Home » Attualità
Viaggio in pallone Ricordi
Di Franco Presicci:
Fu un pomeriggio esaltante. Non avrei mai pensato che un giorno mi sarei calato nella cesta di un aerostato che si apprestava a volare verso le nuvole. Me lo chiesero e non seppi dire di no. L’interlocutore non si accorse di un pizzico di titubanza e mi ringraziò: molti avevano rifiutato. Io affrontavo tutto quello che mi incuteva paura e questa avventura mi affascinava. Una settimana dopo raggiunsi lo stadio Senigaglia di Como, da dove i “volatili”… Read More »
Anas: traffico in aumento oggi e domani, i consigli agli automobilisti Anche in Puglia l'intensificazione
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei weekend. Lungo la rete Anas per il terzo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato.
Anas è impegnata a semplificare la gestione del traffico attraverso l’ottimizzazione dei cantieri per… Read More »
Malore, trasporto all’ospedale: 15enne di Squinzano morta due giorni dopo il ricovero Decesso al "Vito Fazzi"
Sgomento e incredulità a Squinzano dopo la morte della 15enne Jennifer Pagliara che non soffriva di alcuna patologia nota. La ragazza si è spenta nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale ”Vito Fazzi” di Lecce dopo due giorni di coma seguiti al ricovero.
Secondo quanto finora ricostruito, tutto ha avuto inizio martedì scorso, quando Jennifer si era svegliata ed aveva fatto colazione come sempre. Nulla che facesse presagire la tragedia, finché la ragazzina non ha accusato un’improvvisa spossatezza accompagnata da successive crisi… Read More »
Erchie, incidente: un morto Ieri pomeriggio
Per cause da dettagliare lo scontro tra un suv ed uno scooter. Avvenuto ieri pomeriggio in territorio di Erchie, ha causato la perdita del controllo dello scooter da parte del conducente 40enne. La moto è finita contro un muretto e l’uomo è morto sul colpo. Il guidatore del suv è rimasto ferito.
… Read More »
Orizzonti solidali: i vincitori Fondazione Megamark
Di seguito il comunicato:
Sono 15 i vincitori della tredicesima edizione di ‘Orizzonti solidali’, l’annuale bando di concorso destinato al terzo settore promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, in collaborazione con i supermercati A&O, Dok e Famila, per sostenere iniziative di assistenza sociale e sanitaria, ambientali, culturali e sull’abbandono scolastico da realizzare in Puglia.
Il concorso, che con 553 progetti ha segnato quest’anno un record assoluto di partecipazione, ha messo a disposizione delle associazioni vincitrici oltre 300mila euro per i… Read More »
Deliceto: vigilanza privata dei beni comunali In via sperimentale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Deliceto:
Dalla scorsa notte, in via sperimentale è in corso il servizio di vigilanza privata dei beni comunali di Deliceto. Ha il compito di pattugliare tutti i beni di proprietà comunale quali parchi, aree verdi pubbliche, edifici comunali, scuole, centri sportivi. Si occuperà inoltre della vigilanza fissa sugli eventi e di segnalare alle autorità competenti, con particolare riferimento a Polizia Locale e Carabinieri, eventuali comportamenti anomali o situazioni da monitorare. A darne… Read More »
Festa europea della musica Oggi
La locandina fa riferimento alle iniziative programmate a Martina Franca per la festa europea della musica. Ma ce n’è davvero ovunque, nel continente e di conseguenza in Italia e ancora di conseguenza in Puglia, per celebrare la ricorrenza voluta dal ministro della Cultura della Francia, Lang, trenta anni fa in occasione del solstizio d’estate.
Al link di seguito:
https://www.festadellamusicaitalia.it/… Read More »
Battiti live: oggi e domani le serate finali A Molfetta
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Norba:
Il cuore della musica batte ancora più forte: Cornetto Battiti Live 2025 è pronto per lo sprint finale: domani, sabato 21, e domenica 22, sono infatti in programma le ultime due serate. Sul palco di Molfetta, tra mare e musica, arrivano nuovi protagonisti per due notti tutte da vivere, tra successi radiofonici e sorprese live.
La location del festival dell’estate italiana resta la scenografica Banchina Seminario, con lo sfondo mozzafiato del Duomo… Read More »
Gargano: al via “Grani futuri” Manifestazioni a San Marco in Lamis fino a lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È tutto pronto per il via di “Grani Futuri”, l’evento internazionale del pane, che da sabato 21 fino a lunedì 23 giugno animerà il Gargano interno, dove pane e idee lievitano e fanno da filo conduttore fra il passato ed il futuro, all’insegna del “Pane della Speranza”.
Siamo lieti di porgere l’invito a partecipare alla cerimonia inaugurale, alla quale seguirà l’apertura degli stand enogastronomici, dei talk, del salotto letterario e delle cene su… Read More »
È iniziata l’estate Alle 4,42 il solstizio
Alle 4,42 si è verificato il solstizio d’estate. Il momento in cui, cioè, è la maggiore durata del giorno rispetto alla notte. È l’inizio dell’estate.
… Read More »
Foggia, omicidio di Giovanni Mastropasqua: un fermato Carabinieri
I carabinieri hanno fermato ieri sera un uomo. Lo sospettano di essere l’omicida di Giovanni Mastropasqua, il 50enne ucciso ieri pomeriggio nella sua automobile, nel centro urbano di Foggia.
Stando ad informazioni sulle indagini, il movente va ricercato in un debito di alcune centinaia di euro, non si sa da parte di chi fra i due nei confronti dell’altro. L’uomo, al culmine di una discussione, stando all’accusa, ha sparato alcuni colpi di pistola uno dei quali è stato letale per… Read More »
Trasporti: sciopero generale nazionale Fino a stasera
Vari sindacati di base hanno indetto lo sciopero generale nazionale nel settore dei trasporti. Iniziato alle 21 di ieri si conclude alle 21 odierne. Riguarda il comparto aereo, ferroviario ed il comparto del trasporto locale. Dalla gestione della spesa pubblica (meno spese militari e più servizi) ai contratti, al contrasto della precarizzazione ed agli aumenti salariali, tante le motivazioni espresse per l’agitazione che termina stasera.… Read More »
Terremoto: lievi scosse nella notte al largo del Gargano Epicentro in mare Adriatico
In circa quattro ore sono state oltre dieci le lievi scosse di cui quattro di magnitudo superiore a 2 (immagine tratta da schema diffuso da ingv.it). Epicentro in mare Adriatico ad una dozzina di chilometri da San Nicandro Garganico.
… Read More »
Taranto e il ghosting Relazioni, sondaggio
Di seguito un comunicato diffuso da unobravo.it:
Il ghosting non è un fenomeno limitato a una sola area del Paese, ma i dati mostrano che alcune città italiane ne registrano la frequenza più di altre e Taranto è fra queste.
Nonostante il mare splendido e l’atmosfera mediterranea, a Taranto le storie d’amore tendono a finire nel silenzio. Il 61% degli abitanti ammette di aver praticato ghosting, mentre il 50% dichiara di averlo subito: numeri che posizionano la città al secondo… Read More »
Puglia: giunta regionale, i principali provvedimenti Seduta di ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
AGRICOLTURA
Gelate 2025, la Giunta ha preso atto che, dalle relazioni dei Servizi territoriali di Bari e di Taranto, i territori per i quali la diminuzione del valore della produzione lorda vendibile ordinaria risulta superiore al 30%, riguardano l’intero il territorio dei comuni di Casamassima, Conversano, Gioia del Colle, Poggiorsini, Putignano, Sammichele di Bari e Turi in Provincia di Bari e dei comuni di Grottaglie, Palagiano, Palagianello e Massafra in provincia di… Read More »
Battiti Live: terza serata Radio Norba
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Norba:
L’estate ha un suono preciso ed è quello che risuona forte sul palco di Cornetto Battiti Live 2025, il festival dell’estate italiana. Dopo il successo delle prime due serate, venerdì 20 giugno è tempo del terzo appuntamento, attesissimo, con nuovi artisti pronti a far vibrare il pubblico al ritmo delle loro hit più amate.
Lo scenario è sempre lo stesso, la Banchina Seminario, a Molfetta, di fronte allo spettacolare Duomo, che si… Read More »
Martina Franca: intervento edilizio nei pressi delle Pianelle, la posizione dell’azienda Dopo l'intervento dell'ex sindaco
Di seguito un comunicato diffuso da Tamer family farm:
Egregi cittadini di Martina Franca,
in risposta alla lettera aperta del 13 giugno 2025 del Dott. Franco Ancona, già Sindaco di
questa nobile città, Tamer Family Farm Società Agricola S.r.l. desidera offrire un
contributo di chiarezza e trasparenza, con l’intento di dissipare ogni dubbio circa
l’intervento edilizio in corso di realizzazione nei pressi della Riserva Naturale Bosco delle
Pianelle. Con questo comunicato, intendiamo non solo ribadire il pieno rispetto delle
normative… Read More »
Regione Puglia: fondi per l’ecomuseo dell’Alta Murgia Provvedimento
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato di demandare alla responsabilità della Dirigente della Sezione tutela e valorizzazione dei patrimoni culturali—in sostituzione del Direttore della Struttura speciale di comunicazione istituzionale—la gestione tecnico-amministrativa del progetto denominato “Ecomuseo dell’Alta Murgia”, rientrante nell’Apq dell’Area Interna Alta Murgia.
Inoltre è stata autorizzata la variazione al Bilancio 2025 e pluriennale 2025-2027 per complessivi 482.938,00 euro.
Trattasi di un “Percorso partecipato e integrato di valorizzazione e promozione del patrimonio naturale e culturale” da localizzare nei… Read More »
Giornata del rifugiato Comitato 3 ottobre: non tutti ce l'hanno fatta
Di seguito il comunicato:
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il Comitato 3 ottobre ricorda chi ha trovato protezione, ma accende i riflettori su chi non è mai arrivato a destinazione. Chi è morto durante il viaggio. Chi non ha avuto neppure il diritto di essere riconosciuto.
“Un rifugiato è chi sopravvive. Ma migliaia non ce l’hanno fatta. A loro dobbiamo verità e dignità.” — Tareke Brhane, presidente del Comitato 3 ottobre
Secondo i dati dell’OIM, oltre 30.000 persone… Read More »