Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore regionale alla Formazione e lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione professionale, Sebastiano Leo, ha inviato una lettera di auguri per l’inizio dell’anno scolastico 2025/26. Di seguito il testo.
“Cari studenti e studentesse, cari bambini e bambine,
per 10 anni ho avuto l’onore e il piacere di augurarvi buon anno scolastico da assessore regionale all’Istruzione. Un privilegio che mi ha riempito questi anni di numerose emozioni, che mi ha fatto amare il mondo della scuola più di prima. Oggi, sono a fine mandato, e al di là di quello che sarà il futuro, mi sento di aver vissuto questi anni come un percorso, come quello che voi intraprendete con l’inizio della scuola. Abbiamo camminato in parallelo crescendo con la Scuola, passo dopo passo abbiamo rafforzato due certezze: che le istituzioni sono e devono essere sempre al servizio del cittadino e dei diritti, e che la Scuola è lo strumento reale per cambiare il mondo e la base forte su cui costruire la democrazia.
Non vi nascondo che mi viene già la nostalgia di questa splendida esperienza sapendo che comunque io sarò sempre al vostro fianco. Di certo oggi voglio dire grazie a ognuno di voi, perché ciascuno costituisce un piccolo tassello del futuro della nostra regione, e alle vostre famiglie che hanno avuto fiducia nel mondo, nelle istituzioni, e hanno deciso di renderci meno soli con la vostra presenza. Tutto questo è il sogno, è la vostra vita, è sapere che voi negli anni della scuola imparerete quasi tutto quello che vi servirà per affrontare il mondo, e che il merito sarà dei vostri insegnanti, dei vostri compagni, di tutto il personale scolastico che vi accompagnerà. Ragazzi miei, a chi comincia oggi il suo primo giorno di scuola, e a chi invece continua un percorso già intrapreso, voglio dire che avete in mano le chiavi del mondo, che siete liberi adesso di cambiare ogni cosa. E volete sapere perché? Perché la cultura è potere, quello di sapere e di saper scegliere e decidere. Non lasciate che altri decidano al posto vostro: studiate, informatevi, siate protagonisti del vostro tempo. Ribellatevi quando sarà necessario e non guardate con indifferenza a ciò che accade intorno a voi. Ogni cosa ha un senso, e ogni scelta ha il potere di cambiare qualcosa: usatelo bene!
Allora, coraggio, zaino in spalla, sorriso sulla bocca e partite. Aggiungete solo la felicità, è questo l’ingrediente che vi fa vivere davvero. Vi voglio bene a tutti e a tutte, anche se non vi ho mai visti, anche se non conosco i vostri nomi, ma ogni volta che ho pensato ai giorni di scuola, ai vostri progetti, ai banchi che sedete, agli edifici che vi accolgono, ai pulmini che vi conducono a scuola, alle borse di studio che vi permettono di studiare serenamente, alle mense che vi permettono di condividere un momento di spensieratezza con i vostri compagni, ogni singola volta e ogni singola scelta che hanno mosso il mio mandato, sono state dettate dall’amore per ciascuno di voi.
Siate felici, e studiate tanto!”