rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

lopane


Taranto: stasera “Mozart vs Beethoven” Orchestra giovanile della Magna Grecia

Orchestra giovanile 1

Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:

Sabato 8 novembre alle 21.00 al Teatro comunale Fusco di Taranto, l’Orchestra giovanile della Magna Grecia Città di Taranto, eseguirà il concerto “Mozart Vs Beethoven”, due colossi della musica classica a confronto, con Ettore Pellegrino in veste di direttore e violinista e Silvia Mazzon alla viola. Ingresso 10euro; online su Vivaticket. L’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza.

L’Orchestra giovanile è anche l’Orchestra giovanile dei Giochi del Mediterraneo, progetto approvato dal MIC – Ministero della Cultura, in un momento in cui Taranto è al centro di un’esperienza internazionale dall’alto contenuto sportivo e culturale, promuove un messaggio di pace. Oltre a coniugare arte, cultura e promozione territoriale, l’Orchestra ospita ragazzi provenienti da diverse città della Puglia e della Basilicata, da altre regioni italiane e dall’estero,

Mozart Vs Beethoven 8 novembre Teatro Fusco“Mozart Vs Beethoven” è una produzione a cura dell’Orchestra giovanile della Magna Grecia Città di Taranto e del Comune di Taranto, in collaborazione con Regione Puglia, MIC – Ministero della Cultura e Taranto 2026 – XX Giochi del Mediterraneo. Per il sostegno alle Borse di studio, particolare ringraziamento va rivolto all’Associazione Marco Motolese, al Lions Taranto Host, al Lions Aragonese, Erredi Tagarelli Consulenze Assicurative, TP Italia e Cemaf.

L’Orchestra Giovanile della Magna Grecia Città di Taranto rappresenta da cinque anni un’eccellenza culturale del territorio pugliese, creata con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il talento musicale favorendo la più ampia partecipazione giovanile ed offrendo importanti occasioni di crescita e formazione in ambito artistico-culturale.

Nel panorama culturale e musicale del nostro Sud, si avverte la necessità di alimentare un centro gravitazionale di formazione, pensato per stimolare e coinvolgere le nuove generazioni di musicisti proiettandoli, con competenza e passione, verso una vivace consapevolezza artistica sia nella fruizione che nella produzione.

Il progetto OGMGCT, sposato in pieno nella sua natura formativa dalla ICO Magna Grecia, nasce nel 2020 in collaborazione con il Comune di Taranto al fine di dare una risposta all’esigenza di ampliare l’esperienza culturale ed emozionale, con l’idea di proporre un percorso didattico di tipo pratico-operativo volto all’ingresso nel mondo dello spettacolo.

Con l’Orchestra giovanile della Magna Grecia – Città di Taranto, si sono alternati sul palco direttori del calibro di Gianluca Marcianò, Stefano Pagliani, Pablo Varela, Giuseppe La Malfa, Davide Sanson, Luigi Leo, Nimrod Borenstein e solisti come Elly Suh, Azer Zada, Cristina Melis, Fernando Cisneros, Pasquale Iannone e Bryn Terfel.

Biglietti online: Vivaticket. Info: Orchestra ICO Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935). Sitoorchestramagnagrecia.itSocial: Facebook e Instagram.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *