rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Neve, ghiaccio. Bari: trenta tonnellate di sale per i sottopassaggi, gli ingressi degli ospedali e degli uffici pubblici Difficoltà sulle strade della Murgia. Neve in valle d'Itria e nel tarantino

neve martina 30 dicembre
Vengono sparse trenta tonnellate di sale, a Bari. Nei sottopassaggi, a ridosso delle entrate degli ospedali e degli uffici pubblici. Il Comune capoluogo ha stabilito queste misure ed è stato disposto un incremento di accoglienza per i senzatetto, nello spazio della Croce rossa vicino allo stadio della Vittoria e al centro Andromeda. La situazione di Bari è stata organizzata dal coordinamento comunale, sulla base dell’allerta meteo della protezione civile. Il sindaco ha anche invitato i concittadini a circolare in auto… Read More »

Terlizzi: neve e furto di cavi in rame, disagi lungo la linea ferroviaria Bari nord Un treno partito da Barletta si è fermato dopo un chilometro, passeggeri fatti scendere e sistemati in un altro treno arrivato da Bari

binario
La neve e i disagi creati da un furto di cavi di rame a Terlizzi (Bari), stanno creando ritardi e blocchi a singhiozzo lungo la linea ferroviaria Bari nord, che collega al capoluogo pugliese e all’aeroporto le città dell’entroterra a nord di Bari. L’ultimo treno partito dalla stazione di Barletta, già in ritardo, dopo appena un chilometro, si è fermato e i passeggeri sono stati fatti scendere. I passeggeri sono stati fatti salire poco dopo a bordo di un treno… Read More »

Brindisi: nave San Giorgio è arrivata in porto L'arrivo dell'unità della Marina militare con a bordo 230 naufraghi della Norman Atlantic e alcune salme

marina arriva su traghetto
Tre rimorchiatori di Brindisi, di stanza nel porto, conducono verso l’attracco la nave San Giorgio. Arrivata alle sette e mezza di sera, con 230 naufraghi del traghetto Norman Atlantic, andato a fuoco l’altro ieri all’alba. Appena scesi saranno sottoposti alle visite, due postazioni mediche allestite. I parenti dei passeggeri sono in attesa nello scalo brindisino.… Read More »

Torre Guaceto, ancora una fumata nera per la nomina del presidente Secondo rinvio della decisione

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia della riserva naturale di Torre Guaceto: Ancora un rinvio per la nomina del presidente della Riserva di Torre Guaceto dopo l’incontro in programma nella mattinata di oggi, martedì 30 dicembre presso Palazzo Nervagna (Br). Al tavolo tecnico hanno partecipato il Comune di Brindisi, di Carovigno e il Wwf, riuniti in assemblea dei soci. Il Forum dei comitati civici in difesa di Torre Guaceto ribadisce la necessità di una… Read More »

Martina Franca: apri un negozio nel centro storico? Incentivi fiscali Indirizzo espresso dall'amministrazione comunale per gli imprenditori intenzionati a investire nel borgo antico

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: La Giunta Comunale, con apposita delibera, ha espresso il proprio indirizzo per l’istituzione di incentivi fiscali per le imprese commerciali, artigianali e di somministrazione di alimenti e bevande che iniziano, trasferiscano o amplino (in tal caso il beneficio sarà riconosciuto in proporzione all’area ampliata) la loro attività nel Centro Storico cittadino.   La spesa prevista dal Comune per il 2015 è pari a 20 mila euro e gli incentivi consisteranno… Read More »

Diretta verso la Puglia La nave con centinaia di migranti a bordo e forse con uomini armati. Allarme lanciato al largo di Corfù POSIZIONE IN TEMPO REALE

posizione nave 1
La posizione della nave è indicata con la freccia verde. Inizialmente era diretta verso la Croazia, poi la virata alla volta della Puglia. E così, una nuova emergenza è servita. Essenzialmente perché non si sa con precisione cosa stia realmente accadendo ma il timore è quello di una situazione pericolosa, visto che lo stesso governo greco aveva inviato elicotteri a ridosso dell’imbarcazione. Sulla nave battente bandiera moldava ci sono centinaia di migranti, probabilmente siriani, e anche molti clandestini e uomini… Read More »

Neve: sulla A14 e sulla A16 in territorio pugliese transita solo chi ha catene o pneumatici invernali Statale 96, camion di traverso e difficoltà nel transito dei veicoli

nevicata
Sono le ore del peggioramento delle condizioni. Nel foggiano e nel territorio della Murgia, sin da ieri sera, si erano avute delle nevicate, non particolarmente consistenti. Stamani, un po’di neve anche lungo la fascia costiera adriatica del nord barese, in qualche località del tarantino e del sud est barese e un po’nel brindisino. Ma sempre effimere, le precipitazioni. Peraltro, nella zona settentrionale della regione i disagi, causati soprattutto dal ghiaccio, hanno riguardato la circolazione dei veicoli. Autostrade A14 e A16:… Read More »

