rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Soccorre volpe caduta in piscina del residence, l’animale la morde: turista finisce all’ospedale di Martina Franca Piccola disavventura per la donna altruista

IMG 20240731 WA0005
Morsa da una volpe una turista in vacanza in un residence alle porte di Alberobello, trasportata al pronto soccorso ospedaliero per le cure necessarie è stata dimessa. La volpe di piccola taglia e di circa 1 anno è caduta nella piscina del residence, dopo essere stata raccolta dall’acqua ha morso la turista accorsa per prestare le prime cure. Il pronto soccorso ha attivato la procedura prevista in caso di morsi di animali selvatici onde scongiurare la presenza della rabbia, una… Leggi tutto »



Castellaneta, lutto nella politica: morto Leonardo Rubino Domani funerali

Leonardo Rubino
Di seguito il comunicato: Castellaneta piange per la scomparsa di Leonardo Rubino, vero signore della politica, venuto a mancare a 68 anni. Si è spento dopo una lunga malattia invalidante che per anni lo ha costretto a defilarsi dalla scena pubblica e a frenare il suo impegno politico ma non a interrompere le sue preziosissime ricerche nell’ambito della storia locale. Uomo leale e di immensa cultura, giornalista e comunicatore pubblico dotato di una sottile ironia ma anche di un tatto… Leggi tutto »



Via Appia: le ricerche di Alastair Small Patrimonio Unesco

VIA APPIA
DI Nino Sangerardi: “L’idea di pubblicare il saggio– Il percorso della Via Appia tra Palazzo San Gervasio e Gravina, Osanna Edizioni—oggetto di una conferenza del professor Small nell’ambito di un convegno tenuto a Melfi, è nata dall’intento di aggiungere un altro tassello importante alla conoscenza dei valori culturali del nostro territorio”. E’ quanto sostiene l’avv. Giuseppe Schinco referente del Centro ricerche di storia religiosa in Puglia(presidente prof.ssa Mimma Pasculli Ferrara dell’Università degli Studi di Bari) e del Centro studi della… Leggi tutto »




Festival della Valle d’Itria, doppio appuntamento: stasera la banda dell’esercito ed un concerto di musica napoletana Palazzo ducale di Martina Franca ed una masseria

Screenshot 20240731 065029
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Doppio appuntamento per il Festival della Valle d’Itria mercoledì 31 luglio. Per il terzo anno si celebra l’antica tradizione bandistica, ospitando a Palazzo Ducale la Banda Musicale dell’Esercito Italiano, diretta da Filippo Cangiamila (ore 21, ingresso gratuito, biglietto omaggio da ritirare alla biglietteria del Festival). Fondata sessant’anni fa, nel 1964, la Banda dell’Esercito è il complesso musicale istituzionale rappresentativo della Forza Armata. Impegnata in servizi istituzionali, è anche molto attiva nell’attività concertistica, protagonista… Leggi tutto »

taras

Nardò: evento speciale Nauna festival

Dario Muci (foto Daniele Met)
Di seguito il comunicato: Mercoledì 31 luglio è la volta dell’evento speciale di questa terza edizione di Nauna Festival, rassegna di concerti e percorsi culturali nel Parco di Porto Selvaggio di Nardò che in questa occasione si sposta straordinariamente nel centro storico neretino. In Piazza Sant’Antonio alle ore 22 a risuonare sarà la musica di Talassa, il nuovo disco del musicista salentino, ricercatore di tradizioni orali, Dario Muci: è il suo primo lavoro di inediti, pubblicato da Zero Nove Nove.… Leggi tutto »




Bari: domani “La musica e le canzoni d’autore che non tramontano mai” Concerto

GIANNA 2024
Di seguito il comunicato: AncheCinema S.r.l. presenta il concerto “La musica e le canzoni d’autore che non tramontano mai” con Anna Maria Stella Pansini, soprano e Giovanna Valente al pianoforte. Il concerto è inserito in CUORI URBANI III ed., il progetto di AncheCinema per “Le Due Bari”: 9 spettacoli di teatro, musica e danza e 6 laboratori/incontri gratuiti da sabato 8 luglio a sabato 7 settembre 2024, in 8 cuori della città di Bari che stanno diventando centri urbani connessi… Leggi tutto »




Taranto: stasera Enzo Gragnaniello in concerto sull’isola Con l'orchestra della Magna Grecia

