Home » Archivio
“Così in due mesi potremmo liberare le campagne dai rifiuti sversati illegalmente” Cia Puglia: il problema resta gravissimo a Foggia, Bitonto, Canosa di Puglia, Cerignola e Cinque Reali Siti

Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Un protocollo, il “Protocollo Demetra” e un fondo della Regione Puglia, per aiutare i comuni pugliesi ad affrontare e risolvere l’annosa questione del problema dei rifiuti sversati illegalmente nelle campagne. È questa, in estrema sintesi, la proposta di CIA Agricoltori Italiani di Puglia per circoscrivere e superare il problema dei rifiuti sversati illegalmente nelle campagne, a danno e all’insaputa degli agricoltori proprietari dei fondi. “Si tratta di due misure che, se applicate,… Read More »
Massafra: un uomo gravemente ferito, tre arresti Carabinieri
Stralcio del comunicato diffuso dai carabinieri:
A seguito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, i Carabinieri della Compagnia di Massafra hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere –emessa dal GIP presso il Tribunale di Taranto su richiesta della Procura– nei confronti di 3 uomini massafresi, gravemente indiziati dei reati di tentato omicidio e di porto e detenzione illegale di arma da comune da sparo.
In particolare,… Read More »
Bari: comitato chiede un albero di Natale per i bambini del quartiere San Paolo, “mancano i fondi ma speriamo in qualche benefattore” Santa Rita
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Santa Rita:
Il Comitato Santa Rita Chiede un Albero di Natale presso il Giardino dedicata alla Santa in via Giovanni Candura Ang Pacifico Mazzoni al Quartiere San Paolo di Bari .
” Mancano i fondi ,ma speriamo in qualche benefattore ” Il Comitato Santa Rita grazie al ricavato VOLONTARIO dei calendari di Santa Rita 2025 sta organizzando tre eventi:
Giovedì 12 Dicembre 2024 presso il villaggio Berukha’ di ( Bari ) centro per… Read More »
Chieuti: raccolta delle olive e relazioni sociali Volio
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Hanno appena concluso la raccolta delle olive destinate a trasformarsi in “Volío”, l’olio extravergine d’oliva dal gusto dell’inclusione sociale e lavorativa. Paolo, Gaetano, Mamadou, Giuseppe, coordinati da Francesco De Pasquale, vice-presidente della coooperativa Ortovolante, hanno prima preparato il terreno, curato le piante, sistemato l’attrezzatura. E poi, in queste settimane hanno bacchettato gli alberi d’olivo per concludere questa importante fase del loro lavoro. Leccino, Coratina, Peranzana, Frantoiana. Sono tante le varietà delle olive… Read More »
In farmacia per i bambini Solidarietà
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Francesco Rava:
È in corso la XII edizione di In Farmacia per i bambini della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS, che dal 2000 aiuta l’infanzia e l’adolescenza in condizioni di disagio, le mamme e le donne fragili in Italia, in Haiti e nel mondo.
In Farmacia per i bambini, che si svolge dal 15 al 22 novembre (in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia), è una iniziativa nazionale dedicata… Read More »
Martina Franca, il fotografo alla luna: “ti ho sognata, cercata, rincorsa, voluta così” Vito Marzulli
La foto è di Vito Marzulli che nel social network scrive
Ti ho sognata, cercata, rincorsa, voluta così. Luna gibbosa 17 novembre 2024.… Read More »
Putignano: la mascotte di San Martino è Cippo Manifestazione in programma sabato e domenica
Di seguito un comunicato diffuso da Onde culturali:
Coriandoli e vino scorrono da sempre nel sangue dei putignanesi. Proprio per
questo la mascotte di San Martino non poteva che essere “Cippo”, una
rivisitazione di Farinella che racconta l’identità di un paese che al mondo del vino
deve l’origine della sua più antica tradizione: il Carnevale.
Secondo le fonti, infatti, sarebbero stati agricoltori intenti all’innesto delle viti ad
accompagnare le reliquie di Santo Stefano, patrono della città, il 26 dicembre
1394,… Read More »
Taranto: crea il tuo presepe Biblioteca Acclavio
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Il Presepe delle 4R… in Biblioteca! L’Acclaviana si illumina di tradizione dando ai materiali una seconda vita! Tutti gli appassionati di presepi, grandi e piccoli, sono invitati a partecipare e a dare libero sfogo alla propria creatività. I presepi potranno essere realizzati con qualsiasi materiale di riciclo come: carta, cartone, cartapesta, legno, stoffe colorate, bottoni, calze, bottiglie, bicchieri, lattine d’alluminio, cd, riviste, scatole, tappi in metallo e sughero, vecchi nastrini e…. utilizzando qualunque… Read More »
Matera: “a che punto la candidatura della festa della Bruna a patrimonio Unesco?” Circolo "La Scaletta"
Di Nino Sangerardi:
“A che punto è l’iter per la presentazione della candidatura della Festa della Bruna a Patrimonio immateriale dell’Unesco?”.
E’ quanto chiede il presidente del Circolo Culturale La Scaletta, Francesco Paolo Di Pede, che preme affinchè si accelerino le procedure e relativo stanziamento di risorse economiche.