Taranto: Tempa Rossa, i giovani democratici insistono “urgente discutere” Appello al sindaco e al presidente della Provincia: abbandonate le posizioni preconcette

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dei giovani democratici di Taranto: Le nuove generazioni non possono permettersi di rassegnarsi allo stallo economico occupazionale che attanaglia l’intera nazione, ma in particolar modo il meridione industrializzato e Taranto; noi giovani non possiamo piu’ identificarci come “accompagnatori” della contrazione della nostra città individuando nello sviluppo industriale un “nemico” a prescindere. Per questi motivi, noi GD di Taranto, crediamo che sia possibile, nonché necessario ed urgente, discutere le modalità di realizzazione del progetto… Read More »

Norman Atlantic, la nave San Giorgio ha recuperato una salma: il bilancio dei morti sale a 11 L'unità della Marina militare attesa nel porto pugliese in serata. Il sindaco Mimmo Consales: accoglieremo i naufraghi nel migliore dei modi

norman atlantic incendiata
La nave San Giorgio si è trattenuta nel Canale d’Otranto, zona delle operazioni, per le ricerche di eventuali dispersi. Recuperata una salma. Dunque, il bilancio dei morti nell’incendio del traghetto Norman Atlantic sale a undici. Il numero dei dispersi non è tuttora chiaro perché ci sono liste diverse, dei passeggeri, e c’erano anche clandestini a bordo. Il trasbordo, dalla nave Durand de la Penne alla nave San Giorgio, si è concluso intorno alle quattro del pomeriggio. Nave San Giorgio, con… Read More »

Bufera di neve: dirottata da Manfredonia a Taranto la nave con 39 naufraghi del traghetto incendiato Impossibile l'attracco nello scalo adriatico, domani sarà in quello ionico. Arriverà invece alle 18 la nave San Giorgio nel porto di Brindisi

norman atlantic marina soccorsi
Il maltempo che sferza la Puglia ha causato stamani anche il cambio di programma per una nava con naufraghi a bordo. Una bufera di neve ha reso impossibile a Manfredonia l’attracco del mercantile maltese. A bordo, fra gli altri, 39 sopravvissuti all’incendio della Norman Atlantic. Così, il mercantile che ha soccorso quelle persone si metterà in viaggio verso Taranto. Si sceglierà di farlo arrivare, presumibilmente, domani mattina per evitare uno sbarco notturno ai 39 naufraghi. Nel porto di Brindisi arriverà… Read More »

Norman Atlantic, due marinai muoiono durante le operazioni di aggancio alla nave albanese. Tv greca: sos da nave al largo di Corfù, uomini armati a bordo Il traghetto incendiatosi nel Canale d'Otranto sarà trasportato a Valona. Fra le dieci vittime dell'incendio ci sono tre italiani, camionisti campani. Il procuratore di Bari: a bordo c'erano 499 persone, tre clandestini. Ne mancano 179

norman atlantic incendiata
Cosa si stia abbattendo in quel tratto di mare, sta diventando un mistero. Domenica l’incendio sul traghetto, ieri sera il terremoto. Ora la notizia della tv di Stato greca: sos di una nave al largo di Corfù, uomini armati a bordo fra le centinaia di passeggeri. Ci sarebbero circa 700 clandestini, il governo greco ha inviato elicotteri. Due marinai sono morti stamattina durante le operazioni di aggancio. Il traghetto Norman Atlantic, incendiatosi nel Canale d’Otranto domenica all’alba, verrà trasportato a… Read More »

Fasano: sequestro di bigiotteria e accessori per l’abbigliamento

finanza 1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Guardia di Finanza di Fasano, nell’ambito di preordinati servizi di controllo economico del territorio, hanno sottoposto a sequestro diverse migliaia di articoli pericolosi per la salute dei consumatori. In particolare, le Fiamme Gialle, hanno rinvenuto all’interno di un negozio gestito da un cittadino cinese, 3.375 prodotti tra accessori per abbigliamento ed articoli di bigiotteria in palese violazione al codice del consumo, normativa volta a garantire la tutela dei consumatori.… Read More »

Locorotondo: niente botti a fine anno. Ordinanza del sindaco Che ha deliberato anche sulla differenziata: raddoppiati per il periodo festivo i punti di raccolta

locorotondo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: E’ del 5 dicembre l’ordinanza del sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna con cui si vietano i botti a fine anno in luoghi pubblici o aperti al pubblico ed anche il divieto a tenere ogni comportamenti che possa turbare la tranquillità e compromettere la sicurezza dei cittadini. Come disposto dall’ordinanza n° 173/2014 del 5 dicembre 2014 “è fatto divieto di ogni tipo di sparo in luogo pubblico di qualunque tipo… Read More »

Bari: racket, bar distrutto da un’esplosione Versato liquido infiammabile

bari
Una forte esplosione, causata da un incendio doloso, ha distrutto un bar alla periferia di Bari. E’ accaduto in via Cifarelli, poco dopo le 4. I malfattori hanno versato liquido infiammabile e hanno dato fuoco al locale, provocando lo scoppio che ha divelto le 4 saracinesche e mandato in frantumi le vetrate del bar. Oltre ai Vigili del Fuoco sono intervenute alcune pattuglie della polizia e gli esperti della ‘scientifica’ che hanno eseguito i rilievi tecnici. Gli investigatori della squadra… Read More »

Sequestrati beni per 750mila € a imprenditore del settore termo-idraulico nel tarantino: accusa, evasore totale

finanza 1
Risultava sconosciuto al fisco. Però il fisco lo ha scoperto. Questa l’accusa nei suoi confronti. Così, secondo la Guardia di finanza che ne ha dato comunicazione (senza farne il nome né la località) si è proceduto al sequestro per equivalente, di beni mobili e immobili a un imprenditore del settore termo-idraulico, operante nel tarantino. Sequestro da 750mila euro.… Read More »

Trani: si è dimesso il sindaco Luigi Nicola Riserbato Ieri la conferma degli arresti domiciliari, stamani protocollata dai suoi legali la lettera di dimissioni

riserbato proclamato
Alle 8 i suoi avvocati Mario Malcangi e Rinaldo Alvisi hanno protocollato la sua lettera di dimissioni. Luigi Nicola Riserbato, dunque, si è dimesso dalla carica di sindaco di Trani. La decisione formalizzata stamani segue la decisione del tribunale del riesame che ha confermato, per il primo cittadino, gli arresti domiciliari (da ieri sono tutti e sei ai domiciliari, anche chi era prima in carcere) in conseguenza dell’inchiesta sul presunto sistema politico affaristico della cittadina adriatica.… Read More »

Puglia: tanto freddo e (ancora) poca neve Il foggiano e la Murgia già con le prime avvisaglie. Dall'alba spruzzata di neve anche al livello del mare nel nord barese

martina 755
Il foggiano da ieri con le località alle maggiori altitudini. Dalla serata, poi la notte e l’alba, anche in altre zone della Puglia, qualche fiocco di neve. Anche a Foggia, con un leggero strato bianco. Una spruzzata di neve, tre incidenti. Non ancora la nevicata intensa, però. Certo è curioso, in qualche modo, che nevichi anche a Trani, ad esempio: ovvero, in riva al mare. Però, la perturbazione col vento glaciale viene dalla Siberia e dunque, dalla “porta” orientale entrerà… Read More »

Torre Guaceto: stamattina la nomina del presidente, secondo tentativo A Brindisi, palazzo Nervegna. Sit-in dei comitati per la salvaguardia della riserva naturale

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto: Dopo il rinvio dello scorso 22 dicembre, il Forum dei comitati civici in difesa di Torre Guaceto rinnova la propria presenza all’incontro in programma martedì 30 dicembre, presso palazzo Nervegna (Brindisi) per la nomina del nuovo Presidente della Riserva. Il sit in di protesta del Forum davanti a Palazzo Nervegna, previsto in mattinata, rimarca l’importanza della decisione che dovranno prendere il Comune di Brindisi, di… Read More »

Fra i più belli d’Europa Il festival delle luci di Alberobello. Sul podio Torino, Helsinki e Gent

alberobello luci
Fino al 6 gennaio sarà possibile ammirarlo. Ogni sera, dalle cinque del pomeriggio. Le luci si spengono alle 6 del mattino successivo. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Alberobello: Il Festival delle luci di Alberobello è tra i cinque festival europei più belli dopo Torino, Helsinki, Gent (in Belgio) e Amsterdam. La classifica – stilata da Mozie, il social blog di viaggi, turismo e cultura, – ha preso in considerazione gli eventi natalizi più originali e quale idea… Read More »

Foggia: l’Asl che deve fornire gratis il metodo Di Bella, sentenza “innovativa” Lo Sportello dri diritti commenta il provvedimento del tribunale in funzione di giudice del lavoro sulla cura del tumore

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti: Con un’importante ed innovativa sentenza del 27.12.2014 il Tribunale di Foggia in funzione del Giudice del Lavoro, ha autorizzato la somministrazione gratuita a carico dell’ASL di Foggia del multi trattamento conosciuto come “Terapia di Bella”. Nel dispositivo, viene ripercorsa la ‘battaglia’ scientifica che ha portato alla bocciatura della sperimentazione del metodo Di Bella nel 1998, ma viene precisato che “l’efficacia terapeutica di un farmaco e la sua… Read More »