rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Martina Franca: lo spettacolo va male? Paga il Comune. Clementino come Gualazzi. E finire in un reato, fa lo stesso Cinquemila euro all'organizzatore, in caso di mancato raggiungimento di una quota minima. Nella stessa estate in cui si aumentano le rette delle mense scolastiche

divieto di affissione
Certo, l’aumento delle rette delle mense scolastiche era dovuto. Lo hanno detto i revisori dei conti comunali, non si poteva andare avanti con una percentuale così bassa. Si è dovuto fare. Quindi, l’aumento delle rette non c’entra direttamente, con le concessioni molto discutibili che vengono fatte ad alcuni organizzatori di spettacoli, da parte dell’amministrazione comunale di Martina Franca. Le due cose non sono direttamente collegate ma sul piano sociale, stridono, messe insieme. E stridono tanto. Alle famiglie, molte delle quali… Leggi tutto »

Brindisi: finite le speranze di vacanza in Grecia per i viaggiatori della Larks. La nave rimarrà ferma fino al 7 settembre Estate rovinata per ottomila turisti

brindisi
Il nuovo rinvio del termine per la riparazione della nave Larks chiude definitivamente ogni speranza di viaggio in Grecia. Lo scafo, prima del 7 settembre, non si muove: l’avaria è tale da imporre un prolungamento dei lavori. Così, tutti quelli che avevano comprato il biglietto per la Grecia nella tratta Brindisi-Corfù, fruendo appunto dalla Larks, o in Grecia ci vanno in modo alternativo, oppure per questa estate non se ne parla più. Sono ottomila persone, che avevano prenotato il viaggio… Leggi tutto »



Martina Franca: manifestazioni, “serve trasparenza sui contributi comunali” Il movimento IdeaLista vuole vederci chiaro

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento politico IdeaLista di Martina Franca. Si parla di soldi pubblici. Chissà cosa ha da dire, visto che è in vena di scrivere, l’assessore comunale al Turismo che ha varato il calendario degli eventi: Con quale criterio vengono assegnati i contributi pubblici per gli eventi? Come vengono valutati gli eventi a consuntivo? Come viene valutata la congruità delle richieste? Sono solo alcune delle domande a cui IdeaLista non riesce a trovare risposta.   È… Leggi tutto »




Martina Franca: gli 800 indiani invitati al matrimonio, “nessuna richiesta è arrivata” Smentita ufficiale dell'assessore comunale al Turismo dopo la denuncia del responsabile locale del club Forza Silvio. Due versioni opposte per lo stesso fatto, chi la dice giusta?

palazzo ducale
Dopo la denuncia del responsabile del club Forza Silvio di Martina Franca, ecco la smentita dell’assessore al Turismo. Pasquale Lasorsa, vicesindaco di Martina Franca, interviene (come avevamo chiesto da qui: con un documento ufficiale) per dire che al Comune di Martina Franca non è giunta alcuna richiesta per lo svolgimento di una giornata di shopping, da parte degli 800 invitati al matrimonio della terzogenita di un magnate dell’industria indiana. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca. Adesso… Leggi tutto »

taras

Il sindaco di Bari fa un blitz nell’officina dei pullman di città: solo 18 in circolazione, 88 in riparazione Antonio Decaro impone lo stop alle promozioni: un'azienda che perde milioni di euro non può permettersele

decaro
Antonio Decaro, sindaco di Bari, si è presentato nell’officina di manutenzione dell’Amtab. Cioè, dell’azienda municipalizzata di trasporto urbano. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, il sindaco ha verificato una situazione poco confortante: a parte il periodo di ferie, che vede cento autisti in vacanza e 18 al lavoro, il parco-mezzi è una specie di dramma. Solo 18 pullman in funzione, mentre sono 88 i bus in manutenzione. Aumenta il numero di corse che saltano. Così Decaro ha dettato la… Leggi tutto »




—Taranto: la guardia costiera salva sei persone fra cui due bambini a bordo di una barca alla deriva— Al largo dell'isola di San Pietro. Lo scafo stava prendendo il largo a causa del vento

No Picture
Leggi tutto »




