Di seguito un comunicato, corredato da immagine, diffuso da Alessandra Matarante:
Abbiamo appreso dagli organi di stampa e dagli avvisi ufficiali della Regione Puglia che il Dipartimento Bilancio e Infrastrutture – Sezione Opere Pubbliche e Infrastrutture, con due distinti avvisi pubblicati il 12 agosto 2025, ha comunicato il deposito di due istanze di concessione demaniale lacuale per l’installazione di impianti fotovoltaici galleggianti (“floating”) nella laguna di Lesina, da parte di soggetti privati.
Si tratta di un impianto da 200 MW e un impianto da 220 MW.
Complessivamente, parliamo di 311 ettari di specchio acqueo che potrebbero essere coperti da 18 isole fotovoltaiche galleggianti, collegate alla rete elettrica tramite diversi punti di consegna. Le concessioni richieste hanno una durata di 25 e 30 anni.
Ad oggi, né il Sindaco né l’Amministrazione Comunale hanno rilasciato alcuna dichiarazione pubblica in merito. I cittadini non sono a conoscenza di eventuali benefici per la comunità, degli impatti previsti su pesca, turismo, paesaggio ed ecosistema, né delle azioni intraprese dall’Amministrazione per verificare tali aspetti e per comprendere la volontà della cittadinanza.
Il gruppo consiliare “Lesina Futura” ha già avviato un formale accesso agli atti presso la Regione Puglia per ottenere tutta la documentazione relativa a entrambi i progetti.
Chiediamo al Sindaco di uscire dal silenzio e informare i cittadini.
Noi continueremo a vigilare, nell’esclusivo interesse del bene comune e ad informare costantemente la popolazione.