MGF Tiempo 'e veleno Gragnaniello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 31 luglio alle 20.00 sull’Isola di San Pietro, progetto in via eccezionale ospitato dalla Marina Militare: “Tiempo ‘e veleno”, concerto con Enzo Gragnaniello e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. Insieme con il cantautore napoletano, i musicisti Martino De Cesare (chitarra) e Marco Caligiuri (batteria). Prenotazione obbligatoria traghetto (6.10euro), imbarco alle 18.00, piazzale Democrate. Quinto appuntamento con il Magna Grecia Festival dal sapore doppiamente speciale: la spettacolare bellezza del… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: venerdì raccolta sangue Avis

IMG 20200114 102646
Di seguito il comunicato: L‘Avis Comunale di San Vito dei Normanni, in collaborazione con Centro trasfusionale di Brindisi e col sostegno diFONDAZIONE con il SUD, organizza per  VENERDI‘ 2 AGOSTO 2024 una raccolta di sangue dalle ore 17.30 alle ore 21.30 presso ASL, Viale O N U.    Coloro che vogliono partecipare possono prenotarsi chiamando il numero 3285362169.   La prenotazione è obbligatoria al fine di garantire la massima sicurezza a tutti i donatori e per adempiere a quanto previsto dalla circolare… Leggi tutto »

Pulsano, incendio: gravissima anziana, gravi ustioni anche per un uomo. Ventisei sfollati La donna si era chiusa in casa

Screenshot 20240730 222446
Immagine tratta da video diffuso da Taranto è lui. Incendio nella zona marina di Pulsano dal pomeriggio. Conseguenze molto gravi, con residenti e bagnanti che sono fuggiti. Una donna di 86 anni si è però chiusa in casa, forse per la paura. Ha ustioni sul 99 per cento del corpo ed è in gravissime condizioni. Un uomo ha subìto ustioni sul 35 per cento del corpo. Sono rimasti lievemente contusi alcuni vigili del fuoco. Ci sono 26 sfollati.    … Leggi tutto »

Locorotondo: Domenico ritrovato a circa un chilometro da casa Dato per scomparso intorno a mezzogiorno, ricerche andate avanti tutto il pomeriggio

Screenshot 20240730 194951
A circa un chilometro da casa Domenico è stato ritrovato. Ne ha percorsa di strada, non ha neanche due anni. Un chilometro circa, chissà se in linea d’aria in quanto il sindaco ha successivamente parlato di una distanza maggiore. Sette ore di ricerche nel territorio in agro di Locorotondo, compreso l’uso di un elicottero, di cani, oltre a forze dell’ordine, vigili del fuoco, soccorritori e tanti volontari. Una paura crescente perché il bambino non si trovava. Poi, appunto, un componente… Leggi tutto »

Locorotondo: bisogna ritrovare questo bambino Allarme. Ricerche anche con l'elicottero

Screenshot 20240730 151231
Pubblichiamo integralmente quanto diffuso nel gruppo social network dalla signora Daniela Casulli intorno alle 15. La foto del minore è da noi pubblicata al solo scopo di favorire il riconoscimento: Buongiorno a tutti qualcuno ha visto questo bambino nei pressi di serralta?Sarà uscito x strada e non riusciamo a trovarlo Aiutatemi. Il bambino disperso, Domenico Gallo, ha meno di due anni, indossa maglietta grigia e pantaloncini a quadretti blu. Scarpe blu Adidas. All’abitazione di famiglia, in piena Valle d’Itria, è… Leggi tutto »

Criminalità: in Salento tranciati di netto 120 ulivi giovani resistenti alla xylella Denuncia di Coldiretti Puglia

Tagliati di netto 120 giovani ulivi resistenti a Xyella a Lecce Ennesimo vile danneggiamento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Vile danneggiamento in campagna a Lecce, in uno scenario reso già critico dalla siccità e dal caldo che sta mettendo a repentaglio alberi e produzioni, con il raid criminale che questa volta ha tranciato di netto 120 ulivi giovani resistenti alla Xylella. A darne notizia è Coldiretti Puglia, dopo la denuncia circostanziata del vile atto subito da un imprenditore agricolo di Nardò in provincia di Lecce, con un giovane impianto di 2… Leggi tutto »

Pulsano: incendio della pineta, residenti e bagnanti in fuga Nel pomeriggio

IMG 20240730 WA0022
Incendio in corso a Pulsano, località Serrone. In fumo parte della pineta di Fata Morgana. Sul posto forze di Polizia e vigili del fuoco. Bagnanti in fuga dalla zona che è prossima alla spiaggia. (Francesco Ruggieri)… Leggi tutto »

Caldo: un coordinamento di docenti fa appello per posticipare l’inizio dell’anno scolastico Cnndu

