rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Mafia: condanne definitive, sette arresti nel foggiano Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3

Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:

Questa mattina i Carabinieri del R.O.S, col supporto in fase esecutiva del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, hanno dato attuazione a dei provvedimenti di esecuzione di pene concorrenti con contestuale Ordine di esecuzione per la carcerazione emessi dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Bari a carico di 7 soggetti in seguito alla sentenza diventata definitiva nell’ambito del processo “OMNIA NOSTRA”, la quale ha rivelato, per alcuni dei condannati, l’appartenenza all’associazione mafiosa denominata “Romito-Lombardi-Ricucci”.

Il 14 Novembre u.s., la Corte di Cassazione ha riconosciuto la complessiva correttezza delle decisioni dei giudici di primo e secondo grado assunte con le sentenze del Tribunale di Bari e della Corte di Assise di Appello di Bari in ordine agli indagati che hanno scelto il processo con rito abbreviato, dichiarandone l’inammissibilità dei ricorsi presentati.

Le accuse per gli imputati erano, a vario titolo, di associazione mafiosa pluriaggravata, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, favoreggiamento della latitanza, ricettazione, reati in materia di armi e danneggiamento a seguito di incendio, con l’aggravante mafiosa.

L’ufficio esecuzioni penali della Procura Generale ha anche chiesto alla Corte di Appello per 2 condannati la revoca dei benefici (liberazione anticipata e sospensione condizionale) che erano stati precedentemente concessi nell’arco temporale di permanenza del vincolo associativo.

Di seguito l’elenco dei destinatari degli ordini di carcerazione:

  • CARACCIOLO Luciano cl. 69 (pena anni 6 mesi 7 giorni 3 di reclusione), condannato per i reati di cui agli artt. 74 comma 2 d.p.r. 309/1990 aggravato dal metodo mafioso e plurime azioni di spaccio di sostanza stupefacente ex art. 73 d.p.r. 309/1990;
  • D’ERCOLE Michele cl. 81 (pena anni 7 di reclusione), condannato per associazione per delinquere di stampo mafioso e per estorsione aggravata dal metodo mafioso;
  • LA SELVA Antonio cl. 82 (pena anni 4 e mesi 8 di reclusione), condannato per associazione per delinquere di stampo mafioso e per estorsione aggravata dal metodo mafioso;
  • QUITADAMO Andrea cl. 89 (cumulo pena anni 4 mesi 10 di reclusione), condannato per associazione per delinquere di stampo mafioso, ricettazione e detenzione di armi;
  • NOTARANGELO Francesco cl. 65 (cumulo pena anni 7 mesi 11 giorni 7 di reclusione), condannato per associazione per delinquere di stampo mafioso e favoreggiamento aggravato;
  • RIGNANESE Pietro cl. 84 (cumulo pena anni 12 mesi 5 di reclusione), condannato sia per associazione per delinquere di stampo mafioso sia per l’associazione ex art. 74 comma 2 d.p.r. 309/1990 aggravato dal metodo mafioso oltre che plurimi reati fine;
  • SCIARRA Moreno cl. 92 (cumulo pena anni 9 mesi 5 giorni 21 di reclusione), condannato per i reati di cui agli artt. 74 comma 2 d.p.r. 309/1990 aggravato dal metodo mafioso e plurime azioni di spaccio di sostanza stupefacente ex art. 73 d.p.r. 309/1990.

 

L’importanza della sentenza portata in esecuzione sta nel fatto che essa sancisce in via irrevocabile l’esistenza dell’associazione mafiosa denominata “Romito-Lombardi-Ricucci”, operante a partire dal 2008 in Manfredonia e comprensorio garganico.

Si precisa, infine, che è ancora in corso presso il Tribunale Collegiale di Foggia il processo con rito ordinario nei confronti di altri 24 imputati.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *