carrisi Il Rotary club: martinese nel mondo
Il Rotary Club di Martina Franca ha istituito nel 2012 il “Premio Martinesi nel Mondo”, per omaggiare con un riconoscimento i nostri concittadini che meglio si sono distinti professionalmente, in ambito nazionale ed internazionale, contribuendo con la loro attività e con il loro successo a valorizzare l’immagine della città e a rafforzare il senso di appartenenza con la terra natale.
Nelle scorse edizioni sono state premiate importanti personalità, quali Rossella Brescia, ballerina, ed il prof. Nicola Martucci, neuro-psichiatra. Quest’anno la… Read More »
Elezioni: sondaggisti, astensione verso il 42 per cento E al sud, il doppio del nord
Sondaggi delle ultime ore, della metà settimana precedente le elezioni europee. Il rischio di astensionismo, secondo le previsioni, è altissimo e ci sono ipotesi di lontananza dal voto per oltre il 40 per cento, forse il 42. Fra le varie circoscrizioni, il sud “doppia” il nord in questo senso e comunque è elevatissima la percentuale di indecisi. Chi vorrà vincere le elezioni dovrà essere convincente con questa (enorme) massa di elettori.… Read More »
“L’Ilva sta per fallire” Il presidente di Federacciai, basta con il commissariamento
Ilva, prende posizione Federacciai. Il presidente Gozzi ha praticamente chiesto la testa del commissariamento dell’azienda, che nella sua attività ha portato a perdite economiche per un miliardo di euro. “Bondi conosce poco la materia” dice Antonio Gozzi in sede di assemblea di Federacciai, l’azienda perde “fra i 60 e i 70 milioni al mese”. Secondo Gozzi, serve una governance normale per il colosso siderurgico, non più un commissariamento.… Read More »