IMG 20201213 112301 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in vista delle continue ondate di caldo che faranno registrare anche nei prossimi giorni temperature inusitate e pericolose, chiede al presidente della Società Italiana di Pediatria, dott.ssa Annamaria Staiano, al presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri, dott. Antonio D’Avino, e al presidente Associazione Nazionale Pedagogisti, dott.ssa Maria Angela Grassi, di esprimere un parere… Leggi tutto »

Anche i 45 minuti del Roma-Bari ieri fra i ritardi in una giornata difficile per la circolazione dei treni Complicata la situazione della linea per Napoli e Reggio Calabria: ore in più per arrivare a destinazione. Ironia, quando non rabbia, nei confronti del ministro

Screenshot 20240730 045447
La foto è stata diffusa con un tweet da Annalisa Cuzzocrea. La giornalista, poco prima di mezzanotte, aveva anche raccontato che il Reggio Calabria-Roma era in ritardo stimato di 110 minuti, poi 85, poi “gli 85 minuti sono passati da un pezzo. Nessuno dice più niente. Forse è un sequestro di persona.”. Aveva anche raccontato del fatto che era pure finita l’acqua da distribuire ai viaggiatori in una situazione del genere. Il problema, grave,, alla circolazione ferroviaria ieri era stato… Leggi tutto »

Olimpiadi: Pilato fuori dal podio per un centesimo di secondo. Pugliesi in gara oggi: De Filippis, De Tullio e la nazionale di De Giorgi Parigi 2024

IMG 20240724 204456
Si è arrabbiato anche il presidente del Coni, Giovanni Malagò: ora basta, ha detto dopo la vittoria nella scherma sottratta all’italiano Filippo Macchi da una decisione dell’arbitro. Ieri sera oro di Thomas Ceccon ma, sempre nel nuoto, la bruciante delusione per Benedetta Pilato nei 100 rana femminile. Quarta, fuori dal podio per un centesimo di secondo. Pugliesi in gara oggi: continuano le qualificazioni nel tiro e vi è impegnato il tarantino Mauro De Filippis. La finale nel pomeriggio. Stasera per… Leggi tutto »

Anche a Cerignola autovelox irregolari spenti dopo il sequestro Operazione della polizia stradale di Cosenza

polizia macchina sera
Tra le località di tutta Italia in cui figura il blocco degli autovelox irregolari Cerignola. Non che c’entrino le autorità locali. Hanno semplicemente adottato un sistema di autovelox che, stando agli inquirenti, è fuori dalla regole. Il legale rappresentante della società fornitrice è indagato con l’ipotesi di frode in pubbliche forniture perché, stando alle accuse, al progetto presentato al ministero non corrispondono gli apparecchi poi forniti alle amministrazioni pubbliche. I sequestri sono scattati in numerose località italiane, da città medio-grandi… Leggi tutto »

Università di Foggia: partono i nuovi corsi sulle soft skills Formazione

soft skills
Di seguito il comunicato: L’Università di Foggia lancia quattro nuovi corsi di orientamento per competenze trasversali e soft skills  Foggia, luglio 2024 – L’Università di Foggia è lieta di annunciare l’avvio di quattro nuovi corsi nel percorso di orientamento formativo per le competenze trasversali e per le soft skills. I corsi, che partiranno a settembre, sono alla loro prima edizione e sono a cura della Area ORIENTAMENTO e PLACEMENT dell’Università di Foggia. I temi dei corsi sono i seguenti: Parità,… Leggi tutto »

Il gruppo pugliese Maiora diventa Spa-benefit Opera nella grande distribuzione

interspar
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Investimenti, espansione e trasformazione societaria: viaggia su queste tre direttive il presente, ma soprattutto il futuro di Maiora, gruppo pugliese operante al Centro-Sud nei canali Gdo e Cash & Carry con le insegne Despar e Altasfera che ha realizzato nel 2023 un incremento dei ricavi del +7,37% rispetto al 2022 (833 milioni). Un bilancio roseo per la giovane azienda, nata nel 2012, ma che rappresenta l’evoluzione di due storiche imprese del territorio, Cannillo… Leggi tutto »

Andria: fine settimana di controlli al traffico Dal centro storico alle periferie

IMG 3376
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria: La Polizia Locale di Andria nel fine settimana è stata impegnata in servizi straordinari di controllo del territorio, soprattutto nella fascia serale. L’obiettivo generale è quello di potenziare la sicurezza urbana attraverso specifici servizi notturni di pattugliamento del territorio. Nella prima parte il presidio del territorio si è concentrato soprattutto nel centro storico, dove numerosi sono stati gli interventi per la verifica delle soste autorizzata nella Zona a Traffico Limitata… Leggi tutto »