A inizio settembre del 2023 — rileva Di Pede– è stata approvata dal Consiglio comunale della Città dei Sassi la mozione per sostenere l’iniziativa lanciata dall’Associazione Maria Santissima della Bruna che promuove… Read More »
Martina Franca: “sii tu la gentilezza che guarisce” Scuola "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
“Sii tu la gentilezza che guarisce!!!” È questo lo slogan scelto dalla Comunità dell’I.C. Giovanni XIII di Martina Franca per celebrare la “Giornata mondiale della gentilezza”. Il 13 Novembre scorso gli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°Grado si sono recati presso il Presidio Ospedaliero “Valle D’Itria”, accolti dal Direttore Sanitario Dr. Gianfranco Malagnino e dalla Direzione infermieristica nella persona del Dr. Giovanni Argese, per donare agli operatori sanitari, medici e paramedici, un gesto… Read More »
Uno cento uno Artibano
Di seguito il comunicato:
Intervista di Alessandro Nardelli
Intervisto ARTIBANO, musicista, produttore e fondatore della S.I.P.E.M. (Società Internazionale Produttori ed Editori Musicali), ripercorrendo con lui i momenti chiave della sua carriera artistica, che hanno visto quasi sempre al centro la musica. Visionario, capace di evolversi continuamente, ARTIBANO ha fondato la sua esistenza sull’indipendenza, la libertà, la determinazione e la voglia di investire sul talento dei giovani. Questa intervista è l’affresco di un uomo che ha fatto della musica e dell’umanità… Read More »
Martina Franca: “La regola del viaggiatore”, domenica presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
ANNAMARIA ZITO PRESENTA IL NUOVO ROMANZO “LA REGOLA DEL VIAGGIATORE”.
Domenica 24 novembre, nell’elegante Auditorium della Fondazione Paolo Grassi ‒ in Via Metastasio, 20 a Martina Franca ‒ si respirerà aria di magia.
A partire dalle 17.30, l’autrice martinese racconterà per la prima volta le vicende del suo quarto romanzo pubblicato dalla Casa Editrice sanremese Edizioni Leucotea.
Ad accompagnarla in questa importante occasione ci sarà Nunzia Convertini, Vicesindaca di Martina Franca.
“La decisione… Read More »
Terlizzi: incidente mortale In serata
Un morto e due feriti nell’incidente stradale di stasera. Strada provinciale 231, in territorio di Terlizzi praticamente al confine con quello di Bitonto. Intervenuti i carabinieri, da dettagliare lo scontro mortale fra due auto.
… Read More »
Pugliese in Albania per rifarsi i denti: al ritorno, da otto mesi un calvario in ospedali Gravi patologie
Simone, di Barletta, scelse di curare la dentatura in Albania. Le offerte riguardanti prezzi bassi e perfino il soggiorno gratis, concorrenza molto importante rispetto ai prezzi in Italia.
Sostituzione di venti denti.
Poi il ritorno in Italia e, stando al resoconto del Corriere del Mezzogiorno, subito problemi. Talmente gravi da richiedere un primo ricovero, poi il trasferimento alla Casa sollievo della sofferenza e nel nosocomio di San Giovanni Rotondo è stato necessario procedere ad una tracheotomia perfino.
Un calvario che… Read More »
Salento: aveva la febbre da tre giorni, 17enne morta La scoperta dei genitori quando hanno provato a svegliarla
Aveva la febbre per una tonsillite da venerdì. Era a letto dunque. Stamattina i genitori sono andati a svegliarla per verificare come stesse, invece la 17enne era morta. La disgrazia a Patù.… Read More »
Alessano: 26enne morto durante la sua festa di compleanno Indagine in corso
Sarà l’autopsia a determinate le cause della morte di Pierpaolo Morciano, un 26enne di Alessano che ieri sera si è accasciato in via della Giudecca ed è spirato dopo aver inalato del protossido di azoto da un palloncino.
La tragedia si è consumata davanti agli occhi dei suoi amici con cui il giovane si era ritrovato per festeggiare il suo compleanno.
A risultare fatale per il malcapitato sarebbe stata la cosiddetta ”droga della risata”, il gas esilarante contenuto nei palloncini… Read More »
Alberobello-Putignano: incidente sulla statale, due feriti Stamattina
Per cause da dettagliare lo scontro. Tratto della strada statale 172 compreso fra Alberobello e Putignano’ l’impatto ha provocato il ribaltamento di una delle due auto mentre l’altra è finita fuori dalla sede stradale. Intervento di carabinieri e soccorritori. Due feriti, trasportati all*ospedale di Monopoli.
(foto: si ringrazia vivilastrada.it)
… Read More »
Mesagne: scomparsa Ricerche in corso
Carmela Poco, 54 anni, è scomparsa. Da ieri pomeriggio i suoi familiari a Mesagne non ne hanno notizie. Sono in corso le ricerche, la figlia ha denunciato la scomparsa alla polizia. Chiunque ritenga di avere elementi utili per rintracciare la signora non esiti a comunicarli alle forze dell’ordine.
… Read More »