rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Taranto-San Giorgio Ionico: omicidio stradale, arrestato 39enne accusato della morte di Andrea Attanasio Sinistro nella notte, il 24enne di Carosino è deceduto per il ribaltamento dell'auto. Conducente positivo a test alcool-droga

IMG 20170923 085816
Fonte polizia stradale, il conducente dell’auto è accusato di omicidio stradale. Per questo, arrestato. Positivo a test su stupefacenti e/o alcool, stando alle informazioni. È ai domiciliari. Nel sinistro della scorsa notte, sulla strada Taranto-San Giorgio Ionico, per il ribaltamento della Renault Mégane è morto un occupante dell’auto, il 24enne Andrea Attanasio (foto in alto) di Carosino. Tre feriti.… Read More »

Locorotondo-Fasano, due incidenti sulla strada statale 172-dir Interventi della polizia locale

IMG 20170923 105818
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Pomeriggio di paura ieri, venerdì 22 settembre, sulla SS. 172 Locorotondo direzione Fasano nuovamente interessata da incidenti stradali a distanza di poche ore e di pochi km l’uno dall’altro. La Polizia Locale di Locorotondo è stata impegnata nel rilevare due sinistri stradali. Il corpo di Polizia Locale, coordinato dal cap. Pepe Vitamaria, in entrambi le situazioni è intervenuto prontamente dapprima per assicurare assistenza ai malcapitati e successivamente per la rilevazione dell’incidente… Read More »

Taranto-San Giorgio Ionico: incidente, morto Andrea Atranasio 24enne di Carosino Nella notte

IMG 20170923 085816
L’auto si è ribaltata. Una Renault Mégane. Cinque occupanti. Per Andrea Attanasio (foto), 24enne di Carosino non c’è stato nulla da fare. Morto nell’incidente sulla strada Taranto-San Giorgio Ionico, poco dopo le quattro la scorsa notte. Andrea Attanasio, militare della Marina, era studente in Giurisprudenza.… Read More »

Ischitella: oggi i funerali di Nicolina Pacini, 15enne morta per uno sparo di pistola in faccia. Lutto cittadino Il ministro della Giustizia invia gli ispettori

084050351 02c98aa5 2d45 401b afc5 9a0c09bb6e68
Alle 15,30 in chiesa madre di Ischitella i funerali. Lutto cittadino, a Ischitella, per Nicolina Pacini, una ragazzina di 15 anni morta perché un 37enne, Antonio Di Paola poi suicida, le ha sparato un colpo di pistola in faccia. Lei stava andando a scuola, alle sette e mezza del mattino, tre giorni fa. Lui voleva sapere dove fosse la mamma di Nicolina, ex compagna di Di Paola. Una situazione fatta anche, veromilimente, di mancate tutele nei confronti dei minori e… Read More »

Renzi, oggi a Trani e Bari il segretario nazionale Pd Ieri a Martina Franca, Ostuni e Lecce

renzi martina 22 settembre 2017
Stamani a Trani, polo museale. Poi a Bari, per il convegno a Villa Romanazzi Carducci. Lo presentano Michele Emiliano e Antonio Decaro. Invece ieri Matteo Renzi è stato presentato a Martina Franca, prima tappa di questo suo tour in Puglia, da Donato Pentassuglia, una sorta di investitura da parte del segretario nazionale Pd nei confronti del consigliere regionale ormai destinato alla candidatura al parlamento. Dopo la valle d’Itria è stata la volta di Ostuni, quindi in serata a Lecce, con… Read More »

San Giovanni Rotondo: padre Pio, la notte di veglia per commemorare il beato transito Anniversario della morte del frate di Pietrelcina delle stimmate, ora santo. In Campania, oggi primo viaggio sul binario storico verso padre Pio e mostra

padre pio
In Campania, oggi, via al treno sul binario storico verso padre Pio. Partenza, naturalmente, da Pietrelcina. C’è anche una mostra, “Padre Pio e il treno”, che si inaugura oggi. A San Giovanni Rotondo, il 49/mo anniversario della morte del frate delle stimmate viene celebrato sin da ieri, quando nel pomeriggio è iniziata la serie di celebrazioni religiose organizzate dai frati cappuccini di quella comunità ecclesiastica. Nella notte, veglia di preghiera con il beato transito commemorato, in particolare, intorno alle due… Read More »

Crispiano: reperti archeologici, scavi Gravina del Vallone

Crispiano reperti3
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano: Nel maggio del 2016, durante i lavori di riqualificazione della Gravina del Vallone a Crispiano (TA), sono state individuate diverse evidenze d’interesse archeologico costituite da tagli scavati nel banco roccioso. A seguito dei rinvenimenti, effettuati nel corso della sorveglianza archeologica continuativa, si è deciso di approfondire l’indagine mediante un saggio archeologico svolto sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Puglia per le province di Lecce, Brindisi… Read More »