Autorità anticorruzione, nel mirino le Asl pugliesi La Regione dovrà fornire una relazione: gravi i dati del periodo 2010-2012

sede giunta regione puglia
L’autorità anticorruzione, presieduta da Raffaele Cantone, usa la lente di ingrandimento sulla sanità pugliese. Viene chiesto alla Regione Puglia di svolgere una relazione sull’adeguamento ai migliori standard nazionali, in tema di prevenzione e di contrasto alla corruzione, considerate anche le inchieste degli ultimi anni. In particolare, secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, verificati i sei parametri che sono utilizzati per valutare se una realtà sia a rischio (o certezza) di corruzione o meno, gli anni fra il 2010 e… Leggi tutto »

La Guardia di finanza di Bari sventa una strage in programma a Fondi: quattro arrestati Sarebbe stato un attentato con un chilo di tritolo a una ditta di import-export nei pressi di un distributore di carburanti

finanza gico
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Rischiava di trasformarsi in una vera e propria strage l’attività di un gruppo criminale, operante tra la Puglia e la provincia di Latina, bloccata nei giorni scorsi dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bari. Gli uomini del G.I.C.O., infatti, hanno proceduto, nella serata di mercoledì scorso, all’arresto in flagranza, in Molfetta, di due cittadini stranieri – R.M. albanese di anni 27 e K.G. rumeno di… Leggi tutto »

Il matrimonio da favola di Fasano: la terza figlia dell’indiano magnate del ferro, nozze da dieci milioni di dollari Ottocento invitati, settecendo maestranze, tutti gli alberghi della zona prenotati dal 30 agosto all'8 settembre

pramod agarwal
Mentre a Martina Franca ha luogo una polemica su un possibile clamoroso colpo a vuoto dell’amministrazione comunale (almeno secondo quanto denunciato da un esponente politico del club Forza Silvio) altrove nel territorio, ci si prepara alle nozze da favola. La terzogenita di Pramod Agarwal, l’indiano (foto: fonte fasanolive.it) proprietario dello Zamin group, convolerà a nozze dal 3 al 6 settembre. Una cosa da dieci milioni di dollari, con supervisione dell’organizzazione curata, in prima persona, anche dallo stesso Agarwal. Cerimonia in… Leggi tutto »

Taranto: l’inquinamento allarma ancora, oggi si presentano i dati Ue Associazione Peacelink

ilva 1
In piazzetta De Vincentis, quartiere Tamburi di Taranto, verranno diffusi i dati giunti dall’Unione europea. Li diffonde l’associazione Peacelink e a giudizio di quell’organizzazione, quanto giunge dalla commissione Ue rappresenta la testimonianza del fatto che, in tema di inquinamento, non è cambiato granché. La situazione è ancora di allarme. Scelta piazzetta De Vincentis, luogo simbolico perché nei pressi dell’abitazione di Giuseppe Corisi, operaio Ilva morto di cancro.… Leggi tutto »

Calcio legapro: prima giornata di campionato, anticipo Foggia-Martina sabato 30 agosto alle 15 Alle 19,30 Barletta-Messina e domenica alle 12,30 Lupa Roma-Lecce. Seconda giornata: derby Lecce-Barletta, anticipo del sabato

legapro
Resi noti date e orari degli anticipi di legapro, prima e seconda giornata. Sarà un campionato spezzatino, come si era preannunciato. Infatti, fra il venerdì e la domenica ci sono partite ogni giorno e in diversi orari. In particolare, il derby pugliese Foggia-Martina, alla prima giornata, sarà giocato allo “Zaccheria” sabato 30 agosto alle 15 mentre alle 19,30 del sabato verrà disputata Barletta-Messina e domenica 31, alle 12,30 avrà luogo il debutto del Lecce, in trasferta con la Lupa Roma.… Leggi tutto »

Direzione nazionale antimafia: indagine sul credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari Le indagini anche sul credito cooperativo Terra d'Otranto

dia
Direzione nazionale antimafia al lavoro per indagare su banche pugliesi. La notizia è riportata dall’edizione regionale di Repubblica e fa riferimento alle vicende di due istituti bancari, uno dei quali, per la verità, già ampiamente commissariato e in vista della soluzione del commissariamento, con l’elezione della nuova dirigenza. Si tratta del credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari. L’indagine della Dia dunque fa riferimento al passato e al ruolo di Maria Grazia Susca, componente del disciolto direttivo dell’istituto bancario… Leggi tutto »

—Brindisi: incidente stradale sulla statale 379, in prognosi riservata donna 81enne— Nei pressi dello svincolo per l'aeroporto lo scontro fra l'auto condotta dal marito 84enne e quella con a bordo due persone di Fasano

No Picture
Leggi tutto »

