Alle 15 si saranno chiuse le urne e la Puglia avrà (come del resto Campania e Veneto) nuovi presidenti e consiglieri regionali. La seconda giornata di votazione ha inizio alle 7. Per ora ha avuto la meglio l’astensionismo, con un considerevole calo dei votanti rispetto alle elezioni regionali 2020. Ieri al voto il 29,45 per cento degli aventi diritto: neanche tre su dieci. Una diminuzione notevolissima rispetto al già basso 39,88 per cento del primo giorno delle elezioni regionali 2020. L’astensionismo non è un bene, le elezioni sono la più alta espressione di democrazia e privarsi di questa opportunità da parte dei cittadini significa lasciare ad altri la decisione su una questione che riguarda tutti