Torri di Capitanata, oggi e domani altre escursioni Tappa: Torre Guevara. ad Orsara di Puglia

Torre Guevara oggi
Di seguito il comunicato: E’ l’antica residenza di re e regine, a Orsara di Puglia, la prossima tappa di “Le Torri di Capitanata – Invasioni Spettacolari”, progetto ideato dal regista e attore Germano Benincaso, è finanziato dalle risorse POR FESR-FSE 2014-2020 – Azione 6.8 – Asse VI – “In Puglia 365 Estate”, sostenuto dalla collaborazione dei Comuni di Lucera, Orsara di Puglia e Pietramontecorvino. Sabato 23 (due gruppi: uno alle 16, l’altro alle 18) e domenica 24 settembre (tre gruppi:… Read More »

Università del Salento: l’istituto di fisica nucleare nel team che ha scoperto i raggi cosmici di enorme energia, provenienti da altre galassie Articolo pubblicato da Science

lecce università raggi cosmici 22 settembre 2017
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: La prestigiosa rivista Science ha pubblicato il 22 settembre, un articolo in cui riporta l’evidenza sperimentale che i raggi cosmici con energie un milione di volte superiori a quelle che siamo riusciti a produrre nei laboratori terrestri, quelle dei protoni accelerati nel Large Hadron Collider del CERN, provengono dal di fuori della nostra galassia. La scoperta è frutto dell’analisi dei dati raccolti dall’istituto Pierre Auger il più grande osservatorio di raggi cosmici… Read More »

Il sindaco di Martina Franca: la candideremo a capitale della cultura L'annuncio durante la manifestazione con Renzi. Intanto il centro della valle d'Itria è nelle giornate europee del patrimonio, oggi e domani ELENCO PUGLIA

martina giornate europee patrimonio 23 settembre 2017
Ieri, nel corso della manifestazione con il segretario nazionale Pd, il sindaco di Martina Franca: ci sono le condizioni per candidare la città quale capitale italiana della cultura. Si darà corso alla procedura, presumibilmente, nel 2019 per vedere dunque se all’inizio del nuovo ventennio, un anno veda protagonista il centro della valle d’Itria. Va rammentato che già Ceglie Messapica è candidata per il 2020. Intanto Martina Franca è annoverata fra le località pugliesi delle giornate europee del patrimonio. Ecco dove… Read More »

Bari: auditorium Nino Rota riaperto dopo 26 anni, concerto inaugurale Ospite d'onore Carla Fracci

IMG 20170922 WA0026
Bari ha aspettato questo momento per circa 26 anni. L’auditorium Nino Rota del conservatorio Niccolò Piccinni riapre i battenti. Concerto inaugurale, musiche (ovviamente) di Nino Rota. Ospite d’onore Carla Fracci.… Read More »

Bari: sequestro di oltre venti tonnellate di cozze Porto, mitili stoccati in un tir con targa bulgara. Senza certificazioni. Sanzionata l'azienda importatrice

IMG 20170922 201754
Da dove arrivassero le cozze, chissà. E di che qualità fossero, chissà. Privi della certificazione, i mitili, stando alla Guardia costiera che ha operato il sequestro nel porto di Bari. Stoccate in un tir con targa bulgara, più di venti tonnellate di cozze nere. Per l’appunto, sequestrate. Sanzionata con una multa di seimila euro l’azienda importatrice.… Read More »

Lecce-Surbo: incidente sul lavoro, tre feriti. Uno trasportato al centro grandi ustionati del “Perrino” di Brindisi Azienda meccanica della zona industriale, fiammata da un quadro elettrico

Ambulanza notte 1
Con gravi bruciature, fra l’altro, al volto, uno è ricoverato nel centro grandi ustionati dell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Meno preoccupante la situazione degli altri due feriti, ricoverati al “Vito Fazzi” di Lecce, dopo l’incidente sul lavoro di stamani. Azienda meccanica Rossi, zona industriale di Lecce-Surbo. L’incidente è stato originato da una fiammata sviluppatasi da un quadro elettrico.… Read More »

Noemi Durini: picchiata, poi uccisa Traccia di un coltello all'altezza della nuca, rilevata nell'autopsia sul cirpo della 16enne di Specchia

tmp 18620 3227335 2001 noemi durini 223585963
Prima è stata malmenata. Poi ammazzata. Accoltellata, pare ormai scontato. Questi, fra gli esiti dell’autopsia sul corpo di Noemi Durini, 16enne di Specchia uccisa il 3 settembre, giorno in cui si era allontanata da casa. Assassino confesso, il 17enne Lucio Narzo. Indagato per concorso nell’occultamento del cadavere, il padre del ragazzo.… Read More »

Puglia, meteo: valle d’Itria e Gargano, temperatura nella notte 3 gradi Foggia: intasata per la pioggia dei giorni scorsi, cede condotta idrica. Allagate le campagne nella zona del cimitero

sole freddo
Cielo quasi completamente pulito ma clima piuttosto fresco nel mattino di inizio autunno. La notte, fra le altre cose, ha fatto avvicinare allo zero la temperatura in alcune zone della valle d’Itria e del Gargano: tre gradi. Invece a Foggia, dalla notte, sono allagate le zone di campagna nella zona prossima del cimitero. Si è rotta la condotta idrica, causa intasamento dovuto alle precipitazioni dei giorni scorsi. Notizie riportate dal tgnorba.… Read More »

Locorotondo: 58enne accoltellato Cinque fendenti. Ricoverato a Martina Franca

ospedale 1
È ricoverato in ospedale a Martina Franca il 58enne accoltellato. Da un conoscente, stando a ricostruzioni. Futili motivi, per regolare vecchi rancori. Cinque coltellate. Il ferito non è in pericolo di vita.… Read More »

San Giovanni Rotondo: dalle 18 le celebrazioni per l’anniversario della morte di padre Pio Il beato transito alle due e mezza della prossima notte

padre pio
Il 23 settembre 1968, a San Giovanni Rotondo, morì Francesco Forgione. Padre Pio da Pietralcina, divenuto anche santo. Dalle 18 le celebrazioni con la veglia che andrà avanti per tutta la notte e il beato transito, così detto, alle due e mezza di domani 23 settembre. Decine di migliaia di fedeli nella località del foggiano, per la commemorazione. (foto: fonte la rete)… Read More »

Matteo Renzi a Martina Franca, Ostuni e Lecce. Domani a Trani e Bari Il segretario nazionale Pd sarà presentato nel capoluogo pugliese dal governatore Michele Emiliano e dal sindaco Antonio Decaro. Nel capoluogo salentino da Dario Stefàno e Teresa Bellanova. In valle d'Itria, come una investitura di Donato Pentassuglia

matteo renzi
Il segretario nazionale del Pd prosegue il tour in Italia facendo tappa in Puglia. Presenta il suo libro “Avanti” e lo fa nel pomeriggio (ore 16) al teatro Verdi di Martina Franca .Due ore dopo, ad Ostuni, piazza Municipio. In serata a Lecce, con Dario Stefàno e Teresa Bellanova. Domani alle 9,30 al polo museale di Trani e poi sarà la volta di Bari, con la presentazione alla quale prenderanno parte Antonio Decaro, sindaco barese, e Michele Emiliano, presidente della… Read More »

Polizia penitenziaria, sindacato Osapp: non partecipiamo alle celebrazioni per il bicentenario. Neanche in Puglia Per sottolineare la situazione critica per gli operatori nelle carceri. Personale sottodimensionato, gravi problemi ogni giorno e impossibile ogni programma di ammodernamento

Nicola Di Nicoli OSAPP Segr. Reg.le Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Osapp: Pienamente solidali con la Segreteria Nazionale e delle restanti Segreterie Nazionali e dei Coordinamenti delle Sigle SAPPe, UIL/PA- SINAPPe – CISL/FS – U.S.P.P.- CNPP/FSA – CGIL, l’OSAPP – Puglia ritiene di non dover aderire ai vari inviti pervenuti per la partecipazione alle celebrazioni del centenario del Corpo di Polizia Penitenziaria in quanto reputa tali festeggiamenti non solo inutili ma, rispetto al contesto storico, del tutto fuori luogo. È piuttosto un momento che… Read More »

Bari: auditorium Nino Rota riaperto dopo 26 anni, “momento importante per i baresi” Sottosegretario all'Istruzione: "orgogliosa per l'inaugurazione ma un lasso di tempo così lungo mi indigna"

angela donghia
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario all’Istruzione: “La riapertura al pubblico dell’Auditorium ‘Nino Rota’ del Conservatorio ‘Niccolò Piccinni’ di Bari, rappresenta un momento importante per i baresi che hanno atteso quasi 26 anni prima che la struttura tornasse a vivere. Vorrei dire che sono orgogliosa per l’inaugurazione ma un lasso di tempo così lungo mi indigna e mi induce piuttosto a riflettere sulla sua storia travagliata che ha privato la città e non solo di un luogo… Read More »