La nave Mimbelli è rientrata nel porto di Taranto dopo sette mesi di missione Ocean Shield per il contrasto alla pirateria

mimbelli
I 330 donne e uomini a bordo della nave Francesco Mimbelli, della marina militare italiana, sono sbarcati oggi nella base navale di Taranto in mar grande. Si è conclusa così la missione durata sette mesi, nell’ambito del programma Nato antipirateria “Ocean Shield”, nel golfo di Aden e nell’oceano Indiano. La missione è consistita anche nel fornire beni alle popolazioni del Corno d’Africa e della zona dell’oceano Indiano, durante le soste.… Leggi tutto »

Migranti, un portavoce dell’Unione europea: Frontex non ha i fondi per subentrare a Mare Nostrum Come dire all'Italia: veditela tu. Il nostro ministro degli Interni, Angelino Alfano, aveva detto che entro ottobre sarebbe stato necessario il subentro

migranti marina militare
Frontex è una piccola agenzia senza mezzi e non può certo subentrare a Mare Nostrum. Questa la dichiarazione di un portavoce della commissione europea, oggi a Bruxelles. L’esponente dell’Ue gela, praticamente, le affermazioni fatte dal nostro ministro degli Interni, Angelino Alfano, il giorno di ferragosto: entro ottobre dev’esserci il subentro, aveva detto Alfano nella conferenza stampa di ferragosto. Il portavoce europeo dice che è condivisibile la linea dell’Italia, ovvero gli altri Stati europei devono fare la loro parte per sostenere… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia chiede un risarcimento da mezzo milione di euro all’ex amministratore Domenico Di Paola replica: vi denuncio io

Domenico Di Paola
La questione è quella del servizio di sicurezza. Per il quale vennero spese centinaia di migliaia di euro. Dopo un primo provvedimento risalente a maggio, adesso Aeroporti di Puglia ha dato luogo all’azione risarcitoria nei confronti dell’ex amministratore, Domenico Di Paola. Questi, secondo Adp, ha fatto spese ingiustificate, riguardo alla sicurezza privata. Cinquecentosettantaseimila euro, la somma chiesta a Di Paola. Il quale replica prontamente agli attuali gestori di Aeroporti di Puglia: vi denuncio io. La questione emerse anche in campagna… Leggi tutto »

Martina Franca: agente viaggi, l’amministrazione comunale tiene lontani ottocento invitati al matrimonio indiano La denuncia del responsabile del locale club Forza Silvio. L'amministrazione comunale tiri fuori una replica, se ce l'ha, perché se fosse vero sarebbe grave

palazzo ducale
Di seguito lo stralcio di una comunicazione inviataci da Paolo D’Arcangelo, responsabile del club Forza Silvio di Martina Franca. L’amministrazione comunale di Martina Franca, se ha una risposta convincente, la dia, perché la denuncia è grave: “Ieri mattina il titolare di una nota agenzia di viaggi cittadina mi ha rivelato che per il matrimonio indiano era stata fatta richiesta per consentire l’arrivo a Martina degli ottocento invitati per visita e shopping per una intera giornata. Ma l’amministrazione ha detto: “NO,… Leggi tutto »

—Fasano: incidente sulla strada per Pezze di Greco, un morto— La vittima è Francesco Palmisano, 59 anni, operaio edile. Scontro fra la sua moto e la Skoda guidata dal 56enne Fernando Romano, lievemente ferito

No Picture
Leggi tutto »

—Antonio Conte firma in diretta tv il contratto da ct della nazionale italiana di calcio— Conferenza stampa di presentazione. Contratto da 4,1 milioni di euro annui per due anni

contratto conte
Leggi tutto »

Siae e organizzazione degli spettacoli: quel 10 per cento che ora fa paura Festival della valle d'Itria, si rischia un buco da 750mila euro. E non è l'unico caso

affissioni festival della valle ditria
Andando a spulciare il sito della Siae, società italiana autori ed editori, si nota che c’è una cifra da corrispondere anche per l’organizzazione degli spettacoli. Dovuta, tale cifra, da chiunque riceva contribuzioni per le manifestazioni. Non c’entra, cioè, con il programma svolto ma è relativa proprio al mettere su gli spettacoli. C’è subbuglio, molto, per quanto riguarda la corresponsione di quelle cifre, in quota parte del 10 per cento rispetto al contributo. C’è subbuglio perché riscuoterle ora, in un periodaccio… Leggi tutto »